Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
A1 maschile: domenica vincono Macerata, Piacenza, Monza e Treviso
A1 maschile: domenica vincono Macerata, Piacenza, Monza e Treviso
20/12/2009
Serie A1 TIM
La Lube Banca Marche Macerata vince il big match della 1a giornata di ritorno e insieme a CoprAtlantide Piacenza scavalca la Trenkwalder Modena che scivola al 6° posto. Tie break vibrante a Monza, sorride l'Acqua Paradiso. La Sisley Treviso si conferma terza forza
COPRATLANTIDE PIACENZA - PRISMA TARANTO 3-0 (25-18, 25-17, 25-21)
COPRATLANTIDE PIACENZA: Rak 6, Meoni 1, Marshall 13, Grassano 1, Boninfante, Zlatanov 13, Bravo 12, Rinaldi (L), Urnaut 1, Bjelica 2. Non entrati Mazza, Sequeira, Oivanen. All. Lorenzetti.
PRISMA TARANTO: De Oliveira 12, Ricciardello (L), Candellaro 2, Montagna, Cozzi 5, Suxho 1, Westphal 2, Rodrigo Pinto 10, Bartman 8. Non entrati Moretti, Elia, Quartarone. All. Montagnani.
ARBITRI: Ippoliti, Satanassi. NOTE - Spettatori 3400, incasso 13000, durata set: 23', 24', 27'; tot: 74'.
Piacenza liquida Taranto in tre set: 3-0 (25-18, 25-17, 25-21). Piacenza vince e convince. A brillare oggi sono soprattutto Marshall e Paolo Bravo (Mvp), quest'ultimo autore della sua migliore prestazione stagionale. Non c'è stata partita come si evince dal punteggio. Gli ospiti sono stati in balia dei biancorossi nei primi due parziali. Nel terzo i pugliesi hanno provato a reagire prendendo anche un buon margine di vantaggio (8-12). Lorenzetti ha saputo leggere la partita e far rifiatare la diagonale titolare. In campo quindi Boninfante e Urnaut. Scelta coraggiosa che ha tuttavia dato ragione al tecnico di Fano.
Paolo Bravo
(CoprAtlantide Piacenza): "Quel che vale è la vittoria. Per me l'importante è ritrovare il ritmo partita che ho perso un po' in questi ultimi mesi. I primi due set sono stati bugiardi, il terzo è quello vero in cui Taranto ha espresso tutto il suo valore e noi siamo stati bravi a superarli."
Paolo Montagnani:
(Prisma Taranto): "Il nostro terzo set è stato buonissimo e forse meritavamo di vincerlo, ma abbiamo avuto due indecisioni fatali che ci hanno fatto perdere. Nei set precedenti è stato decisiva soprattutto la battuta di Rak che non ci ha mai consentito di entrare effettivamente".
LUBE BANCA MARCHE MACERATA - TRENKWALDER MODENA 3-1 (25-23, 22-25, 26-24, 25-22)
LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lebl 10, Raymaekers 2, Cisolla 8, Paparoni, Vermiglio 7, Bartoletti, Fantin, Martino 13, Monopoli, Corsano (L), Omrcen 21, Podrascanin 9. Non entrati Smerilli. All. De Giorgi.
TRENKWALDER MODENA: Manià (L), Ciabattini, Kooistra 7, Dennis 23, Pagni 2, Kooy 12, Biribanti, Esko 1, Diaz Mayorca 18, Piscopo 5. Non entrati Soli, Casoli. All. Prandi.
ARBITRI: Bartolini, Perri. NOTE - Spettatori 1800, incasso 6900, durata set: 27', 26', 31', 27'; tot: 111'.
