Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Angelo Lorenzetti analizza il campionato che verrà
Angelo Lorenzetti analizza il campionato che verrà
di Adelio Pistelli
17/07/2013
Angelo Lorenzetti
Angelo Lorenzetti
Non ha mai amato fare passerella; la famosa ‘vetrina’ non rientra nei suoi modi di vivere però conosce come pochissimi altri un mondo che è cambiato e sta cambiando. Anni fa (tanti, ormai) ha lasciato un lavoro perché la palestra, i giovani, la pallavolo erano qualcosa di speciale per
Angelo Lorenzetti
. Allena a Modena, ultima tappa di una carriera di lusso. Lo ha fatto la scorsa stagione, con ottimi risultati e continuerà a farlo per la prossima ancora con la storica società emiliana e alla vigilia di una stagione tutta da scoprire. “
Benissimo e sarà soprattutto bello allenare”
afferma mentre sfoglia le nuove squadre del campionato di A1 che verrà.
“Macerata e Piacenza, inutile girarci attorno, sono le due formazioni più forti – afferma -poi iniziano le grandi danze. Ci sono stati molti cambiamenti e sarà necessario aspettare per capire bene quali squadre saranno più vicine a chi, lo ripeto, appaiono irraggiungibili. E comunque Perugia, Ravenna sono formazioni che hanno già lanciato segnali positivi in prospettiva visto come si sono mosse e che organico hanno messo in piedi. Però, ripeto, diamo tempo alle valutazioni, aspettiamo a fare precise valutazioni perché è necessario capire bene domenica dopo l’altra”.
Però Trento, nonostante l’evidente smobilitazione appare comunque squadra da guardare con interesse estremo, vero?
“Vero, restando Sokolov, gli equilibri e differenze si spostano anche se sarà interessante capire come i campioni d’Italia sapranno reagire a tanti e importanti cambiamenti”.
Anche perché dovrà difendere il suo blasone in Europa… “
Dove faranno bene tutte le nostre squadre, ne sono certo”.
In questi giorni di mercato, però, qualcuno ha detto che c’è stato un livellamento verso il basso…
“Basta lamentarci sempre, basta davvero. E’ successo lo scorso anno al primo campionato senza le retrocessioni e, in definitiva è stata una stagione
ottimale, il pubblico s’è divertito comunque ed è stato capace un po’ dovunque di valutare meglio di tanti altri, quanto sta accadendo. Ci sono dei cicli che, iniziano e terminano. Adesso è finito quello delle gradi spese, il nostro torneo è necessariamente al passo con i tempi ma, da sempre, la pallavolo è sport che diverte, che aiuta a capire e impara ad affrontare situazioni del tutto imprevedibili. E allora giochiamolo con la testa di sempre, andiamo in palestra con stimoli nuovi guardando avanti positivamente e, gradualmente ci metteremo alle spalle tante preoccupazioni, con la consapevolezza di avere forza e volontà per affrontare i problemi che troveremo giorno dopo giorno sulla nostra strada”.
E la sua Modena? “
Ci sono state dele novità ma ricominciamo con determinazione, volontà e spensieratezza. Lavoro in palestra, motivazioni nuove poi vedremo”. A Bologna, Angelo Lorenzetti è stato tra i protagonisti durante una riunione con, all’ordine del giorno, l’associazione allenatori ma, anche in questo caso, semplicità davanti a tutto, mista a naturale speranza: “ E’ lunga ma, intanto, lavoriamoci sopra”.
