Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
A1 maschile: Trento ancora imbattuta, in trasferta vincono Monza e Vibo. Per Castellana Grotte quinta vittoria consecutiva
A1 maschile: Trento ancora imbattuta, in trasferta vincono Monza e Vibo. Per Castellana Grotte quinta vittoria consecutiva
27/02/2011
ANDREOLI LATINA - ITAS DIATEC TRENTINO 0-3 (20-25, 21-25, 19-25)
ANDREOLI LATINA: Kovacevic 3, Popelka 1, Kohut 6, Gitto, Sottile, Pieri (L), Spairani 5, Vujevic 12, Starovic 17. Non entrati Cortina, Nonne, Labardi. All. Medei.
ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 19, Leonardi, Birarelli 6, Della Lunga, Juantorena 13, Zygadlo, Vieira De Oliveira 1, Sala 4, Colaci (L), Stokr 21, Bari (L). Non entrati Sokolov, Garcia Pires Ribeiro. All. Stoytchev.
ARBITRI: Santi, Genna. NOTE - Spettatori 970, incasso 3500, durata set: 23', 27', 25'; tot: 75'.
L’Itas Diatec Trentino non stecca l’appuntamento con la quattrocentesima gara ufficiale della propria storia ottenendo sul campo di Latina la ventunesima vittoria consecutiva nella Regular Season di Serie A1 Sustenium. Nella giornata che la vedeva tagliare un traguardo di tale rilievo, la formazione bi-Campione del Mondo e d’Europa non ha infatti voluto sottrarsi alla gioia del risultato pieno ed ha espugnato stasera per 3-0 il Pala Bianchini.
Il tentativo di riavvicinamento in classifica da parte di Cuneo, anch’essa vittoriosa ieri sera in terra laziale, è stato quindi respinto attraverso una prestazione convincente non solo nel risultato ma anche nella forma. Gli undici punti di vantaggio rispetto al secondo posto a cinque giornate dalla fine sono quindi stati difesi grazie ad una prestazione di alto livello in tutti i fondamentali, con l’attacco di palla alta ed il servizio ancora una volta sugli scudi. Latina ha faticato quindi sin dal via a contenere l’intero trio Stokr-Kaziyski-Juantorena, molto ben armato da Raphael, lottando nel punto a punto solo nella prima parte del terzo set, prima di restare indifesa, come già successo nei primi due set, di fronte all’onda d’urto gialloblu. I numeri migliori li hanno fatti registrare l’opposto ceco (21 punti col 68%, dopo un paio di prestazioni in chiaro scuro), il capitano bulgaro (74% a rete) ed il martello cubano, autore di 3 ace e di turni mediamente molto lunghi. Fra le fila dei gialloblù preziosa pure la prestazione in seconda linea anche dei liberi Bari (il 44% finale in ricezione non gli rende il giusto merito) e Colaci, molto attento in difesa.
Daniele Sottile
(Andreoli Latina): “La loro forza la conoscono tutti, ma potevamo fare qualcosa di più, soprattutto a muro e in difesa. Forse ad un certo punto non ci abbiamo creduto più. Ora dobbiamo già pensare avanti, alle prossime partite, perché Castellana alle nostre spalle si sta facendo sempre più pericolosa”.
Radostin Stoytchev
(allenatore Itas Diatec Trentino): “In partite come queste il nostro primo compito deve essere quello di mantenere costantemente alto il livello di concentrazione. Stasera siamo riusciti a farlo e abbiamo di conseguenza portato a casa i tre punti. L’obiettivo di questa fase della stagione è di proseguire la preparazione alla Final Four di Champions League nel migliore dei modi, attraverso le vittorie ma soprattutto attraverso il gioco e la mentalità; c’è ancora da lavorare molto ma la strada intrapresa è quella giusta e prestazioni come queste lo confermano”.
YOGA FORLÌ - TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 2-3 (19-25, 25-22, 20-25, 26-24, 14-16)
YOGA FORLÌ: Falasca 29, Ricci Petitoni, Bacci, De Pandis (L), Ainsworth 14, Sintini 1, Kovacevic 7, Bellei 2, Caldeira 13, Oivanen 15. Non entrati Olivucci, Bovolenta. All. Molducci.
TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Rivera Caamano 10, Coscione 1, Suljagic 1, Anderson 25, Ferraro (L), Kindgard, Baroti, Simeonov 23, Barone 8, Fanuli (L), Nikolov 15. Non entrati Feroleto, Ananiev. All. Di Pinto.
ARBITRI: Cesare, Pol. NOTE - durata set: 24', 26', 28', 28', 19'; tot: 125'.
Gara infinita. Per Forlì è una questione più di orgoglio che di punti, mentre Vibo Valentia cerca la prima vittoria dell'anno. Ci riesce, la squadra di coach Di Pinto, con una sola palla in più, quella che decide il tie break dopo che la Yoga era tornata dal 12-14. Ma a decidere è soprattutto il terzo parziale, quando la Yoga subisce 8 punti consecutivi con l'ex Coscione al servizio, break che rompe l'equilibrio di parziale e gara. Anderson è il miglior giocatore in campo: 25 punti col 65% in attacco. Top scorer invece Guillermo Falasca, con 29 punti ed il 53% in attacco. Ottima la gara di Graydon Ainsworth, il centrale che dopo Modena ha scritto 14 punti anche sul campo del PalaCredito di Romagna.
Graydon Ainsworth
(Yoga Forlì): “Bisogna giocare partita dopo partita. E' giusto provarci con tutte le squadre, quindi lo faremo anche domenica prossima a Monza. Bisogna fare le cose con calma, cercando di raccogliere quanto possibile fino alla fine del campionato. Oggi abbiamo fatto una buona gara, avessimo vinto non avremmo rubato davvero nulla”.
Manuel Coscione
(Tonno Callipo Vibo valentia): “A Forlì mi ero trovato molto bene ma la proposta di Vibo è arrivata prima che la Yoga decidesse come muoversi sul mercato. Siamo contenti, anche se era meglio prendere 3 punti; comunque abbiamo centrato la prima vittoria del 2011 utile a raggiungere il nostro obiettivo, ovvero entrare nelle prime otto”.
BCC-NEP CASTELLANA GROTTE - COPRA MORPHO PIACENZA 3-1 (27-29, 25-22, 25-14, 25-20)
BCC-NEP CASTELLANA GROTTE: Milushev 21, Rak 11, Cozzi 13, Patriarca, Falaschi 2, Dvoranen 13, Rodriguez 14, Gallotta, Cicola (L). Non entrati Pagano, Guglielmi, Guerra, Torre. All. Gulinelli.
COPRA MORPHO PIACENZA: Popp 4, Marra (L), Gonzalez 7, Ruiz 10, Perazzolo 1, Nilsson 3, Massari 1, Zlatanov 15, Holt 10, Tencati 6, Boschi. Non entrati Piano. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Pozzato, Zucca. NOTE - Spettatori 1500, incasso 13000, durata set: 36', 29', 27', 27'; tot: 119'.
La salvezza è a due passi. La quinta vittoria consecutiva rimette in gioco i pugliesi. Spettacolare successo della BCC-NEP che doma Piacenza vittima anche dei suoi errori. Un muro devastante, un Milushev super ed una squadra che gira a mille, sono le armi vincenti di Gulinelli che riesce a tenere i suoi in partita anche dopo un primo set lasciato ai vantaggi agli ospiti. Piacenza vince ai vantaggi il primo set dopo aver sofferto tantissimo la veemenza castellanese ed essere stata sotto 10-4: rimessi in gioco da una fischiata dubbia del secondo arbitro Zucca (invasione di Castellana), gli uomini di Lorenzetti approfittano del regalo e con l'ace di Holt ed i muri di Zlatanov e Tencati si riportano sotto. La squadra piacentina prende fiducia soprattutto dai nove metri e piazza proprio in quel fondamentale i punti che decidono il parziale con Ruiz che conquista il primo di una serie di set ball, l'ultimo del quale è concretizzato proprio dall'italo cubano. Non è nella nuova natura gialloblù abbattersi e così accade in un secondo set dominato da uno straordinario Milushev che trascina i suoi al pari con otto attacchi vincenti su otto dei quali l'ultimo è proprio quello del 25-22. Lorenzetti alla ripresa ripropone Nilsson opposto e Zlatanov in banda ma la BCC-NEP sempre con Milushev dalla linea dei nove metri fa capire subito che aria tirerà. Subito 4-0, con il muro che prende a dominare in lungo e largo: a turno Falaschi, Rak, Cozzi e Milushev fermano gli attacchi piacentini. I cambi di Lorenzetti non sortiscono l'effetto sperato e Dvoranen rientrato in gara alla grande dopo un primo set così così sigla il 2-1. Nel quarto set non c'è storia anche perché Piacenza in rotazione iniziale inverte uno schiacciatore con un centrale e questo costa carissimo agli ospiti che regalano ai pugliesi ben 6 punti fischiati per fallo di posizione. La BCC-NEP vola 20-13 e la serie in battuta di Zlatanov riesce solo a portare lo svantaggio a margini più dignitosi. La chiusura per la festa castellanese è di Michal Rak, osannato dai suoi compagni da un pubblico finalmente ottavo uomo in campo.
