A2 maschile: vittoria e terzo posto per Ortona nel recupero ad Aversa

14/03/2018

A2 maschile: vittoria e terzo posto per Ortona nel recupero ad Aversa
Serie A2 UnipolSai recupero prima di ritorno: Ortona avanti due set si fa raggiungere da Aversa ma poi vince il tie break. Con i due punti gli Impavidi scavalcano anche Cantù e raggiungono il terzo posto in classifica
 
Risultato recupero 1a giornata di ritorno Serie A2 UnipolSai – Pool B
Sigma Aversa - Sieco Service Ortona 2-3 (25-27, 18-25, 25-20, 25-14, 10-15)
 
Sigma Aversa - Sieco Service Ortona 2-3 (25-27, 18-25, 25-20, 25-14, 10-15) 
Sigma Aversa: Pinelli 2, Libraro 13, Giacobelli 10, Santangelo 28, Simeonov 14, Vigil Gonzalez 13, Marra (L), Vacchiano (L), Baldari 0. N.E. Montò, Grassi, Catena. All. Bosco.
Sieco Service Ortona: Lanci 2, Ogurcak 23, Menicali 9, Bencz 18, Ottaviani 7, Simoni 9, Provvisiero (L), Pesare (L), Sitti 0, Tartaglione 1, Zanettin 1. N.E. Zanini, Rustignoli. All. Lanci.
ARBITRI: Cavalieri Alessandro Piet, Nicolazzo. NOTE - durata set: 31', 25', 26', 21', 18'; tot: 121'.


