Editoriali

09/01/2025Un’incredibile esperienza di vita e di sport

E’ stata un’esperienza bellissima quella che ho avuto il privilegio di vivere a Riyad in occasione della Supercoppa di calcio vinta assolutamente contropronostico dal Milan, che in semifinale ha battuto la Juventus per 2-1 cancellando un primo tempo giocato sottotono e in finale ha avuto ragione per 3-2 dell’Inter al termine di un entusiasmante derby della Madonnina recuperando dallo svantaggio di 2-0. Una riuscitissima manifestazione che ha riscosso anche un successo pazzesco in tv, con ascolti record fatti registrare da Canale 5 (la finale ha catalizzato 7.600.000 telespettatori). Ho diretto una squadra fantastica che ha lavorato in perfetta armonia per nove intensissimi giorni, passando in Arabia Saudita anche l’ultimo dell’anno: abbiamo realizzato un’infinità di contributi per le piattaforme social della Serie A, interviste per il magazine internazionale trasmesso in oltre 200 paesi, collegamenti e servizi speciali per RadioTv Serie A con RDS, che per la prima volta ha trasmesso live e in esclusiva dall’Al-Awwal Park. Ho visto una città che negli ultimi quattro anni ha vissuto un’autentica metamorfosi e che in prospettiva futura cambierà ancora in maniera radicale, ampliandosi e internazionalizzandosi sempre più per accogliere l’Expo del 2030 e i Mondiali di calcio del 2034. E mi sono divertito moltissimo anche tornando al vecchio mestiere di intervistatore: a bordocampo ha avuto al microfono tanti personaggi come Serse Cosmi, Roberto Donadoni e la coppia Bobo Vieri-Alex Del Piero, con cui abbiamo trovato la forza di scherzare stemperando la tensione del pre-finale. Lo sport sa regalare emozioni uniche anche a uno come me che pure ne ha vissute tantissime in tutto il mondo in oltre 40 anni di professione.  
FANTINI CLUB LIVE. Lunedì sera alle 21.00 parleremo di come stanno cambiando le frontiere del mondo dello sport in “Fantini Club Live”, che potere seguire sui canali Facebook, YouTube, Linkedin e Twitch di Dallarivolley e di Fantini Club. Con noi ci saranno l’ex allenatore della nazionale di calcio Roberto Donadoni, che l’ultimo anno da calciatore lo ha vissuto in Arabia nell’Al-Ittihad, il neo-presidente della Lega Calcio di Serie B Paolo Bedin e Michele Napoli, Ceo di RCS Sports a Dubai. Vi aspetto come sempre numerosi.  
CIAO RINO. In questi giorni ci ha lasciato Rino Tommasi, senza dubbio uno dei più grandi giornalisti nella storia di questa professione nel nostro Paese. Ha introdotto la statistica in telecronaca, ha raccontato in maniera mirabile la boxe e il tennis, spesso in compagnia di Gianni Clerici (con il quale è stato inserito nella Hall of Fame mondiale del tennis), ha insegnato a tutti cosa significa la competenza e il coraggio di esprimere le proprie idee. Un autentico Maestro, che ho avuto l’onore di avere come direttore ai tempi di Telepiù, meritandomi il suo rispetto e la sua considerazione. E di questo vado sinceramente fiero. 

31/12/2024Tanti auguri a tutti per un grande 2025

Sulla scia della realizzazione di un 2024 reso indimenticabile dalla conquista della storica medaglia d’oro all’Olimpiade di Parigi grazie all’impresa della nazionale femminile, la speranza che alimenta il nuovo anno è quella di poter continuare a gioire per i colori azzurri e per un’ulteriore crescita dell’intero movimento. Continuando ad applaudire il dominio dei nostri club in Europa e il miglioramento dei nostri campionati, senza dubbio i migliori al mondo per qualità di gioco e organizzazione. Due ulteriori riflessioni. Sono contento che dallarivolley.com possa essere vicino alla pallavolo di base contribuendo pur se in piccola parte alla vita di una società come il Volleyball San Martino, dove questo sport vive da anni nella passione dei suoi dirigenti, grandi amici che devono essere additati ad esempio in tutta Italia per serietà e impegno. Il secondo pensiero è invece dedicato a Daniele Bagnoli, un autentico maestro di questo sport che ci ha lasciato troppo presto sul finire dell’anno. Non è stato solo l’allenatore che ha vinto più campionati insieme al mitico professor Franco Anderlini, ben 8, è stato anche uno stratega che ha insegnato a tanti cosa significano la tattica di gioco, l’attenzione al miglioramento del gesto tecnico, la dedizione al lavoro e la cura dei particolari. A Modena e a Treviso ha vinto tutto: ho avuto il privilegio di commentarlo un’infinità di volte, ma anche di condividerne gran parte del cammino non solo professionale, con sincerità e rispetto reciproco, con lealtà e amicizia. Riposa in pace, caro Daniele. E un abbraccio infinito lo voglio mandare a tuo fratello Bruno, altro grande allenatore dai principi comportamentali esemplari.
CONEGLIANO IRIDATA. L’Imoco ha calato il tris conquistando in Cina il suo terzo titolo nel Mondiale per Club dopo quelli festeggiati nel 2019 e nel 2022. La squadra di Daniele Santarelli in finale ha battuto le padrone di casa del Tianjin Bohai Bank. Eccellente ancora una volta Isabelle Haak, migliore in campo con 25 punti e premiata anche miglior opposto nonchè miglior giocatrice della manifestazione. Al terzo posto Milano, capace di piegare 3-0 le brasiliane del Dentil Praia. Per Conegliano si tratta delventiseiesimo trofeo messo in bacheca nella sua ancor breve ma già ricchissima storia. Le pantere hanno chiuso nel migliore dei modi un 2024 da incorniciare visto che hanno vinto tutte le competizioni cui hanno partecipato: Coppa Italia a Trieste, scudetto contro Scandicci, Champions League ad Antalya, Supercoppa a Roma e infine Mondiale per Club in Cina. Ogni commento credo sia assolutamente superfluo.
COPPA ITALIA MASCHILE. La Unipol Arena di Casalecchio di Reno alle porte di Bologna sarà il teatro dell’attesissima final four della  Coppa Italia maschile. Sabato 25 gennaio alle 16.15 la prima semifinale vedrà in campo Sir Susa Vim Perugia e Rana Verona

