Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
04/06/2023
Assegnati i titoli giovanili
Mentre la nazionale femminile ha collezionato ad Antalya la terza sconfitta consecutiva nella Volleyball Nations League e la nazionale maschile è pronta a debuttare in Canada, sono stati resi noti i gironi dei tornei di qualificazione olimpica. E sono stati assegnati i vari titoli giovanili mettendo in luce i campioni di domani: un ruolo di rilievo lo rivestiranno di certo Alessandro e Arianna Bovolenta, figli del grande, indimenticabile Bovo.
MONZA IN FESTA. All’Eurosuole Forum di Civitanova la Vero Volley Monza ha vinto la 30a edizione della Del Monte® Junior League: la formazione brianzola ha festeggiato il primo successo in questa manifestazione. In finale il sestetto di Giuseppe Ambrosio, che ha applaudito mvp Edwin Arguelles Sanchez, si è imposto 3-1 nel derby con la Gamma Chimica Brugherio. Al terzo posto l’Itas Trentino, 3-0 alla Pallavolo Padova. Quinta la Cucine Lube Civitanova, 3-1 alla Valsa Group Modena.
RAVENNA IN FESTA. La Consar Ravenna si è laureata campione d’Italia Under 19 maschile battendo nella finale di Agropoli la Trentino Volley per 3-1. La squadra romagnola, allenata da Francesco Guarnieri e trascinata dall’mvp Alessandro Bovolenta, è tornata ad assaporare la vittoria a livello giovanile dopo 29 anni di digiuno. Al terzo la Matervolley Castellana campione in carica, capace di superare 3-1 il Volley Meta. Quinti i Diavoli Rosa Brugherio, 3-0 al Colombo Volley Genova. Miglior centrale è stato premiato Mati Pardodei Diavoli Rosa, miglior schiacciatore Davide Brighach di Trento, miglior libero Simone Orto di Ravenna e miglior palleggiatore Antonino Russo di Meta. Segnatevi questi nomi in agenda: ne sentirete parlare in futuro non troppo lontano.
BRUGHERIO IN FESTA. E’ stato Borgo Valsugana il teatro delle finali nazioni Under 17 maschili che ha visto il trionfo dei Diavoli Powervolley Brugherio. La formazione di Moreno Traviglia ha battuto nell’atto conclusivo 3-1 il Volley Treviso. Al terzo posto la Vero Volley Milano grazie al 3-0 con cui ha piegato i padroni di casa dell’Itas Trentino. Quinta la Fenice Roma, 3-2 al Parella Torino. Miglior centrale è stato eletto Francesco Malosso di Treviso, miglior schiacciatore Samuele Gariboldi dei Diavoli, miglior libero Giovanni Tosato di Treviso, miglior palleggiatore Simone Prada dei Diavoli e miglior giocatore in assoluto Mati Pardo dei Diavoli.
CASAL DE’ PAZZI IN FESTA. Nuovo, storico trionfo per il Volleyrò Casal de’ Pazzi, che a Catania ha festeggiato il titolo Under 16 femminile. In finale le ragazze allenate da Matteo Pilieci hanno avuto ragione per 3-1 dell’Imoco Volley. Un altro grandissimo risultato per questa società a dir poco straordinaria nell’attività giovanile. Terza la Vero Volley Monza, 3-2 alla Pallavolo Moma Anderlini, quinto il Club76 Playasti, 3-2 al Busnago Volley Team. Il riconoscimento di migliore attaccante è andato ad Alessia Manda dell’Imoco, quello di miglior palleggiatrice ad Asia Spaziano dell’Anderlini, di miglior libero a Carola Bonafede di Casal de’ Pazzi, di miglior centrale ad Arianna Bovolenta di Casal de’ Pazzi e di mvp ad Alexandra Baleva di Casal de’ Pazzi.
21/05/2023
Polacchi e turche sul trono d’Europa
E’ stato il Pala Alpitour di Torino il teatro delle Super Finals, che per la conclusione della coppa più prestigiosa d’Europa hanno applaudito una sfida polacca al maschile e un faccia a faccia turco al femminile. A salire sul gradino più alto del podio sono stati i tri-campioni d’Europa del Kedzierzyn-Kozle e le ragazze di Giovanni Guidetti, al sesto successo nel Vecchio Continente. Complimenti sinceri. La speranza è quella di avere il prossimo anno protagoniste le squadre italiane nell’epilogo della Champions League.
