Anticipo A2 maschile: Loreto vince a Ravenna, oggi pomeriggio le altre gare

24/10/2010

Anticipo A2 maschile: Loreto vince a Ravenna, oggi pomeriggio le altre gare
MARCEGAGLIA CMC RAVENNA - ENERGY RESOURCES CARILO LORETO 2-3 (25-21, 22-25, 22-25, 44-42, 11-15)
MARCEGAGLIA CMC RAVENNA: Mengozzi 16, Plesko 5, Corvetta 1, Sirri 16, Tabanelli (L), Castellano 12, Rambelli, Zamagni, Moro 22, Salgado 17. Non entrati Gherardi, Monti, Saviotti. All. Babini.
ENERGY RESOURCES CARILO LORETO: Gabbanelli 1, Di Marco 3, Marzola 5, Dolfo 21, Paoli 16, Romiti (L), Moretti 8, Visentin, Corti 14, Mor 7, Ereu 25. Non entrati Marchisio, Koresaar. All. Rampazzo.
ARBITRI: Balboni, Cerquoni. NOTE - Spettatori 1000, durata set: 27', 26', 25', 50', 16'; tot: 144'.
E’ stato un lungo braccio di ferro, come si prevedeva del resto, tra due squadre ambiziose e toste che hanno dato vita in particolare ad un quarto set che resterà nella storia del Pala Costa. Alla fine l’ha spuntata 3-2 l’Energy Resources Carilo Loreto, ma la Marcegaglia Cmc va accomunata negli elogi alla squadra ospite.
Nel primo set parte meglio Loreto, che mette in difficoltà la ricezione di casa e si porta avanti 6-2 anche grazie ad una buona lettura del muro. Bella reazione ravennate con Castellano, che con tre punti ravvicinati (e già 5 totali) porta i suoi avanti 8-7. Poi tocca a Loreto recuperare da 8-10 a 10-10. Si va punto a punto fino al 16-14 per la Marcegaglia Cmc del secondo time-out tecnico. Sul 21-20 Babini mette Rambelli e Zamagni per Corvetta e Moro, poi sul 23-21 tocca a Plesko che con la sua battuta flot mette in crisi la ricezione ospite e permette a Sirri il 24-21, prima che Salgado chiuda i conti ancora dopo un servizio velenoso di Plesko. Loreto non si abbatte e parte forte anche nel secondo set, portandosi 4-1 grazie a due muri su Moro, e poi 8-
5. Visentin dirige al meglio i suoi che vanno 13-8. Ma parte la rimonta ravennate, condotta da Mengozzi a rete e Moro al servizio: un break di 6-0 porta Ravenna sul 16-14. Tocca a Loreto reagire (18-19) ed affondare i colpi con Dolfo (19-22) e chiudere con Paoli. Ancora Loreto in evidenza, con Marzola in regia e Corti in diagonale, nell’approccio del terzo set (8-5), Moro però è in partita e conquista il pari a quota 11. Sul 14-15 Plesko avvicenda Castellano, poi è un muro di Ereu a dare un piccolo break (17-19) ai marchigiani, avanti poi 20-23 dopo gli errori di Sirri e Moro. Sbaglia la battuta anche Salgado e poi chiude Corti sul 25-22. Nel quarto set parte finalmente meglio Ravenna (4-2) ma Loreto è più tosta a muro (4-5). Punto a punto fino all’allungo ospite targato Corti (11-14). Una palla contestata porta Loreto dal possibile 17-16 al ben più importante 18-15, Ravenna reagisce d’orgoglio con Salgado (17-18) ma i marchigiani sono più efficaci alla distanza (19-22) . Tre match-ball vengono inizialmente annullati e poi inizia una clamorosa sequenza di 12 match-ball ospiti ed 8 set-ball ravennati: il PalaCosta è una bolgia, Salgado trascina i suoi ed alla fine è Moro a portare
tutti al tie-break nel delirio generale. Iniziato, ovviamente, all’insegna dell’equilibrio (4-4), e proseguito con il break ospite sull’8-10 che decide in pratica il match, chiuso poi da Paoli.

Il programma e gli arbitri della 2a giornata di andata di Serie A2 maschile
Sabato 23 ottobre 2010, ore 20.30
Sir Safety Perugia - Carige Genova
(Cappello-Marchello)
Domenica 24 ottobre 2010, ore 11.30
Marcegaglia CMC Ravenna - Energy Resources Carilo Loreto Diretta Sportitalia 2
(Balboni-Cerquoni)
Domenica 24 ottobre 2010, ore 18.00
Gherardi SVI Città di Castello - CheBanca! Milano
(Pignataro-Falzoni)
Eurogroup Gela - Pallavolo Pineto
(Gentile-Piluso)
Globo Banca Popolare del Frusinate Sora - Edilesse Conad Reggio Emilia
(Ravallese-Piersanti)
NGM Mobile Santa Croce - Volley Segrate 1978
(Puletti-Piana)
Pallavolo Padova - Geotec Isernia
(Pozzato-Simbari)
Canadiens Mantova - Club Italia Aeronautica Militare Roma
(Zanussi-Trevisan)
Sigla.com - Internet Partner