Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
19/01/2025
Da Cortina a Casalecchio di Reno, il fascino dello sport
E’ stato un bellissimo weekend all’insegna dello sci-spettacolo quello che ho avuto il privilegio di vivere a Cortina d’Ampezzo, dove sono stato a seguire la Coppa del Mondo femminile per Radio Tv Serie A con RDS. Giornate splendide di sole in un posto incantevole nel cuore delle Dolomiti, suggellato dall’incredibile doppietta azzurra firmata da Sofia Goggia nella libera e da Federica Brignone nel SuperG: la mitica pista Olimpia delle Tofane è pronta ad accogliere tra un anno l’Olimpiade della neve, che torna a Cortina 70 anni dopo quella del 1956 e 20 anni dopo Torino 2006 per regalare una parentesi fantastica al nostro Paese che dovrà dimostrare di essere pronto per organizzare un evento planetario durante il quale tutti i riflettori saranno puntati sull’Italia. Un momento molto importante per tutto il movimento sportivo, che dovrà dar prova di maturità e di spirito organizzativo. L’auspicato successo dell’Olimpiade di Milano-Cortina, che coinvolgerà anche Bormio, Livigno e il Trentino, si rifletterebbe infatti positivamente anche sulle altre discipline, nessuna esclusa. La speranza è che in questi ultimi dodici mesi che mancano al via della rassegna a Cinque Cerchi prevista per il 6 febbraio 2026 si trovi la forza e la coesione di ultimare le infrastrutture (nella foto alle mie spalle il palazzo del ghiaccio di Cortina vestito con il tricolore) nonchè la viabilità per consentire agli atleti di ottenere risultati di rilievo e al pubblico di potersi godere uno spettacolo unico. Con inevitabili riflessi positivi anche sul turismo.
COPPA ITALIA MASCHILE. Intanto nel prossimo fine settimana il focus si sposta sulla Unipol Arena di Casalecchio di Reno alle porte di Bologna, teatro dell’attesissima Final Four della Coppa Italia di SuperLega maschile. Sabato 25 gennaio alle 16.15 la prima semifinale vedrà in campo Perugia e Verona, mentre alle 18.30 sarà il momento della sfida tra Trento e Civitanova. La finale è in programma domenica 26 gennaio alle 15.15. I biglietti per questo grande evento sono disponibili su www.vivaticket.com e in tutti i punti vendita Vivaticket oltre che nella sede della Lega Pallavolo Serie A in via Giuseppe Rivani 6 a Bologna.
PERUGIA STOP. Lo scontro al vertice ha premiato Civitanova, capace di imporsi 3-1 su Perugia con 20 punti di un eccellente Mattia Bottolo e 18 di Adis Lagumdzija: la squadra di Medei adesso è terza in classifica con 36 punti mentre quella di Lorenzetti mantiene la leadership con 42. In coda invece punti preziosi per Taranto, che si è aggiudicato il confronto diretto con Monza 15-11 al tie break: i pugliesi di Boninfante sono penultimi con 13 punti, i brianzoli di Eccheli solitario fanalino di coda con 10, sempre più a rischio di retrocessione. Poco sopra si trovano appaiate a quota 15 Padova e Grottazzolina: i veneti di Cuttini hanno perso 15-8 al tie break il confronto casalingo con Cisterna trascinata dall’mvp Daniele Mazzone
09/01/2025
Un’incredibile esperienza di vita e di sport
E’ stata un’esperienza bellissima quella che ho avuto il privilegio di vivere a Riyad in occasione della Supercoppa di calcio vinta assolutamente contropronostico dal Milan, che in semifinale ha battuto la Juventus per 2-1 cancellando un primo tempo giocato sottotono e in finale ha avuto ragione per 3-2 dell’Inter al termine di un entusiasmante derby della Madonnina recuperando dallo svantaggio di 2-0. Una riuscitissima manifestazione che ha riscosso anche un successo pazzesco in tv, con ascolti record fatti registrare da Canale 5 (la finale ha catalizzato 7.600.000 telespettatori). Ho diretto una squadra fantastica che ha lavorato in perfetta armonia per nove intensissimi giorni, passando in Arabia Saudita anche l’ultimo dell’anno: abbiamo realizzato un’infinità di contributi per le piattaforme social della Serie A, interviste per il magazine internazionale trasmesso in oltre 200 paesi, collegamenti e servizi speciali per RadioTv Serie A con RDS, che per la prima volta ha trasmesso live e in esclusiva dall’Al-Awwal Park. Ho visto una città che negli ultimi quattro anni ha vissuto un’autentica metamorfosi e che in prospettiva futura cambierà ancora in maniera radicale, ampliandosi e internazionalizzandosi sempre più per accogliere l’Expo del 2030 e i Mondiali di calcio del 2034. E mi sono divertito moltissimo anche tornando al vecchio mestiere di intervistatore: a bordocampo ha avuto al microfono tanti personaggi come Serse Cosmi, Roberto Donadoni e la coppia Bobo Vieri-Alex Del Piero, con cui abbiamo trovato la forza di scherzare stemperando la tensione del pre-finale. Lo sport sa regalare emozioni uniche anche a uno come me che pure ne ha vissute tantissime in tutto il mondo in oltre 40 anni di professione.
