Violando autoritariamente il campo di Grottazzolina, dominatrice del campionato di A2, Brescia ha sollevato al cielo la prima Supercoppa della sua storia dopo aver festeggiato una settimana prima la sua prima Coppa Italia: è finita 3-1 per la squadra di Roberto Zambonardi, che ha avuto 22 punti da Gavilan, 19 da Klapwijk e 14 da Cominetti. Nelle file marchigiane non sono invece bastati i 26 punti del bomber Nielsen per evitare una sconfitta che comunque non pregiudica la cavalcata trionfale della formazione di Massimiliano Ortenzi, promossa con merito in SuperLega. Con l’assegnazione dell’ultimo trofeo, questa intensa stagione adesso va in archivio. Voi continuate comunque a seguirci ogni giorno perché qui potete trovare tutte le operazioni di volley-mercato sia maschili che femminili.
TEMPO D’AZZURRO. La nazionale femminile ha archiviato il primo weekend della Volleyball Nations League con una sconfitta e tre convincenti vittorie in Turchia: dopo aver perso nella giornata 3-0 con la Polonia, le azzurre hanno piegato la Germania per 3-1, la Bulgaria per 3-0 e infine 3-1 le padrone di case di Daniele Santarelli, campionesse d’Europa in carica, davanti agli 11.000 tifosi accorsi all’Antalya Sports Hall. Dopo una settimana di lavoro al Centro Pavesi di Milano, l’Italia partirà alla volta di Macao, dove dal 28 maggio al 2 giugno incontrerà Francia, Repubblica Dominicana, Brasile e Cina. Debutto invece per la nazionale maschile in VNL a Rio de Janeiro, dove da mercoledì affronta nell’ordine la Germania, l’Iran, il Giappone e i padroni di casa del Brasile di nuovo affidati alla guida tecnica di Bernardinho. Un bel test per valutare le condizioni degli azzurri, alla ricerca del pass per l’Olimpiade di Parigi.
CAMPIONI D’ITALIA. Il Vero Volley Monza ha conquistato a San Giustino il titolo italiano Under 19 maschile battendo in finale 3-1 i Diavoli Powervolley. Miglior giocatore è stato premiato Lorenzo Magliano. Conegliano ha invece trionfato nel campionato Under 18 femminile superando nell’atto conclusivo il Volleyro’ 15-8 al tie break. Il riconoscimento di mvp è andato a Merit Adigwe. Congratulazioni sincere ai neo-campioni e alle neo-campionesse d’Italia.
FESTIVAL DELLA SERIE A. Vi aspetto tutti a Parma, dove verrà organizzata la prima edizione del Festival della Serie A, di cui sarò il direttore: 3 giorni bellissimi da venerdì 7 a domenica 9 giugno, con oltre 30 panel e 100 ospiti d’eccezione che parleranno di calcio e di sport in maniera diversa, in location affascinanti come il Teatro Regio, il Palazzo del Governatore, il Laboratorio Aperto di San Paolo e il bellissimo Teatro Farnese. L’ingresso sarà gratuito e aperto a tutti gli appassionati di sport, non solo di calcio. L’occasione è davvero unica per vivere una parentesi straordinaria e incontrare grandi personaggi del campo e dell’informazione.
FANTINI CLUB LIVE. Devo ammettere che questa quarta stagione di Fantini Club Live sta andando abbondantemente oltre ogni ottimistica attesa. Sono davvero tantissimi gli ospiti di rilievo che ci tengono compagnia ogni settimana parlando di sport con competenza, ma pure con il sorriso. Venerdì però all’Autodromo di Imola, dove abbiamo trasmesso eccezionalmente in diretta, abbiamo respirato un’atmosfera magica: eravamo sulla pit line, e con noi ci sono stati amici del calibro di Stefano Domenicali, gran capo della Formula 1, Giancarlo Minardi, patron dell’omonima scuderia e presidente dell’autodromo intitolato a Enzo e Dino Ferrari, il sindaco di Imola Marco Panieri e Carlo Vanzini, la voce di Sky che è venuto a trovarci senza che io gli avessi detto nulla ma solo perché aveva visto che stavamo trasmettendo in diretta da lì. Incredibile, ma vero. Lunedì sera parleremo di padel, lo sport del momento: dalle 21.00 ci saranno con noi l’ex calciatore Cristian Zaccardo, l’ex cestista Gianluca Basile e l’ex azzurro di volley Pasquale Gravina. Vietato mancare, lo sapete.
Buona pallavolo a tutti!