E queste sono le dodici formazioni al via del prossimo campionato di A1:
TRENTO
Allenatore: Serniotti (nuovo)
arrivi: Sokolov, Fedrizzi, De Paola, Ferreira A., Suxho
partenze: Stokr, Chrtiansky, Uchikov, Bari, Kaziyski, Juantorena, Raphael
Stoytchev
Formazione: Suxho (p), Sokolov (o), Djuric (c), Birareli (c), Lanza (s),
Ferreira (s), Colaci (l)
MACERATA
Allenatore: Giuliani (confermato)
arrivi: Kurek , S.Patriarca, Pesaresi, Baranowicz
partenze: Pajenk, Kooy, Travica, Savani, Randazzo
Formazione: Baranowicz (p), Zaytsev (o), Podrascanin (c), Stankovic ©
Parodi (s), Kurek (s), Henno (l)
CUNEO
allenatore: Roberto Piazza (confermato)
arrivi: Baranowicz, Rauwerdink, De Togni, Maruotti, Casadei, Rouzer
partenze: Ngapeth, Abdel-Aziz, Galliani, Rossi, Sokolov, Wijsmans, Della
Lunga, Baranowicz
Formazione: Grbic (p), Rouzer (o), De Togni (c), Rauwerdink (s),
Antonov (s), Pieri (l)
PIACENZA
Allenatore: Monti (confermato)
arrivi: Husaj,. Kaliberda, Le Roux, Smerilli
partenze: Corvetta, Holt, Maruotti
Formazione: De Cecco (p), Vettori (o), Simon (c), Fei (c), Papi( s), Zlatanov
(s), Marra (l)
MODENA
Allenatore: Lorenzetti (confermato)
arrivi: Kooy, Kampa, Bartman, Beretta, Sket, Krumins
partenze: Celitans, Piscopo, Pinelli, Kooy, Casadei
Formazione: Kampa (p), Bartman (o), Beretta (c), Sala (c), U. Kovacevic (s),
Deroo(s), Manià (l)
PERUGIA
Allenatore: Kovac (confermato)
arrivi: Atanasijevic, Mitic, Buti, Paolucci, Fanuli, Della Lunga,
Cupkovic , Barone
partenze: Van Harskamp, Daldello, Tamburo, Tomassetti
formazione: Mitic (p), Atanasijevic (o), Barone (c), Buti (c), Vujevic (s),
Petric (s), Giovi (l)
LATINA
allenatore: Santilli (nuovo)
arrivi: Candellaro, Paris, Michalovic, Tailli, De Rocco, Torres, Skrimov
partenze: Troy, Rauwerdink, Jarosz, Patriarca
formazione: Sottile (p), Mihalovic (o), Gitto ©, Verhees ©, Skrimov (s), Noda
(s), Rossini (l)
VIBO VALENTIA
Allenatore: Blengini (confermato)
arrivi: Randazzo, Steuerwald, Gavotto, Ogurcak
partenze: Klapwijk, Farina, Buti, Urnaut, Kaliberda, Coscione, Barone,
Rocamora, Badawy
formazione: Steuerwald (p), Gavotto (o), Forni ©, Presta ©, Randazzo (s),
Ogurcak (s), x (l)
CITTA’ DI CASTELLO
Allenatore: Radici (confermato)
arrivi: Corvetta, Rossi, Marchini
partenze: Maric, Van Den Dries, Cesarini, Gradi, Guttmann, Lo Bianco, De
Togni, McKibbin, Torre, Fiore, Mattioli, Bohme, Coali
formazione: Corvetta (p), Van Walle (o), Rossi ©, Piano ©, Dolfo (s) Fromm
(s), Tosi (l)
RAVENNA
Allenatore: Bonitta (nuovo)
arrivi: Bari, Toniutti, Klapwijk, K.Tillie, Cricca,Cester, G.Patriarca
partenze: Zhukouski, Sirri, Zanuto
formazione: Toniutti (p), Klapwijk (o), Cester ©, Mengozzi ©, Cibulj (s),
Tillie (s), Bari (l)
VERONA
Allenatore: Giani (nuovo)
arrivi: Anzani, Boninfante, Gasparini, Gabriele, Coali, Blasi, Bellei,
Gonzalez
partenze: Bolla, Kosmina, Fedrizzi, Gotsev (C, BUL, Friedrichshafen, GER)
formazione: Boninfante (p), Gasparini (o), Zingel ©, Anzani ©, Ter Horstx (s),
Gonzalez (s), Pesaresi (l)
MOLFETTA
Allenatore: Juan Cichello (confermato)
arrivi: Cesarini, Izzo, Mazzone, Piscopo, Sabbi, Blagojevic, Fornes, De
Marchi, Casoli, Zanuto
partenze: Castard, Verhanneman, Rizzo
formazione: Saitta (p), Sabbi (o), Piscopo ©, Mazzone © De Marchi (s), Casoli
(s), Cesarini (l)
precedente:
Tifosi, planning e video check: la Lega c'è
successivo:
A Vibo Valentia torna il libero Farina?
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]