Il cuore pulsante della pallavolo italiana si riunisce a Treviso, presso La Ghirada, per un mattino di incontri e dialoghi avvincenti. Mercoledì 14 febbraio, dalle 10 alle 16, La Ghirada diventerà il palcoscenico di un evento unico, rivolto non solo agli appassionati di questo sport, ma anche a chi ambisce a farne parte professionalmente.
L’Open Day, organizzato nel contesto delle lezioni della XIX edizione del Master SBS, vede la partecipazione di figure di spicco nel panorama della pallavolo nazionale:
La conduzione dell’evento sarà affidata a Lorenzo Dallari, noto giornalista sportivo (Editor e Social Director Lega Calcio Serie A), figura di rilievo nel mondo del volley e del calcio. Con la sua esperienza e conoscenza, Dallari guiderà gli ospiti e il pubblico in una mattinata di dialoghi intensi e informativi.
Dopo un saluto di benvenuto da parte dei responsabili del Master SBS, si comincerà a parlare di volley toccando tanti punti d’interesse tra cui:
Dopo ogni intervento, ci sarà spazio per domande e dibattiti, permettendo al pubblico di interagire direttamente con i relatori. Questo momento di scambio sarà fondamentale per approfondire tematiche specifiche e per offrire agli aspiranti professionisti del settore una visione più chiara delle dinamiche del mondo della pallavolo.
L’evento è aperto a tutti gli interessati, ma riveste un’importanza particolare per coloro che stanno considerando di iscriversi alla prossima edizione del Master SBS. Sarà un’occasione unica per conoscere da vicino il mondo della pallavolo professionistica e per instaurare contatti importanti per il proprio futuro professionale.
Nel pomeriggio, dalle 14 alle 16, Lorenzo Dallari terrà una testimonianza sul suo ruolo e i compiti in Lega Calcio Serie A. Dopo la prima parte di intervento, la presentazione del libro “La Storia della Pallavolo“, un’opera che racconta il percorso e le evoluzioni di questo sport amato in tutto il mondo.
Massimo Righi, a capo della Lega Volley Maschile, è una figura chiave nel panorama sportivo italiano. Con una carriera ricca di successi, Righi ha lavorato incessantemente per elevare il livello del volley maschile, introducendo innovazioni e promuovendo il talento giovane.
Enzo Barbaro, direttore generale della Lega Volley Femminile, ha una comprensione profonda e sfaccettata dello sport, sia dentro che fuori dal campo. Con il suo ingresso come DG della Lega Volley Femminile, Barbaro ha impresso una nuova direzione al suo percorso, portando la sua esperienza e le sue idee per promuovere e sviluppare ulteriormente il volley femminile.
Piero Garbellotto e Bruno Da Re rappresentano due delle squadre più titolate nel volley italiano. La loro esperienza nella gestione di società sportive di alto livello e nella costruzione di partnership aziendali di successo offre spunti preziosi sui modelli di business nel mondo dello sport.
Il volley, oltre ad essere un fenomeno sportivo, gioca un ruolo significativo nello sviluppo sociale e culturale. Questo sport insegna valori come il lavoro di squadra, la resilienza e il rispetto reciproco, influenzando positivamente giovani e comunità. Gli interventi dei relatori sottolineeranno come il volley possa essere uno strumento di cambiamento sociale.
Il Master SBS si posiziona come un’istituzione chiave nella formazione dei futuri leader dello sport. Attraverso un curriculum che combina teoria e pratica, prepariamo gli studenti ad affrontare con competenza le sfide del settore sportivo. Poniamo molta importanza sull’innovazione, la gestione aziendale e il marketing nello sport, elementi cruciali per il successo in questo ambito.
Lorenzo Dallari, con il suo intervento pomeridiano e la presentazione del suo libro, “La Storia della Pallavolo“, offre una prospettiva unica che collega sport, media e cultura. Il suo ruolo nell’unire il mondo del calcio e della pallavolo evidenzia l’importanza della comunicazione e della narrazione nel mondo dello sport.
Questo Open Day rappresenta un’opportunità straordinaria per immergersi nel mondo della pallavolo e nella vita del Master SBS. Con un panel di relatori d’eccezione e temi di grande rilevanza, l’evento promette di essere un’esperienza formativa e stimolante.
Invitiamo tutti gli appassionati, gli studenti e i professionisti del settore a partecipare a questa giornata di approfondimento e networking.