Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio - volley
Olimpiadi di Rio - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4323 - pag. 100/361
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
n. 4323 - pag. 100/361
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
17/07/2014
L'esercito Italiano alla Final Six della World League 2014
Nell'ambito delle tappe programmate del Tour Promozionale Estivo 2014, l'Esercito Italiano, rappresentato dal Comando Militare Esercito "Toscana" e da un INFOTEAM del Reparto Comando Supporto Logistico "Friuli" e del Battaglione trasmissioni "Abetone", sarà presente al FINAL SIX VOLLEY WORLD LEAGUE 2014, in programma dal 16 al 20 luglio 2014, presso il Nelson Mandela Forum di Firenze, dove verrà allestito uno stand infopromozionale, in cui personale qualificato sarà a disposizione del pubblico per fornire informazioni sulle opportunità professionali offerte dalla Forza Armata mediante i rispettivi concorsi per l'arruolamento.In tale contesto, l'Esercito Italiano, da sempre legato ai valori morali ed i principi peculiari che lo sport esprime, sarà vicino alla Nazionale Italiana di Volley allenata da Mauro Berruto e agli atleti azzurri, al fine di promuovere, in una cornice sportiva internazionale di assoluto livello, i colori tricolori e l'immagine della Forza Armata.
17/07/2014
Azzurre: seconda vittoria per l’Italia contro il Giappone
ITALIA - GIAPPONE 3-2 (19-25, 17-25, 25-19, 25-17, 15-12)ITALIA: Del Core 2, Folie 12, Centoni 14, Bosetti L. 16, Arrighetti 14, Ferretti, De Gennaro (L), Malinov, Diouf, Bosetti C. 2, Piccinini 9, Fiorin, Signorile 1. N.e. Loda, Bonifacio, Merlo, Chirichella. All. Bonitta.GIAPPONE: Ishida 6, Kimura 12, Nakamichi, Yamaguchi 10, Shinnabe 15, Ebata 12, Sano (L), Nagaoka 6, Ishii 2, Myashita 1, Ohno 1. N.e. Takada, Tsutsui, Uchiseto, Inoue. All. Manabe.Arbitri: Leoni e Conti. Treviglio. Nella seconda gara amichevole contro il Giappone la nazionale italiana femminile ha vinto nuovamente, imponendosi in rimonta 3-2 (19-25, 17-25, 25-19, 25-17,15-12).Di fronte ad un Palafacchetti tutto esaurito, oltre 3000 gli spettatori, le ragazze di Bonitta nei primi due set hanno subito il gioco delle giapponesi, per poi venir fuori alla distanza grazie anche agli ingressi di Piccinini e Signorile. Vinto il terzo e quarto parziale, l’Italia ha completato la rimonta al tie-break.
17/07/2014
Italia-Australia senza Kovar. E il Brasile....
di Adelio Pistelli
Subito da casa Italia: la risonanza magnetica effettuata sul ginocchio sinistro di Jiri Kovar, infortunato nel terzo set della gara vinta contro gli Stati Uniti di mercoledì sera, ha escluso lesioni gravi. Punto di partenza importante per la nuova delicata situazione fisica dello schiacciatore azzurro di Macerata che, adesso, sarà costantemente seguita nei giorni che verranno. Però, intanto, c’è una inevitabile certezza: Kovar non giocherà la seconda sfida dell’Italvolley di World League di stasera (venerdì) contro l’Australia. Una squadra questa, allenata dall’argentino Uriarte (ex Vibo) che fa tenerezza nella sua semplicità ma, di contro, guadagna simpatie per la determinazione che emerge su ogni pallone, anche il più difficile. Poi, c'è l'entusiasmo che regala tranquillità e certezze nel bel mezzo di una Final Six, dove per l'Australia tutto sembra scontato ma Zingel (centralone di Verona) e compagni vanno sottorete con la voglia matta di provare a rovesciare ogni pronostico.
17/07/2014
World League Final Six: Azzurri già semifinalisti
Firenze. E' bastato che l'Australia strappasse il primo set agli Stati Uniti, per sancire l'aritmetica qualificazione degli azzurri di Mauro Berruto alle semifinali della Final Six. Il primo o il secondo posto nella pool a questo punto dipende dal risultato della gara tra il sestetto tricolore e l'Australia.16 luglio: Russia-Iran 3-2 (18-25 25-18 25-21 35-37 15-8); Italia-Stati Uniti 3-0 (25-22 25-21 26-24)17 luglio: Brasile-Russia 3-1 (26-24 22-25 25-23 25-22); Stati Uniti-Australia 3-1 (22-25 25-18 25-23 25-19)18 luglio: ore 17.30 Brasile-Iran; ore 20.30 Australia-ItaliaClassifiche: Pool H: Italia 3; Stati Uniti e Australia 0. Pool I: Brasile 3, Russia 2, Iran 1.19 luglio: ore 17.30 1 pool I vs 2 pool H; ore 20.30 2 pool I vs 1 pool H20 luglio: ore 17.30 Finale 3. posto; ore 20.30 Finale 1. posto.
