Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Anticipo Superlega maschile: Trento vince a Modena e diventa capolista. Trentino, capolista su Parmareggio Modena. Del Monte Boy League, domani si assegna il trofeo
Anticipo Superlega maschile: Trento vince a Modena e diventa capolista. Trentino, capolista su Parmareggio Modena. Del Monte Boy League, domani si assegna il trofeo
21/03/2015
PARMAREGGIO MODENA - ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO 1-3 (24-26, 18-25, 25-17, 24-26)
PARMAREGGIO MODENA: Mossa De Rezende 3, Sala 1, Petric 21, Boninfante, Casadei 1, Rossini (L), Ngapeth 19, Piano 5, Verhees 3, Vettori 17. Non entrati Donadio, Ishikawa, Kovacevic. All. Lorenzetti.
ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO: Kaziyski 19, Nelli 3, Birarelli 11, Zygadlo 1, Nemec 9, Giannelli, Lanza 18, Solé 8, Mazzone, Colaci (L), Fedrizzi. Non entrati Thei, Burgsthaler. All. Stoytchev.
ARBITRI: Saltalippi, Cipolla. NOTE - Spettatori 4820, incasso 61.926, durata set: 28', 26', 28', 34'; tot: 116'.
In un PalaPanini da brividi, gremito in ogni ordine di posto (5mila i presenti, più di 200 di sponda trentina) e con l’incasso record stagionale per la Regular Season UnipolSai, la sfida che vale la leadership provvisoria l’ha vinta l’Energy T.I. Diatec Trentino, che ha stoppato la Parmareggio Modena impedendole il quinto set, ai vantaggi. L’impianto emiliano perde così la sua imbattibilità stagionale dopo undici vittorie consecutive e consegna alla squadra di Stoytchev di nuovo il primato della classifica a due giornate dal termine con 2 punti di margine sulla prima inseguitrice.
Prima i gialloblù sono scappati sul 2-0 diventando sempre più protagonisti del campo grazie al muro (a segno 10 volte nei primi due set) e un super Kaziyski (alla fine mvp con 19 punti, di cui tre muri, un ace ed il 58% a rete), poi sono riusciti a risalire la china nel momento migliore della squadra di Angelo Lorenzetti. Dopo aver vinto il terzo set in maniera netta, la Parmareggio si era avvicinata al tie break volando sino al 17-20 ma non aveva ancora fatto i conti col carattere trentino che è passato per la battuta ancora di Kaziyski e per gli attacchi di Lanza (18 punti col 62%, un ace e due muri): spallate in grado di segnare un incredibile parziale di 4-9 e di far chiudere alla squadra di Stoytchev il match per 3-1 sul 26-24.
Match che parte con le due squadre subito in palla, 1-3 Trento. Modena si rialza e arriva il muro a uno di Piano, 4-4. Zygadlo fa girare bene i suoi, ottimo Kazyiski, risponde Ngapeth, 7-8. Modena e Trento vanno avanti punto a punto, 11-11 è gara di altissimo livello, Petric mette giù una gran diagonale e si va al time out tecnico. Pesante il muro di Solè che mette a terra il 13-15, poi è Petric a colpire. Splendida veloce di Birarelli, poi è Kazyiski a far male, 17-18. Ngapeth risponde a Nemec, è parità 19-19. Continua il punto a punto, Kazyiski fa il break del 22-23, poi è Vettori a giocare un grande mano-fuori. Birarelli chiude il primo set a favore di Trento 24-26 con un grande primo tempo.
Il secondo set inizia con Lanza scatenato, 1-3 Trento, come nel primo. Volley spettacolo al PalaPanini, Ngapeth risponde a Nemec, 6-7. Trento scappa con un break di altissimo livello, 7-11. Brutto errore di Modena, si va sull’8-14. Lanza è sontuoso, 11-17. Trento comanda a muro con Birarelli, 13-20. Modena sbaglia il servizio, è 16-23, poi ottimo primo tempo Sala. Il muro di Trento è implacabile, secondo set chiuso 18-25 e 0-2 ospite nei set.
Terzo parziale che inizia con Modena avanti, Piano mette giù il 3-1. Rossini difende un pallone strepitoso, Bruninho mette a terra il 6-5, Modena. Vettori attacca in parallela, 9-7, poi è muro Piano. Bruno gestisce bene le sue frecce, Petric picchia, 13-10. I gialli tengono alto il ritmo, il muro funziona, Trento va in difficoltà, 17-14. Lanza sbaglia il servizio, poi è Nemec a colpire, 20-16. Ngapeth grande protagonista in questo parziale e poi è ace Vettori, 23-17 e muro Verhees. Modena vince 25-17 il terzo set con una giocata sontuosa di Bruno e un attacco super di Vettori, 1-2 nei set.
