Editoriali

06/07/2025Tutti a Bologna per il Volley-mercato

Parto con i complimenti meritatissimi a mio figlio Filippo, laureatosi alla prima sessione disponibile in Medicina e Chirurgia presso la prestigiosa Università Bicocca di Milano. Un percorso lungo e complicato, fatto di ore infinite di studio e di tantissime rinunce. Proprio per questo alla fine la sua soddisfazione è stata ancora maggiore, così come il mio orgoglio di padre. Lo attende una vita di sacrifici a disposizione del prossimo, però sono felice perché so che lui è molto felice non solo per il traguardo raggiunto, ma anche per il suo domani da neurologo. Quando era piccolo giocava a pallavolo, e pertanto il dna giusto ce l’ha. Sono certo che sarà un bravissimo medico, e questo lo dico perché ne sono fermamente convinto indipendentemente dall’amore smisurato che un padre prova per il figlio. 
TUTTI A BOLOGNA. Dal 15 al 17 luglio la Lega maschile organizza ancora allo Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio a due passi da Bologna il volley-mercato in una tre giorni caratterizzata da tanti incontri a tema e dalla presentazione del prossimo calendario 2025/26 in programma alle 14.30 di giovedì. Un appuntamento diventato irrinunciabile per tutti quelli che amano e seguono da vicino questo sport.
CIAO CIAO ITALIA. Monica De Gennaro ha annunciato in una intervista a “7” del Corriere che lascerà la nazionale dopo il prossimo Mondiale femminile in programma a Bangkok dal 22 agosto al 7 settembre. Le azzurre perderanno dunque un punto di riferimento prezioso visto che stiamo parlando della miglior interprete del ruolo del libero nella storia della pallavolo. 
WORK SHOP PER ALLENATORI. Torna il work shop per allenatori, organizzato come ogni anno al Centro Pavesi di Milanodal Comitato Regionale Lombardo e da dallarivolley.com. Con noi ci saranno due grandi allenatori: Nicola Negro, nuovo tecnico di Chieri di ritorno in Italia dopo diversi anni passati in giro per il mondo, parlerà de “L’attacco nella pallavolo femminile”, mentre Alberto Giuliani, tecnico di Modena, relazionerà su “Muro: tecnica e tattica”. Insieme a loro per la parte pratica le rappresentative della Lombardia recenti protagoniste al Trofeo delle Regioni. Intanto segnatevi la data: domenica 28 settembre. Vi aspetto come sempre numerosi.

29/06/2025Veneto e Lombardia trionfano al Trofeo delle Regioni

Mentre le nazionali maggiori stanno proseguendo il loro cammino nella VNL, a Fasano sono stati assegnati gli ultimi titoli giovanili. 
TROFEO DELLE REGIONI FEMMINILE. Dopo sei anni di digiuno tra le ragazze ha trionfato il Veneto, che in finale ha piegato la Lombardia per 2-1. Per la rappresentativa guidata al successo da Elisa Sperandio si tratta del quarto titolo nella storia di questa manifestazione. Miglior palleggiatrice è stata premiata Anja Ilic della Lombardia, miglior libero Gaia Bozza del Veneto, miglior centrale Vittoria Quero del Veneto, miglior attaccante Ebosatale Praise Alemenzphu della Lombardia e miglior giocatrice Alice Fummo del Veneto. Segnatevi questi nomi: tra queste giocatrici ci sono probabilmente le campionesse di domani.
TROFEO DELLE REGIONI MASCHILE. Tra i ragazzi terza vittoria consecutiva per la Lombardia che nell’atto conclusivo ha regolato il Lazio con il punteggio di 2-0: la formazione allenata da Daniele Morato ha chiuso il torneo imbattuta dimostrando compattezza e lucidità. Il riconoscimento di miglior palleggiatore è andato a Pietro Bevilacqua della Lombardia, di miglior libero a Filippo Mauri della Lombardia, di miglior centrale a Francesco Limiti del Lazio, di miglior attaccante a Edoardo Trotta del Lazio e di miglior giocatore a Lorenzo Moro della Lombardia. Anche di questi atleti sentiremo probabilmente parlare in un futuro non troppo lontano.
WORK SHOP PER ALLENATORI. La selezione della Lombardia sia maschile che femminile saranno protagoniste anche del prossimo work shop per allenatori, organizzato come ogni anno al Centro Pavesi di Milano dal Comitato Regionale Lombardo e da dallarivolley.com. Con noi ci saranno due grandi allenatori, i cui nomi vi verranno svelati la settimana prossima. Intanto segnatevi la data: domenica 28 settembre. Vi aspetto come sempre numerosi.
VOLLEY IN SALUTE. Il Consiglio Direttivo della Federvolley ha approvato il bilancio consuntivo 2024 con un utile d’esercizio di oltre 2 milioni 500mila euro. Alla luce di questo eccellente risultato la Fipav ha deciso mirabilmente di destinare 1.600.000 euro in favore dello sviluppo dell'attività giovanile sportiva. È stato anche deliberato il progetto tecnico del Club Italia femminile impegnato nella prossima stagione nel Campionato di Serie A2

