Amicizie del volley, vere e durature

20/07/2011

Una squadra del Gramsci di Reggio Emilia alla fine degli Anni 70Una squadra del Gramsci di Reggio Emilia alla fine degli Anni 70
Una squadra del Gramsci di Reggio Emilia alla fine degli Anni 70
Una serata a dir poco bellissima, tra vecchi amici con i quali avevo condiviso una fase indimenticabile della mia vita, nella quale mi sono innamorato della pallavolo.

AMICI DI SEMPRE. Alcuni di loro non li vedevo da più di 30 anni, ma quando ci siamo ritrovato è scattata coma magicamente la scintilla della complicità. L’altra sera siamo riusciti a radunare dopo un’eternità la vecchia squadra del Gramsci Reggio Emilia, con la quale abbiamo disputato il primo campionato di serie B nel lontano 1976-77: un’occasione unica per ricordare una fase spensierata della nostra esistenza, trasferte, vittorie, sconfitte, litigi con gli avversari, la promozione in serie A nel 1980. Quattro ore molto vive, insieme ad Andrea Gianserra, Gabriele Bonezzi, Aimone Pedrazzoli, Carlo Davoli, Enrico Spallanzani, Enrico Spaggiari, Ivano Malagoli, Antonio Magnani (grazie alla cui pazienza ci siamo ritrovati) e tanti altri, ricordando il prof. Nino Freddi che ci ha lasciato pochi mesi fa e due compagni di avventura che se ne sono andati troppo presto, Giorgio Ferretti e Fabrizio Ferrari. Tanta emozione e tantissime risate, come se le nostre strade non si fossero mai lasciate. Magia della pallavolo…

WENDI LA DURA. E’ diventata il mito del web in poche ore dopo la difesa istintiva grazie alla quale ha protetto suo marito Ruperth Murdoch: è stato probabilmente grazie ai riflessi esercitati durante la sua carriera di pallavolista che la giovane consorte cinese del magnate australiano ha prontamente evitato che potesse succedere il peggio, bloccando l’attore comico Jonnie Marbles che aveva scagliato un piatto con schiuma da barba contro il plenipotenziario di News Corp durante l’audizione alla Camera dei Comuni. Complimenti a Wendi Deng, donna dall’indubbio temperamento.

AZZURRE, BENE IN GERMANIA. Successo per l’Italia femminile nel primo dei tre incontri amichevoli con la Germania: a Munster la squadra allenata da Marco Bracci ha piegato 3-1 il sestetto allenato da Giovanni Guidetti, poi le azzurre hanno concesso il bis imponendosi per 3-0 a Paderbon: continuano dunque gli esperimenti in vista del prossimo Europeo, passando per il Grand Prix. Sabato ultimo test a Vilsbiburg.

BARBOLINI SCRITTORE. Probabilmente avete già visto la pubblicità sull’ultimo numero estivo di Pallavolo Supervolley relativo al libro che uscirà a settembre: autore il ct della nazionale femminile campione d’Europa, argomento la “Tecnica e la tattica nella fase di battuta e di ricezione”, estremamente interessante, nonché decisamente esauriente. Mi pregio di averne curato la realizzazione, potendo collaborare con una grande amico che conosco da 30 anni, periodo nel quale ho avuto modo di apprezzarne le qualità umane e sportive. Un bellissimo volume che non può mancare nella biblioteca di tutti quelli che amano il nostro sport.

AZZURRI IN RITIRO. La nazionale maschile si trova da giovedì sera a Cavalese, dove resterà sino al 29 luglio. È la prima tappa della preparazione per il Campionato Europeo, che si svolgerà in Austria e Repubblica Ceca dal 10 al 18 settembre. Come è noto sono 18 gli azzurri convocati dal ct Mauro Berruto: Alzatori: Travica e Boninfante. Opposti: Lasko e Sabbi. Centrali: Barone, Birarelli, Buti, De Togni e Mastrangelo. Schiacciatori: Della Lunga, Kovar, Maruotti, Parodi, Savani, Zaytsev. Liberi: Bari, De Pandis e Giovi. Gli azzurri, vecchio e nuovi, sono attesi da un lungo e duro lavoro in vista dell'Olimpiade di Londra del prossimo anno. 