Fosco Cicola
(BCC-NEP Castellana Grotte): "Siamo rientrati in questo campionato e continueremo a giocarcela fino alla fine. Siamo contenti di quello che stiamo facendo ed anche il pubblico adesso ci sta supportando tantissimo. Anche oggi non era facile per come è andato il primo set dove loro ci hanno recuperato battendo alla fine molto bene. Poi credo che abbiamo meritato questa vittoria perché abbiamo condotto gli altri set alla grande”.
Marcus Popp
(Copra Morpho Piacenza): “Siamo riusciti a vincere il primo set con le battute di Ruiz poi non siamo riusciti a stare nella partita. Castellana ha giocato molto bene ed ha meritato di vincere. Avevamo un buon atteggiamento prima della partita ma evidentemente non è bastato”.
MARMI LANZA VERONA - ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA 1-3 (25-22, 19-25, 24-26, 18-25)
MARMI LANZA VERONA: Latelli 1, Pajenk 14, Kosmina, Brunner 6, Meoni, Lasko 19, Smerilli (L), Lotman 9, Zingel 2, Cala Gerardo 11, Herpe 1. Non entrati Mazzi. All. Bagnoli.
ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA: Rauwerdink 15, Pesenti, Forni 13, Buti 6, Rooney 8, Travica 3, Gavotto 18, Shumov, Exiga (L). Non entrati Cetrullo, Krumins, Molteni, Alborghetti. All. Monti.
ARBITRI: Puecher, Vagni. NOTE - Spettatori 2900, incasso 14000, durata set: 26', 25', 30', 26'; tot: 107'.
La sfida del PalaOlimpia è di Monza. L’Acqua Paradiso parte contratta nel primo parziale poi mette la quinta e sfruttando un ottimo servizio e un sempre presente Exiga, MVP della gara, festeggia tre punti pesanti contro una diretta rivale per i Play Off. Verona gioca un primo parziale ottimo senza lasciare spazio agli avversari. Con Lotman, gli scaligeri allungano fino al 16-11 e con Lasko scalda il pubblico con il 20-15. Insiste con lo statunitense di Verona che infila il 25-22. Nel secondo parziale il PalaOlimpia si gode uno spettacolo di grande volley e agonismo: dopo un iniziale equilibrio Monza prende le misure per ostacolare gli scaligeri, Forni al servizio mette in difficoltà la ricezione mentre Gavotto spinge in attacco (15-18), l’errore gialloblù regala il 19-25. Nel terzo set sono i ragazzi di Bagnoli a portarsi sul 6-2 ma gli arancioblù sono ben concentrati e riprendono la strada con Gavotto (14-14). Il finale è pieno di colpi di scena Lotman realizza il 23-22 poi a Travica viene assegnato l’ace del 23-24, Cala pareggia ma Rauwerdink risolve con un attacco e l’ace del 24-26. Nel quarto parziale gli ospiti del PalaOlimpia mettono subito la testa avanti sfruttando le disattenzioni scaligere (1-7). L’Acqua Paradiso, continuando a sfruttare un buon servizio, ha davvero vita facile e si aggiudica l’intera posta in palio.
