Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
All Star Game femminile, cambia l'organico delle stelle del mondo
All Star Game femminile, cambia l'organico delle stelle del mondo
18/11/2005
Luigi Dell’Anna, Presidente Fipav Regionale Puglia ha esordito elencando i motivi di forza dell’Alfieri Santeramo che cura il settore giovanile con grande qualità e passione, la stessa che si ravveda nella prima squadra.
Franco Castagnetti, Segretario Generale della Lega Pallavolo Serie A Femminile: “A Santeramo l’All Star compie la 17° edizione e per la nona volta la nazionale azzurra ne sarà protagonista e gradita ospite. Una nazionale che continua ad essere grande e che continua a giocare grandi finali.
Santeramo grazie all’All Star si farà conoscere in Italia, grazie a Rai3 e Rai Sport Sat, ma anche all’estero grazie a Dubai Sport Channel e a BandSport. Si torna in Puglia dove i numeri parlano chiaro, i 2250 spettatori di media del PalaCooper, il nono posto alla prima partecipazione in A1. Il Comitato Organizzatore Locale, Alfieri Volley, non è solo una società di professionisti, ma anche un gruppo di volontari che lavorano per il piacere di rendere grande un sogno.
Ringrazio tutti i Partner di Lega, Kenwood in primis che dopo il beach ha abbracciato anche le nostre avventure indoor”.
L’aspetto sportivo è stato rappresentato da Carmen Turlea e Katerina Buckova e da Lorenzo Micelli.
Carmen Turlea: “Sono onorata della convocazione e di poter giocare contro l’Italia ed avere la possibilità di vincere contro una grandissima nazionale”.
Katerina Buckova: “Io sono felice di partecipare, spero di vincere e di partecipare ad una grande festa. E’ la prima volta che partecipo ad un All Star Game in Italia dopo i 6 anni disputati in Francia”.
Lorenzo Micelli, nella doppia veste di allenatore dell’Alfieri Santeramo e di assistant coach dell’Italia: “E’ un tributo al lavoro di questa società e della Puglia, in questo giorno le giocatrici dovranno solo pensare a divertirsi e creare uno spettacolo divertente per il pubblico che in questo tipo di evento è il vero protagonista.”
LE KENWOOD ALL STAR
Variazioni dell’ultima ora nell’organico delle Kenwood All Star. Problemi fisici hanno fermato sia Elena Godina (BigMat Kerakoll Chieri), sia Helia Rogerio De Souza (Despar Perugia). In loro sostituzione sono state convocate due atlete dell’Alfieri Volley: la schiacciatrice danese Pia Larsen e la palleggiatrice slovacca Alica Szekelyova.
Questo l’organico a disposizione dei coach Massimo Barbolini e Antonio Piscopo.
ALZATRICI: Gujska, Szekelyova.
SCHIACCIATRICI: Corjeutanu, Turlea, Spasojevic, Usic, Larsen.
CENTRALI: Poljak, Aldrich, Buckova, Dias De Carvalho, Maculewicz, Mouha.
LIBERO: Wijnhoven.
I due nuovi innesti fan salire a 13 le nazioni rappresentate nella competizione in programma domani.
precedente:
L'Italia femminile vince il suo quinto All Star Game
successivo:
I risultati e la classifica della giornata in serie A2 femminile
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]