Tempo di campionati maschili e femminili

20/10/2019

Obiettivo sul campionato maschile e su quello femminile: finalmente si gioca. Era ora.
SUPERLEGA AL VIA. E’ scattato il campionato maschile numero 75 della storia, regalando un solo risultato parzialmente sorprendente: il successo strafaticato per 16-14 al tie break di Perugia sul campo di Latina, che ha avuto 22 punti dall’mvp Patry e 20 da Van Gardener. Per gli umbri ora affidati alla guida tecnica di Vital Heynen invece situazione pressochè paritetica tra i suoi bomber: 15 punti per Atanasijevic al pari di Lanza e di Ricci, 15 per Leon e 14 per Podrascanin. Tutte le altre partite sono finite 3-0. In casa hanno vinto i campioni d’Italia di Civitanova sull’ambiziosa Piacenza (per De Giorgi 13 dall’mvp Simon e 11 per Leal, per Gardini 22 da Nelli), Modena senza problemi su Padova davanti a 4.800 spettatori (16 punti l’mvp Zaytsev per gli emiliani con anche tante ricezioni ed Hernandez 16 per i veneti), e Verona su Sora (Boyer 21, Franciskovic migliore in campo). In trasferta invece sorrisi per Milano a Busto Arsizio nel derby lombardo su Monza (il bomber Abdel-Aziz 21) e di Trento a Ravenna (Cebulj 16, Vettori 14 e Lisinac mvp). Ha riposato Vibo. Mercoledì si giocano Civitanova-Sora, anticipo della 13a giornata, e giovedì Perugia-Milano, anticipo della quarta. Nel prossimo weekend interessante il faccia a faccia tra Trento e Monza e bella sfida tra Perugia e Verona, mentre Milano vivrà un esordio eccezionale al Palalido (oggi Allianz Cloud) ospitando Civitanova. 
VISIONE DEL FUTURO. Pirotecnica presentazione venerdì dell’Allianz Milano nel fantastico auditorium dello nuovo sponsor della Powervolley: nell’Allianz Tower ho avuto il privilegio di moderare un momento particolarmente emozionante, con proiezioni a 360 gradi sulle pareti che hanno coinvolto e stupito i tantissimi presenti. Tanti i sorrisi e nessuna parola di circostanza, sia dai vertici del colosso assicurativo che della società di pallavolo che dei politici presenti, tutti sinceramente soddisfatti e particolarmente coinvolti in un momento che significa l’inizio di un lungo percorso di condivisione, per la gioia di tutti quelli che amano la pallavolo a Milano e nell’hinterland della metropoli lombarda.
SUPERCOPPA MASCHILE. Sarà Civitanova ad accogliere la manifestazione che assegna il primo titolo maschile della nuova stagione: in semifinale venerdì primo novembre si affronteranno prima i padroni di casa della Lube e Modena, detentrice del trofeo (alle 15.30) e poi Perugia e Trento (alle 18.00). Sabato 2 va invece in scena l’epilogo di questa bella manifestazione, che quest’anno di gioca a campionato iniziale per problemi di intasamento del calendario. A questo proposito, è stato scongiurato il pericolo di giocare il giorno di Natale: la prima giornata del girone di ritorno andrà in scena per Santo Stefano, con la sola eccezione di Trento-Ravenna programmata per il 25 dicembre.
CONEGLIANO GIA’ IN FUGA. Due sole giornate e una squadra è già in vetta solitaria alla classifica della serie A1 femminile: si tratta delle campionesse d’Italia di Conegliano, che domenica con 12 punti a testa di Egonu e Sylla hanno violato senza difficoltà il campo di Filottrano in una delle cinque vittorie in trasferta. Due le grandissime sorprese: Cuneo ha vinto 3-1 a Scandicci (Van Hecke 21, le toscane sono incredibilmente quasi in fondo al gruppo nonostante un mercato pesante) e Brescia ha vinto 3-2 a Novara (per le lombarde ben 37 punti firmati da Camilla Mingardi, nell’Igor Chirichella 26 e Vasileva 20, ma pesano molto l’assenza di Brakocevic e l’infortunio occorso alla Mlakar). Un bell’inizio con i botti. Per il resto 3-1 di Monza su Bergamo (la solita Ortolani 22) e 3-0 di Busto Arsizio su Chieri (Herbots 14), mentre Casalmaggiore ha espugnato per 3-1 Perugia, tornata ad assaporare la pallavolo femminile di vertice dopo quasi un decennio per 3-1 (l’mvp Cuttino 24, Carcaces 19) e Firenze con 20 punti della Foecke ha fatto altrettanto a Caserta (dove non è stata la trasmessa sul circuito della Lega). In coda ancora al palo sono Filottrano e le due matricole Caserta e Perugia: tra A1 e A2 c’è davvero un abisso… 
A TEMPO DI SOCIAL. Noi ci vediamo ogni giorno sui social: su Facebook, dove c'è la mia pagina di personaggio pubblico Lorenzo Dallari Volley nella quale potete seguire news e interviste e dove vi invito a mettere il vostro like, e anche su Twitter e su Instagram
Buona pallavolo a tutti!
Sigla.com - Internet Partner