Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Amichevole: gli Azzurri perdono 3-2 contro la Germania
Amichevole: gli Azzurri perdono 3-2 contro la Germania
16/08/2014
ITALIA-GERMANIA 2-3 (25-16, 25-13, 20-25, 23-25, 11-15)
ITALIA: Anzani 8, Travica 5, Lanza 14, Piano 8, Zaytsev 12, Parodi 15, Rossini (L), Sabbi 3, Baranowicz 1, Birarelli 5, Vettori 5, Buti 2. N.e. Colaci, Randazzo. All. Berruto.
GERMANIA: Broshog, Kampa 2, Kaliberda 4, Bohme 13, Schops 7, Fromm 9, Steuerwald (L), Tille (L), Westphal 2, Andrei 4, Kuhner, Schwarz, Grozer 21. N.e. Guntor, Zimmerman. All. Heynen.
ARBITRI: Pol e Sessolo.
Durata set: 20, 22, 24, 24, 13. Italia: bs 20, a 10, mv 10, er 12. Germania: bs 22, a 4, mv 8, er 4.
Dopo essere stata in vantaggio per 2-0, l'Italia ha ceduto per 3-2 alla Germania a cavalese nel primo test agonistico sulla strada che porta al Mondiale in Polonia, che per gli Azzurri di Mauro Berruto scatterà il 31 agosto. Una sconfitta abbastanza indolore, maturata dopo essere aver dominato nei primi due parziali, dopo aver dato il via alla girandola dei cambi e degli esperimenti.
Il ct azzurro ha schierato inizialmente una formazione con Travica palleggiatore e Zaytsev opposto, Parodi e Lanza in banda, Anzani e Piano al centro e Rossini libero. I tedeschi hanno risposto tenendo Grozer in panchina, mandando in campo Schops opposto al regista Kampa, con Kaliberda e Fromm di banda, Bohme e Broshog centrali e con due liberi, Tille per la ricezione, Steuerwald per la difesa.
I primi due set l'Italia li ha vinti con autorità, quasi prepotenza (25-16 25-13) mettendo in mostra un gran servizio, soprattutto quello flottante di Matteo Piano.
Poi nel terzo set è entrato in campo il potente Grozer nelle file della Germania, mentre in quelle azzurre sono cominciato i cambi e gli esperimenti, uno tattico molto particolare con sabbia inserito in seconda linea con libertà di attaccare, mentre il peso della ricezione ricadeva anche su Zaytsev.
I tedeschi hanno vinto il terzo set, poi le due squadre si sono date battaglia nel quarto, il più equilibrato, il più spettacolare quello che ha divertito i tanti spettatori che hanno riempito di entusiasmo e di applausi il Palazzetto dello Sport di Cavalese. La Germania si è imposta per 25-23 e si è arrivati al tie-break chiuso dagli ospiti sul 15-11.
Domani alle 18 si replica a Trento, davanti ad una platea più grande, pronta occasione di rivincita per Birarelli e compagni.
precedente:
Europeo U19 femminile: Italia superata al tie-break dal Belgio
successivo:
Grand Prix: gran rimonta delle azzurre, battuta 3-2 la Germania
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]