Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Editoriali
>
Al via le grandi manovre elettorali e il campionato maschile
Al via le grandi manovre elettorali e il campionato maschile
09/10/2012
Francesco Apostoli, Carlo Magri e Bruno Cattaneo domenica al Centro Pavesi di Milano
Francesco Apostoli, Carlo Magri e Bruno Cattaneo domenica al Centro Pavesi di Milano
Da dove iniziamo questa volta? Dalla festa del volley svoltasi domenica al
Centro Pavesi di Milano
, molto importante dal punto di vista politico-sportivo in vista del futuro del volley.
MAGRI, AMORE ETERNO?
Alla cerimonia di consegna dei premi alle società e agli atleti lombardi maggiormente distintisi nella passata stagione, la dichiarazione d'amore del presidente
Adriano Pucci Mossotti
non è passata di certo inosservata. Nei confronti di chi? Del presidente federale
Carlo Magri
, al quale la
Lombardia
ha dichiarato pubblicamente il proprio appoggio elettorale in vista dell'Assemblea elettiva prevista per il
9 dicembre a Bellaria
. E potendo contare al suo fianco sulla Lombardia, bacino di voti decisivo, l'attuale numero uno in carica dal lontano 1995 sarà sicuramente rieletto per pilotare il
Mondiale femminile del 2014
(poi si vedrà). Non solo: è già stata preannunciata, sempre al microfono davanti a più di 500 persone, la disponibilità a un possibile passaggio di consegne tra
Francesco Apostoli e Bruno Cattaneo
, per il quale potrebbe così essere pronto il ruolo di vicepresidente (con Apostoli consigliere). Le grandi manovre insomma sono iniziate.
SORTEGGIO EUROPEO.
Prima della prossima rassegna iridata in Italia, ci sarà però l'
Europeo femminile
in
Svizzera e in Germania
dal 6 al 14 settembre del 2013- Dall'urna è uscito un girone tutt'altro che terribile per l'Italia, che a
Zurigo
se la vedrà con la
Svizzera
, il
Belgio
e la vincente dello spareggio tra
Ucraina e Francia
in programma a fine maggio. Nel girone A ad
Halle Wastfalen
si affronteranno
Germania, Turchia, Spagna e Olanda.
Nel girone C a
Dresda
se la vedranno invece
Azerbaidjan, Croazia
e la vincente tra
Bielorussia e Slovacchia
. Nel girone D infine a
Schwerin
la
Polonia
, la
Serbia
e la vincente tra
Romania e Repubblica Ceca
. Le prime di ogni girone accederanno ai quarti di finale, mentre le seconde e le terze faranno un turno ulteriore. Chi siederà sulla panchina azzurra non è ancora dato saperlo, anche se oggi tutti gli indicatori portano a individuare in
Davide Mazzanti
il prescelto. Il presideNte Magri ha confermato domenica che scioglierà le riserve però solo dopo le elezioni di dicembre.
CONGRATULAZIONI.
Intanto è diventata di pubblico dominio l'imminente paternità dell'attuale tecnico di
Piacenza
: la sua compagna
Serena Ortolani
ha infatti comunicato a
Pesaro
di essere in dolce attesa, aggiungendo che a fine mese lascerà la squadra marchigiana. Congratulazioni vivissime a entrambi.
VIA COL BOTTO.
Nel week end ha preso il via il campionato maschile numero 68 della storia. La sorpresa più grande è venuta da
Trento
, dove i campioni del mondo (impegnati nei prossimi giorni a difendere il titolo iridiato a
Doha in Qatar
) sono stati piegati ad opera di
Vibo Valentia
, trascinata da un fantastico
Niels Klapwijk
, il bomber olandese che ha realizzato 26 punti mettendo in ginocchio una squadra condizionata dall'assenza di
Juantorena.
Un grande risultato per il sestetto di
Blengini
, espressione di una società di rara serietà. Per il resto nella norma le vittorie di
Cuneo, Macerata e Piacenza
, le altre grandi. Bella risposta del pubblico modenese: 3.000 tifosi per applaudire il successo dei gialloblù di
Lorenzetti
contro
Verona
, a conferma del fatto che sotto la Ghirlandina hanno capito di doversi stringere intorno alla squadra per cercare di superare il difficile momento economico che sta vivendo la società. Il commento tecnico sulla giornata lo potete leggere a firma
Emanuele Zanini
, una delle novità che vi avevo preannunciato. E vi rinnovo l'invito a seguire ogni lunedì il punto sul campionato nell'
edizione delle 16.00 di Sky Sport 24.
NBA DA MAGIA.
Domenica ero al
Forum di Assago
per assistere all'attesissima sfida tra
EA7 MIlano e Boston Celtics
di basket. Bellissimo spettacolo, match piuttosto squilibrato (tra l'Italia e gli States resta sempre un... oceano), tantissima gente, incasso record (quasi 800 mila euro). Devo ammettere che la mia mente ha fatto un salto indietro, ripensando alle tantissime occasioni in cui questo suggestivo impianto è stato il teatro di superpartite di pallavolo, a cominciare dall'indimenticabile final four della
World League del 1991
vinta dall'
Italia
contro
Cuba
dopo aver battuto il giorno prima l'
Olanda
grazie a un recupero da manuale del volley. La mia speranza è che il Forum possa essere pienissimo anche il
29 e il 30 di dicembre
, quando andrà in scena l'atto conclusivo della
Coppa Italia maschile
.
RCS WORKSHOP.
Prima della sfida della Nba Europe, un successone anche in diretta su
Sky Sport
, di produzione televisiva e di ascolti (grazie di cuore al commissioner
David Stern
per i complimenti pubblici e privati), si è svolto l'annuale workshop di
Rcs Sport
. Al tavolo dei relatori del convegno moderato da
Andrea Monti
, direttore della
Gazzetta dello Sport
, sedevano tra gli altri
Luigi de Magistris
(sindaco di Napoli),
Ioris Francini
(vice presidente di IMG) e
Gianni Petrucci
, presidente del
Coni
(ma ormai a tutti gli effetti presidente della
Federbasket
, visto che parla sempre di questo sport...). Molti gli addetti ai lavori presenti, operatori del settore e aziende. Peccato non ci fosse nessun rappresentante del mondo del volley. In questi momenti, importanti anche per le pr, qualche spunto di interesse affiora sempre.
Buona pallavolo a tutti!
P.s.
Grazie di cuore al
Comitato Lombardo della Fipav
per il graditissimo premio che mi hanno riservato domenica. Con una motivazione che mi riempe di orgoglio: "
Una prestigiosa carriera nella televisione sportiva, ma sempre ancorato alla sua grande passione: il volley
". E grazie infinite a tutti quelli che mi hanno fatto gli auguri di buon compleanno con ogni mezzo di comunicazione, cellulare, sms, Twitter e Facebook. Siete tutti troppo carini. Così come gli anni iniziano a essere un po' troppi...
precedente:
Busto fa poker, la Picci fa polemica, il campionato maschile fa faville
successivo:
Barbolini-Piccinini, a chi giova questa querelle?
Archivio Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]