Editoriali

02/06/2025Monza si aggiudica la Junior League numero 32

E’ il momento delle finali giovanili. Grande festa per il Vero Volley Monza, che battendo in finale Ravenna per 3-0 ha sollevato al cielo per la seconda volta la Junior League maschile valida come “Trofeo Massimo Serenelli”. Terzo posto per Modena, capace di imporsi 3-1 su Trento. In campo a Ozzano Emilia, alle porte di Bologna, si sono visti molti dei protagonisti della Superlega di domani, tra i quali ha svettato Diego Fascio, l’opposto dei brianzoli premiato mvp della manifestazione. Alla fine applausi e premi per tutti.
MONZA CAMPIONE-BIS. La formazione brianzola Under 15 ha festeggiato a Fondi anche il titolo tricolore di categoria piegando in finale 15-8 al tie break i Diavoli Rosa Brugherio concludendo un percorso netto. Al terzo posto Civitanova, vincitrice 3-0 su Padova. Il riconoscimento di miglior giocatore è andato ad Andrea Rizzo, di miglior centrale a Samuele Storini, di miglior attaccante a Samuele Filippi, di miglior libero a Davide Marcetic e di miglior palleggiatore a Matteo Talevi.
TITOLO UNDER 14. A Basso Friuli l’US Torri si è fregiata del titolo Under 14 Femminile per il secondo anno consecutivo battendo in finale il Chions Fiume Volley. Terzo posto per il Monvì Volley che ha superato con il punteggio di 3-0 la Mednow Visette Imoco. Miglior centrale è stata premiata Anna Giulia Sonego, miglior attaccante Beatrice Zannese, miglior libero Maria Cecchetto, miglior palleggiatrice Gemma Alderani e miglior giocatrice Chiara Bianchin. Segnatevi questi nomi, ne sentirete parlare in futuro. 
AZZURRE A RIO. La nazionale femminile sarà impegnata in Brasile per il primo week end della Volleyball Nations League 2025. Le azzurre esordiranno nella Pool 2 in programma al Maracanazinho contro gli USA mercoledì alle 19 orario italiano. Julio Velasco ha portato a Rio de Janeiro come palleggiatrici Carlotta Cambi e Alessia Orro; schiacciatrici Alice Degradi, Myriam Sylla, Loveth Omoruyi e Gaia Giovannini; centrali. Anna Danesi, Linda Nwakalor e Sarah Fahr; opposti Paola Egonu, Ekaterina Antropova e Adu Malual; liberi Monica De Gennaro ed Eleonora Fersino. Giovedì alle 17:30 l’Italia affronterà la Germania, venerdì alle 21 gli Stati Uniti e domenica alle 10 le padrone di casa. Un test molto interessante per le prime valutazioni del gruppo che quest’anno dovrà giocare il Mondiale con la pressione del titolo olimpico conquistato con merito a Parigi.
TUTTI A PARMA. Fine settimana da non perdere per tutti gli appassionati di sport e di calcio in particolare: a Parma va in scena la seconda edizione del Festival della Serie A, di cui ho il privilegio di essere il direttore. 

18/05/2025Perugia per la prima volta sul trono d'Europa

Le lacrime di gioia e di liberazione che hanno rigato il volto di Angelo Lorenzetti rappresentano l’immagine più significativa della vittoria di Perugia, capace di mettere nella propria già fornita bacheca la prima Champions League maschile della storia succedendo nell’albo d’oro a Trento. Anche per il bravissimo tecnico di Fano si tratta del primo successo personale nella manifestazione europea di maggior prestigio che in passato aveva visto sfumare per quattro volte: proprio per questo la sua gioia è stata ancora più grande, sincera, sentita. La formazione umbra ha approcciato molto bene la finale di Lodz portandosi avanti 2-0 con un doppio 25-22 nei confronti dello Zawiercie, poi i polacchi hanno trovato la forza di impattare la situazione pareggiando la situazione aggiudicandosi il terzo parziale 25-20 e il quarto per 25-22 venendo trascinati in primis da una prestazione da incorniciare di un grande Aaron Russell, alla fine miglior realizzatore del match con 25 punti. Non sono però bastati per sconfiggere una Perugia che nel tie break non ha concesso quasi nulla ai propri avversari, imponendosi 15-10 con l’ultimo punto firmato da Oleh Plotnytskyi, che alla fine ne ha totalizzati 18. Sono stati invece 22 per Wassim Ben Tara e 20 per un micidiale Yuki Ishikawa, tutti orchestrati magistralmente da un brillante Simone Giannelli. La pallavolo italiana ha festeggiato l’ottavo trionfo in Champions, cui bisogna aggiungere i 13 collezionati nei tempi antichi della Coppa dei Campioni: si tratta della dodicesima doppietta maschile-femminile centrata grazie al duo Perugia-Conegliano. E questo sta a confermare cha il nostro campionato continua a esprimere eccellenza, su questo non ci sono dubbi.
SUPERCOPPA CUNEESE. È stata Cuneo a festeggiare la conquista della Supercoppa maschile di Serie A2: dopo avere centrato la promozione in SuperLega piegando in finale Brescia, la formazione piemontese di Matteo Botticchio si è ripetuta nella partita che ha chiuso la stagione imponendosi per 3-0 proprio sulla squadra bresciana di Roberto Zambonardi, detentrice del trofeo. Miglior realizzatore con 15 punti è stato Giulio Pinali, cui è andato anche il riconoscimento di mvp. La Supercoppa ha festeggiato l’addio al volley giocato di Daniele Sottile e Simone Tiberti, cui il pubblico ha meritatamente tributato un lungo applauso al momento della premiazione.
MONZA TRICOLORE. Per il secondo anno consecutivo Monza si è laureata campione d’Italia Under 19 maschile battendo in finale a Termoli la Roma Volley Meta per 3-1. Un grande risultato per la squadra di Mauro Marchetti. 