17/07/2014
World League Final Six: l'Italia torna in campo venerdì contro l'Australia
Firenze. Battuti nettamente gli Stati Uniti all'esordio, osservata la giornata di riposo, la squadra azzurra torna in campo questa sera alle 20.30 contro l'Australia per il secondo ed ultimo impegno della prima parte della Final Six. La vittoria contro Anderson e compagni ha rafforzato nel team italiano la convinzione di poter fare molta strada in questo atto finale della ricca manifestazione. Il successo per 3-0 è una grossa ipoteca per l'ingresso in semifinale, una ulteriore vittoria con l'Australia darebbe la certezza del primo posto, anche se considerato il valore delle tre squadre dell'altro gruppo (la vittoria odierna del Brasile per 3-1 sulla Russia lascia aperta qualsiasi soluzione) affrontare la seconda classificata sarebbe un vantaggio relativo.Nella testa degli azzurri e negli occhi dei tifosi ci sono i tre set contro i nordamericani.
16/07/2014
World League Final Six: l'Italia convince e supera 3-0 gli Usa
Italia-Stati Uniti 3-0 (25-22, 25-21, 26-24)Italia: Piano 2, Zaytsev 21, Parodi 7, Birarelli 6, Travica 3, Kovar 10, Rossini (L), Baranowicz, Buti 1, Randazzo 3. N.e. Giovi, Anzani, Vettori, Lanza. All. Berruto.Stati Uniti: Anderson 17, Rooney 6, Sander 4, Holt 3, Christenson 2, Lee 8, Shoji E. (L),. Clark 4, Lotman, Shoji K. 1. N.e. Holmes, Muagututia. All. Speraw.Arbitri: Zenovich (Rus) e Cespedes (Dom).Firenze. L'Italia ha esordito nella migliore delle maniere nella Final Six di World League, batte 3-0 (25-22 25-21 26-24) gli Stati Uniti e mette una seria ipoteca nell'ingresso alle semifinali. Partita convincente dei ragazzi di Mauro Berruto che nel primo e nel secondo set hanno fatto vedere un bel gioco. Nel terzo, complice anche un infortunio a Jiri Kovar oltre che ad un cambio tattico degli Usa, Birarelli e compagni si sono trovati in difficoltà, ma facendo ricorso anche alla panchina hanno rimontato da 10-17 e chiuso con un esaltante crescendo 26-24, con Zaytsev capace di siglare quattro servizi vincenti consecutivi, per l'esaltazione del pubblico fiorentino.
16/07/2014
Azzurre: una bella Italia supera nettamente il Giappone 3-0
ITALIA - GIAPPONE 3-0 (25-11, 25-19, 25-17)ITALIA: Centoni 12, Ferretti 1, Chirichella 9, Arrighetti 9, Del Core 9, L. Bosetti 19, De Gennaro (L), Diouf 1, Signorile, C. Bosetti, Piccinini 1, Folie 1. N.e. Loda, Bonifacio, Fiorin, Merlo, Malinov. All. Bonitta.GIAPPONE: Ohno 4, Ishii 1, Miyashita, Nagaoka 9, Shinnabe 5, Inoue 2, Tsutsui (L), Nakamichi 1, Kimura 6, Ishida, Ebata. N.e. Takada, Sano, Uchiseto, Yamaguchi. All. Manabe.Arbitri: Ferrari e Monchieri.Costa Volpino. Dopo il lungo periodo di preparazione una gran bella Italia nel primo test amichevole contro il Giappone si è imposta 3-0 (25-11, 25-19, 25-17). Davanti al numeroso pubblico bergamasco le ragazze di Bonitta sono apparse in un buono stato di forma, tenendo sempre in pugno la partita, impreziosita da alcuni ritorni eccellenti in azzurro quali Del Core, Piccinini, Centoni e Ferretti. In grande evidenza Lucia Bosetti, top scorer con 19 punti, seguita da Nadia Centoni (12 p.). Domani Italia e Giappone si affronteranno nuovamente a Treviglio (ore 20).
16/07/2014
Iran, crescita tra euforia e affetto
di Adelio Pistelli
Perdere e tornare negli spogliatoi comunque con il cuore gonfio di felicità L’Iran arriva ad un passo dal tramortire Casa Russia ma, nei momenti più importanti del quinto set, Ghafour e soci sprecano palloni decisivi ed il sogno rimane a metà. E’ qui che Boban Kovac, battagliero coach degli iraniani dovrà lavorare in prospettiva. E’ sulla tenuta mentale, soprattutto, che la banda guidata in campo da uno straordinario Maroufl, regista sopraffino, deve crescere. Ma i cinquecento e più tifosi iraniani che si sono ritrovati all’interno del PalaMandela, hanno riservato alla loro squadra, prima un encomiabile sostegno poi regalato affetto e ammirazione anche se il tie break è finito a Casa Russia. Sostegno e affetto ad un team che continua a sorprendere per come sta in campo, per come lotta, gioca, difende, senza soluzione di continuità. L’orgoglio di una Paese emerge anche sottorete e la gente nata a Teheran e dintorni, adesso impegnata socialmente e professionalmente in Italia, si ritrova a Firenze e fa capire ai suoi eroi che, comunque vada, sarà sempre un successo.
