Anticipo decima di ritorno di A1 maschile: Treviso batte Piacenza 3 a 0

24/03/2007

Kral in attaccoKral in attacco
Kral in attacco
Il secondo set è la fotocopia del precedente, Dunnes da maggiore incisività alla ricezione piacentina che sale al 55% ma dall'altra parte gli orogranata tengono percentuali da urlo in fase offensiva (dopo il 71% del primo parziale, il 72% del secondo), con un Fei praticamente perfetto: 6-3 grazie a due primi tempi di Tencati, poi Novotny estrae il coniglio dal cilindro con l'attacco da seconda linea per il 10-7. Un altro ace di Ahmed fa volare gli orogranata sul +5 (14-9), ma la Copra non ci sta e con Cozzi prova a ricucire lo strappo arrivando al -1 (19-18). Due colpi di classe di Papi (ace e mani out sul muro di Bovolenta) e la Sisley Volley riprende quota sul 22-19, a chiduere ci pensano un muro di Novotny e un primo tempo di Gustavo (25-22).
Partita finita? Nemmeno per sogno, anche se l'abbrivio del terzo parziale farebbe pensare al contrario, visto lo sprint della squadra di casa, sospinta dai colpi di Fei: sul il punto dell'8-5, poi arriva l'ace e il 12-6 firmato da Gustavo. Dall'Olio prova a scuotere i suoi e ci riesce, visto che Piacenza, con una rimonta lenta ma inesorabile, si rifà sotto e mette la freccia del sorpasso con uno Zlatanov efficace soprattutto in battuta ed un Grbic ispirato: dal 17-14 col diagonale di Fei si passa al 17-19 con li muro del palleggiatore serbo su Papi, un parziale di 5-0 che tuttavia non stordisce gli orogranata: l'esperienza di Samuele Papi porta al controbreak immediato, un 5-0 con cui la formazione di casa si riporta avanti in attesa del rush finale. Un muro di Ahmed su Marshall (21-19) e due attacchi in fila di Fei (23-20) suonano come i colpi decisivi, la Copra è al tappeto e a siglare il ko è Novotny con un attacco di alta scuola per il 25-23 finale.
Daniele Bagnoli (all. Treviso): "Vittoria importantissima per noi questa contro Piacenza. Il segreto è stato l'aver avuto tanta continuità nei fondamentali, specie in battuta. Queste sono gare di grande spessore, visto che la Copra è una delle favorite nella lotta scudetto: per questo il successo su di loro ci dà grande fiducia per i prossimi big match. Questi 3 punti ci permetteranno di raggiungere una delle prime 4 posizioni nella griglia playoff".
Francesco Dall'Olio (all. Piacenza): "Siamo partiti troppo dimessi, senza carattere, subendo molto l'iniziativa della Sisley. Sapevamo che gli avversari sarebbero stati aggressivi in battuta, ma non abbiamo trovato in campo la soluzione a questo problema. Sono rammaricato perché le cose migliori le abbiamo fatte vedere sempre nelle fasi centrali dei set, quando però si comincia male e si arriva al rush finale con una manciata di punti da recuperare tutto è più difficile. La Copra vista stasera non è quella a cui ci eravamo abituati ultimamente, dovremo riprendere i fretta il nostro ritmo di gioco".

Classifica Serie A1 TIM
Bre Banca Lannutti Cuneo 51, M. Roma Volley 48, Sisley Treviso 46, Copra Berni Piacenza 43, Cimone Modena 37, RPA-LuigiBacchi.it Perugia 36, Prisma Taranto 35, Itas Diatec Trentino 34, Acqua Paradiso Gabeca Montichiari 33, Lube Banca Marche Macerata 27, Maggiora Latina 24, Antonveneta Padova 19, Tonno Callipo Vibo Valentia 16, Marmi Lanza Verona 16.
1 Incontro in più: Sisley Treviso, Copra Berni Piacenza.
Sigla.com - Internet Partner