La Lube Banca Marche batte la Trenklwalder 3-1 conquistando i tre punti utili per scavalcarla in classifica (i ragazzi di Ferdinando De Giorgi). Partita spettacolare e ad alta tensione, che si chiude tra le proteste dei modenesi nei confronti della coppia arbitrale. Da un lato un super Dennis (21 punti, 61% in attacco, 2 ace e 3 muri), dall'altro la concretezza dei biancorossi, soprattutto a muro: sei quelli firmati dai maceratesi nel solo primo set, quando lo scatenato Dennis riusciva a passare da ogni dove, due blocchi consecutivi di Lebl hanno invece impresso il definitivo marchio Lube sul terzo set (26-24), dopo che Modena, proprio come avvenuto nel parziale precedente, con Diaz ed il cubano avevano ribaltato completamente uno svantaggio di ben quattro lunghezze (da 14-18 a 19-18), sembrava avere la situazione in pugno. Lube banca Marche che oltre al centrale ceco riabbracciava tra i titolari anche Matteo Martino, con Paparoni rilegato in panca ma utilizzato a più riprese in seconda linea al posto di Cisolla. Quarto set equilibrato e al cardiopalma, con un cartellino giallo estratto a Silvano Prandi nel finale che ha pesato come un macigno. L'Mvp è Valerio Vermiglio: magistrale nell'alternare le sue bocche di fuoco, ma anche nel prendere proprie iniziative per trovare il cambio palla. Firma 7 punti, con 3 ace.
Ferdinando De Giorgi
(Lube Banca marche Macerata): "La squadra oggi è rimasta sempre compatta e attaccata all'avversario, facendo registrare un passaggio a vuoto soltanto nel secondo set. Per il resto ho visto cose molto buone. Stiamo crescendo, oggi avevamo di fronte un avversario di alto livello e siamo riusciti a fare molto bene, una buona partita, ora bisognerà cercare di proseguire su questa strada. Non pensiamo ancora alla gara di Coppa Italia, ora nella mente c'è la prossima trasferta di Pineto, e successivamente ci sarà l'impegno di domenica con Perugia. Al remake dell'odierna sfida con Modena penseremo a suo tempo".
Luis Augusto Diaz
(Trenkwalder Modena): "La Lube Banca Marche è una squadra forte, lo sapevamo, e oggi ha fatto anche una grande partita, mettendoci inizialmente in grossa difficoltà con il servizio. Ma le decisioni arbitrali alla fine hanno indubbiamente pesato moltissimo sul risultato".
SISLEY TREVISO - ESSE-TI CARILO LORETO 3-0 (25-17, 27-25, 25-16)
SISLEY TREVISO: Fei 2, Horstink 10, Papi 8, Farina (L), Kohut, De Togni 13, Bontje 14, Maruotti 10, Garcia 1. Non entrati Carletti, Sabbi, Vanin, Cuda. All. Piazza.
ESSE-TI CARILO LORETO: De Angelo Freitas 6, Marra (L), Diachkov 12, Dolfo, Tereshin, Visentin 1, Vigilante 12, Paoli, Cester 4, Shumov 9. Non entrati Marzola, Caporaletti, Belcecchi. All. Moretti.
ARBITRI: La Micela, Zucca. NOTE - Spettatori 1300, incasso 3300, durata set: 23', 31', 25'; tot: 79'.
La Sisley Volley si aggiudica facilmente il match casalingo contro l'Esse-ti Carilo Loreto, squadra infarcita di trevigiani (Dolfo, Cester, Visentin). Un 3-0 maturato nonostante l'uscita ad inizio gara di Alessandro Fei, che ha accusato un colpo alla mano destra ed è uscito dal campo, sostituito da capitan Papi (con Horstink spostato nel ruolo di opposto). Unico sussulto nel match nel secondo set, con la squadra di Moretti che ha annullato due set point prima che Papi chiudesse 27-25.
Roberto Piazza
(Sisley Treviso): "Siamo stati bravi a rispettare il pronostico, non è facile tenere alta l'attenzione e la concentrazione, noi l'abbiamo fatto dall'inizio alla fine tranne un breve passaggio a vuoto nel secondo set che ci ha costretto ai vantaggi. L'uscita di Fei ci preoccupa un po', ha preso un colpo scontrandosi con un compagno, domani faremo gli esami e speriamo non ci sia niente di grave. Comunque anche senza di lui la squadra è andata bene, la squadra è composta di 7/8 titolari e lo ha dimostrato anche oggi.