16/07/2014
Si ferma Kovar: problemi?
di Adelio Pistelli
Non è fortunato, Jiri Kovar. Ha sempre e comunque dei problemi con le ginocchia che, nel tempo, lo hanno costretto anche a lunghi periodi di stop. Adesso succede che lo schiacciatore azzurro della Lube dopo due set altalenanti ma concreti, al via del terzo parziale si blocca, chiede l’intervento della panchina e una manciata di minuti dopo lo vedi seduto a bordo campo con il ghiaccio sul ginocchio sinistro.E’ la notizia della prima serata fiorentina dove l’Italvolley cerca il grande rilancio internazionale provando a rompere il digiuno in World League che dura da quattordici anni (ultimo successo a Rotterdam il 16 luglio 2000 contro la Russia).
15/07/2014
La Cartella Stampa della Final Six World League 2014
Firenze. La Nazionale Italiana si presenta alla Final Six dopo aver vinto il proprio raggruppamento nonostante fosse qualificata di diritto come Paese organizzatore.Birarelli e compagni hanno chiuso la Pool A con 19 punti, frutto di 6 vittorie e altrettante sconfitte, 24 set vinti e 22 persi, 1031 punti realizzati, 1051 quelli subìti. Quella che sarà impegnata a Firenze è una rosa giovane con un’età media di 25 anni (25,71) che prosegue così il suo percorso di crescita e maturazione a livello mondiale. Della rosa fanno parte due ragazzi che hanno esordito in maglia azzurra proprio in questa 25esima edizione: Luigi Randazzo e Simone Anzani.Alla Final Six 2014 partecipano le prime tre classificate delle pool A (Italia, Iran e Brasile con gli Azzurri che con il loro primo posto ed essendo qualificati di diritto hanno sostanzialmente liberato un posto), due della B (Stati Uniti e Russia) e l’Australia, vincitrice della Final Four del secondo gruppo. Le sei squadre qualificate sono state suddivise in due gironi. La prima e la seconda classificata dei due raggruppamenti giocheranno le semifinali incrociate e le finali.Birarelli e compagni sono inseriti nella pool H insieme agli Stati Uniti e Australia; nell’altro raggruppamento Russia, Iran e Brasile. La fase conclusiva della World League torna in Italia dopo dieci anni. Il nostro Paese, infatti, non ospita le Finali dal 2004 quando a Roma, il Brasile si impose 3-1 (27-25, 25-19, 25-27, 25-17) proprio sugli Azzurri nella gara che valse la quarta medaglia d’oro per i verdeoro (ora sono a quota nove).
14/07/2014
World League Final Six: gli azzurri a Firenze, mercoledì l'esordio con gli Usa
Firenze. Siamo ormai alla vigilia della attesa Final six della World League, che torna a disputarsi in Italia dopo dieci anni. Gli azzurri, che hanno raggiunto il capoluogo toscano domenica, oggi hanno fatto conoscenza con il Mandela Forum che sarà il teatro delle sfide tra le migliori squadre del momento.Come è noto gli azzurri sono inseriti nella pool insieme agli Stati uniti che troveranno sul loro cammino all'esordio mercoledì alle 20.30 e l'Australia, che affronteranno venerdì sempre alle 20.30. Nell'altro raggruppamento in campo Iran, Brasile e Russia.Gli azzurri, tutti in buone condizioni fisiche, scalpitano per tornare in campo per dare l'assalto al primo importante obiettivo stagionale.
14/07/2014
Nazionale Femminile: è arrivato il tempo di giocare
Settimana ricca di impegni per la Nazionale Italiana Femminile, che da ieri ha ripreso il periodo di preparazione a Darfo Boario Terme. Le azzurre di Marco Bonitta a partire da oggi stanno sostenendo uno stage con il Giappone durante il quale sono in programma quattro incontri amichevoli: il 16 luglio alle 20.30 a Costa Volpino; il 17 luglio alle 20 a Treviglio, il 18 luglio sempre alle 20.30 ancora a Costa Volpino ed infine il 19 luglio alle 17.30 a Cologno Bresciano. Test importanti contro una formazione di altissimo livello, soprattutto in vista dell’esordio a Sassari nel World Grand Prix, fissato per il week end del 1-3 agosto, e ancor di più per l’atteso Campionato del Mondo Italy 2014 che dal 23 settembre al 12 ottobre porterà nella penisola il meglio del volley mondiale.
n. 4323 - pag. 100/361
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
n. 4323 - pag. 100/361
«
96
97
98
99
100
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2021 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.