15/06/2025Grande successo del Festival della Serie A, ricordando Volleyland

Scusate il ritardo… sono stato un po’ assente ma sono stato strapreso dall’organizzazione del Festival della Serie A che ha portato a Parma tantissimi protagonisti, tantissima gente e soprattutto tantissimi giovani. Sono stati tre giorni bellissimi, caratterizzati dalla contaminazione positiva delle idee, dalla voglia di stare insieme, di parlare di tanti argomenti seri ma sempre con il sorriso, di affrontare temi spesso dimenticati che vanno oltre il semplice dibattito legato ai risultati e al mercato. In pratica lo spirito che in passato ha caratterizzato l’indimenticabile Volleyland. Una trentina di panel, una fan zone frequentatissima in Piazza Garibaldi, una qualificata rassegna cinematografica in Pilotta, un premio letterario alla Galleria San Ludovico, il tutto condito dall’assemblea organizzata a Palazzo Ducalee dalla presentazione del calendario del prossimo campionato andata in scena nello splendore del Teatro Regio. Sono stremato ma anche molto soddisfatto perché il risultato è andato ben oltre le mie più ottimistiche aspettative. E adesso sono assorbito nella preparazione del nuovo palinsesto della rinnovata Radio Tv Serie A che prenderà il via il 21 agosto nei nuovi studi di Lissone, inserita tra tante attività editoriale che vengono gestite nell’IBC. Avrete capito che prima di andare in pensione mi attende ancora un periodo piuttosto impegnativo…
ITALIA ALLA VNL. Dopo aver concluso il primo week end della VNL imbattuta a Rio de Janeiro in Brasile, la nazionale femminile è impegnata questa settimana a Hong Kong, dove da mercoledì affronta nella Kai Tak Arena nell’ordine Bulgaria, Thailandia, Giappone e Cina. Julio Velasco continua dunque ad amalgamare il gruppo in vista del Mondiale che andrà in scena a Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre. Dopo il primo week end a Quebec City in Canada, la nazionale maschile sarà invece impegnata a Chicago dal 25 al 30 giugno giocando con Polonia, Cina, Brasile e Stati Uniti. Gli azzurri di Fefè De Giorgi difenderanno il titolo iridiato nelle Filippine dal 12 al 28 settembre.
CIAO SICY. La vita a volte riserva sorprese molto amare… Può pertanto capitare, sconfinando nel campo dell’assurdo, che ti chiami una carissima amica (Mau Cacciatori) e ti comunichi che un’altra amica (Barbara Siciliano) sia partita all’improvviso per il grande viaggio.
visualizza tutti
News

Coppe europee15/07/2025CEV European Volleyball Cups maschile 2026, i sorteggi delle italiane

CEV European Volleyball Cups maschile 2026, i gironi delle formazioni italiane in Champions League. Definiti anche gli accoppiamenti di CEV Cup e di Challenge Cup.

Coppe europee15/07/2025Coppe europee femminili: svelati i gironi di Champions e gli abbinamenti di CEV Cup e Challenge Cup

Coppe europee femminili, sarà una Champions tricolore con Conegliano, Scandicci, Milano e Novara, Chieri ritrova la CEV Cup mentre Vallefoglia prepara il debutto in CEV Challenge Cup.

Attività internazionale15/07/2025VNL Maschile: mercoledì l’esordio a Lubiana contro la Serbia

Lubiana. Dopo l’ultima gara giocata a Chicago lo scorso 30 giugno, torna in campo la nazionale maschile nella Volleyball Nations League. Gli Azzurri affronteranno domani 16 luglio alle ore 16:30 la Serbia allenata da Gheorghe Cretu, nella gara valida per la prima giornata della Pool 8 di VNL a Lubiana (Slovenia).

