Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley mercato
>
Alice Degradi a Firenze
Alice Degradi a Firenze
03/05/2018
Alice Degradi
Alice Degradi
Il reparto delle schiacciatrici di posto quattro de Il Bisonte Firenze, già composto dalla confermata Daly Santana e dal nuovo arrivo Nika Daalderop, si arricchisce di un nuovo tassello: il club del patron Wanny Di Filippo ha perfezionato l’ingaggio di
Alice Degradi
, classe 1996, che nell’ultima stagione ha giocato in A1 con la SAB Legnano e che in questo momento è al lavoro con la nazionale maggiore, dopo aver ricevuto la sua prima convocazione dal ct Davide Mazzanti. Coach Caprara avrà quindi a disposizione un altro giovane talento, questa volta italiano, che però a dispetto dei soli ventidue anni di età vanta già esperienze importanti: Degradi, che vestirà la maglia numero 7, ha debuttato in A1 appena quindicenne, si è fatta le ossa in una piazza prestigiosa come Busto e dopo una stagione da protagonista in A2 a Pesaro è esplosa definitivamente anche nella massima categoria, a Legnano, dove è stata capace di realizzare 263 punti (ventesima nella classifica dei bomber di A1) e di mettere a segno 26 ace (sesta nella graduatoria delle battute vincenti), guadagnandosi così anche la chiamata in azzurro.
LA CARRIERA – Alice Degradi nasce il 10 aprile 1996 a Pavia, e cresce pallavolisticamente nel vivaio della Riso Scotti Pavia, con la quale ottiene le prime convocazioni in prima squadra, in serie A1, nel 2011. Nella stagione 2011/12 viene aggregata definitivamente al gruppo della A1, categoria nella quale debutta a quindici anni e mezzo realizzando nell’annata un totale di 46 punti, poi nel 2012 si trasferisce a Busto Arsizio: nel primo anno gioca con la seconda squadra di B1, poi dal 2013 inizia a far parte della prima squadra di A1, nella quale resta stabilmente per tre stagioni, trovando man mano sempre più spazio. Nel frattempo comincia la trafila delle nazionali giovanili: nel 2013 vince la medaglia d’argento agli Europei Under 18, nel 2015 partecipa ai Mondiali Under 23, poi nel 2016 lascia Busto per scendere in A2, a Pesaro, dove gioca una stagione da grande protagonista ottenendo la promozione in A1. Nel 2017 torna nella massima categoria trasferendosi a Legnano, adesso invece la firma con Il Bisonte, poche settimane dopo aver ricevuto la prima convocazione nella nazionale maggiore dal ct Davide Mazzanti.
LE PAROLE DI ALICE DEGRADI – “Sono contentissima di approdare a Firenze, perché dopo un anno difficile come quello che ho passato, ricevere una proposta così importante è stato veramente ‘super’. Tutti mi hanno sempre parlato benissimo de Il Bisonte, e poi avrò l’opportunità di lavorare con un grande allenatore come Caprara, quindi ci sono tutti i presupposti per far bene. Fra le nuove compagne ritroverò Beatrice Parrocchiale, che conosco benissimo e che reputo una grande giocatrice, e sono molto felice di poter giocare con lei la prossima stagione”.
precedente:
Giulia Leonardi torna a Busto Arsizio
successivo:
Nika Daalderop a Firenze
Archivio Volley mercato
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]