Luca Moretti
(Esseti Carilo Loreto): "Stiamo facendo miracoli, anche qui oggi sul campo della Sisley ci abbiamo provato e con un po' più di fortuna potevamo anche ottenere di più. Peccato nel secondo set , lì ci è mancato l'uomo di calsse ed esperienza che avrebbe potuto prendere in mano la squadra. Comunque continuiamo a combattere e a tentare di mettere i bastoni tra le ruote a chiunque"
ACQUA PARADISO MONZA - RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA 3-2 (18-25, 24-26, 25-20, 25-21, 17-15)
ACQUA PARADISO MONZA: Sivula, Rauwerdink 4, Krumins, Haldane 9, Tuominen 8, Forni 3, Molteni 12, Buti 8, Travica 2, Gavotto 34, Exiga (L). Non entrati Pesenti, De Luca. All. Berruto.
RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA: Fanuli, Hubner 9, Savani 15, Nemec 16, Ogurcak, Sintini, Pippi (L), Lo Bianco, Stokr 30, Bovolenta 6. Non entrati Bucaioni, Botti. All. Sartoretti.
ARBITRI: Puecher, Barbero. NOTE - Spettatori 810, incasso 1200, durata set: 24', 29', 24', 25', 20'; tot: 122'.
L'Acqua Paradiso Monza ribalta il risultato dell'andata e vince al tie-break contro la RPA-LuigiBacchi.it Perugia. Mai come questa volta suona appropriato aggiungere che è stata una partita dai due volti. I padroni di casa hanno faticato nel primo set per poi sciupare il tutto nel secondo e vincere con autorità il terzo e quarto parziale. Funambolico invece il tie break. Perugia conduceva 12-14 ma poi difese di Exiga e un muro di Haldane hanno ribaltato la situazione. A chiudere ai vantaggi un muro del capitano Molteni su Stokr.
Jari Touminen
(Acqua Paradiso Monza): "I primi due set ci hanno messo sotto, poi abbiamo iniziato a giocare bene e abbiamo portato a casa la partita. Penso che questa vittoria sia merito di tutto il team e del gioco di squadra. Noi abbiamo forse dimostrato maggiore spirito e abbiamo lottato fino alla fine"
Stefan Hubner
(Rpa Luigibacchi.it Perugia): "E stato come alla partita dell'andata. Noi sappiamo che Monza ha una squadra che lotta fino alla fine, sono bravi a difendere e a murare. Noi siamo partiti molto bene, molto concentrati, abbiamo fatto quello che volevamo fare. Poi abbiamo battuto un po' meno bene. Gavotto è stato bravo a mettere giù tanti palloni difficili. Alla fine sono due punti che decidono la partita, potevamo fare anche tre punti, torniamo a casa con un punto con un po' di rammarico."
Anticipi
ANDREOLI LATINA - ITAS DIATEC TRENTINO 0-3 (23-25, 22-25, 23-25)
ANDREOLI LATINA: Van Den Dries, Gitto, Giovi (L), Saitta 1, Snippe 11, Fabroni 1, Geric 4, Vujevic 10, Spairani 11, Giombini 16. Non entrati Cortina, Nikic. All. Medei.
ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 15, Gallosti (L), Birarelli 11, Portuondo Juantorena 14, Vieira De Oliveira 1, Sala 4, Sokolov 6, Corsini, Herpe 1, Bari (L). Non entrati Zygadlo, Vissotto Neves, Fedrizzi. All. Stoytchev.
ARBITRI: Padoan, Giani. NOTE - Spettatori 890, incasso 2000, durata set: 28', 26', 30'; tot: 84'.
TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA - ARAN CUCINE ABRUZZO PINETO 3-1 (25-22, 25-19, 23-25, 25-23)
TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Gonzalez 6, Corvetta, Andrae 15, Saraceni 15, Moltò, Simeonov 22, Tencati 6, Barone 16, Cicola (L). Non entrati Cannistrà, Marquez, Ferraro, Quiroga. All. Uriarte.
ARAN CUCINE ABRUZZO PINETO: Ravellino 2, Perez Moreno, Roberts 8, Hernandez 16, Lampariello (L), Henrique 4, Sborgia 8, Di Franco 6, Perazzolo 5, Ereu 16, Gradinarov 2. Non entrati Centorame. All. Fant.
ARBITRI: Ravallese, Tanasi. NOTE - Spettatori 800, incasso 2100, durata set: 26', 27', 27', 27'; tot: 107'.
MARMI LANZA VERONA - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 1-3 (25-23, 18-25, 20-25, 22-25)
MARMI LANZA VERONA: Latelli (L), Sottile, Della Lunga 13, Lasko 12, Kovar 4, Curti 7, Holt 7, Colaci (L), Kromm 20, Howard. Non entrati Groppi, Peslac, Galabinov. All. Bagnoli.
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Henno (L), Parodi 8, Fortunato 17, Nikolov 21, Grbic 6, Peda 1, Mastrangelo 11, Patriarca 7. Non entrati Wijsmans, Bolla, Nuti, Jeroncic, Pieri. All. Giuliani.
ARBITRI: Sampaolo, Pol. NOTE - durata set: 27', 23', 23', 25'; tot: 98'.
RISULTATI - 1a giornata di ritorno
CoprAtlantide Piacenza-Prisma Taranto 3-0 (25-18, 25-17, 25-21); Andreoli Latina-Itas Diatec Trentino 0-3 (23-25, 22-25, 23-25) 19/12/2009; Marmi Lanza Verona-Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 (25-23, 18-25, 20-25, 22-25) 18/12/2009 ore 20:30 ; Lube Banca Marche Macerata-Trenkwalder Modena 3-1 (25-23, 22-25, 26-24, 25-22); Acqua Paradiso Monza-RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-2 (18-25, 24-26, 25-20, 25-21, 17-15); Tonno Callipo Vibo Valentia-Aran Cucine Abruzzo Pineto 3-1 (25-22, 25-19, 23-25, 25-23) 19/12/2009; Sisley Treviso-Esse-ti Carilo Loreto 3-0 (25-17, 27-25, 25-16)
Riposa: Yoga Forlì
CLASSIFICA
Itas Diatec Trentino 39, Bre Banca Lannutti Cuneo 36, Sisley Treviso 32, Lube Banca Marche Macerata 31, CoprAtlantide Piacenza 31, Trenkwalder Modena 29, Acqua Paradiso Monza 24, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 23, Tonno Callipo Vibo Valentia 20, Marmi Lanza Verona 20, Prisma Taranto 16, Esse-ti Carilo Loreto 11, Yoga Forlì 10, Andreoli Latina 8, Aran Cucine Abruzzo Pineto 6.
Note: 1 Incontro in meno: Yoga Forlì.
PROSSIMO TURNO - 23/12/2009 Ore: 20.30
Trenkwalder Modena-Marmi Lanza Verona; Aran Cucine Abruzzo Pineto-Lube Banca Marche Macerata; Prisma Taranto-Andreoli Latina; Esse-ti Carilo Loreto-CoprAtlantide Piacenza; Itas Diatec Trentino-Tonno Callipo Vibo Valentia 22/12/2009 ore 20:30 Differita Rai Sport Più ore 22.45; Bre Banca Lannutti Cuneo-Yoga Forlì; RPA-LuigiBacchi.it Perugia-Sisley Treviso Differita Rai Sport Più ore 22.45
Riposa: Acqua Paradiso Monza
precedente:
Penultima di andata di A2 maschile: strappo in vetta
successivo:
Negli anticipi di A1 maschile vincono Trento e Vibo Valentia
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]