volley news, campionato italiano pallavolo serie A, foto giocatori volley maschile, immagini giocatrici pallavolo femminile, volley mercato, regole pallavolo
novità volley, nazionale italiana volley, tornei beach volley, risultati pallavolo, analisi schemi volley, volley Italia, pallavolo italiana
HOME
Editoriale
19.02.2019 -
Oscar del Basket, una serata indimenticabile - di Lorenzo Dallari
E' stata una bellissima serata quella che lunedì ha caratterizzato la 33a edizione del Premio Pietro Reverberi, vale a dire gli Oscar del Basket. Piena di emozioni e di belle storie. GRANDE SUCCESSO. Sono molto contento di aver presentato per la 16a volta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti più importanti del mondo del basket, alla presenza di tantissime autorità e di molti dei personaggi di maggior rilievo di questo mondo. Il tutto avvalorato ulteriormente dalla prestigiosa presenza del Ministro della Pubblica istruzione Marco Bussetti, grandissimo appassionato di questo sport (di cui è stato giocatore e anche allenatore fino alla serie B), ma anche innamorato pazzo della pallavolo, tanto da assistere spesso agli incontro della Powervolley Milano. Dopo aver premiato Tomas Ress con il riconoscimento alla carriera, lo ha anche sfidato a una gara di tira da 3 punti... Spero davvero che presto vengano ripristinati anche gli Oscar del Volley, che in passato hanno saputo rappresentare un momento unico come partecipazione e prestigio per il nostro mondo. MODENA IN CRISI. E veniamo alla SuperLega. Domenica sera Civitanova ha letteralmente travolto gli emiliani concedendo davvero pochissimo alla squadra di Julio Velasco, costretta a rinunciare per un mesetto a Micah Christenson (operato al ginocchio sinistro e sostituto in regia dall'olandese Wessel Keemink): 3-0 in un'ora e un quarto con 17 punti dell'mvp Sokolov e 16 di Leal, tutti negli spogliatoi e terzo posto per i marhicigiani. Adesso l'Azimut, alla quinta sconfitta consecutiva, è stata raggiunta in quarta posizione da una scatenata Milano, galvanizzata dall'ottava vittoria di fila collezionata contro Siena, sconfitta 3-1 con 21 del solito Abdel-Aziz e 17 di Maar. I toscani hanno sempre più un piede in A2, ma il presidente Bisogno sogna di avere una SuperLega a 14 squadre il prossimo anno (peraltro difficile che questo possa verificarsi). In seconda posizione con 51 punti c'è Trento, che lunedì sera ha conquistato un sol punto nel posticipo a Verona: nel vibrante derby dell'Adige lo scatenato ex Kaziyski ha realizzato 24 punti risultando decisivo nella vittoria degli scaligeri per 16-14 al tie break. Prima da sola in vetta con 54 punti è sempre Perugia, che nel testa-coda con Castellana non ha concesso nulla ai pugliesi: 3-0 con 22 punti di Atanasijevic e Leon tenuto a riposo. Continua a macinare gioco e punti Padova, vincitrice per 3-0 di Vibo, sulla cui panchina ha esordito Daniele Bagnoli, mentre Monza ha violato con lo stesso punteggio in campo di Sora (cui non sono bastati i 19 punti di Petkovic, miglior realizzatore del campionato con 447 punti). Ravenna ha invece piegato Latina 15-12 al tie break a Cisterna trascinata dai 34 punti di un incontenibile Rychlicki. Mancano ancora 5 giornate alla fine della Regular Season e tanti giochi sono ancora aperti. Sabato sera interessante anticipo della nona di ritorno Trento-Padova, mentre domenica tengono banco Monza-Perugia e la sfida importante Verona-Milano. FINALMENTE IL PALALIDO. In attesa dell'inaugurazione ufficiale dell'Allianz Cloud, ovvero il nuovo Palalido con la copertura che sembra una nuvola, la Powervolley è entrata nella tensostruttura creata appositamente a lato dell'impianto che a fine giungo ospiterà la tappa italiana della Volleyball Nations League maschile. Un passo avanti importante in vista della prossima stagione, nella quale la squadra di Milano potrà finalmente disporre di una