10/05/2025Brescia festeggia la Coppa Italia di A2

Vincendo 15-11 al tie break in casa di Prata di Pordenone al termine di una sfida molto combattuta, Brescia ha conquistato per il secondo anno consecutivo la Coppa Italia maschile di A2. Miglior giocatore Roberto Cominetti, capace di mettere a segno 22 punti. Non sono invece bastati nelle file della squadra di Mario di Pietro i 22 punti di Terpin e i 21 di Gamba. Sabato alle 20.30 il sestetto lombardo di Roberto Zambonardi giocherà a Cuneo la Supercoppa di serie A2 affrontando i piemontesi di Matteo Battocchio, recenti avversari per un posto in SuperLega.
MILANO IN CHALLENGE. Espugnando il PalaPanini di Modena per 3-1, Milano si è garantita un posto in Europa anche per la prossima stagione. La squadra di Roberto Piazza ha brillantemente staccato il pass per la Challenge Cup nella bella finale dei Play Off 5° posto. Il riconoscimento di mvp è andato a Ferre Reggers, autore di un’ottima prestazione e di 17 punti. Quella di sabato è stata l’ultima partita di Matteo Piano, cui il pubblico ha tributato un meritatissimo omaggio per una carriera caratterizzata da ottimi risultati e un comportamento esemplare.  
AZZURRI AL LAVORO. Primo raduno per la nazionale maschile a Cavalese, dove gli azzurri resteranno fino a domenica 18. Il CT Ferdinando De Giorgi ha convocato 17 atleti: Mattia Boninfante, Giovanni Gargiulo (Civitanova); Alessandro Fanizza, Domenico Pace (Cisterna); Alessandro Bovolenta (Piacenza); Fabrizio Gironi, Tim Held (Taranto); Marco Gaggini (Monza); Francesco Comparoni (Grottazzolina); Lorenzo Cortesia, Francesco Sani (Verona); Federico Crosato, Andrea Truocchio, Mattia Orioli, Luca Porro (Padova); Roberto Russo (Perugia); Francesco Recine (Shizuoka). Prima di volare in Canada per il primo weekend di VNL a Quebec City dall’11 al 15 giugno, l’Italia sarà impegnata nella prima amichevole stagionale in programma il 25 maggio alle ore 16 a Monaco di Baviera contro la Germania. Poi gli azzurri giocheranno il 30 maggio a Cavalese un’amichevole contro l’Iran, avversaria anche il 31 maggio a Padova.
JUNIOR LEAGUE. Per il secondo anno consecutivo sarà Bologna la sede della Junior League maschile: dal 30 maggio al 2 giugno le due sedi di gioco saranno a San Lazzaro di Savena e a Ozzano dell’Emilia. Dopo il successo dell’anno scorso in cui è stata applaudito il primo posto della Consar Ravenna che in finale ha battuto l’Itas Trentino, la città emiliana si prepara per l’evento giovanile di pallavolo dedicato ai club della Serie A più importante della penisola. 
visualizza tutti
News

Attività internazionale11/06/2025VNL: esordio vincente per l’Italia, superata la Bulgaria 3-1

Quebec City. Chi ben comincia è l’Italia. La nazionale tricolore ha esordito nella Volleyball Nations League maschile con una bella e importante vittoria per 3-1 (25-16, 22-25, 25-19, 25-19) sulla Bulgaria. 