RE D’EUROPA. I polacchi dell’Azoty Kedzierzyn-Kozle si sono confermati per la terza volta consecutiva sul tetto d’Europa battendo in finale i connazionali del Jastrzebski Wegiel. La sfida è stata molto intensa e combattuta, ben diretta dal nostro Stefano Cesare, ed è terminata 15-12 al tie break in favore della squadra di Tuomas Sammelvuo: i 19 punti del capitano Aleksander Sliwa e i 23 del solito, bravissimo Bartosz Bednorz hanno vanificato i 20 punti messi a segno da Stephen Boyer e i 18 di Trevor Clevenot realizzati nel sestetto di Marcelo Méndez. Ai vincitori è andato un assegno di 500.000 dollari. Niente male davvero…
REGINE D’EUROPA. Le turche del VakifBank Istanbul si sono confermate campionesse d’Europa. La formazione allenata da Giovanni Guidetti ha battuto per 3-1 le concittadine dell’Eczacibasi. Miglior giocatrice una scatenata Paola Egonu, capace di mettere a segno 40 punti con il 65% di positività in attacco. Per il VakifBank si tratta del secondo titolo consecutivo, il sesto festeggiato dal 2011 a oggi: un’impresa difficile da emulare per chiunque.
TRENTO TRICOLORE. Alzi la mano chi aveva ipotizzato che Trento quest’anno avrebbe potuto vincere lo scudetto… Se uno lo fa, “peste lo colga”. E qui è d’obbligo la citazione che ha fatto l’anno scorso durante un time out Angelo Lorenzetti. Sì, Lorenzetti: un grande allenatore che ha messo senza dubbio la sua firma sul tricolore numero cinque della storia pallavolistica trentina. Il tecnico marchigiano ha ripetuto quello che aveva fatto nel 2016, quando aveva vinto con Modena e poi se ne era andato via. Adesso la storia si ripete: il tecnico marchigiano ha vinto e se ne va con il quarto scudetto personale sul petto, approdando sulla difficile panchina di Perugia (e lasciando il posto a Fabio Soli). Trento ha dominato la quinta e decisiva sfida con Civitanova, imponendosi 3-0 davanti al proprio, entusiasta e forse anche un po’ incredulo pubblico. Che di certo ha assaporato la vittoria più bella, perché la meno ipotizzata e ipotizzabile. Crescendo incredibilmente nel corso dei play off, la formazione dolomitica ha realizzato un grande sogno grazie a un gruppo molto determinato, infarcito di giovani dotati di indubbio talento come Alessandro Michieletto, Daniele Lavia e Riccardo Sbertoli, il palleggiatore che ha chiuso il match con un tocco di prima intenzione. Tre campioni del mondo che hanno assaporato per la prima volta il gusto magico dello scudetto.
17/05/2023
Trento e Conegliano campioni d'Italia
Una stagione incredibilmente accattivante, al maschile e al femminile. E’ quella che hanno regalato le meravigliose protagoniste che hanno dato vita pure a play off di rara intensità emotiva e spettacolare. Alla fine a fregiarsi del tricolore sono state Trento e Conegliano: la squadra di Angelo Lorenzetti ha trionfato alla quinta sfida contro Civitanova, il sestetto di Daniele Santarelli ha piegato nel quinto atto della finale una combattiva Milano. Applausi a tutti. Meritatissimi.
TRENTO TRICOLORE. Alzi la mano chi aveva ipotizzato che Trento quest’anno avrebbe potuto vincere lo scudetto… Se uno lo fa, “peste lo colga”. E qui è d’obbligo la citazione che ha fatto l’anno scorso durante un time out Angelo Lorenzetti. Sì, Lorenzetti: un grande allenatore che ha messo senza dubbio la sua firma sul tricolore numero cinque della storia pallavolistica trentina. Il tecnico marchigiano ha ripetuto quello che aveva fatto nel 2016, quando aveva vinto con Modena e poi se ne era andato via. Adesso la storia si ripete: il tecnico marchigiano ha vinto e se ne va con il quarto scudetto personale sul petto, approdando sulla difficile panchina di Perugia (e lasciando il posto a Fabio Soli). Trento ha dominato la quinta e decisiva sfida con Civitanova, imponendosi 3-0 davanti al proprio, entusiasta e forse anche un po’ incredulo pubblico. Che di certo ha assaporato la vittoria più bella, perché la meno ipotizzata e ipotizzabile. Crescendo incredibilmente nel corso dei play off, la formazione dolomitica ha realizzato un grande sogno grazie a un gruppo molto determinato, infarcito di giovani dotati di indubbio talento come Alessandro Michieletto, Daniele Lavia e Riccardo Sbertoli, il palleggiatore che ha chiuso il match con un tocco di prima intenzione. Tre campioni del mondo che hanno assaporato per la prima volta il gusto magico dello scudetto. A regalare un tocco di classe infinita è stato Matey Kaziyski, un autentico gigante: il martello bulgaro ha messo in bacheca il quinto titolo personale a quasi 39 anni, meritandosi il riconoscimento di mvp. Un mito vivente, che adesso se ne va a Milano. E Civitanova? Ha lottato con tutta se stessa, ha stretto il cuore per tutti i play off faticando sia contro Verona che contro Milano, e in finale ha lottato fino all’ultimo match, dovendo peraltro rinunciare giocoforza all’infortunato Ivan Zaytsev nelle ultime due sfide. Con una grande spettacolo, è andato in archivio il bellissimo campionato maschile numero 78, con play off al cardiopalma: ha vinto Trento, applausi scroscianti a Trento.
