Al Centro Pavesi la Tavola rotonda sulla riforma dei campionati maschili

30/03/2014

Al Centro Pavesi la Tavola rotonda sulla riforma dei campionati maschili
Convegno d’eccezione nella mattinata di domenica 30 marzo al Centro Pavesi FIPAV di Milano, dove i rappresentanti di Federazione Italiana Pallavolo e Lega Pallavolo Serie A Maschile si sono dati appuntamento, con alcuni ospiti di prestigio, per la prima Tavola rotonda sulla riforma dei campionati maschili. Tra i relatori il consigliere nazionale della Federazione Italiana Pallavolo Francesco Apostoli, l’amministratore delegato di Lega Pallavolo Massimo Righi, il presidente del Volley Treviso Pasquale Gravina e il professor Dino Ruta dell’Head Sport Knowledge Center presso la SDA Bocconi. Circa 40 i presenti, tra dirigenti di società di serie A e B, giornalisti e addetti ai lavori; tra gli intervenuti anche il consigliere federale FIPAV Beppino Mazzon, il presidente della Lega Nazionale Pallavolo Serie B, Gaetano Dinghile, e Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley.
La tavola rotonda, moderata da Lorenzo Dallari (Vicedirettore di Sky Sport) e Maurizio Trezzi (Responsabile della Comunicazione per il COL Milano dei Mondiali femminili 2014), ha portato alla luce la proposta di riforma che la Lega Pallavolo presenterà alla FIPAV: il modello prevede l’introduzione di “franchigie” assegnate alle società dalla stessa Lega, che periodicamente si riserverebbe di rivederne l’attribuzione in base al rispetto dei parametri stabiliti per l’adesione. La Federazione, attraverso le parole di Francesco Apostoli, ha ribadito la disponibilità a prendere in considerazione ogni proposta formulata dalla Lega, ferma restando la necessità di preservare il movimento di base parallelamente a quello di vertice e di valorizzare gli atleti di interesse nazionale, in funzione dello sviluppo delle rappresentative azzurre. Pasquale Gravina ha sottolineato come, in un periodo di crisi economica, la riforma debba tener conto della necessità di mirare non soltanto al risparmio, ma anche alla massimizzazione dei ricavi. Infine, il professor Dino Ruta ha caldeggiato l’adozione di un modello che privilegi il prodotto-pallavolo, inteso come elemento in grado di creare valore, business e spettacolo, anche al di là dei risultati sportivi conseguiti.
Soddisfatto il presidente del Comitato Regionale della Lombardia della FIPAV, Adriano Pucci Mossotti: “È stato un incontro molto produttivo e sereno, utile per chiarire a tutti gli obiettivi e le finalità della riorganizzazione in corso. In particolare trovo fondamentale il coinvolgimento delle società di serie B, che finora non avevano preso parte a questo processo di riforma”.
Sigla.com - Internet Partner