Una sconfitta che brucia perché chiude definitivamente le speranze della Sigma Aversa di acciuffare i play off: i normanni vengono battuti 3-2 dalla Sieco Service Ortona in questa gara valida come recupero del match non giocatosi sabato 3 marzo per l’impraticabilità del PalaJacazzi. Prestazione opaca dei ragazzi del presidente Di Meo che dopo aver perso i primi due set dimostrano di avere un briciolo di orgoglio rimontando i parziali prima di sprecare tutto al quinto set. Il punto conquistato comunque garantisce la matematica permanenza della Sigma in Serie A2. Sabato prossimo ancora un appuntamento nel palazzetto di Aversa: arriva la seconda forza di questa Pool B, la Gioiella Micromilk Gioia del Colle.
PRIMO SET. La gara si apre con l’ace di Pinelli (1-0). Il primo +2 porta la firma di Giacobelli: servizio vincente e 4-2. Vigil ha il braccio caldo: muro e primo tempo per il 6-3. Ortona però non si arrende e prima trova il pari ad 8 e quindi il sorpasso col mani e fuori di Bencz. Sull’8-10 primo time-out della gara ed è chiamato da coach Bosco. La Sieco Service allunga fino al 10-14 e l’allenatore normanno è costretto a fermare nuovamente il gioco per trenta secondi. Al rientro in campo il muro di Santangelo e il pallonetto perfetto di Simeonov permette ad Aversa di tornare -1 (14-15). Si va punto a punto fino all’attacco out di Bencz che fissa il risultato sul pareggio (20-20). Il primo set point è della Sigma: Santangelo piega la resistenza avversaria per il 24-23. Servizio out di Simeonov: si va ai vantaggi. E a spuntarla è la Sieco: Bencz passa sul muro e in parallela trova l’incrocio delle linee. Si cambia campo 25-27.
SECONDO SET. Equilibrio fino al 5-5 poi la Sieco riesce a piazzare un break di tre punti costringendo coach Bosco a chiedere ‘tempo’ per cercare di trasmettere serenità ai propri ragazzi. E ci riesce perché i normanni alzano il muro riuscendo ad impattare a 9. Ortona però non ne vuole sapere di allungare la partita e trova un nuovo momento positivo chiuso dall’ace di Lanci che porta al secondo time-out dell’allenatore della Sigma (11-16). L’ace di Santangelo (nastro e campo avversario) permette al gruppo del presidente Di Meo di accorciare (14-17) ma la rimonta non si completa. Ogurcak sfrutta al meglio l’intesa col suo palleggiatrice sfruttando le mani del muro per guadagnarsi 6 set point. Ne basta uno: ricezione non perfetta di Vacchiano e palla che non riesce a ritornare nella metà campo abruzzese. Finisce 18-25.
TERZO SET. Dentro Marra, fuori Vacchiano. Partenza con l’handicap per la Sigma: Ortona mette subito la freccia per lo 0-3. Coach Bosco chiama subito time-out. Al rientro in campo contro break normanno: si torna in parità. Poi si va avanti a suon di cambi palla con nessuna delle due squadre che riesce a prendere il largo. La prima formazione ad arrivare a 10 è la Sigma che però ha solo un punto di vantaggio sulla Sieco Service. A questo punto arrivano due punti di fila di Aversa che costringe coach Lanci a fermare il gioco per un ‘discrezionale’. Simeonov e Santangelo sfruttano le mani del muro nei loro attacchi per regalare il +4 (14-10). Capitan Libraro e compagni provano a rendere più interessante la sfida portandosi sul 18-13 mettendo una seria ipoteca sul set. A garantire ben 5 set point il muro condiviso da Vigil e Simeonov. Uno viene annullato ma non il secondo visto che il servizio abruzzese è out e si cambia campo 25-20.
QUARTO SET. Comincia il parziale sempre Marra. Dopo l’iniziale equilibrio la Sigma prova subito ad allungare (6-4). Il muro di Vigil regala il +3 (8-5). Il decimo punto porta la firma di Simeonov che piazza l’ace del +5. Coach Lanci chiama time-out ma non serve a fermare il momento positivo normanno: muro di Vigil e 11-5. Punto direttamente dai 9 metri del centrale spagnolo e vantaggio che aumenta (13-6). Giacobelli raccoglie una ricezione errata del libero ortonese per stampare il punto del 18-9: coach Lanci ferma tutto. Il muro di Simeonov dice 20-10 e (quasi) tie-break. Ci sono ben 12 set point. Santangelo (25-14) porta la contesa al quinto set.
QUINTO SET. La Sigma prova a sfruttare le ultime energie ma è partire meglio è la Sieco (1-4). E coach Bosco chiede subito 30 secondi per parlare alla sua squadra. Il vantaggio acquisito resta tale quando Bencz trova il muro vincente del 4-7. Quando le due squadre cambiano campo gli abruzzesi hanno ancora due punti di vantaggio sui normanni. Aversa non riesce a recuperare e sul 7-11 l’allenatore di casa richiama un’altra volta in panchina i suoi. Lo svantaggio si accorcia (9-11) ma non si annulla. L’attacco abruzzese toccato da Santangelo regala 4 match point ad Ortona: subito un muro vincente e 10-15. Vincono gli ospiti. Finisce 2-3.
 
Classifica Pool B
Aurispa Alessano 25, Gioiella Micromilk Gioia del Colle 24, Sieco Service Ortona 19, Sigma Aversa 19, Pool Libertas Cantù 19, VBC Mondovì 15, GoldenPlast Potenza Picena 12, Conad Reggio Emilia 11
 
Prossimo turno
3a giornata di ritorno Serie A2 UnipolSai – Pool B
Sabato 17 marzo 2018, ore 20.30
Sigma Aversa - Gioiella Micromilk Gioia del Colle  Diretta Lega Volley Channel
(Piperata-Palumbo)
Addetto al Video Check: Cutrì  Segnapunti: Ferrara
Domenica 18 marzo 2018, ore 16.00
Aurispa Alessano - VBC Mondovì  Diretta Lega Volley Channel
(Autuori-Cavalieri)
Addetto al Video Check: Scarnera  Segnapunti: Cavalera
Domenica 18 marzo 2018, ore 18.00
Conad Reggio Emilia - Sieco Service Ortona  Diretta Lega Volley Channel
(Sessolo-Piubelli)
Addetto al Video Check: Pasquali  Segnapunti: De Crescenzo
Domenica 18 marzo 2018, ore 19.30
GoldenPlast Potenza Picena - Pool Libertas Cantù  Diretta Lega Volley Channel
(Dell’Orso-Feriozzi)
Addetto al Video Check: La Delia Segnapunti: De Dato
Sigla.com - Internet Partner