Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Amcihevole: Macerata vince a Modena 3 a 1
Amcihevole: Macerata vince a Modena 3 a 1
20/03/2013
Alberto Giuliani e Angelo Lorenzetti
Alberto Giuliani e Angelo Lorenzetti
CASA MODENA-CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA 1-3 PARZIALI: 23-25 21-25 19-25 25-23
CASA MODENA: Manià (L), Catellani, Sala 2, Quesque 4, Celitans 17, Casadei 6, Vesely 8, Pinelli, Kovacevic 17, Baranowicz 3, Piscopo. All. Lorenzetti.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Lampariello (L2), Pajenk 1, Savani 8, Zaytsev 12, Parodi 5, Stankovic 8, Kovar 9, Monopoli 1, Henno (L), Travica 3, Starovic 1, Kooy 9, Podrascanin 12. All. Giuliani.
ARBITRI: Mauro Malpighi e Luca Vescogni (Modena)
SPETTATORI: oltre 500. NOTE. Battuta: Modena 17 err, 3 ace; Macerata 20 err., 8 ace. Ricezione: Modena 49% pos. e 24% perf.; Macerata 54% pos. e 23% perf. Attacco: Modena 10 err., 13 muri subiti, 44%; Macerata 4 err., 7 muri subiti, 47%. Muri: Modena 7, Macerata 13.
PALACASAMODENA - Una decina di giorni “senza volley”, oltre alla presenza dei Campioni d’Italia di Macerata, portano oltre 5000 spettatori al PalaCasaModena per un’amichevole pomeridiana ed infrasettimanale. Un test di assoluto valore per Casa Modena quello di oggi contro Macerata: partita vera ed intensa, a tratti anche molto piacevole. La Lube si è confermata come una delle candidate alla vittoria dello Scudetto per fisicità e qualità, Modena ha giocato scampoli di ottima pallavolo. Coach Lorenzetti ha ritrovato Sam Deroo: dopo tanti giorni lo schiacciatore belga ha ritrovato per un paio di set il campo di gioco. Ed un lungo spezzone di partita lo ha fatto anche Uros Kovacevic che ha ripreso già da alcuni giorni ad allenarsi con la squadra ed è apparso in crescita sia in prima che in seconda linea con il passare dei minuti trascorsi sul parquet di gioco: alla fine per il martello serbo ci sono a referto 17 punti con il 61% in attacco ed il 62% di positività in ricezione! Quanto ai numeri di squadra: Macerata ha fatto meglio a muro (13 a 7) ed in battuta (8 ace a 3), con un sostanziale equilibrio in attacco (44% Modena e 47% Macerata) ed in ricezione (49% Modena e 54% Macerata). Casa Modena giocherà un altro test amichevole sabato, 23 marzo, a Trento contro i Campioni del Mondo dell’Itas Diatec Trentino (inizio ore 17.30).
LA PARTITA. Lorenzetti parte con Baranowicz-Celitans, Quesque-Deroo, Sala-Vesely, Manià libero; Giuliani “risponde” con Travica in regia, Zaytsev opposto, Kovar e Savani di banda, Podrascanin e Stankovic, Henno libero. Primo set bello ed equilibrato, sembra Campionato, grandi attacchi e difese, il pubblico si diverte.
Modena trova un break con le battute di Casadei (che rimane in campo anche in prima linea da centrale) e gli attacchi di Celitans. Macerata si riprende con il turno al servizio di Savani ed allunga 22-24, prima di chiudere
23-25.
Nel secondo entra Kovacevic per Quesque. Macerata picchia subito forte in battuta e allunga 6-9. Modena impatta 11-11 con un muro di Celitans su Savani. Henno in difesa fa grandi cose, Casa Modena resta attacca al set conattacco e muro (18-18). La battuta Lube fa ancora la differenza (19-22). Lorenzetti mette Piscopo per Sala, ma Savani, sempre dai 9 metri, mette pressione e si chiude 21-25. Nel terzo Lorenzetti ruota ancora gli schiacciatori ed è il turno della coppia Quesque-Kovacevic, Giuliani mette Parodi per Kovar. Celitans e Kovacevic firmano il primo break per Modena (11-9). L’ex Kooy entra per Savani. Travica (2 ace) e Parodi (2 muri) firmano il sorpasso 16-19. Il muro di Zaytsev su Kovacevic fa 18-25. Si gioca anche il quarto set: per Modena c’è Casadei al posto di Quesque, per Macerata in campo anche Kooy, Monopoli, Pajenk, Lampariello e Starovic.
Le squadre continuano a spingere ed a divertire il pubblico. Casadei e Celitans fanno un break 22-19. La Lube non ci sta (22-22), ma Modena, ancora con la coppia Casadei-Celitans chiude 25-23.
precedente:
Linkem intitola la Serie A nella volata finale dei Play Off scudetto maschili
successivo:
Amcihevole: Città di Castello batte Perugia 3 a 1
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.