22/12/2024Conegliano sul tetto del mondo

Il 2024 è stato un anno davvero magico per la pallavolo italiana, che ha finalmente potuto realizzare il Grande Sogno aggiudicandosi con merito indubbio la medaglia d’oro all’Olimpiade di Parigi. Un’impresa titanica che porta la firma di un gruppo eccezionale, capitanato in maniera perfetta da Julio Velasco alla conquista di un risultato storico. Grazie anche a questo risultato il movimento è cresciuto in maniera significativa, i tesserati sono aumentati portando sottorete anche tanti giovani e Sport e Salute ha premiato la Federazione con un contributo economico che tiene conto di tutti questi risultati: 17.080.283 euro con un incremento del 3,4%, che pone la Fipav al secondo posto dietro solo al calcio(35.235.956 euro), ma davanti al nuoto (16.839.489 euro), all’atletica (14.890.298 euro) e addirittura al tennis del fenomeno-Sinner (14.026.305 euro). Sesto posto per gli sport invernali (12.584.319 euro) e solo settimo per la pallacanestro, simile come tradizione e diffusione al volley, in passato spesso davanti ma adesso significativamente dietro (10.384.752 euro). Un risultato importante che premia la qualità del progetto pallavolo anche sul territorio.
CONEGLIANO IRIDATA. L’Imoco ha calato il tris conquistando in Cina il suo terzo titolo nel Mondiale per Club dopo quelli festeggiati nel 2019 e nel 2022. La squadra di Daniele Santarelli in finale ha battuto le padrone di casa del Tianjin Bohai Bank. Eccellente ancora una volta Isabelle Haak, migliore in campo con 25 punti e premiata anche miglior opposto nonchè miglior giocatrice della manifestazione. Al terzo posto Milano, capace di piegare 3-0 le brasiliane del Dentil Praia. Per Conegliano si tratta del ventiseiesimo trofeo messo in bacheca nella sua ancor breve ma già ricchissima storia. Le pantere hanno chiuso nel migliore dei modi un 2024 da incorniciare visto che hanno vinto tutte le competizioni cui hanno partecipato: Coppa Italia a Trieste, scudetto contro Scandicci, Champions League ad Antalya, Supercoppa a Roma e infine Mondiale per Club in Cina. Ogni commento credo sia assolutamente superfluo.
COPPA ITALIA ROSA. Subito dopo Natale andranno in scena i quarti di finale della Coppa Italia femminile in gara secca. Domenica 29 dicembre Novara, quarta al termine del girone di andata, affronterà Busto Arsizio, quinta. Scandicci, seconda, se la vedrà con Bergamo, settima. Milano, terza, ospiterà invece Chieri, sesta. Lunedì 30 poi Conegliano, leader imbattuta del campionato, giocherà al Palaverde contro Vallefoglia, ottava. Chi la spunterà approderà alla Final Four in programma a Casalecchio di Reno sabato 8 e domenica 9 febbraio del nuovo anno.
COPPA ITALIA MASCHILE. Nelle stesse giornate vanno in scena anche le sfide dei quarti di finale della Coppa Italia di SuperLega maschile in programma sempre il 29 e il 30 dicembre: 
visualizza tutti
News

Coppe europee15/01/2025Champions League maschile, sfide in trasferta per Perugia, Monza e Milano

Dopo le fatiche in SuperLega Credem Banca, Sir Sicoma Monini Perugia, Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano tornano a calcare i campi europei della CEV Champions League maschile: tutte e tre le formazioni italiane giocheranno in trasferta nella giornata dimercoledì.

