Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato maschile
>
A settembre la seconda edizione dei “Corsi per dirigenti delle società Fipav della Lombardia”
A settembre la seconda edizione dei “Corsi per dirigenti delle società Fipav della Lombardia”
29/07/2019
Tra i primi appuntamenti della prossima stagione, organizzati dal Comitato Regionale Fipav della Lombardia, figura la seconda edizione dei “
Corsi per dirigenti delle società Fipav della Lombardia
”. Rispetto alla prima edizione, che è stata ospitata nelle giornate del 9 e 10 marzo al Centro Pavesi Fipav di Milano, questa volta i corsi coinvolgeranno in qualità di co-organizzatori i Comitati Territoriali di Milano Monza Lecco, Brescia e Varese. Quella di dislocare gli incontri in diverse zone della Lombardia e in diverse giornate è una scelta organizzativa volta a facilitare la frequenza di un maggior numero di persone in base alle diverse aree geografiche di appartenenza. I dirigenti potranno partecipare a uno dei convegni scegliendolo in base alla data e al luogo per loro più comodi.
Il percorso di formazione prenderà il via il
15 settembre al Centro Pavesi Fipav di Milano
, per proseguire poi il
22 settembre a Villa Fenaroli Palace Hotel di Rezzato (Bs)
, mentre l’incontro conclusivo, in programma il
29 settembre
, sarà ospitato da
Villa Cagnola a Gazzada Schianno (Va)
.
Durante i tre corsi i dirigenti delle società Fipav della nostra Regione potranno approfondire tematiche legate alla comunicazione, al marketing, ai grandi eventi e ai temi strettamente legati all’attività della Federazione, confrontandosi anche con realtà esterne al mondo della pallavolo.
Anche in questa occasione
Lorenzo Dallari
, giornalista sportivo che coordina i tre appuntamenti, ha scelto “relatori qualificati e qualificanti provenienti dal di fuori del mondo del volley” per approfondire al meglio i molteplici temi in programma.
Nel corso delle tre giornate interverranno tra gli altri
Andrea Sartoretti
(Direttore Generale Modena Volley),
Massimo Righi
(Direttore Generale Lega Pallavolo Serie A Maschile),
Lucio Fusaro
(Presidente Powervolley Milano),
Roberto Olivi
(Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione BMW Italia),
Giuseppe Pirola
(Presidente Uyba Volley Busto Arsizio) e
Stefano Valenti
(Direttore Comunicazione Lega Basket Nazionale). Per approfondire e sfruttare al meglio la comunicazione attraverso i nuovi canali social interverrà, portando la sua testimonianza diretta,
Luca Colombo
(Country Manager Facebook).
I corsi saranno gratuiti ma a numero chiuso
: le iscrizioni saranno gestite direttamente dai tre Comitati Territoriali che co-organizzano l’evento. La frequenza a uno degli incontri assolve l’obbligo di partecipazione al corso di abilitazione per dirigenti delle squadre di Serie C e D previsto dalla circolare di indizione dei Campionati Regionali.
Il programma dettagliato dei Corsi è disponibile sul sito www.lombardia.federvolley.it.
precedente:
Lega calcio avanti su canale: arriva un manager per i contenuti
successivo:
A Trento il Workshop per allenatori 2019
Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2022 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.