Attività internazionale14/07/2025VNL maschile: gli azzurri arrivati a Lubiana per l’ultima week della fase intercontinentale

Lubiana. La Nazionale maschile, dopo il periodo di preparazione svolto a Cavalese dal 5 all’11 luglio, è arrivata oggi alle ore 14.30 a Lubiana, in Slovenia, per disputare la Week 3 della Volleyball Nations League.

Attività internazionale14/07/2025VNL femminili Finals: sarà Italia–USA nei quarti a Lodz

Apeldoorn. Completata la fase intercontinentale della Volleyball Nations League 2025. L’Italia ha ottenuto la testa di serie 1 davanti a Brasile, Giappone e Polonia. Quinto posto invece per la Cina che ha battuto 3-2 gli USA nell’ultima sfida della Pool 8 in programma nella notte ad Arlington in Texas. 

Attività internazionale14/07/2025Universiadi maschili 2025: i 12 azzurri convocati

La nazionale maschile azzurra è pronta per l’inizio delle Universiadi 2025. Su segnalazione del Direttore tecnico e 1° allenatore Vincenzo Fanizza, sono state diramate le convocazioni per i prossimi Giochi Mondiali Universitari, in programma in Germania dal 16 al 27 luglio. 

Campionato maschile14/07/2025I Premi di Lega e di rendimento della stagione 2024/25

I club maschili della stagione 2024/25 si sono espressi nella votazione dei migliori atleti, allenatori e arbitri dell’annata. Di seguito l’elenco completo dei Premi di Lega, compresi quelli di rendimento, legati alle statistiche della Regular Season conclusa.

Campionato maschile14/07/2025"Longevity Valley": lunedì nuovo appuntamento Fantini Club Live

Va in onda lunedì 14 luglio alle ore 21.00, una puntata speciale della rubrica "Fantini Club LIVE: Sport e Turismo" che presenterà in anteprima l'edizione 2025 del Nutrition & Longevity Festival, evento ideato e realizzato della Fondazione Valter Longo, con il supporto della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Cervia che anche quest’anno, alla sua terza edizione, si svolgerà a Cervia, al Fantini Club, il 13 e 14 settembre 2025

Campionato maschile14/07/2025Al Centro Pavesi il Workshop per allenatori 2025

Allenatori a confronto al Workshop per Allenatori 2025: due lezioni pratiche con i migliori specialisti della pallavolo mondiale, con il supporto delle squadre giovanili maschili e femminili della Lombardia. Relatori Nicola Negro allenatore della Reale Mutua Fenera Chieri '76 in Serie A1 Femminile e Alberto Giuliani allenatore della Valsa Group Modena in SuperLega Maschile. Il Workshop si terrà domenica 28 settembre 2025 al Centro Pavesi Fipav di Milano.

Campionato maschile14/07/2025Ultime copie disponibili del nuovo libro "La storia della pallavolo"

Il libro "La storia della pallavolo" è ancora disponibile, acquistalo subito! E’ possibile acquistare il libro semplicemente inviando in busta chiusa un assegno bancario non trasferibile di Euro 18,00 (prezzo comprensivo della spedizione in Italia con posta ordinaria) o di Euro 22,00 (prezzo comprensivo della spedizione in Italia con posta raccomandata tracciata) 

Attività internazionale13/07/2025La Polonia ha vinto gli Europei Under 16 femminili

Campionati Europei femminili under 16, nell'edizione 2025 ha vinto la Polonia che in finale ha battuto la Turchia 3-1, podio anche per l'Italia che nella finale per il 3°-4° posto ha superato la Repubblica Ceca 3-0. 

Attività internazionale13/07/2025La Bulgaria ha vinto il Mondiale Under 19 femminile

Nella seconda edizione del Mondiale under 19 femminile disputata nel 2025 disputata a Osijek in Croazia e a Vrnjacka Nanja in Serbia la medaglia d'oro è stata vinta dalla Bulgaria che in finale ha battuto gli Stati Uniti 3-1, bronzo alla Polonia vincitrice per 3-0 nella finale per il podio sulla Turchia, l'Italia ha chiuso al quinto posto.
Sigla.com - Internet Partner