Alen Pajenk
(Marmi Lanza Verona): “Abbiamo iniziato davvero bene questa gara, poi è calata la concentrazione e questa sera il nostro servizio non ha funzionato come siamo preparati a fare. Monza ha giocato davvero una buona prova dopo il primo set mentre noi siamo andati in difficoltà in ricezione e non abbiamo trovato spazi davanti al loro muro piazzato”.
Simone Buti
(Acqua Paradiso Monza Brianza): “Dopo la sconfitta bruciante con Castellana abbiamo faticato all’inizio del primo parziale e siamo partiti contratti, poi ci siamo rialzati trovando il nostro gioco. Sicuramente abbiamo battuto bene anche all’andata contro Verona era andata così, siamo contenti di esserci riconfermati. Dopo la sconfitta secca di domenica scorsa era importante per noi ritornare al successo; inseguiamo il quarto-quinto posto che speriamo di festeggiare a fine anno”.
Giocata sabato 26 febbraio 2011
M. ROMA VOLLEY - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 1-3 (25-21, 16-25, 20-25, 20-25)
M. ROMA VOLLEY: Zaytsev 13, Paolucci, Lebl 6, Uriarte 1, Cesarini (L), Corsini 3, Bencz 18, Yosifov 9, Cupkovic 15. Non entrati Tomatis, Saraceni, Corsano, Cisolla. All. Giani.
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 8, Henno (L), Parodi 13, Fortunato 10, Wijsmans 15, Carletti, Grbic 4, Peda 2, Nikolov 16, Patriarca. Non entrati Galic, Montagna, Mulatero. All. Giuliani.
ARBITRI: La Micela, Saltalippi. NOTE - Spettatori 2200, incasso 3400, durata set: 27', 24', 27', 29'; tot: 107'.
Risultati
Andreoli Latina - Itas Diatec Trentino 0-3 (20-25, 21-25, 19-25);
Yoga Forlì - Tonno Callipo Vibo Valentia 2-3 (19-25, 25-22, 20-25, 26-24, 14-16);
M. Roma Volley - Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 (25-21, 16-25, 20-25, 20-25);
BCC-NEP Castellana Grotte - Copra Morpho Piacenza 3-1 (27-29, 25-22, 25-14, 25-20);
Marmi Lanza Verona - Acqua Paradiso Monza Brianza 1-3 (25-22, 19-25, 24-26, 18-25).
Lube Banca Marche Macerata - Casa Modena e RPA-LuigiBacchi.it San Giustino - Sisley Treviso
02/03/2011 ore 20:30
Classifica
Itas Diatec Trentino 61, Bre Banca Lannutti Cuneo 50, Lube Banca Marche Macerata 44*, Sisley Treviso 39*, Acqua Paradiso Monza Brianza 34, Casa Modena 32*, Marmi Lanza Verona 29, RPA-LuigiBacchi.it San Giustino 26*, Tonno Callipo Vibo Valentia 26, Copra Morpho Piacenza 25, M. Roma Volley 24, Andreoli Latina 20, BCC-NEP Castellana Grotte 18, Yoga Forlì 7.
*1 Incontro in meno: Lube Banca Marche Macerata, Sisley Treviso, Casa Modena, RPA-LuigiBacchi.it San Giustino.
8a giornata di ritorno
Mercoledì 2 marzo 2011, ore 20.30
Lube Banca Marche Macerata - Casa Modena
RPA-LuigiBacchi.it San Giustino - Sisley Treviso
Prossimo turno 9a giornata di ritorno
Sabato 5 marzo 2011, ore 16.00
Tonno Callipo Vibo Valentia - RPA-LuigiBacchi.it San Giustino Diretta Rai Sport 1
Domenica 6 marzo 2011, ore 18.00
Copra Morpho Piacenza - Lube Banca Marche Macerata Diretta Rai Sport 1
Sisley Treviso - Andreoli Latina
Bre Banca Lannutti Cuneo - BCC-NEP Castellana Grotte
Casa Modena - M. Roma Volley
Itas Diatec Trentino - Marmi Lanza Verona
Acqua Paradiso Monza Brianza - Yoga Forlì
precedente:
A2 maschile: Ravenna si porta a -5 da Padova che vince contro Monza al tie break
successivo:
Nell'anticipo di A1 maschile Cuneo si impone 3 a 1 a Roma
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]