Campionato femminile15/01/2025E’ disponibile la Guida al Volley 2025, acquistala subito!

E’ disponibile la GUIDA AL VOLLEY 2025, acquistala subito! Il prezzo è di soli 13,00 euro per la Guida al Volley 2025 (spese di spedizione incluse con posta ordinaria!), se desiderate ricevere il libro la Guida al Volley 2025 con spedizione raccomandata tracciata il costo per le spedizioni in Italia è di Euro 17,00.

Campionato maschile15/01/2025Ultime copie disponibili del nuovo libro "La storia della pallavolo"

Il libro "La storia della pallavolo" è ancora disponibile, acquistalo subito! E’ possibile acquistare il libro semplicemente inviando in busta chiusa un assegno bancario non trasferibile di Euro 18,00 (prezzo comprensivo della spedizione in Italia con posta ordinaria) o di Euro 22,00 (prezzo comprensivo della spedizione in Italia con posta raccomandata tracciata) 

Campionato femminile15/01/2025Ristampate delle copie del libro di Massimo Barbolini "Pallavolo: Tecnica e Tattica nella fasi di ricezione-attacco"

A seguito delle tante richieste pervenuteci sono state ristampate alcune copie del libro di Massimo Barbolini "Pallavolo: Tecnica e Tattica nella fasi di ricezione-attacco", il volume che l'ex ct della nazionale femminile italiana ha realizzato assieme al portale www.dallarivolley.com. 

Campionato maschile15/01/2025Vademecum del palleggiatore, ultime copie disponibili del libro di Fefè De Giorgi

“Vademecum del palleggiatore”, è il libro che Fefè De Giorgi ha realizzato assieme al portale www.dallarivolley.com, era andato esaurito ma viste le numerose richieste ne sono state ristampate alcune copie.
E’ possibile acquistare il libro “Vademecum del palleggiatore”, semplicemente inviando in busta chiusa un assegno bancario non trasferibile di Euro 15,00 

Campionato femminile14/01/2025Turno infrasettimanale per la 5a giornata di ritorno di serie A1 femminile

Serie A1 femminile Tigotà, Cuneo sfida Novara nel derby, scontro Playoff tra Busto e Chieri. Subito in campo le quattordici squadre del massimo campionato per un infrasettimanale importante sia in ottica Playoff che per la lotta salvezza.

Coppe europee14/01/2025Coppe europee maschili: in campo Trento e Civitanova

CEV Cup maschile 2025, Trentino Itas in campo per il turno Play Off, dolomitici attesi dalla sfida in Romania con il Corona Brasov. Challenge Cup 2025. Cucine Lube Civitanova attesa dalla trasferta in Olanda. Sfida con il Groningen nei Quarti di Finale.

Campionato maschile13/01/2025SuperLega maschile: i numeri della 5a giornata di ritorno

SuperLega maschile Credem Banca, i numeri della 5ª giornata di ritorno: partita dei record tra Perugia e Trento, che danno vita al tie-break più lungo della storia della SuperLega.

Campionato maschile13/01/2025After Hours, la SuperLega di notte: i temi e gli ospiti della sedicesima puntata

After Hours, la SuperLega maschile di notte: Ishikawa, Di Martino, Cortesia, Mazzone e Comparoni ospiti della sedicesima puntata di After Hours.

Campionato maschile13/01/2025Chi sono i manager sportivi più conosciuti e stimati dagli italiani?

Il Presidente dell’Atalanta Antonio Percassi, il Presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e il Presidente della Formula Uno Stefano Domenicali si affermano per il 2024 come Manager dell’Anno, Manager più Noto e Manager più Stimato secondo l’annuale indagine Sponsor Value Manager realizzata da StageUp e Ipsos.

Campionato maschile13/01/2025"Le nuove frontiere dello sport e del turismo" lunedì nuovo appuntamento con Fantini Club Live

Lunedì 16 dicembre, va in onda alle ore 21.00 la terza puntata della nuova stagione "Fantini Club LIVE: Sport e Turismo". L'appuntamento dal titolo “Le nuove frontiere  dello sport e del turismo”sarà condotto come di consueto da Lorenzo Dallari, giornalista sportivo e direttore della comunicazione della Lega Calcio Serie A, insieme a Claudio Fantini ed illustri ospiti:
 

Campionato maschile12/01/2025SuperLega maschile: i verdetti della 5a giornata di ritorno

SuperLega maschile Credem Banca, 5a giornata di ritorno: Trento passa a Perugia al tie break dopo una maratona da record, Modena espugna Monza 3-0, Civitanova sbanca Cisterna, Milano firma un 3-1 corsaro a Verona. Grottazzolina – Taranto 3-2.
Sigla.com - Internet Partner