Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Antonio Babini, il romagnolo doc
Antonio Babini, il romagnolo doc
di Lanfranco Dallari
25/10/2010
Antonio Babini in versione beach
Antonio Babini in versione beach
Ciao super Bab. 2 giornate del campionato di serie A2 sono andate in archivio, il livello è cambiato o assomiglia molto al campionato dello scorso anno?
"E' sempre il solito, non è cambiato per niente, c'è molto agonismo, i risultati dipendono quasi sempre dagli ultimi 2 palloni di ogni set".
Possiamo dire che trionfa sempre l'equilibrio? "Esatto".
Allora cosa farà la differenza quest'anno? "
La differenza la faranno le vittorie in trasferta nelle partite chiave".
Quali squadre vedi un gradino sopra alle altre?
"S.Croce, Padova e Loreto".
Gli italiani avranno più spazio da regolamento, sei d'accordo su questa nuova regola? "
Assolutamente sì. Io addirittura ridurrei il numero degli stranieri in A2 a un solo giocatore".
Sei rimasto a Ravenna, con quali obiettivi? "
Il mio obiettivo è sempre lo stesso: fare il massimo per la squadra che alleno senza risparmiare energie, Ravenna è la mia città e poter lavorare qui mi inorgoglisce ancora di più".
Dove pensi possa arrivare la tua squadra al termine del campionato? "
Difficile dirlo... mi piacerebbe potesse classificarsi al termine della regular season sulla metà alta della classifica".
Se tu potessi inserire una nuova regola nelle partite di volley quale metteresti? "
Chi tenta di ingannare l'arbitro quando la palla è a filo rete "pizzicando" la rete stessa per indurre l'arbitro a fischiare invasione al giocatore a muro deve essere punito con l'espulsione e la squalifica".
Non male come idea... Ti piace l'anticipo della domenica alle ore 11.30? Un pò incompatibile con i nostri bioritmi...
"Se per andare in TV dobbiamo giocare alle 11,30 allora giocheremo alle 11.30 poche storie e pedalare".
Tu sai bene che la televisione è indispensabile e fondamentale per il volley però ammettilo...questo orario non ti piace! "
Mah ad essere sinceri non è poi così male, non ci siamo abituati, quando dopo la partita esci dal palazzetto non sai cosa fare".
Se tu avessi la bacchetta magica cosa vorresti migliorare in un lampo nella tua squadra?
"Il muro".
Domenica sono caduti nel vostro campo alcuni palloni di troppo, soprattutto per malintesi nella ricostruzione... sembravi piuttosto inferocito... "
Vero, lo ero e tanto. Alla fine quei palloni hanno fatto la differenza".
Del resto è comprensibile, per i lottatori doc come te questi palloni che cadono sono inconcepibili. "
Già, è proprio così".
In chiusura: quali sono i giocatori di A2 che alla fine ritieni sapranno fare la differenza per le rispettive squadre per il salto di categoria? "
Snippe, Uchikov ed Ereu".
Grande Bab, grazie mille. Buon campionato a te e a Ravenna, dove il pubblico non manca mai, neppure nelle gare definite da qualcuno in "orario aperitivo". "
Vero, i nostri tifosi ci seguono sempre con passione. Grazie e a presto".
precedente:
Il grande ritorno a Macerata di Mauro Berruto
successivo:
Brasile-Cuba, volley stellare. Il commento di Bernardinho
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]