Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
A1 femminile: la Pomì torna al comando della classifica, 3-0 al Club Italia nel posticipo della 1^ giornata di ritorno
A1 femminile: la Pomì torna al comando della classifica, 3-0 al Club Italia nel posticipo della 1^ giornata di ritorno
18/01/2017
La Pomì Casalmaggiore risponde a tre giorni di distanza al successo dell'Imoco Volley Conegliano e grazie al successo per 3-0 sul Club Italia Crai riconquista la vetta della classifica della Samsung Gear Volley Cup di Serie A1 Femminile. Le rosa di Gianni Caprara per la prima volta in quattro confronti diretti con le azzurrine si impongono senza lasciare nemmeno un set e salgono a quota 30 punti, due in più delle pantere e quattro in più dell'Igor Gorgonzola Novara.
Il Club Italia CRAI, senza Perinelli rimasta a Milano per proseguire le cure alla spalla, presenta Piani come opposto ed Egonu in posto 4 al fianco di Arciprete (con Ferrara pronta a subentrare in seconda linea); al centro c'è la coppia Botezat-Mancini, confermate Orro in regia e De Bortoli libero. La Pomì scioglie l'unico dubbio della vigilia schierando come schiacciatrici l'ex azzurra Guerra e Lucia Bosetti; per il resto il sestetto è quello titolare.
Nel primo set le azzurrine (in maglia bianca però in questa occasione) partono schiacciando il piede sull'acceleratore ma la Pomì spinge per non farle scappare così un attacco di Fabris, sporcato da un tocco a muro di Botezat, porta Casalmaggiore 5-6. Egonu però non sta a guardare e con una diagonale, toccata a muro da Stevanovic, porta il Club Italia sul 9-6, vantaggio però vanificato da un errore in battuta di Mancini e da una bella diagonale di Fabris: siamo 8-9. Strepitoso il fendente di Anastasia Guerra, dopo un bello scambio, che mantiene Casalmaggiore ad una lunghezza. Sempre Guerra poi pareggia i conti e Stevanovic porta per la prima volta in vantaggio le padrone di casa. Bellissimo il salvataggio di De Bortoli sul tocco di Guerra, ma nella ribattuta Fabris con un bel lungo linea sigla il 13-11 e coach Lucchi chiede il primo time out della gara. Qualche errore di troppo costringe coach Caprara a chiamare time out sul 14-13 per il Club Italia Crai. Il successivo errore in battuta di Guerra da il la alla sostituzione con capitan Tirozzi, autentica tifosa in campo che in panchina inneggiava i cori dei tifosi, e Bosetti prima riporta tutto in parità 15-15 e poi lancia il sorpasso 16-15. E' Stevanovic a siglare i successivi due punti con due ace consecutivi (i primi della gara): 18-15 e coach Lucchi è costretto al time out. Ma la situazione non cambia, si ricomincia e sono ancora due ace di Stevanovic, il terzo e il quarto consecutivo: 20-15. Il Club Italia prova a non farsi staccare con un bell'attacco di Piani che viene stoppato dal muro di Gibbemeyer, il primo della gara. Coach prova a cambiare le cose inserendo Enweonwu e Morello e successivamente Melli ma Casalmaggiore ne ha davvero di più e chiude la prima frazione 25-18.
Nella seconda frazione si vede il primo ace della formazione ospite siglato da Vittoria Piani, vanificato però dall'errore in battuta successivo: 4-4. E' un susseguirsi di capovolgimenti di fronte e un bel tocco di prima intenzione di Orro porta il Club Italia in vantaggio 7-6. Ancora in vantaggio di una lunghezza il Club Italia, viene raggiunto grazie ad un bel primo tempo di Gibbemeyer ma Egonu subito dopo ristabilisce le distanze. Ci pensa però Fabris a ristabilire la parità: 10-10. Bosetti, con un colpo da beacher, si riprende la parità 14-14, ma un attacco di Arciprete, sporcato a muro da Gibbemeyer riporta le azzurrine avanti. E' sempre Bosetti a ristabilire il pareggio e una bella diagonale di Fabris mandano Carli Lloyd alla battuta sul 16-15. Bel salvataggio di Orro su Gibbemeyer che però non può far nulla sul successivo attacco di Bosetti: 20-15 e time out Club Italia. La squadra della Federazione ci prova a non mollare ma un bel fendente di Bosetti porta la Pomì 23-19. Egonu con un attacco prima e con un ace poi accorcia le distanze fino al 23-21 ma Fabris con una pipe devastante porta la Pomì sul 24-21. Bel salvataggio in tuffo di Enweonwu su Bosetti nello scambio del possibile 24-23 finito poi in contesa dopo la chiamata del video check: si ricomincia dal 24-22 Pomì con Mancini in battuta. Fabris chiude la frazione 25-22.
