Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
A Lodz va in scena la Final Four di Champions maschile
A Lodz va in scena la Final Four di Champions maschile
09/04/2010
Nawrocki, Chedednic, Hoag e Stoytchev; i quattro coach posano con la Indesit Champions League 2010
Nawrocki, Chedednic, Hoag e Stoytchev; i quattro coach posano con la Indesit Champions League 2010
Domani sera in Polonia, dove è tornata ad appena un mese di distanza dal 3-1 imposto al Resovia nel ritorno dei Playoff 6, la formazione di Stoytchev si giocherà uno dei principali obiettivi dell'annata e lo farà da campione in carica ma anche con i gradi della squadra detentrice del titolo mondiale. Una doppia grande responsabilità che però non sembra pesare troppo sulla squadra trentina che arriva a questo appuntamento particolarmente carica e reduce da una decina di giorni dedicati esclusivamente alla preparazione della Final Four.
Il primo ostacolo sulla strada che porta alla conferma della CEV Indesit Champions League si chiama ACH Volley Bled, squadra slovena vera rivelazione di questa edizione del torneo. Nonostante i favori del pronostico siano assolutamente per i gialloblù Radostin Stoytchev non vuole sentir parlare di partita scontata: "Tutte le nostre energie sono ora concentrate sulla semifinale con il Bled, all'eventuale finale penseremo da sabato sera - spiega l'allenatore trentino
Radostin Stoytchev
-. Arrivare a giocarla sarebbe bellissimo, ci permetterebbe di difendere il titolo vinto a Praga sino all'ultimo ma sappiamo perfettamente che domani ci troveremo di fronte ad un avversario che gioca una buona pallavolo e che ha dalla sua un allenatore molto esperto come Hoag, che la Champions League in passato l'ha già vinta. Siamo consci del nostro valore ma quindi ci guardiamo bene dal sottovalutare una squadra che ha già estromesso Macerata ed Innsbruck. L'ultima settimana di lavoro ci ha permesso di recuperare perfettamente Vissotto è questa di per sé è già una buona notizia in vista di un weekend che si prospetta molto intenso e in cui avremo bisogno dell'apporto di tutti. Vincere è difficile, confermarsi per due anni di fila campioni europei lo sarà ancora di più, anche perché in questa Final Four siamo noi a dover dimostrare qualcosa mentre le altre compagini potranno giocare più sciolte".
L'unico vero problema per l'allenatore bulgaro risponde al nome di
Raphael Vieira De Oliveira
. Le condizioni della sua mano destra, infortunatasi durante gara 3 dei quarti di finale con Verona, vengono monitorate accuratamente dallo staff medico ogni giorno e solo all'ultimo momento si deciderà se schierarlo in campo o meno. In rampa di lancio c'è comunque Zygadlo che durante questa stagione ha già giocato da titolare una decina di partite ed, essendo polacco, potrà contare anche sul tifo di diversi connazionali.
I PRECEDENTI
Trento e Bled in archivio possono vantare due precedenti, entrambi riferiti alla scorsa edizione della CEV Indesit Champions League ed entrambi favorevoli alla Società gialloblù. Le due squadre si affrontarono infatti nella Pool E, poi vinta a punteggio pieno dalla squadra di Stoytchev che regolò gli sloveni per 3-0 (25-17, 25-18, 25-20) al PalaTrento il 4 novembre 2008 nel primo match assoluto della Trentino Volley in Champions e per 3-1 (25-17, 23-25, 25-20, 24-23) nella gara di ritorno giocata a Lubiana il 21 gennaio 2009.
GLI ARBITRI
La CEV ha designato i cinque arbitri che dirigeranno i quattro incontri del weekend, senza però rendere ancora noto la composizione delle coppie che fischieranno nelle singole partite e che verosimilmente verranno svelate solo questa sera al termine dell'incontro fra comitato organizzatore e rappresentati delle quattro squadre. La rosa dei fischietti può contare sul francese Philippe Vereecke, sull'olandese Frank Loderus, sul turco Ümit Sokullu, sul ceco Milan Labasta e sulla riserva polacca Grzegorz Jacyna.
Programma
Sabato 10 aprile 2010
ore 15.30: PGE Skra Belchatow - Dinamo Moscow - Diretta Sportitalia 2 (226 di SKY e digitale terrestre) commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli
ore 18.30: Trentino BetClic - ACH Volley Bled - Diretta Sportitalia (225 di SKY e digitale terrestre) commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli
Domenica 11 aprile 2010
ore 11.30: Finale per il terzo posto - Diretta Sportitalia (225 di SKY e digitale terrestre) commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli
ore 14.30: Finale per il titolo europeo 2010 - Diretta Sportitalia (225 di SKY e digitale terrestre) commento di Marcello Piazzano e Claudio Galli
Internet - diretta streaming
www.laola1.tv
- Il portale partner della CEV trasmetterà in streaming audio e video le quattro partite della Final Four, con commento in lingua inglese.
500 tifosi trentini alla volta di Lodz
Per tutti gli altri sarà allestito un maxischermo al PalaTrento
Saranno circa cinquecento i supporters gialloblù che accorreranno all'Atlas Arena di Lodz per sostenere la Trentino BetClic. Tutti gli altri supporters rimasti in città potranno seguire in ogni caso le quattro partite della Final Four sul maxischermo da 35mq che il Comune di Trento, in collaborazione con Trentino Volley, allestirà presso il PalaTrento nel weekend.
L'ingresso presso l'impianto di via Fersina sarà gratuito in entrambe le giornate di gara; sabato le porte del PalaTrento verranno aperte già per la prima semifinale, prevista per le ore 15.30.
precedente:
Rinviata la Final Four di Indesit Champions League maschile 2010
successivo:
kaziyski: “In Polonia per dimostrare che il successo di Praga non e’ stato casuale”
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]