Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Andrea Giani, leggenda dello sport
Andrea Giani, leggenda dello sport
di Lorenzo Dallari
05/11/2014
Andrea Giani e Lorenzo Dallari
Andrea Giani e Lorenzo Dallari
Davvero in grandissime condizioni: così si è presentato
Andrea Giani
negli studi di
Sky Sport 24
per parlare di pallavolo a tutto tondo. E mentre scorrono le immagini della sua fantastica carriera la considerazione è inevitabile: ancora oggi è uguale a quel ragazzino che ha esordito in serie A solo quindicenne tanti anni fa a
Parma
. "
Il segreto è nella genetica, io non ho molti meriti: mio papà e mio fratello sono uguali a me, la natura è stata clemente con noi...
". Il
Giangio
è sempre il Giangio, semplice ma concreto nel contempo. Una carriera formidabile, con
474 presenze in nazionale
, 3 Mondiali vinti, 4 Europei e mille altri trofei in azzurro, oltre a 5 scudetti e 2 Champions. "
Non posso che ritenermi soddisfatto, la pallavolo è sempre stata ed è la mia vita, che mi ha regalato soddisfazioni incredibili. Adesso faccio l'allenatore, e sono ottimista con questo gruppo di ragazzi che sono certo farà benissimo a
Verona
"
. La sua
Calzedonia
sabato scorso ha annichilito
Trento
al
Palaolimpia
, trascinata da
Coscione e Deroo
, e adesso è sesta in classifica, pronta alla trasferta di
Perugia
. "
Il nostro obiettivo è il quarto posto: ambizioso ma realistico
". Per Andrea è un momento eccezionale, visto che è appena stato inserito tra le
100 leggende dello sport italiano dal Coni
, unico pallavolista insieme a
Lorenzo Bernardi
. "
Sono orgoglioso di rappresentare il mio sport tra miti dello sport. Un bel riconoscimento per quanto ho fatto dopo essere entrato nella
Hall of Fame
statunitense insieme a
Bernardi, Gardini e Velasco
". Tutto strameritato, caro Giangio. E della
Champions League
che scatta questa settimana cosa ne pensa? "
Penso che sia ora che una squadra italiana torni a vincerla:
Macerata, Perugia e Piacenza
, se risolverà i suoi problemi societari, hanno la possibilità di farcela. Faccio il tifo per loro
". Per chiudere la nazionale: dopo aver fatto parte del gruppo tecnico di
Berruto
in questi ultimi anni, cosa vede nel futuro? "
Non so quale sarà la decisione della
Federazione
in merito al rappporto con il ct, ma a breve lo sapremo: la squadra è molto interessante e può fare davvero bene in futuro, con l'obbligo di andare all'
Olimpiade di Rio
, anche se la strada sarà complicata. Se mi piacerebbe
allenare l'Italia
? Oviiamente sì, è il mio grande sogno. Speriamo che un giorno possa realizzarsi"
. In bocca al lupo per tutto caro Andrea, e grazie per le infinite emozioni che ci hai regalato.
precedente:
Un direttore d'orchestra particolare
successivo:
Metti una sera a cena… con Karch Kiraly
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.