Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
A1 maschile, solo 3 giornate e tante incertezze
A1 maschile, solo 3 giornate e tante incertezze
di Adelio Pistelli
18/03/2011
Tre giornate alla fine della stagione regolare, due verdetti: definite le prime due posizioni di classifica (Trento e Cuneo), deciso una prima retrocessione (Forli). Tre giornate alla fine? Sarà uno spettacolo considerato
gli ‘incroci’ che il calendario riserva da qui al 3 aprile quando conosceremo la definitiva griglia play off scudetto e la seconda squadra che andrà in A2. E allora, cerchiamo di guardare ai numeri, seguendo la classifica attuale, alla vigilia dell’anticipo di domani a Modena (con Castellana Grotte), testa-coda senza pronostico, o quasi.
MACERATA
- Il team di Berruto, ha 46 punti (15 gare vinte – 8 perse), insegue la certezza del terzo posto (che potrebbe significare prossima Champions): domenica va a Roma, poi ospiterà Treviso e chiuderà a Forl’. Un programma, come si dice, alla portata, se non fosse per una serie di problematiche fisiche e psicologiche che attanagliano la Lube: formazione scontata per l’assenza di Omrcen e la presenza (sempre più insignificante e inutile) di Martino. Il tecnico (che lunedì 28 sarà ufficialmente presentato come nuovo coach azzurro), dovrà nascondere una evidente situazione di disagio chiudendo il cerchio senza dannose sorprese. Già da domani.
MODENA
– La squadra di Daniele Bagnoli ha 40 punti (16 gare vinte – 7 perse), sta blindando, intanto, il quarto posto e può chiudere la stagione regolare correndo. Domani, appunto, aspetta Castellana nel ‘tempio’ del volley nazionale, poi andrà nella vicina Verona e finirà ospitando Monza. Un trittico interessante ma che potrebbe anche aiutare a raggiungere un obiettivo (il terzo posto) che nessuno dice ma tutti sognano.
TREVISO
– La formazione di Roberto Piazza ha i nervi a fior di pelle. La vittoria in Cev appare già tanto lontana come la corsa al quarto posto. La Sisley ha 40 punti (13 vinte – 10 perse) ed un calendario molto pericoloso. Domenica al PalaVerde ci sarà Trento, poi trasferta a Macerata, quindi chiusura con Castellana. Oggettivamente, i veneti dovrebbero soprattutto guardare a salvaguardare l’attuale quinta posizione. Ma non sarà facile. E Piazza lo sa.
MONZA
– La squadra di Luca Monti ha 38 punti ( 12 gare vinte – 11 perse) proverà a mettere la freccia su Treviso. E spingendo sull’acceleratore, domenica va a Sa Giustino, poi ospiterà Vibo Valentia, quindi sfida forse decisiva a Modena. E’ decisamente un finale da seguire, dove nessuno è in grado di prevedere sorprese.
VERONA
– Il team Bruno Bagnoli, dopo lo ‘storico’ colpaccio a Trento, è diventato avversario da evitare o quasi. Ha 34 punti (11 gare vinte – 12 perse), vuole i play off per confermare una stagione con i fiocchi. E per
regalarsi la ‘coda’ scudetto, Meopni e compagni domenica proveranno ripetersi con l’altra grande torneo (a Cuneo), quindi ospitando Modena e chiudendo a Vibo Valentia. Un programmino niente male, che sarà sicuramente foriero di spettacolo e magari qualche imprevedibilità.
SAN GIUSTINO
– Ad Emanuele Zanini, coach degli umbri, chiedevano una tranquilla salvezza: potrebbe giocare i play off scudetto. Ha 29 punti (10 gare vinte – 13 perse), è nelle migliori ‘otto’ in prospettiva griglia scudetto ma adesso saranno necessari gli… straordinari per difendere l’attuale posizione: domenica aspetta Monza, poi viaggerà verso Castellana, quindi aspetterà Latina. Non male come finale di stagione, vero?
VIBO VALENTIA
– La formazione di Vincenzo Di Pinto ha salvato la stagione come era nei desideri della Callipo band. Ha 29 punti (9 gare vinte – 14 perse), non ha tensioni, gioca pallone dopo l’altro con la consapevolezza di avere ancora chance per i play off. Però molto dipenderà da domenica, con l’arrivo in
Calabria di Piacenza, quindi la trasferta a Monza e la chiusura interna con Verona. Ogni previsione è valida.
ROMA
– Il colpo d’ala del team di Andrea Giani ha decisamente scosso la corsa verso posizioni di prestigio. Ha 27 punti (8 gare vinte – 15 perse) e praticamente archiviato il discorso salvezza. Adesso? Interrogativo che
rilanciamo a Zaytsev e soci che domenica aspettano una ferita e incerottata Macerata, quindi super derby a casa dei cugini di Latina e finale con Piacenza.
PIACENZA
– A casa di Angelo Lorenzetti papà e allenatore della Copra, è un continuo vivere alla giornata. Ma con apprensione. Ha 26 punti (8 gare vinte – 15 perse), un calendario sicuramente ostile con la trasferta di domenica Vibo Valentia, l’arrivo di Cuneo e la chiusura a Roma. Alle corte: un trittico delicatissimo che magari regalerà la sospirata (da Lorenzetti) salvezza senza particolari patemi. Però…
LATINA
– I pontini di Giampaolo Medei hanno 23 punti (7 gare vinte – 16 perse) ma soprattutto hanno il fiatone. Magari, alla fine, riusciranno a sorridere su i tanti guai degli ultimi tempi ma intanto per Sottile e compagnia sarà necessario confermare, domenica, il pronostico a favore sul campo di Forli, vincere il super derby con Roma per andare con più tranquillità a San Giustino. Programmino niente male.
CASTELLANA GROTTE
– Sino a dove porterà la cura Gulinelli, al momento è domanda ancora senza risposta. La squadra è penultima e candidata teoricamente all’A2. Ha 21 punti (8 gare vinte – 15 perse) da settimane le speranze sono tornate di moda per una escalation da… play off. Per concretizzare il sogno adesso la banda Gulinelli deve vincere domani l’anticipo di Modena, battere in casa San Giustino e fare il colpaccio a Treviso ma capire anche cosa sarà successo altrove. Buon divertimento.
precedente:
Programma e arbitri dell’11a giornata di ritorno di A1 maschile
successivo:
Posticipi della 10a di ritorno di A1 maschile: vincono Roma e Cuneo
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]