FANTINI CLUB LIVE. Lunedì sera alle 21.00 parleremo di come stanno cambiando le frontiere del mondo dello sport in “Fantini Club Live”, che potere seguire sui canali Facebook, YouTube, Linkedin e Twitch di Dallarivolley e di Fantini Club. Con noi ci saranno l’ex allenatore della nazionale di calcio Roberto Donadoni, che l’ultimo anno da calciatore lo ha vissuto in Arabia nell’Al-Ittihad, il neo-presidente della Lega Calcio di Serie B Paolo Bedin e Michele Napoli, Ceo di RCS Sports a Dubai. Vi aspetto come sempre numerosi.
CIAO RINO. In questi giorni ci ha lasciato Rino Tommasi, senza dubbio uno dei più grandi giornalisti nella storia di questa professione nel nostro Paese. Ha introdotto la statistica in telecronaca, ha raccontato in maniera mirabile la boxe e il tennis, spesso in compagnia di Gianni Clerici (con il quale è stato inserito nella Hall of Fame mondiale del tennis), ha insegnato a tutti cosa significa la competenza e il coraggio di esprimere le proprie idee. Un autentico Maestro, che ho avuto l’onore di avere come direttore ai tempi di Telepiù, meritandomi il suo rispetto e la sua considerazione. E di questo vado sinceramente fiero.
31/12/2024
Tanti auguri a tutti per un grande 2025
Sulla scia della realizzazione di un 2024 reso indimenticabile dalla conquista della storica medaglia d’oro all’Olimpiade di Parigi grazie all’impresa della nazionale femminile, la speranza che alimenta il nuovo anno è quella di poter continuare a gioire per i colori azzurri e per un’ulteriore crescita dell’intero movimento. Continuando ad applaudire il dominio dei nostri club in Europa e il miglioramento dei nostri campionati, senza dubbio i migliori al mondo per qualità di gioco e organizzazione. Due ulteriori riflessioni. Sono contento che dallarivolley.com possa essere vicino alla pallavolo di base contribuendo pur se in piccola parte alla vita di una società come il Volleyball San Martino, dove questo sport vive da anni nella passione dei suoi dirigenti, grandi amici che devono essere additati ad esempio in tutta Italia per serietà e impegno. Il secondo pensiero è invece dedicato a Daniele Bagnoli, un autentico maestro di questo sport che ci ha lasciato troppo presto sul finire dell’anno. Non è stato solo l’allenatore che ha vinto più campionati insieme al mitico professor Franco Anderlini, ben 8, è stato anche uno stratega che ha insegnato a tanti cosa significano la tattica di gioco, l’attenzione al miglioramento del gesto tecnico, la dedizione al lavoro e la cura dei particolari. A Modena e a Treviso ha vinto tutto: ho avuto il privilegio di commentarlo un’infinità di volte, ma anche di condividerne gran parte del cammino non solo professionale, con sincerità e rispetto reciproco, con lealtà e amicizia. Riposa in pace, caro Daniele. E un abbraccio infinito lo voglio mandare a tuo fratello Bruno, altro grande allenatore dai principi comportamentali esemplari.
