Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Beach volley
>
A Cesenatico si assegna la 13^ Supercoppa Italiana femminile di sand volley
A Cesenatico si assegna la 13^ Supercoppa Italiana femminile di sand volley
21/07/2017
Il grande abbraccio di Cesenatico è pronto ad accogliere la carovana del Samsung Lega Volley Summer Tour: in questa terza tappa, infatti, verrà assegnata la
13^ Supercoppa Italiana
di sand volley 4X4. La Beach Arena di Piazza Andrea Costa è pronta, quindi, ad ospitare le sei squadre partecipanti all'evento estivo organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, per un altro grande weekend di pallavolo sulla sabbia.
Al termine di questa prima metà di Summer Tour,
Savino Del Bene Scandicci
e
Pomì Casalmaggiore
hanno conquistato, rispettivamente, Coppa Italia e All Star Game, ma la tappa romagnola potrebbe regalare sorprese. Le toscane si presentano a Cesenatico pronte a difendere il titolo conquistato nella passata stagione, ma le casalasche a RIccione hanno dimostrato di possedere grande qualità e tutta la grinta necessaria per ambire a nuovi trofei. Proverà a migliorare i propri risultati la
Saugella Team Monza
che, in questa tappa, potrà contare su un'ulteriore giocatrice di livello come Carlotta Cambi. Al via anche la
Battistelli San Giovanni in Marignano
che, a RIccione, non è riuscita a bissare il buon piazzamento ottenuto nella prima tappa. Completano il quadro la
myCicero Pesaro
, che in questa Supercoppa Italiana ritrova Francesca Bosio, e la
Tradeco Volalto Caserta
La
Beach Arena
è pronta ad accogliere non solo le atlete di Serie A, ma anche le migliaia di spettatori che vorranno godersi lo spettacolo in campo e tutte le attività di intrattenimento proposte dal Samsung Lega Volley Summer Tour e dai suoi partner commerciali all'interno del
Summer Village
: Samsung, Virgin Active, LiberaMente, Mapei e tanti altri, immersi in un'atmosfera di festa, con la musica di Radio Italia e la bellezza delle Sweet Dolls Italia.
La copertura mediatica della terza tappa sarà massima: le telecamere di
RaiSport+ HD
riprenderanno le fasi finali della Supercoppa Italiana per trasmetterle, in differita, mercoledì 26 luglio dalle 13.45. Il Samsung Lega Volley Summer Tour sarà come sempre interattivo con l’utilizzo dei social netowrk: gli hashtag
#LVST17
e
#SamsungAmaVolley
accompagneranno tutta la comunicazione dell’evento sui profili della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Foto, notizie e dirette su
Facebook
, la cronaca delle partite e i resoconti delle giornate su
Twitter
, le immagini più belle su
Instagram
e la novità Stories, filmati esclusivi e highlights su
Youtube
.
13^ Supercoppa Italiana: le formazioni partecipanti
Girone A
Pomì Casalmaggiore
: Valeria Caracuta, Giada Godenzoni, Mila Montani, Svetlana Stoyanova, Valentina Zago. Allenatore: Cristiano Lucchi
myCicero Pesaro
: Francesca Bosio, Silvia Bussoli, Alice Degradi, Alessia Ghilardi, Rossella Olivotto, Valentina Sghedoni. Allenatore: Luca Nico
Battistelli San Giovanni in Marignano
: Silvia Fiori, Silvia Fondriest, Lucia Ginesi, Diana Giometti, Gaia Moretto. Allenatore: Luca Giulianelli
Girone B
Savino Del Bene Scandicci
: Giulia Carraro, Alessia Fiesoli, Enrica Merlo, Giulia Pascucci, Claudia Provaroni. Allenatore: Stefano Sassi
Saugella Team Monza
: Carlotta Cambi, Teresa Ferrara, Giulia Gennari, Martina Guiggi, Serena Ortolani, Paola Paggi. Allenatore: Michele Briganti
Tradeco Volalto Caserta
: Federica Barone, Monica Lestini, Emanuela Morone, Erica Vietti, Elisa Zanette. Allenatore Pasquale Moramarco
13^ Supercoppa Italiana: gli arbitri
Direttore tecnico: Giampiero Perri
Assistente supervisor arbitrale: Mariano Amicarelli
