Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
>
L'Italia è arrivata compatta a Tokyo 2020
L'Italia è arrivata compatta a Tokyo 2020
11/08/2019
L'Italia del volley festeggia un magico tris a Tokyo 2020, e di questo nel bel cuore dell'estate gioiscono tutti quelli che amano questo bellissimo sport.
AZZURRI IN GIAPPONE
. Dopo che a staccare il biglietto per il Paese del Sol Levante erano state le nazionale di sitting e quella femminile, a centrare il tanto agognato obiettivo in quel di Bari sono stati anche gli azzurri: hanno sofferto obiettivamente oltremodo nella seconda giornata contro l'Australia, contro la quale è stato provvidenziale e decisivo l'ingresso di
Gabriele Nelli
, poi nel terzo e decisivo atto hanno giocato la partita perfetta contro un'irriconoscibile Serbia. E' finita 3-0 per la squadra di
Chicco Blengini
, che alla fine del match si è detto (giustamente) orgoglioso dei suoi ragazzi. Gli azzurri hanno interpretato la partita in maniera straordinaria, cancellando in tal modo la pesante sconfitta subita un annetto fa a Torino in occasione della Final Six del Mondiale e festeggiando in tal modo la partecipazione numero 12 della storia alla rassegna a Cinque Cerchi, la più attesa, la più sentita, la più prestigiosa di tutte le sfide. Quella in cui finora all'Italia è sempre sfuggita la medaglia d'oro per un beffardo scherzo del destino, anche quando era il "Dream Team", ovvero a Barcellona 92 e ad Atlanta 96. Il magico tris olimpico si è dunque completato: un grande risultato per tutto il movimento italiano, maschile e femminile. C'è da esserne orgogliosi, così come bisogna esultare per gli ottimi ascolti televisivi su Rai 2. Ringraziando in primis
Simone Giannelli
, oggi senza dubbio il miglior interprete del suo ruolo a livello internazionale, e il pubblico pugliese, a dir poco fantastico.
LE ALTRE DI TOKYO
. Insieme all'Italia hanno staccato il biglietto per il Giappone anche il
Brasile
(a Varna), gli
Stati Uniti
(a Rotterdam), la
Polonia
(a Danzica), la
Russia
(a San Pietroburgo) e l'
Argentina
(a Ningbo). A gennaio andrà in scena un terribile girone europeo, con ogni probabilità a Berlino: ci saranno 8 squadre per un solo posto, con escluse eccellenti tra Bulgaria, Olanda, Slovenia, Francia, Serbia e Belgio. Auguri vivissimi.
EUROPEI
. Dopo una piccola pausa, la pallavolo che non ferma davvero mai vivrà il fascino del Campionato d'Europa. Quello femminile scatterà il 23 agosto per concludersi l'8 settembre e si dipanerà tra
Ankara
in Turchia,
Budapest
in Ungheria,
Bratislava
in Slovacchia e
Lodz
in Polonia, dove saranno impegnate le azzurre contro le padrone di casa, il Belgio, l'Ucraina, il Portogallo e la Slovenia. L'obiettivo per le vice campionesse del mondo è ovviamente quello di salire sul podio, possibilmente sul gradino più alto. Puntano all'oro anche gli azzurri, di scena da giovedì 12 a domenica 29 settembre a Montpellier, Nantes e Parigi in Francia, a Lubiana in Slovenia, ad Anversa e Bruxelles in Belgio, a Rotterdam, Amsterdam e Apeldoorn in Olanda. L'Italia inizierà nel girone di Montpellier affrontando Bulgaria, Grecia, Romania, Portogallo e i Blues padroni di casa.
WORK SHOP A MILANO E TRENTO
. Per l'ottavo anno consecutivo sarà il
Centro Pavesi di Milano
il teatro dell’ormai consueto e attesissimo appuntamento dedicato all’aggiornamento degli allenatori: sabato 21 settembre nelle vesti di relatori ci saranno il ct della nazionale femminile
Davide Mazzanti e Fefè De Giorgi
, autore del bis Scudetto-Champions League con Civitanova. Ospite d’eccezione l’ex capitano della nazionale
Alberto Cisolla
, chiamato a illustrare il ruolo del martello-ricevitore. Domenica 6 ottobre il work shop tornerà poi per la seconda volta a
Trento
, con relatori
Davide Mazzanti e Angelo Lorenzetti
. Per le iscrizioni rivolgetevi ai Comitati Regionali della Lombardia e del Trentino della Federvolley oppure consultate le info che trovate sul banner che vedete in questa home page su dallarivolley.com. Vi aspetto in tantissimi, come sempre: sarà bellissimo ed estremamente qualificante stare insieme, ve lo garantisco!
GRAZIE DI CUORE
. Vorrei stringere in un gigantesco abbraccio collettivo i tantissimi amici che mi hanno scritto parole di affetto, simpatia e incoraggiamento per il mio nuovo ruolo alla
Lega Calcio di Serie A
, dove sono approdato per gestire il prodotto televisivo nella sua complessità, editoriale e produttiva. Una grande sfida nella quale mi sono tuffato con entusiasmo, curiosità e voglia di sperimentare come ho sempre fatto in tutta la mia vita professionale. Grazie di cuore a tutti, dal profondo del cuore!
A TEMPO DI SOCIAL.
Noi ci vediamo ogni giorno sui social: su
Facebook
, dove c'è la mia pagina di
personaggio pubblico Lorenzo Dallari Volley
nella quale potete seguire news e interviste e dove vi invito a mettere il vostro
like
, e anche su
Twitter e su Instagram
. Vi ricordo che adesso sono attivi inoltre i profili di
“Golfmania magazine” su Facebook, Instagram e YouTube
, dove potete rivedere le puntate già andate in onda: vi aspetto sempre più numerosi!!!!
Buona pallavolo a tutti!
precedente:
Tempo di Europei, in attesa del Work shop per allenatori
successivo:
Azzurre qualificate per l'Olimpiade, adesso tocca agli Azzurri andare a Tokyo
Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]