Andrea Burlandi è stato confermato Pres. della Fipav Lazio

20/11/2012

Andrea BurlandiAndrea Burlandi
Andrea Burlandi
Andrea Burlandi è stato confermato dalle società del Lazio alla guida del Comitato Regionale, si prosegue dunque sul lavoro iniziato quattro anni fa, un segno di continuità. Abnegazione, sacrificio, dedizione, con alla base tanta, tanta passione. Si opera per e con il territorio, sempre al servizio delle società, sempre più al centro del progetto federale nei prossimi quattro anni. Queste le parole dello stesso Burlandi nel suo intervento: “Parto con i ringraziamenti cominciando dai presidenti provinciali, che compongono la nostra consulta, un unicum d’intenti e di vedute che ha portato a raggiungere obiettivi importanti. Un grazie al consiglio regionale uscente e in particolare ai consiglieri Angelo Palombo, Giancarlo De Gennaro e Vincenzo Russino, che hanno sostenuto con grande impegno il movimento, ringrazio in ambito nazionale Giorgio Giusfredi e Simonetta Avalle, una menzione particolare a Luciano Cecchi, per quello che ha fatto e continua a fare, ma soprattutto per come “vede” la FIPAV e per l’unità perseguita su scala nazionale. Un grazie a tutti i gruppi di lavoro e a coloro che lavorano quotidianamente in Comitato. Per il futuro vogliamo sviluppare nuove idee e portare avanti i progetti iniziati in questi anni, il nostro punto di forza sono i campionati (tra campionati giovanili, Coppa Lazio, interprovincialità di Prima Divisione, Master) che rappresentano il nostro core business, i numeri ci hanno dato ragione e hanno fatto da ponte tra le varie fasce, come per esempio tra giovanile e over, tra regionali e master. Un punto forte è il settore arbitrale (SAR), che qualificherà i nostri direttori di gara con un progetto ranking, vogliamo inoltre dar continuità alla borsa di studio Lucio Bellone. Vorremo dar vita sempre più a un processo di qualificazione e formazione di dirigenti, tecnici e atleti in collaborazione con CONI/Sds, stiamo lavorando sui tecnici con i diversi aggiornamenti.
Il fiore all’occhiello in tema giovanile è il nostro Trofeo delle Province e su scala nazionale il Trofeo delle Regioni, grazie al contributo dei nostri selezionatori vorremmo studiare dei percorsi specializzati quando gli stessi atleti rientrano nelle società. Una menzione particolare al mondo della scuola, il CR Lazio fa un po’ da cassa di risonanza, abbiamo un rapporto ottimo con il mondo universitario, mentre Volley Scuola è il fiore all’occhiello, quest’anno compirà 20 anni e si prospetta una grande annata, è un punto di arrivo, ma anche di partenza, l’evento, che resta in piedi per volere nostro e della federazione, è un grande motore di confronto. Sapete poi quanto tengo al beach volley, più che mai affermatosi nella nostra città con i tanti eventi nazionali e internazionale e a livello mondiale. Abbiamo lanciato un campionato indoor nelle varie strutture di Roma, vogliamo essere coordinatori e protagonisti di questa attività grazie allo sviluppo di centri al coperto. Rilanceremo il tour regionale estivo”.

Poi rilancia uno sguardo al futuro: “Sono stati quattro anni incredibili, non so se ripeteremo i grandi eventi nei prossimi quattro anni, ma nel futuro grazie alla community che si è venuta a creare i protagonisti saranno giocatori, tecnici e dirigenti, ovvero le società del Lazio. Investiremo più in comunicazione, grazie al nuovo sito ci piacerebbe un maggiore interscambio, il portale dovrebbe diventare una piazza virtuale. Il sito deve diventare mezzo comunicazione tra chi gestisce l’attività e le società attraverso una comunicazione biunivoca. Svilupperemo anche i social network. Tante sono le sfide che ci aspettano, ma noi andremo avanti con la spinta di sempre. La pallavolo ha bisogno di stare al passo con i tempi, bisogna unire le forze, senza disperdere la storia, favorire i concorsi, unirsi senza perdere la propria identità, che è un valore, siamo al servizio delle società”.

Luciano Cecchi, Vicepresidente FIPAV: “Questa regione ha sempre precorso i tempi, ha dato le linee guida a livello nazionale in termini di campionati ed eventi. C’è una maggiore attenzione verso il territorio”.

Alessandro Palazzotti, presidente CONI Lazio: “Voglio fare i complimenti alla vostra Federazione e al Comitato Regionale, con il quale ho stretto un rapporto solidissimo. La pallavolo ha solidificato lo sport nazionale, che deve essere servizio alla gente, efficienza organizzativa, promozione di cultura e socialità all’interno di palestre a volte non adeguate. La pallavolo è spettacolo e passione, avete sempre fatto tutto al top e ve ne sono grato. Formiamo una buona squadra a livello regionale, per il CONI Lazio siete stati un punto di forza”.

Giorgio Giusfredi
, Consigliere FIPAV: “E’ un momento particolare di difficoltà economica, dobbiamo fare i conti con una trasformazione del mondo sportivo. Dobbiamo fare fronte comune per riuscire a superare le difficoltà, ci siamo messi al servizio della pallavolo, dando un segnale di unità, dove la tradizione abbraccia l’innovazione”.

Questo il nuovo Consiglio Regionale:
Andrea Burlandi - Presidente
Laura Bruschini - Consigliere
Fabio Camilli - Consigliere
Antonella Ferrari – Consigliere
Carlo Ghia - Consigliere
Lino Magionami - Consigliere
Mario Mazzini - Consigliere
Giampaolo Nardozi - Revisore
Sigla.com - Internet Partner