Ad Alassio l'Edison Cup: Italia contro Russia e Turchia

11/07/2012

Ad Alassio l'Edison Cup: Italia contro Russia e Turchia
Continua a buon ritmo la prevendita dei biglietti per la Edison Cup, il torneo preolimpico di pallavolo femminile che tra venerdì 13 e domenica 15 vedrà impegnate al Palalassio Ravizza di Alassio le nazionali di Italia, Russia e Turchia.
A pochi giorni dall'evento, il palasport alassino ritrova, dopo diverso tempo, la sua capienza originaria di 2.000 posti. "Da ieri l'impianto ha nuovamente la possibilità di ospitare ufficialmente sino a circa duemila spettatori - ha detto soddisfatto il sindaco Roberto Avogadro -. Ripristinate le vie uscite di sicurezza ed effettuati ai necessari accorgimenti, la nuova gestione della Gesco, sostenuta dalla amministrazione comunale, ha raggiunto un altro importante risultato. Ciò alla vigilia di questo importante appuntamento, che porta Alassio alla ribalta sportiva, dando la possibilità ai cittadini ed ai tanti turisti di seguire una delle nazionali più amate e vincenti d'Italia. Devo fare i complimenti e ringraziare il professor Danio Maghella, amministratore unico della Gesco, il quale sta svolgendo un lavoro eccezionale. Grazie anche ai lavori realizzati all'esterno, il palasport è diventato più accogliente e sono certo che l'organizzazione sarà all'altezza di questo prestigioso evento".

PROGRAMMA, APPUNTAMENTI E OSPITI
Questo il programma della Edison Cup: venerdì 13 (ore 20.45) Russia-Turchia; sabato 14 (ore 20.45) Italia-perdente Russia-Turchia; domenica 15 (ore 18): Italia-vincente Russia-Turchia.
In attesa degli incontri, nella tarda mattinata di domani la nazionale italiana riceverà la visita del segretario generale del Coni, Raffaele Pagnozzi, il quale porgerà il saluto e l'in bocca al lupo della massima istituzione sportiva italiana a pochi giorni dalla partenza per l'avventura olimpica.
Venerdì alle ore 11, presso l'hotel Toscana di Alassio, avrà invece luogo la conferenza stampa di presentazione della maglia Asics che sarà indossata dalle azzurre a Londra.
Nella Città del Muretto è in arrivo anche il presidente federale Carlo Magri, mentre nel weekend ad applaudire le azzurre è atteso anche il comico Rocco Papaleo.
A seguire il torneo ci sarà la varazzina Isabella Perata, classe 1997, giovane speranza del volley ligure, in forza al Club Italia e qualche giorno fa premiata quale miglior palleggiatrice al Trofeo delle Regioni.

BIGLIETTI E PREVENDITE
I biglietti sono disponibili on line sul sito www.unoticket.it e presso Palaravizza e Casa del Disco (Alassio), Bianco Sport (Albenga), Olly Sport (Genova), Schenardi Sport (Imperia e Andora), Maresport (Savona, Diano Marina e Imperia). Il costo di quello giornaliero varia dai 10 ai 15 euro (da 8 a 13 in prevendita), 25 gli abbonamenti. Previsto l'ingresso gratuito per gli under 12 (nati nel 2001 e seguenti) accompagnati da un pagante.

LE TRE SQUADRE
La Russia, già vista all'opera ad Alassio in passato, ha vinto gli ultimi due Mondiali (2006 e 2010) ed è una squadra che ha nella fisicità il suo punto di forza. Il pass per l'Olimpiade l'ha però ottenuto solo a fine maggio, nel torneo di Tokio. La formaazione allenata da Sergey Ovchinnikov già quest'oggi inizierà a prendere confidenza con il palasport alassino.
La Turchia, allenata dal brasiliano Marco Aurelio Motta (in passato c.t. azzurro), è una delle realtà emergenti del panorama europeo: l'anno scorso ha concluso l'Europeo al 3° posto (soffiando proprio sul filo di lana il bronzo all'Italia) e qualche giorno fa si è piazzata al 3° posto nel World Gran Prix. La qualificazione per Londra è arrivata nel torneo giocato in casa, ad Ankara, a inizio maggio.
La nazionale italiana nello scorso novembre ha trionfato nella Coppa del Mondo, successo che è valso il biglietto diretto per i Giochi. Lo Bianco e compagne, reduci dalla Yeltsin Cup, si radunano oggi ad Alassio. Italia e Turchia svolgeranno il loro primo allenamento di questo miniritiro ad Alassio nella giornata di domani.
"La Città di Alassio è onorata per essere stata scelta dalla nazionale italiana femminile per l'ultimo appuntamento ufficiale prima delle Olimpiadi - afferma Matteo Monti, presidente del Consiglio Comunale con delega allo sport -. Si tratta sicuramente di un test importante e sono certo che, dopo il pienone di qualche settimana fa con la Cina, tantissimi saranno nuovamente gli appassionati, sia del posto che i tanti turisti che avremo in quel periodo in riviera, che vorranno seguire le azzurre dagli spalti del Palaravizza e salutarle prima della partenza per Londra. Speriamo che trascorrere la vigilia ad Alassio sia benaugurante per le nostre ragazze del volley. Nel 1982 la nazionale di calcio svolse nella nostra città il ritiro prima dei Mondiali e ricordiamo tutti come andò a finire...".

LE AVVERSARIE DI LONDRA
Italia, Russia e Turchia, i cui rispettivi tecnici hanno già ufficializzato le 12 per Londra, fanno dunque parte del lotto che punta ad una medaglia a cinque cerchi. Il torneo olimpico scatterà sabato 28 luglio. Italia e Russia (che si affronteranno il 5 agosto) sono nel girone A con Algeria, Giappone, Gran Bretagna e Repubblica Dominicana. La Turchia è invece nel gruppo B con Cina, Serbia, Corea del Sud, Stati Uniti e Brasile. Le medaglie saranno assegnate l'11 agosto.

L'ORGANIZZAZIONE
La Edison Cup fa parte del progetto Edison Volley Summer Alassio 2012, organizzato, per accordo con la Fipav Federazione Italiana Pallavolo, dalla Gesco srl in stretta collaborazione con l'Assessorato allo Sport e l'Ufficio Sport del Comune.
I partner dell'evento sono Edison (title sponsor), Kinder +Sport, Asics (sponsor Fipav), Raviolificio San Giorgio, Conad City Alassio, Gis Gruppo Imprese Savonesi, Uno Communications (sponsor Gesco), Alassiosalute e Società di Salvamento Alassio (partner).
Sigla.com - Internet Partner