CONEGLIANO REGINA. E’ durato solo un set, il primo, il sogno tricolore di Milano. In un Palaverde pieno di pubblico e di entusiasmo, la squadra di Marco Gaspari ha messo in campo il cuore, e ha approcciato bene la quinta e decisiva sfida con Conegliano aggiudicandosi il primo parziale 25-23. Poi l’ingresso in campo di una sorprendente Alexa Gray ha cambiato l’inezia della finale
visualizza tutti
Volley Story e Interviste
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
06/06/2023
Matey Kaziyski, un campione autentico
di Lorenzo Dallari
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
05/06/2023
"Il nuovo contratto del lavoro sportivo" con Guido Martinelli e Massimo Righi
di Lorenzo Dallari
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
04/06/2023
Thomas Beretta, vita da capitano
di Lorenzo Dallari
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
01/06/2023
Rado Stoytchev e Giovanni Rana jr: Verona guarda al futuro
di Lorenzo Dallari
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
30/05/2023
Alessandra Marzari: benvenuta Paola Egonu!
di Lorenzo Dallari
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
29/05/2023
“World Sports Games" con Giammaria Manghi, Bruno Molea e Daniele Masala
di Lorenzo Dallari
visualizza tutti
News
Attività internazionale
06/06/2023
VNL: sconfitta con l’Argentina all’esordio
Ottawa (Canada). 268 giorni dopo la vittoria del Mondiale in Polonia, l’Italia di Ferdinando De Giorgi è tornata in campo per dare il via alla stagione azzurra e lo ha fatto in Canada, come lo scorso anno, trovando di fronte un’Argentina che ha cercato di imporre il proprio ritmo alla gara e lo ha fatto riuscendo a ribaltare i primi due set e gestendo bene un terzo set a senso unico portando a casa la gara d’esordio col punteggio di 0-3 (22-25, 23-25, 18-25).
Attività internazionale
06/06/2023
VNL: la lista delle 18 azzurre in raduno da mercoledì
Sono 18 le azzurre convocate dal CT della nazionale, Davide Mazzanti, per la ripresa degli allenamenti in ottica Pool 2 e 3 di Volleyball Nations League. Dopo due giorni di break l’Italia si ritroverà, domani, alle ore 15:30 presso il centro di preparazione olimpica Giulio Onesti di Roma per lavorare in vista delle tappe di VNL in programma ad Hong Kong (13-18 giugno) e Bangkok (27 giugno – 2 luglio).
Attività internazionale
06/06/2023
VNL: le avversarie dell’Italia
Ottawa. Sono stati resi noti, dopo il consueto preliminary inquiry, incontro che precede la giornata d’esordio di un torneo, i roster delle squadre che prenderanno parte alla Pool 1 della Volleyball Nations League in Canada. Avversarie dell’Italia saranno Argentina, USA, Cuba e Germania, squadre nelle quali militano tante conoscenze del campionato italiano.
Attività internazionale
05/06/2023
VNL: martedì l’esordio con l’Argentina
Ottawa. L’Italia si prepara a scendere in campo per l’esordio stagionale in Volleyball Nations League ad Ottawa, in Canada, e lo farà domani alle 16.30 locali (le 22.30 italiane) contro l’Argentina di Marcelo Mendez, e delle tante conoscenze italiane, bronzo alle Olimpiadi di Tokyo.