Nel quarto set non si ferma l’inerzia di Modena, 3-2 e partita splendida. Zygadlo fa girare i suoi, Bruno fa lo stesso, 6-6 ed enorme equilibrio. Ngapeth picchia, Vettori mura, Rossini fa una super difesa, 12-9. Modena piazza il break, 15-10. Rossini difende, Bruno spiazza il Muro, Vettori la mette a terra, 17-13. Ottimo Solè in primo tempo dopo la battuta di Dante, 19-17. Trento non molla nulla, 22-22. Espulso Stoytchev, come nella finale della Del Monte Coppa Italia a Bologna, 23-23. Kaziyski chiude il match 1-3 sul 24-26, Trento è prima in classifica.
Angelo Lorenzetti
(allenatore Parmareggio Modena):
“Il primo set è stato di alto livello, abbiamo perso 26-24 e potevamo portarlo a casa, c’è qualche rammarico, nel secondo loro sono stati superiori, è chiaro che resta comunque amaro in bocca per le volte in cui ci siamo ”incastrati” in difesa e muro. Queste gare ci devono servire per crescere, volevamo e potevamo vincere, potevamo andare al tie-break, non è andata così, guardiamo avanti, comunque fiduciosi”.
Radostin Stoytchev
(allenatore Energy T.I. Diatec Trentino):
"Abbiamo vinto meritatamente una partita molto difficile contro una squadra di grande livello. Nei momenti topici del match siamo stati molto bravi nella gestione della palla, ripartiamo da Modena con un primo posto importante, ma non bisogna mollare di un centimetro".
11a giornata di ritorno SuperLega maschile UnipolSai
Sabato 21 marzo 2015, ore 17.30
Parmareggio Modena - Energy T.I. Diatec Trentino 1-3 (24-26, 18-25, 25-17 24-26)
Domenica 22 marzo 2015, ore 17.00
Exprivia Neldiritto Molfetta - CMC Ravenna Diretta RAI Sport 1
Diretta streaming su www.raisport.rai.it (Rapisarda-Puecher)
Addetto al Video Check: Mastronicola Segnapunti: Fanizzi
Domenica 22 marzo 2015, ore 18.00
Top Volley Latina - Cucine Lube Banca Marche Treia Diretta Lega Volley Channel (Gnani-Tanasi)
Addetto al Video Check: Gurgone Segnapunti: Mariani
Vero Volley Monza - Sir Safety Perugia Diretta Lega Volley Channel (Pol-Braico)
Addetto al Video Check: Ugolotti Segnapunti: Calabrese
Copra Piacenza - Tonazzo Padova Diretta Lega Volley Channel (Cappello-La Micela)
Addetto al Video Check: Armandola Segnapunti: Berton
Altotevere Città di Castello-Sansepolcro - Revivre Milano Diretta Lega Volley Channel (Frapiccini-Sampaolo)
Addetto al Video Check: Nampli Segnapunti: Tramba
Turno di riposo: Calzedonia Verona
Classifica
Energy T.I. Diatec Trentino 56, Parmareggio Modena 54, Cucine Lube Banca Marche Treia 51, Calzedonia Verona 44, Sir Safety Perugia 42, Top Volley Latina 38, CMC Ravenna 31, Exprivia Neldiritto Molfetta 29, Copra Piacenza 22, Vero Volley Monza 20, Tonazzo Padova 12, Altotevere Città di Castello-Sansepolcro 10, Revivre Milano 8.
1 incontro in più: Energy T.I. Diatec Trentino, Parmareggio Modena, Calzedonia Verona, Top Volley Latina, CMC Ravenna
Del Monte® Boy League Final Eight
A Cesenatico, tempo di finali per la “Coppa Enrico Bazan”
Saranno Energy T.I. Diatec Trentino – Materdominivolley.it Castellana Grotte e Kio-Ene Padova - CMC Ravenna le accoppiate di semifinali che domani, domenica 22 marzo, decideranno l’accesso al podio a Cesenatico per la Del Monte® Boy League Final Eight, evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Eurocamp.
La Finalissima alle 16.00 assegnerà poi la “Coppa Enrico Bazan” n. 20, lo scorso anno vinta dagli Under 14 della Materdominivolley.it Castellana Grotte.