casa propria dopo tanti anni di attesa. ESTATE AZZURRA. Siamo molto curiosi di vedere le convocazioni di Chicco Blengini per l'estate azzurra, che vivrà il momento-clou con il torneo di qualificazione olimpica che vedrà l’Italia impegnata a Bari con Serbia, Camerun e Australia (e un sol posto disponibile per andare in Giappone). Ci saranno tanti giovani inseriti nel gruppo dal ct, questo è certo, che verranno provati durante la Volleyball Nations League, a partire da Gabriele Lavia e Davide Gardini (che sta giocando negli States alla BYU). La domanda che sta caratterizzando il mondo del volley maschile da tempo riguarda gli schiacciatori: il problema è noto da tempo, e l’infortunio di Randazzo (appena operato e out per diversi mesi) ha complicato non poco la situazione. L’unico punto fermo è Filippo Lanza, per il resto solo tanti dubbi. Del resto se date un’occhiata alle prime squadre della SuperLega, è proprio lui l’unico italiano che gioca titolare (a Perugia). Per il resto in campo ci sono solo martelli stranieri… Le soluzioni al momento più accreditate solo due: o torna Juantorena, che il ct e Samuele Papi (nuovo dirigente accompagnatore della nazionale maschile) stanno cercando di convincere (ma credo sarà molto difficile che ciò si verifichi, almeno per quest'anno), oppure si potrebbe riprovare con Zaytsev di mano e con Vettori da opposto: in una recente conferenza stampa a Modena lo Zar ha però ribadito di essere stato scelto per giocare da opposto.... Insomma, la situazione appare piuttosto complicata. Fallire l'obiettivo di agosto potrebbe essere davvero pericolosissimo, perché poi l'ultima chance quasi proibitiva sarebbe a gennaio 2020, con un solo posto a disposizione e una concorrenza spietata. Questo è pertanto il focus dell'estate, ben più importante dell'Europeo nel quale sarebbe comunque opportuno salire sul podio… DUO DI TESTA.Nel massimo campionato femminile comanda il duo Conegliano-Novara appaiato a quota 46: le campionesse d'Italia nella settima di ritorno hanno battuto 3-0 Filottrano con 16 punti di Lowe e 13 a testa per Hill, De Krujf e Folie (che sta recuperando la forma), mentre le piemontesi che hanno appena trionfato in Coppa Italia hanno superato Firenze per 3-0 con 17 della bomber Paola Egonu (miglior realizzatrice della serie A1 con 384 punti). A tenere sempre banco è il suo destino futuro: pare sempre più probabile che resti in Italia e non vada in Turchia, con destinazione Conegliano o Scandicci. Le toscane domenica hanno piegato 3-1 Monza con 21 della Haak e 17 della capitana Lucia Bosetti e sono terze con 42 punti, 7 in più della coppia Busto Arsizio-Casalmaggiore: le farfalle di Mencarelli hanno annichilito il Club Italia, solitario fanalino di coda in solitaria con 2 soli punti, mentre la formazione di Gaspari ha vinto 3-1 a Chieri con 22 della mvp Carcaces. Sabato sera tutti gli obiettivi sono puntati sui due anticipi Monza-Novara e Scandicci-Busto. A TEMPO DI SOCIAL. Noi ci vediamo ogni giorno sui social: non solo su Facebook, dove c'è la mia nuova pagina di personaggio pubblico dove potete seguire news e interviste e dove vi invito a mettere il vostro like, ma anche su Twitter e su Instagram. I numeri delle visualizzazioni stanno crescendo a vista d’occhio. Buona pallavolo a tutti!
Parliamo di Volley
Attività internazionale
21.02.2019 -
Nazionale Seniores Femminile: il Calendario del Torneo di Montreux 2019
Dal 13 al 18 maggio si disputerà lo storico torneo di Montreux che nella scorsa edizione ha visto le azzurre di Davide Mazzanti salire sul gradino più alto del podio. In preparazione alla Volleyball Nations League 2019 l'Italia prenderà parte anche quest'anno alla competizione svizzera e nella fase a gironi (Pool B) affronterà: Thailandia, Turchia e le padrone di casa svizzere. Nell altro raggruppamento (Pool A) si sfideranno: Cina, Germania, Giappone e Polonia.