Arbitri: Marco Laghi (RA), Tiziana Solazzi (RN), Alessandra Di Virgilio (PE), Alessandro Tucci (CH)
13^ Supercoppa Italiana: il programma delle gare
Fase a gironi
Sabato 9 luglio ore 10.30
Girone A: Pomì Casalmaggiore - Battistelli San Giovanni in Marignano (Gara 1)
Girone B: Savino Del Bene Scandicci - Tradeco Volalto Caserta (Gara 2)
Ore 11:30
Girone A: myCicero Pesaro - Perdente Gara 1 (Gara 3)
Girone B: Saugella Team Monza - Perdente Gara 2 (Gara 4)
Ore 16.30
Girone B: Saugella Team Monza – Vincente Gara 2 (Gara 5)
Girone A: myCicero Pesaro - Vincente Gara 1 (Gara 6)
Fase a incroci
Ore 17.30
2^ Girone A - 3^ Girone B (Gara 7)
2^ Girone B - 3^ Girone A (Gara 8)
Fase finale
Domenica 16 luglio ore 10:30
1^ Girone A - Vincente Gara 8 (Semifinale, Gara 9)
Ore 11:30
1^ Girone B - Vincente Gara 7 (Semifinale, Gara 10)
Perdente Gara 7 - Perdente Gara 8 (Finale 5^/6^ Posto)
Ore 16.30
Perdente Gara 9 - Perdente Gara 10 (Finale 3^/4^ Posto)
Vincente Gara 9 - Vincente Gara 10 (Finale 1^/2^ Posto)
13^ Supercoppa Italiana: la formula
Alla 13^ Supercoppa Italiana partecipano sei squadre suddivise in due gironi da tre squadre (A e B), la cui composizione è stata determinata dai risultati ottenuti nella tappa di Riccione. Ogni squadra affronta tutte le formazioni del proprio girone con partite di sola andata e con la formula dei due set vinti su tre. Le prime classificate di ogni girone accedono alle semifinali. Le 2e e le 3e disputano uno spareggio incrociato. Le vincenti accedono alle semifinali, le perdenti giocano la finale per il 5°-6° posto (tre partite che si svolgeranno eccezionalmente nella sessione serale di sabato). Domenica pomeriggio le finali: le perdenti si contendono il 3° e 4° posto, mentre le vincenti si sfidano per il 1° e 2° posto.
Supercoppa Italiana: l’albo d’oro
2004 Fiap Volley Modena (Momoli, Serena, Fagioli, Golinelli, Benedetti)
2005 Ecotech Volley 2002 Forlì (Poli, Zanin, Vecchi, De Moraes, Moreno Pino)
2006 Megius Volley Club Padova (Mendes Antonelli, Valansi, Da Silva, Sangiuliano, Zaffin)
2007 Blue Ecocapitanata Altamura (Moreno Pino, Vecchi, Vojth, Peluso, Wagner)
2008 Non disputata
2009 Scavolini Pesaro (Lunghi, Mari, Moreno Pino, Saccomani, Wagner)
2010 Sicilconad Rio Bum Bum Aragona (Boteva, Caruso, De Moraes, Deneva Nikolaeva, Magherini, Stoyanova)
2011 Scavolini Pesaro (Cella, De Gennaro, Mari, Percan, Wagner)
2012 Tra.De.Co Ecolav Urbino (Caracuta, Cella, Moreno Pino, Sestini)
2013 Sicilconad Rio Bum Bum Soverato (Boteva, Cianflone, Lo Iacono, Montemurro, Stoyanova, Stoyneva)
2014 Tra.De.Co Ecolav Urbino (Altomonte, Carocci, Carraro, Fanzini, Moreno Pino, Sorokaite)
2015 Volalto Caserta (Barone, Bellapianta, Bussoli, Cumino, Galazzo, Percan)
2016 Savino Del Bene Scandicci (Carraro, Escher, Loda, Merlo, Moreno Pino)
13^ Supercoppa Italiana: la copertura mediatica
La copertura mediatica dell’evento sarà massima: le telecamere di
RaiSport + HD
riprenderanno le fasi finali di ogni tappa per trasmetterle, in differita, nel corso della settimana successiva. Il Samsung Lega Volley Summer Tour sarà interattivo con l’utilizzo dei social netowrk: gli hashtag
#LVST17
e
#SamsungAmaVolley
accompagneranno tutta la comunicazione dell’evento sui profili della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Foto, notizie e dirette su
Facebook
, la cronaca delle partite e i resoconti delle giornate su
Twitter
, le immagini più belle su
Instagram
e la novità Stories, filmati esclusivi e highlights su
Youtube
.
precedente:
Samsung Lega Volley Summer Tour femminile: delineate le semifinali della 13^ Supercoppa Italiana
successivo:
Beach Volley: Mondello aspetta il Campionato Italiano
Archivio Beach volley
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]