CONEGLIANO IRIDATA. L’Imoco ha calato il tris conquistando in Cina il suo terzo titolo nel Mondiale per Club dopo quelli festeggiati nel 2019 e nel 2022. La squadra di Daniele Santarelli in finale ha battuto le padrone di casa del Tianjin Bohai Bank. Eccellente ancora una volta Isabelle Haak, migliore in campo con 25 punti e premiata anche miglior opposto nonchè miglior giocatrice della manifestazione. Al terzo posto Milano, capace di piegare 3-0 le brasiliane del Dentil Praia. Per Conegliano si tratta delventiseiesimo trofeo messo in bacheca nella sua ancor breve ma già ricchissima storia. Le pantere hanno chiuso nel migliore dei modi un 2024 da incorniciare visto che hanno vinto tutte le competizioni cui hanno partecipato: Coppa Italia a Trieste, scudetto contro Scandicci, Champions League ad Antalya, Supercoppa a Roma e infine Mondiale per Club in Cina. Ogni commento credo sia assolutamente superfluo.
COPPA ITALIA MASCHILE. La Unipol Arena di Casalecchio di Reno alle porte di Bologna sarà il teatro dell’attesissima final four della Coppa Italia maschile. Sabato 25 gennaio alle 16.15 la prima semifinale vedrà in campo Sir Susa Vim Perugia e Rana Verona
visualizza tutti
Volley Story e Interviste
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
13/01/2025
"Le nuove frontiere dello sport e turismo" con Roberto Donadoni, Paolo Bedin e Michele Napoli
di Lorenzo Dallari
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
06/01/2025
Riccardo Sbertoli, vincere su questo campo è sempre difficile
di Lanfranco Dallari
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
04/01/2025
Riyadh il futuro è adesso
di Lorenzo Dallari
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
25/12/2024
Auguri di buone feste
di Lorenzo Dallari
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
21/12/2024
Enrico Barbolini, un allenatore vincente
di Lanfranco Dallari
Per visualizzare il contenuto è necessario
accettare i cookie preferenze, statistiche, marketing
16/12/2024
Libri sotto l'albero con D. Peterson, U. Zapelloni, L. Iannacci, M. Bellinazzo
di Lorenzo Dallari
visualizza tutti
News
Coppe europee
21/01/2025
Coppe europee femminili: in campo 6 squadre italiane
Coppe europee femminili, Milano e Novara cercano l'impresa contro le turche Vakifbank e Aksaray, Resovia e Bielsko-Biala sulla strada di Conegliano e Scandicci. In Challenge Cup, match point per Chieri e Roma dopo i successi dell'andata, semifinali ad un passo.
Campionato maschile
20/01/2025
After Hours, la SuperLega di notte: gli ospiti della 17a puntata
Le tante novità della Final Four Del Monte® Coppa Italia in programma a Bologna nel prossimo weekend, la vita a Milano in palestra e non solo, il momento difficile di Modena. Ma anche la corsa salvezza sempre più appassionante, l’esperienza di Pesaresi al fianco del talento di Laurenzano a Trento, gli interessanti talenti della A2.
Campionato maschile
20/01/2025
SuperLega maschile, i numeri del 6° turno: Lanza è il top scorer
La sfida salvezza tra Gioiella Prisma Taranto e Mint Vero Volley Monza, conclusasi al tie-break con la vittoria dei pugliesi, ha fatto registrare la migliore prestazione del turno in termini di punti realizzati. Filippo Lanza, schiacciatore di Taranto, ha infatti messo a referto 30 punti (di cui 28 attacchi punto), laureandosi per l’appunto top scorer del 6° turno del girone di ritorno.
Campionato maschile
19/01/2025
SuperLega maschile: i verdetti della 6a giornata di ritorno
SuperLega maschile Credem Banca, 6° turno di ritorno: prova di forza di Civitanova, Perugia battuta 3-1. Taranto supera Monza al tie-break, Trento piega Grottazzolina al quinto set. Verona vince per 3-0, Milano rimonta Piacenza e si impone 3-2. Il prossimo weekend la Final Four Del Monte® Coppa Italia a Bologna.