Beach volley11/06/2025Venerdì a Caorle al via la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto

Un’estate a tutto beach. La macchina organizzativa FIPAV ha ufficialmente acceso i motori in vista dell’imminente inizio della stagione 2025 dedicata al beach volley italiano. Una volta archiviato il Campionato Italiano per Società

Attività internazionale10/06/2025VNL maschile: mercoledì l’esordio con la Bulgaria, la presentazione di capitan Giannelli

Quebec City. Giornata di vigilia per la Nazionale maschile, che tra poco meno di 24 ore farà il proprio esordio nella Volleyball Nations League 2025 contro la Bulgaria (ore 17 italiane, in diretta televisiva su DAZN e in streaming sulla piattaforma OTT VBTV). 

Campionato maschile09/06/2025"Storie di sport": martedì nuovo appuntamento Fantini Club Live

Martedì 10 giugno va in onda alle ore 21.00 la nuova puntata della rubrica "Fantini Club LIVE: Sport e Turismo". L'appuntamento dal titolo "Storie di sport” sarà condotto come di consueto da Lorenzo Dallari, giornalista sportivo e direttore della comunicazione della Lega Calcio Serie A, insieme a Claudio Fantini e ci saranno ospiti illustri:  

Attività internazionale09/06/2025VN maschile: mercoledì l’esordio con la Bulgaria, le parole del CT De Giorgi

Quebec City. Meno di 48 ore all’esordio della Nazionale maschile nella Volleyball Nations League 2025, primo importante appuntamento della lunga stagione azzurra. Giannelli e compagni si preparano ad affrontare i primi avversari di turno nella competizione: la Bulgaria guidata dall’ex CT azzurro Gianlorenzo Blengini.

Attività internazionale09/06/2025Azzurre in collegiale dal 12 giugno al Centro Pavesi

Rio de Janeiro. Due giorni di break dopo le fatiche di Rio de Janeiro e poi si tornerà in campo per preparare nel migliore dei modi la week 2 di Volleyball Nations League. Giovedì 12 giugno le azzurre reduci dalla Pool 2 in Brasile, si ritroveranno al Centro Pavesi per lavorare in vista delle sfide in programma ad Hong Kong dal 18 al 22 giugno. 

Attività internazionale09/06/2025VNL maschile: l’Italia vince in amichevole, 3-0 al Canada

Quebec City. La Nazionale maschile ha superato con il risultato di 3-0 (25-20, 25-22, 25-22) il Canada nell’incontro amichevole giocato presso il PEPS de l’Université Laval di Quebec City, che sarà anche sede degli allenamenti degli azzurri nel corso della prima week in Canada.

Campionato femminile09/06/2025Ultime copie disponibili della Guida al Volley 2025

E’ disponibile la GUIDA AL VOLLEY 2025, acquistala subito! Il prezzo è di soli 13,00 euro per la Guida al Volley 2025 (spese di spedizione incluse con posta ordinaria!), se desiderate ricevere il libro la Guida al Volley 2025 con spedizione raccomandata tracciata il costo per le spedizioni in Italia è di Euro 17,00.

Campionato maschile09/06/2025Ultime copie disponibili del nuovo libro "La storia della pallavolo"

Il libro "La storia della pallavolo" è ancora disponibile, acquistalo subito! E’ possibile acquistare il libro semplicemente inviando in busta chiusa un assegno bancario non trasferibile di Euro 18,00 (prezzo comprensivo della spedizione in Italia con posta ordinaria) o di Euro 22,00 (prezzo comprensivo della spedizione in Italia con posta raccomandata tracciata) 

Attività internazionale08/06/2025VNL: le azzurre battono il Brasile e fanno 4 su 4 al Maracanazinho

Rio de Janeiro. Poker di vittorie al Maracanazinho per l’Italia. Dopo USA, Germania e Corea del Sud, le azzurre hanno battuto anche le padrone di casa del Brasile 3-0 (25-22; 25-18; 25-29-27) chiudendo a punteggio pieno la prima week di Volleyball Nations League. 

Attività internazionale06/06/2025VNL femminile, l’Italia cala il tris battendo la Corea del Sud 3-0

Rio de Janeiro. L’Italia fa tre su tre. Prosegue il cammino vincente delle azzurre nella Pool 2 di VNL a Rio de Janeiro che, dopo i successi su Stati Uniti e Germania, hanno superato con un secco 3-0 (25-13; 25-13; 25-17) anche la Corea del Sud.

Attività internazionale06/06/2025VNL maschile: l’Italia è arrivata in Canada

Quebec City. La Nazionale maschile è arrivata in Canada. Gli azzurri, partiti questa mattina da Milano Malpensa, sono atterrati a Montreal alle ore 14.40 locali, e con un trasferimento in bus stanno raggiungendo Quebec City, dove da mercoledì 11 giugno saranno impegnati nella prima week di Volleyball Nations League. 
Sigla.com - Internet Partner