Terzo set. L'inizio è l'esatta fotocopia della partenza del primo set con il Club Italia leggermente avanti ma un errore in battuta prima e un successivo ace di Fabris portano la Pomì in parità 5-5. Sulla battuta successiva Giulia Mancini porta in vantaggio le ospiti con un ace seguito da un attacco vincente di Arciprete: 5-7. Capitan Tirozzi è tornata e si fa sentire con un ace dei suoi siglando il pareggio 7-7. Punto thriller il 9-9 di Stevanovic: molto forte il primo tempo e la difesa di Egonu finisce dalla parte opposta del taraflex ed esce a pochi centimetri dalla riga del campo Pomì. Una battuta devastante di Egonu porta all'ace del 11-12 e coach Caprara chiama il primo time out della terza frazione. Ci pensa Valentina Tirozzi a portare in vantaggio le padrone di casa con una forte diagonale e la "solita" Fabris allunga: 14-12 e coach Lucchi chiama time out. Bel tocco di prima intenzione di Orro che manda Terry Enweonwu in battuta sul 15-13, ma Fabris calma le velleità delle azzurrine prima con un attacco e poi con un ace: 17-13 e time out Club Italia. Stepitoso lo scambio del 18-13, due salvataggi in grande stile di Sirressi, Bosetti e Tirozzi e successivamente il numero 9 di Casalmaggiore mette a terra il pallone. Segue poi l'ennesimo ace della partita stavolta di Samanta Fabris che porta la VBC sul 20-13. Nell'azione successiva Orro tenta il tutto per tutto per salvare il pallone rischiando l'infortunio battendo la testa ma per fortuna l'impatto è lieve. Valentina Tirozzi mette a terra il nono ace per la formazione di casa ma purtroppo vanifica sbagliando la battuta successiva. Fabris si carica sulle spalle tutta la voglia di vincere di Casalmaggiore e con un mani fuori sul muro del Club Italia chiude la gara 25-16.
Lucia Bosetti, schiacciatrice Pomì Casalmaggiore: "Sono molto contenta, abbiamo disputato una bella gara e ripreso la vetta della classifica. Era importante per noi reagire sul piano del gioco e su quello mentale dopo la delusione di Coppa Italia. Non ci resta che continuare così su tutti i fronti in cui saremo impegnate".
Cristiano Lucchi, allenatore Club Italia Crai: "Sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile, anche perché giocavamo con un assetto ancora in pieno rodaggio. Non abbandono l'idea di questo sistema di gioco, sono convinto che Vittoria Piani sia un giocatore importante per noi e continueremo a lavorare sul suo recupero. Dobbiamo però fare meno errori di disattenzione, soprattutto a muro e in difesa, e imparare a fare meglio le cose preparate in settimana. Bisogna crescere in questo, e anche in fretta, per poter competere ad alto livello".
La Samsung Gear Volley Cup tornerà nel weekend del 21-22 gennaio. Sabato sera in diretta su Rai Sport HD (canali 57 e 557 del digitale terrestre) toccherà all'Imoco Volley Conegliano affrontare Il Bisonte Firenze, mentre domenica, in live streaming su LVF TV, le restanti cinque gare della seconda giornata di ritorno.
IL TABELLINO DEL POSTICIPO
POMì CASALMAGGIORE - CLUB ITALIA CRAI 3-0 (25-18, 25-22, 25-16)
POMì CASALMAGGIORE: Lloyd 1, Sirressi (L), Gibbemeyer 6, Bosetti 11, Guerra 3, Fabris 25, Stevanovic 8, Tirozzi 6. Non entrate Bacchi, Garcia Zuleta, Peric, Turlea, Gibertini. All. Caprara.
