Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Andrea Giani vola negli USA per entrare nella Volleyball Hall of fame
Andrea Giani vola negli USA per entrare nella Volleyball Hall of fame
20/10/2008
Andrea Giani
Andrea Giani
Partirà domattina da Milano in direzione degli Stati Uniti
Andrea Giani
. L’allenatore della Trenkwalder Modena, accompagnato nel suo viaggio americano dal Marketing Manager di Pallavolo Modena Johnny Poppi, entrerà nella casa dei più grandi, “
The Volleyball Hall of Fame
”: l’organizzazione dedicata ad onorare i grandi sportivi della pallavolo Mondiale.
Andrea Giani, simbolo del volley italiano e mondiale, nelle giornate di mercoledì 23 e giovedì 24, verrà insignito di questo straordinario riconoscimento, un onore attribuito solo a coloro i quali hanno scritto la storia della pallavolo.
Nella motivazione della giuria si può leggere: “…Giani è stato il giocatore più duttile nell’era della specializzazione…”, ha detto Doug Beal, co-chair della Commissione che seleziona i membri della Volleyball Hall of Fame.
La sede della Hall of Fame è a Holyoke in Massachusettes (USA), laddove nel 1895 William G. Morgan inventò la pallavolo alla Holyoke YMCA 8. Andrea Giani è il secondo italiano ad entrare nella Volleyball Hall of Fame (l’anno scorso ci entrò Andrea Gardini). Giani rientrerà in Italia nella serata di venerdì e sabato sarà in palestra al Palasport G.Panini in vista della trasferta di domenica a Piacenza.
Per maggiori informazioni www.volleyhall.org
CARRIERA. Andrea Giani è nato a Napoli il 22 aprile 1970.
Con 474 presenze nella Nazionale Italiana detiene il record di presenze (esordio il 6 maggio 1988 a Lucca, Italia - Finlandia 3-0).
Con la maglia azzurra ha vinto i Mondiali del 1990, 1994, 1998, le Word League del 1991, 1992, 1994, 1995, 1997, 1999 e 2000, gli Europei del 1993, 1995, 1999 e 2003. Ha partecipato a 5 edizioni delle Olimpiadi (da Seul ad Atene) conquistando un argento ad Atlanta nel 1996, un bronzo a Sydney nel 2000 ed un argento ad Atene nel 2004. In totale in carriera con la maglia azzurra Giani ha totalizzatoi 19 primi posti, 9 secondi posti e 5 terzi posti.
Giani ha iniziato nella Polisportiva Sabaudia, poi da professionista ha giocato in due soli Club: dal 1985 al 1996 a Parma e dal 1996 al 2007 a Modena. Queste le sue vittorie nei club: 5 Scudetti (3 Parma e 2 Modena), 5 Coppe Italia (3 Parma e 2 Modena), 1 Supercoppa Italiana (Modena), 2 Coppe dei Campioni (Modena), 3 Coppe delle Coppe (Parma), 3 Coppe Cev (2 Parma e 1 Modena), 1 Supercoppa Europea (Parma), 1 Mundialito per Club (Parma).
Da allenatore Giani nella passata stagione, la prima da coach ha vinto con il Cimone Volley la Challenge Cup. Quest’anno guida ancora i gialloblù della Trenkwalder Modena.
precedente:
I ct del volley nel comitato scientifico del Moss
successivo:
Cuneo supera 3 a 0 Piacenza nel posticipo di A1 maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]