A Gubbio in campo per ricordare e aiutare

di Adelio Pistelli

02/01/2013

A Gubbio in campo per ricordare e aiutare
Insieme per ricordare, insieme per aiutare, insieme per divertirsi. Succederà domani pomeriggio a Gubbio, all’interno della palestra polivalente dove si allena e gioca anche la più ‘vecchia’ squadra di volley umbra: Gubbio, appunto.
Succederà che Perugia e San Giustino, le espressioni regionali ai massimi livelli e protagoniste dell’attuale A1, si ritroveranno sottorete per ricordare Francesco Rampini (tecnico-giocatore di Gubbio scomparso tragicamente solo qualche settimana fa); si ritroveranno per aiutare l’associazione “Spirit O.N.L.U.S.” (che nasce a Gubbio nel maggio 2004 per dare risposta sul territorio a chi vuole far fare ippoterapia ai propri figli ); Perugia e San Giustino si ritroveranno sottorete per divertirsi (e con il volley ci riesci, sempre e comunque).
E così queste due formazioni avranno la possibilità (oltre che di allenarsi in prospettiva del campionato) di regalare anche emozioni e spettacolo nel giorno in cui, in tanti, si ritroveranno per chiudere il cerchio attorno ad un appuntamento che è stato voluto da tanti. Solo un piccolo esempio: - L’ Associazione Culturale Leukos, ente principale organizzatore della Notte Bianca di Gubbio che ha portato in città 15 mila persone; La Pallavolo Gubbio, in attività da oltre 40 anni; la famiglia dei Santantoniari, una delle tre famiglie ceraiole di Gubbio; Il Circolo '99, storico gruppo di amici eugubini riuniti in un unico club; Il Baracca Party, associazione che organizza l'omonima festa il cui duplice scopo è il divertimento ma soprattutto la beneficenza e, ovviamente il Comune di Gubbio, in particolare è stato fondamentale il sostegno dell'assessore Marco Bellucci.
Insomma, che pallavolo sia, ancora e sempre, a Gubbio. Stavolta spazio alle illustri ‘cugine’ del volley umbro per un bel pomeriggio di festa con il ricavato che andrà totalmente ad una associazione che, giornalmente si preoccupa di: minori, adolescenti e adulti affetti da autismo, già utenti del servizio; minori e adulti attualmente in carico ai centri diurni riabilitativi che manifestano diverse forme di disagio psico-fisico e soggetti diversamente abili del territorio in carico ai servizi sociali e sanitari del territorio.
Sigla.com - Internet Partner