Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
A Bolzano vittoria di Trento contro Innsbruck
A Bolzano vittoria di Trento contro Innsbruck
29/09/2010
Il parquet del PalaResia regala il primo successo stagionale all’Itas Diatec Trentino. Dopo la sconfitta di venerdì scorso con lo Zenit Kazan, la formazione Campione del Mondo e d’Europa trova infatti l’immediato riscatto superando in tre set gli austriaci dell’Hypo Tirol Innsbruck in amichevole.
Un test match, il secondo del precampionato, ancora non del tutto significativo viste le tante assenze nella metà campo trentina, ma comunque assolutamente positivo. Anche a ranghi ridotti Juantorena e compagni hanno infatti confermato la propria buona competitività contro una squadra che nella passata stagione aveva dominato la scena in patria e conquistato l’accesso ai quarti di finale dei CEV Indesit Champions League.
Proprio l’atmosfera internazionale dell’impegno ha evidentemente pungolato a dovere l’animo gialloblu, spietati nel concedere praticamente nulla agli avversari e anzi ad approfittare al massimo della fragilità della squadra di Chritiansky per confezionare un 3-0 velocissimo (poco più di un’ora).
Nelle fila della formazione trentina molto buona la prestazione del muro (a segno dieci volte) e della battuta (otto ace a fronte di appena nove errori), mentre fra i singoli da evidenziare i 15 punti di Juantorena (tre solo con il muro) e quella in attacco di Leonardi (100%) e di un Della Lunga (62%) molto positivo anche in ricezione ed al servizio.
La cronaca della gara. In avvio Stoytchev schiera la squadra vista in campo negli ultimi tre set con la Zenit Kazan, preferendo Zygadlo a Raphael in cabina di regia; l’Itas Diatec Trentino parte bene con muro e battuta ed ottiene il primo vantaggio significativo sull’11-8 grazie a due block di Juantorena sul finlandese Kankaanpää inframezzati da un ace di Della Lunga. Il divario fra le due squadre resta grossomodo invariato sino alla fine (16-14, 21-19) grazie alla costanza in attacco della coppia di posto 4 gialloblu Juantorena-Della Lunga che supera il muro austriaco senza particolari problemi.
Nel secondo set la squadra Campione del Mondo conferma subito le buone cose fatte vedere con il muro già nel primo set e scappa via immediatamente grazie a tre punti personali di Riad che va a segno in tutti i fondamentali e sigla l’iniziale 8-3. Il primo time out tecnico non interrompe però l’ottimo momento al servizio del brasiliano che spara ancora forte e porta la sua squadra fino al massimo vantaggio (+8, 11-3). L’Innsbruck prova a reagire (13-8) ma Trento non si scompone e controlla bene la seconda parte del parziale chiudendo 25-18 e mettendo in mostra anche l’efficace Leonardi (100% in attacco e il muro su Costa Da Silva che chiude il conto).
La terza frazione regala ancora meno equilibrio; un Osmany Juantorena formato super dà il là ai gialloblu (8-5), che proseguono poi con due ace di Morelli (10-6) e la solita buona rotazione al servizio di Riad (13-8). Sul 16-12 per l’Itas Diatec Trentino, dopo due errori consecutivi in attacco dell’Hypo Tirol, il match è virtualmente chiuso.
“Non è stato un test molto indicativo ma comunque qualcosa di interessante è emerso
– ha dichiarato al termine della partita
Radostin Stoytchev –
.
C’è ancora tanto da lavorare, soprattutto a muro; siamo lontani dall’idea di pallavolo che dobbiamo sfoderare per competere ad alti livelli. Detto questo però va in ogni caso elogiato lo spirito con cui la squadra ha giocato questa partita concedendo pochissimo agli avversari”.
La squadra trentina tornerà in palestra già domani pomeriggio per proseguire la sesta settimana di preparazione. Il prossimo impegno amichevole è invece previsto solo per giovedì 14 ottobre quando alle ore 20 al PalaTrento arriveranno i tedeschi dell’Unterhaching.
Di seguito il tabellino della seconda amichevole stagionale giocata stasera al PalaResia a Bolzano.
Itas Diatec Trentino-Hypo Tirol Innsbruck 3-0 (25-21, 25-18, 25-19)
ITAS DIATEC TRENTINO: Morelli 11, Della Lunga 11, Riad 8, Zygadlo 4, Juantorena 15, Leonardi 7, Colaci (L); Raphael. N.e. Aprea. All. Radostin Stoytchev.
HYPO TIROL: Carletti 1, Kankaanpää 7, Cebron 1, Costa Da Silva 13, Mozer 11, Gavan 7, Laure (L); Koncal, Berger, Chritiansky jr 4, Amalthof (L), Joscak 1. N.e. Svoboda All. Stefan Chritiansky.
ARBITRI: Pozzato di Bolzano e La Micela di Trento.
DURATA SET: 24’, 23’, 23’; tot 1h e 10’.
NOTE: 800 spettatori. Itas Diatec Trentino: 10 muri, 8 ace, 9 errori in battuta, 4 errori azione, 48% in attacco, 71% (27%) in ricezione. Hypo Tirol: 3 muri, 1 ace, 9 errori in battuta, 8 errori azione, 52% in attacco, 42% (22%) in ricezione.
precedente:
Vocabolario Mondiale numero 3
successivo:
Mondiale 2010: boom di spettatori e Brasile favorito
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]