Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Anticipo 4a giornata di ritorno A1 maschile: Casa Modena cade a Castellana Grotte
Anticipo 4a giornata di ritorno A1 maschile: Casa Modena cade a Castellana Grotte
19/01/2013
Castellana Grotte in attacco
Castellana Grotte in attacco
BCC-NEP CASTELLANA GROTTE - CASA MODENA 3-1 (27-25, 23-25, 28-26, 25-20)
BCC-NEP CASTELLANA GROTTE: Paparoni (L), Falaschi 5, Dolfo 1, Sabbi 26, Ferreira 10, Yosifov 19, Cester 8, Casoli 7, Krumins 1. Non entrati Menzel, Elia, Ricciardello, Ferreira. All. Gulinelli.
CASA MODENA: Manià (L), Deroo 12, Quesque 14, Celitans 22, Casadei 2, Vesely 12, Kovacevic, Baranowicz 3, Piscopo 3. Non entrati Catellani, Bossi, Pinelli. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Cesare, Vagni. NOTE - Spettatori 1400, incasso 10000, durata set: 27', 26', 30', 26'; tot: 109'.
Una BCC-NEP volitiva e finalmente convinta dei propri mezzi ferma la corsa di Casa Modena al termine di un match appassionante e meritatamente vinto dai padroni di casa che mettono in campo la reazione che si attendeva. Una squadra, quella di Gulinelli, che ha saputo lottare ad armi pari contro i più forti avversari e che con lucidità e pazienza hanno lottato su ogni pallone costruendo con l'ottima regia di Falaschi un attacco sempre positivo con Sabbi (26 punti e 62% di positività) e Yosifov (strepitoso 93% in attacco ed i soliti 4 muri) gli interpreti più in vetrina. Ma è stata una vittoria di tutta la squadra, compreso chi è entrato dalla panchina (Dolfo e Krumins autori di ace importanti), quella squadra che anche i tifosi, nonostante qualche protesta iniziale hanno applaudito a fine match. Modena non è riuscita ad interpretare bene la gara subendo per buoni tratti il gioco avversario.
Lorenzetti sceglie Quesque e Deroo in banda con Piscopo e Vesely centrali, Celitans in diagonale con Baranowicz e Manià settimo uomo; sei più uno solito per la New Mater che si affida a Falaschi e Sabbi, Cester e Yosifov, Casoli e Alex Ferreira più Paparoni libero.
Inizio equilibrato con un paio di break subito rintuzzati e squadre che arrivano al tempo tecnico con la battuta in rete di Ferreira, 7-8; un punto avanti Modena anche alla seconda pausa grazie al francese Quesque ma l'attacco castellanese tiene alte le propri percentuali grazie ad un ottimo gioco dal centro, Yosifov 6 su 6. La gara sale di livello nella parte finale del set, l’ace di Vesely riporta a + 2 gli ospiti, 20-22, ma Yosifov ed il muro di un ottimo Falaschi impattano sul 23 pari. Gulinelli gioca la carta Dolfo in battuta e fa bene perché lo schiacciatore veneto trova l'ace per il primo dei set ball a favore dei pugliesi che riescono a chiudere con grande lucidità e concretezza in attacco (73%) il primo parziale 27-25. Speculare al precedente il secondo set con Modena che arriva prima al tempo obbligatorio, 7-8, ed al secondo, 15-16 con Deroo; Celitans e Sabbi si sfidano a suon di schiacciate ed il laziale di Castellana Grotte non sfigura contro il cannoniere del torneo; ai 9 punti del primo Sabbi aggiunge i 6 del secondo in una partita sentitissima che aumenta di tono con qualche indecisione arbitrale; un muro fuori modenese viene chiamato in ed il vantaggio va agli ospiti, 18-19, di rabbia Yosifov reimpatta sul 20 pari ma l'errore in attacco di Cester consegna il set ball agli ospiti che lo sfruttano al secondo tentativo con Vesely, 23-25. Alla ripresa reagisce bene la BCC-NEP che con Sabbi e Ferreira comincia a trovare qualche contromisura a muro; proprio il punto in block del portoghese su Celitans manda i suoi al massimo vantaggio, 13-10, ma Celitans decide di estrarre dal cilindro