A2 femminile: la capolista Forlì fa visita a Filottrano, Monza e Soverato in casa per ripartire

13/11/2015

A2 femminile: la capolista Forlì fa visita a Filottrano, Monza e Soverato in casa per ripartire
Primo di tre appuntamenti in 8 giorni per la Master Group Sport Volley Cup di Serie A2 Femminile. Nel weekend è in programma la 5^ giornata del Campionato.
La capolista Volley 2002 Forlì, unica imbattuta in Serie A2, sarà di scena sul campo della Lardini Filottrano. Le romagnole di Marco Breviglieri intendono proseguire la striscia positiva, ma il confronto di Osimo sarà certamente ostico, visto che le marchigiane di Andrea Pistola sono in netta ripresa: "Mi interessa che a livello di mentalità si crei un gruppo più forte in campo - spiega il coach della Lardini -. So che possiamo fare miglioramenti notevoli, anche dal punto di vista tecnico. I tanti intoppi delle ultime settimane non ci hanno consentito di lavorare su un sestetto base e certi automatismi inevitabilmente ne risentono. Avere la possibilità di disputare due partite in casa ci può aiutare a trovare maggiore sicurezza, anche se la gara con Forlì è tutt'altro che agevole. La cosa importante in questo periodo è rimanere nel vivo della classifica".
Il Saugella Team Monza affronta la myCicero Pesaro con l'obiettivo di ripartire dopo il ko esterno a Olbia che ha provocato l'abbandono della testa della classifica. Le brianzole di Davide Delmati vogliono dimostrare che il match in Sardegna è stato solo un incidente di percorso: "Dopo la prima sconfitta rimediata ad Olbia abbiamo tanta voglia di rifarci contro Pesaro, sperando che il fattore campo possa darci una mano - le parole di Milica Bezarevic, schiacciatrice di Monza -. Sarà, come tutte le partite di questa stagione, un confronto da non sottovalutare. Rispetto alla trasferta in Sardegna dovremo commettere meno errori e cercare di imporre i nostri ritmi, senza focalizzarci troppo sull’avversario. In questa settimana abbiamo lavorato bene, studiando e provando tutte le cose che non sono andate finora. Non vediamo l’ora di scendere in campo per metterle in pratica in partita". Le marchigiane occupano una posizione tranquilla di classifica, alla luce di un ruolino di marcia di due successi e due battute d'arresto.
Il Volley Soverato, esattamente come Monza, ha perso la testa della classifica a causa dello stop in Trentino, il primo stagionale. La formazione di Luca Secchi ha l'immediata possibilità di riscattarsi, al PalaScoppa contro la Lilliput Settimo Torinese dell'ex Veronica Minati, squadra che occupa l'ultima posizione e unica con la casella delle vittorie ancora a 0. Nulla di cui preoccuparsi in ogni caso per le “cavallucce marine” che hanno ripreso gli allenamenti in vista del primo di due turni consecutivi in casa, utili a mantenersi tra le prime della classe. Un impegno, quello contro le piemontesi, da affrontare con estrema concentrazione.
La Clendy Aversa ha voglia di dare continuità alla vittoria ottenuta contro la Fenera Chieri e per farlo ha bisogno di battere la Kioto Caserta nell'atteso derby campano. Non sarà facile perché le rosanero hanno un roster di tutto rispetto che tra le mura amiche del Palazzetto dello Sport può accendersi con il calore della gente. Ma la squadra di Luciano Della Volpe ha dimostrato anche nell’ultimo turno di campionato di saper soffrire e di non essere inferiore a nessuno. La Volalto è reduce dalla prima vittoria in Campionato a Palmi: "Ora, però, non bisogna adagiarsi. Andiamo avanti con rinnovata fiducia nei nostri mezzi e sulla bontà del lavoro che stiamo svolgendo dall’inizio di questa stagione", le parole con cui coach Gagliardi ha salutato l'1-3 esterno. "Ne è passato del tempo. Sembra ieri, eravamo in C, ambiziosi e ricchi di aspettative - aggiunge il libero rosanero Paola Paioletti -. Oggi eccoci nella massima serie. Sia noi che Aversa siamo un fiore all’occhiello del volley regionale, domenica dobbiamo onorare questo ruolo offrendo un grande spettacolo sportivo. Ovvio che si punti alla vittoria, decisamente un viatico perfetto per aprire positivamente una settimana intensa".
