Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Alessandra Marzari premiata in provincia come eccellenza del territorio
Alessandra Marzari premiata in provincia come eccellenza del territorio
04/10/2014
È nella nuova sede della Provincia di Monza e Brianza che la Presidente del Consorzio Vero Volley
Alessandra Marzari
ha ricevuto questo pomeriggio il
premio “Beato Talamoni
”, la massima benemerenza provinciale. Come ogni anno, cinque eccellenze del territorio che si sono distinte nel mondo dell’impresa, della cultura, dell’arte, del sociale, dello sport o in altri settori sono state insignite del prestigioso riconoscimento.
Nel corso della cerimonia di inaugurazione della sede di via Montevecchia, spazio al Sindaco di Monza Roberto Scanagatti per un discorso sulla città e sul territorio, oltre che al Presidente uscente che ha illustrato il lavoro di una provincia eccellente. La consegna della medaglia d'oro alla dottoressa Marzari è avvenuta per mano del Presidente della Provincia Dario Allevi alla presenza dei rappresentanti della Provincia e della Regione, dei Sindaci della Brianza e delle autorità. Per Alessandra Marzari un riconoscimento per il suo essere interprete appassionata ed eclettica capace di guidare con tenacia l'ascesa del Consorzio Vero Volley nel palcoscenico nazionale pallavolistico fino a raggiungere la vetta della serie A. Il team maschile in A1 e femminile in A2 sono oramai eccellenze consolidate nel panorama del volley italiano ma costituiscono solo la punta dell'iceberg di un progetto ancora più ampio, serio e meticoloso che coinvolge anche gli atleti delle squadre giovanili dove Alessandra lascia la propria impronta: quella della competizione sana leale e coraggiosa, quella che ancora interpreta i valori più alti dello sport come palestra di vita.
Al fianco della Presidente, Attilio Navarra, imprenditore dalle commesse ambiziose e prestigiose e il Gruppo Fontana di Veduggio tra i maggiori player mondiali nel settore dell’automotive oltre che Franco Gaiani, Presidente della Fondazione Gaiani che opera per la cura, la tutela e la valorizzazione del Duomo e del Museo del Duomo di Monza. Il riconoscimento alla memoria è stato conferito a Sorella Lucia Pulici, la missionaria saveriana di Desio uccisa in Burundi lo scorso 7 settembre.
Le parole di
Alessandra Marzari
:
«Una cerimonia ufficiale ma emozionante al cospetto delle massime autorità della Provincia e dei Sindaci che ha premiato me riconoscendo così il lavoro di tutti coloro che hanno prestato la propria opera nel Consorzio in questi anni. La platea ha apprezzato il nostro progetto educativo, le nostre collaborazioni internazionali con il FIFA master e con la Cina di Wang Chen»
precedente:
La Lega Pallavolo Serie A Femminile celebra il 70° Campionato
successivo:
Elena Cattaneo, dalla pallavolo a senatrice a vita
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]