Di seguito il calendario del Montreux Volley Masters
13 maggio: Svizzera-Turchia (ore 16.30); Giappone-Cina (ore 18.45); Italia-Thailandia (ore 21.15).
14 maggio: Germania-Cina (ore 16.30); Svizzera-Thailandia (ore 18.45); Polonia-Giappone (ore 21.15).
15 maggio: Cina-Polonia (ore 16.30); Italia-Turchia (ore 18.45); Giappone-Germania (ore 21.15).
16 maggio: Italia-Svizzera (ore 16.30); Germania-Polonia (ore 18.45); Turchia-Thailandia (ore 21.15).
17 maggio: Finale 7-8 posto (ore 16.30); Semifinale 1-4 posto (ore 18.45); Semifinale 1-4 posto (ore 21).
18 maggio: Finale 5-6 posto (ore 12.30); Finale 3-4 posto (ore 14.45); Finale 1-2 posto (ore 17.15).
Comincia in salita il Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei Maschili per la Nazionale Italiana in corso di svolgimento a Porec, Croazia. I ragazzi di Emanuele Fracascia nel loro match d’esordio hanno ceduto alla Slovenia con il punteggio di 3-1 (25-12, 25-15, 23-25, 25-15) al termine di un match che, seppur giocato con grinta e caparbietà, ha dimostrato una certa superiorità della formazione slovena. Gli azzurri per lunghi tratti hanno giocato alla pari anche se spesso nei momenti clou non sono riusciti ad essere incisivi cedendo progressivamente il passo agli avversari. In realtà persi i primi due set, l’Italia ha avuto una buona reazione al termine della quale si è imposta meritatamente nel terzo parziale dopo aver duellato per lunghi tratti (23-23). Nel quarto, però, gli sloveni si sono rifatti sotto riuscendo ad acquisire un buon margine di vantaggio che, ben amministrato, li ha condotti al successo grazie al 25-15 che ha chiuso il match. Domani la Nazionale tornerà in campo per giocare due incontri: il primo contro la Repubblica Ceca, il secondo contro la Francia. IL CALENDARIO DELL’ITALIA
22 febbraio: ore 10: Rep.Ceca-Italia (campo 1), ore 15.15 Italia-Francia (campo 2).
23 febbraio: ore 10.15: Turchia-Italia (campo 2), ore 18.30: Italia-Georgia (campo 1).
24 febbraio: ore 12: Lituania-Italia (campo 1).
[segue...]
La "Guida al Volley", a cura di Lorenzo Dallari, è l'almanacco del volley dove gli appassionati possono trovare davvero tutte le informazioni e le statistiche sulla pallavolo italiana ed internazionale, sulle Coppe Europee nonchè sul campionato italiano e sul World Tour di beach volley. La "Guida al Volley" propone le statistiche del campionato italiano di pallavolo maschile e femminile di serie A1 e di serie A2, i risultati partite giocate nella regular season e nei play off scudetto e promozione, classifiche, schede delle squadre, elenco arbitri, palmares degli allenatori, schede tecniche dei giocatori e delle giocatrici con punti realizzati, rendimento, efficacia in battuta, schiacciata, muro, ricezione, e tantissimi altri dati. Il tutto con tantissime fotografie. Nell'edizione 2019 eccezionalmente tutte le pagine del libro saranno a colori.
E' disponibile la GUIDA AL VOLLEY 2019, prenotala subito!
Per ricevere direttamente a casa vostra la Guida al Volley 2019 o un arretrato della Guida al Volley dal 1992 al 2018 è sufficiente inviare un assegno bancario non trasferibile intestato a Complemento Oggetto S.r.l. al seguente indirizzo: Complemento Oggetto S.r.l. - Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (Reggio Emilia) Per info supplementari scrivere una mail a: lanfrancodallari@dallarivolley.com , scrivendo a questo indirizzo mail è possibile ricevere le informazioni per pagare il libro tramite bonifico bancario. Il prezzo è di soli 12,00 euro per la Guida al Volley 2019 (spese di spedizione incluse con posta ordinaria!), (euro 24,00 per le spedizioni in Europa ed euro 35,00 per le spedizioni negli Stati Uniti ed Americhe)Se desiderate ricevere il libro la Guida al Volley 2019in Italia con spedizione raccomandata tracciata il costo per le spedizioni è di Euro 16,00.