Lotta per il 5° posto tra Revivre Milano - Cassa Rurale Cantù, mentre il 7° sarà sfida tra Cucine Lube Banca Marche Treia - Sir Safety Perugia.
Ricca di contenuti la pagina Facebook della Lega Pallavolo Serie A, che racconta l’andamento della Finale a 8. Lo specifico gruppo Facebook “Del Monte® Boy League Final Eight” ha spinto tutti i partecipanti (tecnici, atleti, tifosi…) a interagire postando foto, video e curiosità sull’evento in tempo reale. E’ possibile aggiungere membri al gruppo per condividere istante per istante le emozioni della Final Eight dentro e fuori dal campo.
Il gruppo è raggiungibile all’indirizzo https://www.facebook.com/groups/delmonteboy.
Le foto sono condivise postandole su Instagram con hashtag #delmonteboy
Tutte le foto sono anche pubblicate in un’apposita gallery sul sito di Lega
Cliccando sul banner dedicato nella home page del sito www.legavolley.it è possibile scaricare la cartella stampa della Del Monte Boy League contenente tutte le info e le curiosità sull’evento.
I risultati - Venerdì 20 e sabato 21 marzo 2015
Girone E
CMC Ravenna – Cassa Rurale Cantù 2-1 (25-11, 25-23, 19-25)
Energy T.I. Diatec Trentino - Cucine Lube Banca Marche Treia 3-0 (25-16, 25-7, 25-12)
CMC Ravenna - Cucine Lube Banca Marche Treia 3-0 (25-22, 26-24, 25-19)
Energy T.I. Diatec Trentino – Cassa Rurale Cantù 3-0 (25-8, 25-18, 25-17)
CMC Ravenna – Energy T.I. Diatec Trentino 0-3 (20-25, 21-25, 15-25)
Cucine Lube Banca Marche Treia – Cassa Rurale Cantù 1-2 (21-25, 18-25, 25-12)
Girone F
Revivre Milano - Kio-Ene Padova 2-1 (26-24, 25-23, 10-25)
Materdominivolley.it Castellana Grotte - Sir Safety Perugia 3-0 (25-15, 25-10, 25-12)
Revivre Milano – Sir Safety Perugia 3-0 (25-17, 25-19, 25-16)
Materdominivolley.it Castellana Grotte – Kio-Ene Padova 1-2 (23-25, 18-25, 25-22)
Revivre Milano – Materdominivolley.it Castellana Grotte 1-2 (25-23, 24-26, 15-25)
Sir Safety Perugia – Kio-Ene Padova 0-3 (9-25, 9-25, 10-25)
Classifica
Girone E
Kio-Ene Padova 6 (quoz. punti 1.41), Materdominivolley.it Castellana Grotte 6 (quoz. punti 1.24), Revivre Milano 6 (quoz. punti 1.41), Sir Safety Perugia 0.
Girone F
Energy T.I. Diatec Trentino 9, CMC Ravenna 5, Cassa Rurale Cantù 3, Cucine Lube Banca Marche Treia 1.
Domenica 22 marzo 2015
ore 9.30
Semifinali
Palasport Cesenatico: Energy T.I. Diatec Trentino – Materdominivolley.it Castellana Grotte
Palapeep Cesenatico: Kio-Ene Padova - CMC Ravenna
ore 11.00
Finale 5° posto
Palasport: Revivre Milano - Cassa Rurale Cantù
Finale 7° posto
Palapeep: Cucine Lube Banca Marche Treia - Sir Safety Perugia
ore 14.00
Palasport: Finale 3°-4° posto
ore 16.00
Palasport: Finale 1°-2° posto
ALBO D’ORO
1996 Las Daytona Modena
1997 Cassa di Risparmio Ravenna
1998 Alpitour Traco Cuneo
1999 TNT Alpitour Cuneo
2000 Sisley Treviso
2001 Conad Forlì
2002 Esse-Ti Carilo Loreto
2003 Albero del Volley V3 Parma
2004 Lube Banca Marche Macerata
2005 Samia Schio
2006 Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena
2007 Lube Banca Marche Macerata
2008 Sisley Treviso
2009 Sisley Treviso
2010 Itas Diatec Trentino
2011 Sisley Treviso
2012 Volley Segrate 1978
2013 Cucine Lube Banca Marche Macerata
2014 Materdominivolley.it Castellana Grotte
precedente:
Ultima giornata di Regular Season di A2 maschile: Sieco Service Ortona chiude la Stagione Regolare al primo posto. Il programma dei Play off promozione
successivo:
Seconda giornata del Corso Dirigenti Periferici Settore U.G.
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]