Campionato maschile
05/06/2023
Fantini Club Live Sport e Turismo: lunedì la diretta “Il nuovo contratto del lavoro sportivo"
Lunedì 5 Giugno, alle ore 21.00 andrà in onda una nuova puntata della rubrica "Fantini Club LIVE: Sport e Turismo". “Il nuovo contratto di lavoro sportivo" sarà il tema affrontato in questa puntata dal giornalista Lorenzo Dallari , insieme a Claudio Fantini e a grandi ospiti: Massimo Righi - Presidente Lega Pallavolo Maschile Serie A ; Avv. Guido Martinelli - Esperto di Diritto Sportivo
Campionato maschile
04/06/2023
Monte Junior League: la Vero Volley Monza è Campione d'Italia
La Vero Volley Monza sale sul gradino più alto del podio alla 30esima edizione Del Monte Junior League, laureandosi così Campione. Nella finalissima di questo pomeriggio, sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, la formazione monzese supera in quattro set i campioni uscenti della Gamma Chimica Brugherio.
Campionato maschile
04/06/2023
Finale Nazionale Under 17 M: i Diavoli Powervolley si confermano Campioni d’Italia
Borgo Valsugana (TN). Si è chiusa oggi in Valsugana una settimana all’insegna della bella pallavolo giovanile con le Finali Nazionali Giovanili Under 17 maschili. Il Palazzetto Dello Sport Borgo Valsugana, impreziosito da una bella cornice di pubblico, è stato oggi il teatro che ha visto il trionfo dei Diavoli Powervolley.
Campionato femminile
04/06/2023
FNG Under 16 femminili: Volleyrò Casal de’ Pazzi Campione d’Italia
Catania. Un nuovo storico trionfo per il Volleyrò Casal de’ Pazzi. Grandissimo spettacolo quello vissuto questa mattina presso il Pala Catania per l’ultimo atto delle Finali Nazionali Giovanili Under 16 femminili. Ad aggiudicarsi lo Scudetto 2023 è stato il Volleyrò Casal de’ Pazzi; le ragazze di coach Matteo Pilieci hanno infatti superato 3-1 (25-20, 25-19, 21-25, 25-19) l’Imoco Volley di Elisa Sperandio.
Campionato maschile
04/06/2023
Campionato Assoluto maschile Sitting volley: Nola è campione d'Italia
'Abbondanza del Pane Nola si conferma Campione d’Italia per la quarta volta consecutiva. Nella tarda mattina a di oggi, alla Palestra “Pala Ponti” di Parma, i campani hanno superato 3-0 (25-12, 25-14, 25-11) la Cedacri SV Gioco Parma conquistando così il quarto Scudetto al Campionato Assoluto maschile di sitting volley.
Campionato femminile
04/06/2023
Campionato Assoluto femminile Sitting volley: Pisa conquista il 6° Scudetto
Per la sesta volta la Dream Volley Pisa conquista lo Scudetto al Campionato Assoluto di sitting volley femminile. Sono servite oltre due ore di gioco e un combattutissimo tie-break per stabilire la formazione Campione d’Italia al termine della finale giocata questa mattina alla Palestra “Pala Ponti” di Parma.
Attività internazionale
03/06/2023
VNL: l’Italia non fa l’impresa, vince la Turchia 0-3
Antalya (Turchia). Terza sconfitta consecutiva per l’Italia nella Pool 1 di Volleyball Nations League. Nell’ultimo impegno ad Antalya delle azzurre prima del rientro in Italia, le ragazze del CT Davide Mazzanti si sono arrese alle padrone di casa della Turchia con il punteggio finale 3-0 (19-25, 24-26, 19-25) al termine di un match molto equilibrato nei primi due set.
Attività internazionale
02/06/2023
VNL: seconda sconfitta per le azzurre, gli USA passano al tie break
Antalya (Turchia). Seconda sconfitta consecutiva per l’Italia nella Pool 1 di Volleyball Nations League 2023. Dopo il ko con la Polonia, le azzurre si sono arrese agli USA al tiebreak (16-25; 25-14; 25-22; 20-25; 9-15) nella sfida valida per la quarta giornata del girone della fase intercontinentale in svolgimento ad Antalya.
Volley Mercato
06/06/2023
Daniele Albergati a Mirandola
06/06/2023
Giulia De Nardi a Novara
06/06/2023
Wassim Ben Tara a Perugia
06/06/2023
Gabi Garcia Fernandez a Padova
06/06/2023
Thomas Nevot e Matheus Krauchuk a Siena
06/06/2023
Anna Davyskiba a Bergamo
06/06/2023
Nicola Tiozzo a Porto Viro
06/06/2023
Alice Farina a Mondovì
visualizza tutti
I nostri partners
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]