Info supplementari alla paginahttp://www.dallarivolley.com/ita/guida-al-volley.asp
[segue...]
Festeggia la Savino Del Bene Scandicci nel derby italiano di CEV Champions League: la squadra toscana vince per 3-2 la sfida del quinto turno della fase a gironi contro l'Imoco Volley Conegliano e ottiene, con un turno d'anticipo, la matematica qualificazione ai quarti di finale della massima competizione europea. Ribaltando il risultato della gara d'andata, in cui era stata Conegliano a spuntarla al tie break, la Savino Del Bene si conferma in testa alla Pool D con 4 vittorie e 12 punti, rendendosi quindi irraggiungibile dalle venete, che hanno all'attivo 3 vittorie e 8 punti: un traguardo storico per le toscane, che per la prima volta nella loro storia centrano questo obiettivo. L'Imoco si giocherà le residue chance di passare il turno nell'ultima giornata, martedì 26 febbraio: per entrare tra le tre migliori seconde della prima fase, le pantere dovranno battere il Commercecon Lodz e sperare in una combinazione di risultati positivi dagli altri 4 gironi. Savino Del Bene SCANDICCI - Imoco Volley CONEGLIANO 3-2 (15-25, 25-22, 25-23, 20-25, 15-9)
Savino Del Bene SCANDICCI: Malinov 3, Ferreira Da Silva 9, Haak 22, Stevanovic 4, Bosetti 15, Vasileva 11, Merlo (L), Bisconti, Caracuta. Non entrate: Mastrodicasa (L), Mitchem, Papa, Mazzaro, Zago. All. Parisi.
Imoco Volley CONEGLIANO
[segue...]
La Igor Gorgonzola Novara fa pokerissimo in Polonia e conquista con un turno di anticipo la qualificazione ai quarti di finale della CEV Volleyball Champions League. Budowlani LODZ - Igor Gorgonzola NOVARA 0-3 (19-25, 16-25, 11-25)
Budowlani LODZ: Polanska 7, Brakocevic Canzian 10, Pencova 5, Stoltenborg 4, Urban, Baczynska 4, Stenzel (L), Smieszek, Kedziora 1, Tobiasz. Non entrate: Twardowska, Kempfi. All. Krzysztalowicz.
Igor Gorgonzola NOVARA: Carlini 5, Plak 14, Chirichella 8, Piccinini 7, Veljkovic 3, Egonu 19, Sansonna (L), Nizetich. Non entrate: Stufi, Camera, Bici, Bartsch-hackley, Zannoni (L). All. Barbolini.
ARBITRI: Ovuka, Jurkovic. CEV VOLLEYBALL CHAMPIONS LEAGUE 5^ GIORNATA
Pool D: Savino Del Bene Scandicci - Imoco Volley Conegliano mercoledì 20 febbraio, ore 20.30
[segue...]
Risultato posticipo 8a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca Calzedonia Verona – Itas Trentino 3-2 (21-25, 25-21, 21-25, 25-18, 16-14)
Calzedonia Verona: Spirito 5, Manavinezhad 15, Solé 3, Boyer 20, Kaziyski 24, Birarelli 7, Giuliani (L), De Pandis (L), Alletti 6, Sharifi 3, Marretta 0. N.E. Magalini, Pinelli. All. Grbic.
Itas Trentino: Giannelli 2, Kovacevic 20, Lisinac 5, Vettori 10, Russell 11, Candellaro 14, De Angelis (L), Nelli 6, Grebennikov (L), Van Garderen 2, Cavuto 0, Codarin 7. N.E. Daldello. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Tanasi, Cappello.
Uno spettacolo grandioso, all’Agsm Forum, una partita apertissima fino alla fine fra una Calzedonia Verona in stato di grazia e una Itas Trentino mai doma.
[segue...]
xQuesto sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a questo link. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.