anche la battuta e brekka i pugliesi con due vincenti dai nove metri, 14-16. La sfida fra giovani palleggiatori azzurri stimola di più Falaschi che a muro riprende gli avversari, 18-18. Anche Gulinelli ci mette del suo in una partita diventata appassionante; Krumins rileva Casoli per la battuta e si prende un ace importantissimo per l'economia del set, 22-20. Gli risponde Deroo con l'ennesimo nastro che trasforma in vincente la propria battuta, 22-23 , ma la New Mater appare troppo determinata questa sera e risponde prontamente con l’infallibile Yosifov che prima guadagna il set ball, 26-25, e poi restituisce con gli interessi il nastro agli avversari, fino ad arrivare al 28-26. La conquista del set galvanizza gli uomini di Gulinelli che partono subito forte nel quarto set con due ace di Falaschi; Lorenzetti getta nella mischia Kovacevic per Deroo ma il serbo non dà la scossa sperata. E’ Celitans che si incarica di tenere in partita i suoi con tre punti consecutivi ma due errori consecutivi dei suoi compagni danno il doppio vantaggio ai padroni di casa, 6-4. Sabbi e Yosifov sempre serviti da un ottimo Falaschi diventano infermabili in attacco ma è tutta la squadra che gira a mille una volta prese le misure agli avversari. Sull’11-5 rientra Deroo per Modena ma la BCC-NEP non fa regali e mantiene sistematicamente il cambio palla. L’ultimo ad arrendersi è Celitans ed il turno di Casadei, entrato per Quesque al servizio, ammorbidisce solo il verdetto finale sottoscritto da Viktor Yosifov 25-20. Mvp Giulio Sabbi
Flavio Gulinelli
(allenatore BCC NEP Castellana Grotte):
“Devo far i complimenti ai ragazzi perché hanno reagito da grande squadra ad una settimana difficile. Siamo riusciti a dimostrare prima di tutto a noi stessi che possiamo giocare alla pari con le grandi squadre. E’ stata una partita di grande intensità vinta meritatamente ma adesso dobbiamo dimostrare la stessa continuità nella partita della prossima settimana con Verona”.
Michele Baranowicz
(Casa Modena):
“Non è stata una settimana facile per noi ma credo che abbiamo fallito l’approccio alla partita. Complimenti ai nostri avversari che hanno lottato palla su palla e ci hanno messi in difficoltà. Sulle questioni tecniche ne discuteremo col mister”.
Classifica
Itas Diatec Trentino 34, Cucine Lube Banca Marche Macerata 34, Copra Elior Piacenza 28, Casa Modena 27, Bre Banca Lannutti Cuneo 26, Andreoli Latina 23, Sir Safety Perugia 23, Tonno Callipo Vibo Valentia 20, BCC-NEP Castellana Grotte 14, Altotevere San Giustino 11, Marmi Lanza Verona 8, CMC Ravenna 7
1 incontro in più: Casa Modena, BCC-NEP Castellana Grotte
Serie A1
Il programma di domenica: su RAI Sport 1 Bre Banca Lannutti Cuneo - Andreoli Latina. Tonno Callipo Vibo Valentia - Copra Elior Piacenza e Cucine Lube Banca Marche Macerata - CMC Ravenna in onda su Sportube.tv
Domenica 20 gennaio 2013, ore 17.30
Bre Banca Lannutti Cuneo - Andreoli Latina Diretta RAI Sport 1
Diretta streaming su www.raisport.rai.it
(Castagna-Sobrero)
Domenica 20 gennaio 2013, ore 18.00
Itas Diatec Trentino - Altotevere San Giustino
(Piana-Braico)
Cucine Lube Banca Marche Macerata - CMC Ravenna Diretta Sportube.tv
(Goitre-Balboni)
Tonno Callipo Vibo Valentia - Copra Elior Piacenza Diretta Sportube.tv
(Puecher-La Micela)
Marmi Lanza Verona - Sir Safety Perugia
(Sampaolo-Zucca)
precedente:
Terza di ritorno A2 maschile: Corigliano stoppa Sora, Città di Castello vola a +7 in classifica. Molfetta solitaria in terza piazza. Salgono Monza e Reggio Emila. Matera espugna Potenza Picena
successivo:
Il programma della quarta di ritorno di serie A1 maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]