Campionato femminile
19/01/2025
I verdetti della 6a giornata del girone di ritorno di serie A1 femminile
Serie A1 femminile Tigotà, il ruggito di Roma riapre la lotta salvezza, Busto e Vallefoglia vincono le sfide Playoff contro Pinerolo e Bergamo. Le giallorosse superano Cuneo e si riportano a -1. Successi anche per Chieri e Novara, che in quattro set regolano Talmassons e Firenze.
Campionato maschile
19/01/2025
Serie A2 maschile, i risultati della 5a giornata di ritorno
Serie A2 maschile Credem Banca, i verdetti della 5a di ritorno: importante successo per Palmi, Pineto sbanca Fano, Prata fa suo il big match contro Brescia. Vincono anche Macerata e Cuneo, Ravenna si conferma capolista.
Campionato femminile
19/01/2025
I risultati della 7a giornata di ritorno di serie A2 femminile
Serie A2 femminile Tigotà: Trento, Brescia e Costa Volpino festeggiano la Pool Promozione: solo tre posti rimasti, tutti nel Girone B. Olbia tiene vive le speranze grazie al successo su Melendugno, fuori dai giochi Imola, Castelfranco e Albese.
Campionato maschile
19/01/2025
Serie A3 maschile: il bilancio del fine settimana
Serie A3 maschile Credem Banca, 3a giornata di ritorno Girone Bianco: tutte e cinque le gare del turno si concludono al tie-break. San Donà ancora in testa alla classifica. 5a giornata di ritorno Girone Blu: Gioia Del Colle espugna Campobasso, Napoli batte e rallenta Reggio Calabria. Vittoria interna per Sabaudia, successi in trasferta per Lagonegro e Lecce.
Campionato femminile
19/01/2025
E’ disponibile la Guida al Volley 2025, acquistala subito!
E’ disponibile la GUIDA AL VOLLEY 2025, acquistala subito! Il prezzo è di soli 13,00 euro per la Guida al Volley 2025 (spese di spedizione incluse con posta ordinaria!), se desiderate ricevere il libro la Guida al Volley 2025 con spedizione raccomandata tracciata il costo per le spedizioni in Italia è di Euro 17,00.
Campionato maschile
19/01/2025
Ultime copie disponibili del nuovo libro "La storia della pallavolo"
Il libro "La storia della pallavolo" è ancora disponibile, acquistalo subito! E’ possibile acquistare il libro semplicemente inviando in busta chiusa un assegno bancario non trasferibile di Euro 18,00 (prezzo comprensivo della spedizione in Italia con posta ordinaria) o di Euro 22,00 (prezzo comprensivo della spedizione in Italia con posta raccomandata tracciata)
Campionato femminile
19/01/2025
Ristampate delle copie del libro di Massimo Barbolini "Pallavolo: Tecnica e Tattica nella fasi di ricezione-attacco"
A seguito delle tante richieste pervenuteci sono state ristampate alcune copie del libro di Massimo Barbolini "Pallavolo: Tecnica e Tattica nella fasi di ricezione-attacco", il volume che l'ex ct della nazionale femminile italiana ha realizzato assieme al portale www.dallarivolley.com.
Campionato maschile
19/01/2025
Vademecum del palleggiatore, ultime copie disponibili del libro di Fefè De Giorgi
“Vademecum del palleggiatore”, è il libro che Fefè De Giorgi ha realizzato assieme al portale www.dallarivolley.com, era andato esaurito ma viste le numerose richieste ne sono state ristampate alcune copie.
E’ possibile acquistare il libro “Vademecum del palleggiatore”, semplicemente inviando in busta chiusa un assegno bancario non trasferibile di Euro 15,00
Volley Mercato
17/01/2025
Melissa Kristine Langegger a Mondovì
16/01/2025
Nicole Rocha Drewnick a Imola
16/01/2025
Sofia Felappi e Cremona si dividono
16/01/2025
Alexandra Lazic a Busto Arsizio
16/01/2025
Lara Berger a Brescia
16/01/2025
Veronica Allasia a Concorezzo
15/01/2025
Amelie Rotar e Roma si dividono
15/01/2025
Enrico Mazzola è il nuovo allenatore di Cremona
visualizza tutti
I nostri partners
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]