Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Anzanello: "Intanto un pò di bicicletta, poi..."
Anzanello: "Intanto un pò di bicicletta, poi..."
29/08/2013
Sara Anzanello
Sara Anzanello
"Ormai tutte le squadre hanno già iniziato la preparazione. Corsa al campo di atletica, chili e chili di pesi, ore ed ore in palestra ad allenare i fondamentali, dieta ferrea e tanta disciplina e spirito di sacrificio. Noi atleti siamo così. Siamo focalizzati sui nostri obiettivi per i quali lavoriamo con costanza e pazienza, siamo delle formichine che giorno dopo giorno si mettono alla prova per migliorare la loro prestazione. Gioiamo dei piccoli miglioramenti e non molliamo mai.Devo ammettere che la mentalità dell'atleta l'ho capita solo in questo periodo. Ne sono sempre stata conscia ma prima era scontata, un qualcosa talmente intrinseco dentro di me che non c'avevo mai dato peso, mi veniva naturale. Adesso, che sicuramente non sono in preparazione, capisco che nella mia quotidianità regni ancora la disciplina, la motivazione e la pazienza che mi hanno sempre caratterizzata e che mi hanno permesso di diventare quello che sono. E se le mie colleghe stanno sudando in palestra io riparto dalla "Bicicletta". Dopo il trapianto il mio fisico ha risentito molto dell'inattività, dell'operazione e dei mesi in ospedale. Adesso che sono passati quasi sei mesi sto ricominciando a riprendere possesso del mio corpo.
E' stato un percorso difficile e si prospetta ancora molto lungo il recupero. Ma se prima non riuscivo quasi a camminare, adesso posso affermare con orgoglio che andare in bicicletta è un buon modo per rimettere su quei muscoli che sono praticamente scomparsi dalle mie gambe. Correre in mezzo al verde mi gratifica molto e mi permette di tenermi un po' in allenamento: l'aria sana, il bel paesaggio, qualche nube di moscerini che ogni tanto mi ritrovo a oltrepassare (se siete a Jesolo quando correte in bici vi consiglio di tenere la bocca chiusa, le proteine dei moscerini non sono buonissime). Ho anche scaricato roadbike (la versione per la bici di runtastic) e sono contentissima dei miei progressi. Le mie prestazioni non sono sicuramente da giro d'Italia, ma pian piano aumento ogni giorno il mio percorso di 500 metri. Bisogna fare così, ripartire dalle piccole cose. Se prima il mio obiettivo era camminare, poi era diventato correre in bici. Adesso il mio obiettivo sarà correre a piedi, ma credo che ci voglia ancora tanta tanta bici e tante tante nubi di moscerini".
da
Saraanzanello.it
precedente:
Serena Ortolani a Busto Arsizio
successivo:
I calendari di Serie A1 e Serie A2 femminile e tutte le date della stagione
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]