CLUB ITALIA CRAI: Enweonwu 1, Morello, Ferrara, Orro 2, Piani 2, De Bortoli (L), Mancini 6, Arciprete 5, Melli, Botezat 5, Cortella (L), Egonu 20. Non entrate Lubian, Bulovic. All. Lucchi.
ARBITRI: Cerra, Guarneri.
NOTE - Spettatori 2655, durata set: 24', 28', 23'; tot: 75'.
I RISULTATI DELLA 12^ GIORNATA DI SERIE A1 FEMMINILE
Sabato 14 gennaio, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)
Il Bisonte Firenze - Foppapedretti Bergamo 2-3 (16-25, 18-25, 25-22, 25-16, 15-17)
ARBITRI: Turtù-Luciani ADDETTO VIDEO CHECK: Gianninò
Domenica 15 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)
Savino Del Bene Scandicci - Imoco Volley Conegliano 1-3 (25-20, 22-25, 16-25, 18-25)
ARBITRI: Frapiccini-Feriozzi ADDETTO VIDEO CHECK: Pasquini
Liu Jo Nordmeccanica Modena - Unet Yamamay Busto Arsizio 1-3 (25-14, 19-25, 24-26, 28-30)
ARBITRI: Braico-Saltalippi ADDETTO VIDEO CHECK: Spiazzi
Sudtirol Bolzano - Igor Gorgonzola Novara 1-3 (23-25, 14-25, 25-19, 21-25)
ARBITRI: Sessolo-Spinnicchia ADDETTO VIDEO CHECK: Miggiano
Metalleghe Montichiari - Saugella Team Monza 1-3 (21-25, 17-25, 25-21, 20-25)
ARBITRI: Boris-Prati ADDETTO VIDEO CHECK: Biasin
Mercoledì 18 gennaio, ore 20.30 (diretta LVF TV)
Pomì Casalmaggiore - Club Italia Crai 3-0 (25-18, 25-22, 25-16)
ARBITRI: Cerra-Guarneri ADDETTO VIDEO CHECK: Bacchella
LA CLASSIFICA
Pomì Casalmaggiore 30, Imoco Volley Conegliano 28, Igor Gorgonzola Novara 26, Foppapedretti Bergamo 24, Unet Yamamay Busto Arsizio 22, Savino Del Bene Scandicci 20, Sudtirol Bolzano 15, Liu Jo Nordmeccanica Modena 14, Il Bisonte Firenze 12, Saugella Team Monza 12, Metalleghe Montichiari 7, Club Italia Crai 6.
IL PROSSIMO TURNO
Sabato 21 gennaio, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)
Imoco Volley Conegliano - Il Bisonte Firenze
ARBITRI: Zingaro-Giardini ADDETTO VIDEO CHECK: Cecconato
Domenica 22 gennaio, ore 15.00 (diretta LVF TV)
Club Italia Crai - Liu Jo Nordmeccanica Modena
ARBITRI: Lot-Bellini ADDETTO VIDEO CHECK: Buonaccino
Domenica 22 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)
Saugella Team Monza - Pomì Casalmaggiore
ARBITRI: Curto-Zanussi ADDETTO VIDEO CHECK: Mamprin
Igor Gorgonzola Novara - Metalleghe Montichiari
ARBITRI: Carcione-Zavater ADDETTO VIDEO CHECK: Martinelli
Foppapedretti Bergamo - Savino Del Bene Scandicci
ARBITRI: Goitre-Sobrero ADDETTO VIDEO CHECK: Bartesaghi
Domenica 22 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)
Unet Yamamay Busto Arsizio - Sudtirol Bolzano
ARBITRI: Oranelli-Santi ADDETTO VIDEO CHECK: Lunardi
precedente:
Coppa Italia Serie A2: Filottrano non si ferma nemmeno in Coppa, 3-0 a Palmi. Prenotano un posto in semifinale anche Pesaro, Trentino e Legnano
successivo:
Coppa Italia Serie A2 femminile: mercoledì l'andata dei quarti di finale
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]