FORZA AZZURRINE! Ha preso il via venerdì per concludersi domenica 31 luglio a Lima e Trujillo in Perù la 16esima edizione dei Campionati del Mondo juniores femminili. L’Italia campione d’Europa in carica è stata inserita nella pool B con Brasile (vincitore dei Campionati Sudamericani dello scorso anno), Serbia (formazione già affrontata proprio nella finale dei Campionati Europei 2010 e migliore seconda nei tornei di qualificazione tenutisi a maggio in Europa) e Cuba (terza ai Campionati della Norceca 2010): all'esordio nella rassegna iridata venerdì contro il Brasile le azzurrine sono state sconfitte per 3-1. Sabato avversaria Cuba (ore 18.30 italiane) l’ultima gara della prima fase sarà contro la Serbia (ore 16.30 italiane). Facciamo tutti il tifo per le ambiziose azzurrine di Marco Mencarelli.

PAVIA E PIACENZA IN A1. Lo avevamo detto subito, quando era uscito l’elenco delle società ammesse alla massima serie femminile, ed è arrivata puntuale la conferma: a disputare il prossimo campionato di A1 saranno Piacenza e Pavia, non Forlì, la terza squadra che aveva chiesto di essere ripescata. Si completa dunque il quadro della 12 protagoniste, con la certezza che la Rebecchi Nordmeccanica si sta muovendo da tempo (Turlea, Dall’Igna ad esempio sono già sotto contratto), mentre la società pavese sta cercando le risorse necessarie per allestire un organico che consenta di lottare per la salvezza.

HOOKER MINI SOSPENSIONE. Destinee Hooker è stata sospesa per soli due mesi dall’attività federale da parte della Commissione Giudicante della Federazione conseguentemente all’abbandono da parte della forte schiacciatrice statunitense: lo scorso 11 marzo se ne era andata da Pesaro alla vigilia della Final Four della Champions League creando tantissimi problemi alla formazione marchigiana guidata da Paolino Tofoli. Il provvedimento, contestato dal presidente della società pesarese Giancarlo Sorbini, non pare tanto penalizzante da non indurre altre giocatrici a comportarsi nella medesima maniera in futuro. Forse sarebbe stato meglio darle un bell’annetto…

BEACH CAMPANO. Per la sesta tappa il Campionato Italiano di beach volley fa tappa a Benevento, con le finali giocate in notturna: le femminili il sabato, le maschili la domenica. Questo appuntamento sarà l'occasione per vedere l'esordio stagionale degli azzurri Ingrosso, campioni in carica, e di Nicolai-Martino secondi nella passata edizione. Non mancano Amore-D'Avanzo, in vantaggio due successi a uno sugli altri favoriti Casadei-Ficosecco. A caccia del record assoluto di vittorie in una stagione, Fanella-Campanari, salite a quota quattro dopo il week end di Vasto. Da segnalare l'iscrizione di Daniela Gioria, in quest'occasione orfana della abituale compagna Giulia Momoli (infortunatasi ad un ginocchio), il cui posto sarà preso da Lucilla Perrotta. La tappa di Benevento sarà trasmessa da Sky Sport 2: sabato in diretta la finale 1°-2° posto femminile, mentre domenica le due finali maschili a partire dalle ore 20.

FACEBOOK.
Un particolare ringraziamento ai tantissimi che continuano a richiedere la mia amicizia su Facebook, aggiungendo spesso parole di stima e di simpatia. Purtroppo il tempo a mia disposizione non è tantissimo per rispondere a tutti, però anche in rete è bello sapere che il mondo del volley è davvero unico.

Buona pallavolo a tutti! 
Sigla.com - Internet Partner