La Delta Informatica Trentino si presenta sul campo della Fenera Chieri sulla scia di due vittorie consecutive: "Abbiamo comunque ancora molte cose da sistemare - ammonisce Carolina Zardo, libero delle trentine -. Contro Soverato la prestazione complessiva è stata molto buona, con la fase di muro-difesa che ha funzionato bene ma che è ancora da sincronizzare al meglio. Inoltre c'è sicuramente da perfezionare l'intesa di squadra, in particolare con Ilaria (Demichelis, ndr) al palleggio. Ci aspettavamo che fosse un campionato un po' strano perché non ci sono squadre 'materasso'. Durante la stagione la classifica continuerà a muoversi senza troppe logiche, noi dovremo affrontare ogni partita con la stessa determinazione: i punti valgono uguale e ce ne serviranno il più possibile. Chieri? È un avversario da non prendere assolutamente sottogamba, una buona squadra che non ha troppe pressioni e farà di tutto per vincere e metterci in difficoltà: per noi sarà importante non fargli trovare il ritmo ed evitare di caricarle ulteriormente, perché come ha dimostrato Pesaro all'esordio poi non sbagliano più nulla e difendono ogni pallone. Se giocheremo con la stessa intensità e aggressività vista contro Soverato, comunque, potremo sicuramente tornare a casa con punti importanti". Le piemontesi sono pronte a ricevere le avversarie: "Sono una gran bella squadra, senza dubbio - sostiene Anna Mezzi, schiacciatrice di Chieri -. Qualche infortunio ha rallentato un po’ la loro partenza ma ora ne sono venute fuori. Per noi è una partita difficile e stimolante. Per cancellare il ricordo di Aversa dovremo fare tesoro degli errori commessi e restare più lucide nei momenti decisivi, tutte quante, dalla prima in campo all’ultima in panchina. Dobbiamo mettercela tutta, indipendentemente dal risultato".
E' stata assorbita bene, in casa Beng Rovigo, la sconfitta per mano della Volley 2002 Forlì. A parte Polak, che sta sottoponendosi a trattamenti fisioterapici per scendere in campo in perfetta forma domenica, tutte la altre leonesse stanno bene e sono pronte a mettersi in gioco contro la Entu Olbia, formazione tra le sorprese più liete di inizio stagione, con un ruolino di marcia di tre vittorie - l'ultima delle quali contro Monza - e una sola sconfitta. "La settimana di allenamento è stata buona, speriamo di metterla a frutto in partita - afferma Alessio Simone, coach giallonero -. Sappiamo che la squadra di Olbia è un’avversaria ostica, può contare su giocatrici di alto livello. La cosa importante, per noi, è giocare per crescere, aggiungendo ogni volta un tassello alla nostra crescita. I loro punti di forza sono l’opposta Brussa, che ha giocato molto tempo in A1, e la Vilcu, pericolosa in attacco".
Alla ricerca di punti preziosi l'Omia Anagni che, dopo il punto strappato (in recupero) al tie-break con la Lardini Filottrano di domenica scorsa, sarà di nuovo in campo in casa per la sfida con il Golem Software Palmi. La squadra laziale in classifica ha quattro punti, uno in più di Palmi, e questo fa cogliere l'importanza della sfida tra due formazioni neopromosse in serie A2 che già nella passata stagione si sono sfidate nel girone D del campionato di pallavolo femminile di serie B1 con una vittoria a testa. "Dobbiamo cercare di ottenere punti in ogni partita, ci stiamo impegnando per migliorare i sistemi di gioco e di conseguenza cercare di far crescere le giuste alchimie tra le giocatrici – spiega William Droghei, il coach dell'Omia Volley – sto notando dei miglioramenti importanti e spero che la squadra riesca a prendere sempre maggiore coscienza dei propri mezzi: abbiamo un progetto che punta molto sulle atlete giovani, questo può darci una grande spinta di entusiasmo ma allo stesso tempo ci penalizza in quanto a esperienza: anche per questo mi aspetto che partita dopo partita il nostro gioco possa crescere insieme alle atlete in campo".

Il programma della quinta giornata di A2 femminile
Domenica 15 novembre, ore 16.00
Beng Rovigo - Entu Olbia ARBITRI: Rossetti-Cerra
Domenica 15 novembre, ore 18.00
Lardini Filottrano - Volley 2002 Forlì ARBITRI: Traversa-Jacobacci
Saugella Team Monza - myCicero Pesaro ARBITRI: Scarfò-Pristerà
Fenera Chieri - Delta Informatica Trentino ARBITRI: Marotta-Pozzi
Kioto Caserta - Clendy Aversa ARBITRI: Gasparro-Vecchione
Volley Soverato - Lilliput Settimo Torinese ARBITRI: Morgillo-Spinnicchia
Omia Anagni - Golem Software Palmi ARBITRI: Mattei-Somansino

LA CLASSIFICA:
Volley 2002 Forlì 10, Saugella Team Monza 9, Entu Olbia 9, Volley Soverato 9, Clendy Aversa 6, myCicero Pesaro 6, Fenera Chieri 6, Beng Rovigo 6, Lardini Filottrano 5, Delta Informatica Trentino 5, Omia Anagni 4, Kioto Caserta 4, Golem Software Palmi 3, Lilliput Settimo Torinese 2.
Sigla.com - Internet Partner