Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 101/361
«
101
102
103
104
105
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 101/361
«
101
102
103
104
105
»
visualizza tutti
14/07/2014
Nazionale Femminile: è arrivato il tempo di giocare
Settimana ricca di impegni per la Nazionale Italiana Femminile, che da ieri ha ripreso il periodo di preparazione a Darfo Boario Terme. Le azzurre di Marco Bonitta a partire da oggi stanno sostenendo uno stage con il Giappone durante il quale sono in programma quattro incontri amichevoli: il 16 luglio alle 20.30 a Costa Volpino; il 17 luglio alle 20 a Treviglio, il 18 luglio sempre alle 20.30 ancora a Costa Volpino ed infine il 19 luglio alle 17.30 a Cologno Bresciano. Test importanti contro una formazione di altissimo livello, soprattutto in vista dell’esordio a Sassari nel World Grand Prix, fissato per il week end del 1-3 agosto, e ancor di più per l’atteso Campionato del Mondo Italy 2014 che dal 23 settembre al 12 ottobre porterà nella penisola il meglio del volley mondiale.
13/07/2014
Qual. Euro. U20M: missione compiuta, l’Italia qualificata agli Europei
ITALIA - SPAGNA 3-1 (25-15, 22-25, 25-19, 25-22)ITALIA: Polo 13, Giannelli 8, Mazzone 9, Vitelli 8, Raffaelli 13, Argenta 4. Libero: Balaso. Pistolesi, Della Volpe 3, Cavuto 1, Biglino 2, Della Volpe, Milan 12. All. Totire.SPAGNA: Sanchez 1, Castellano 8, Jimenez 16, Gimenez 10, Graells 2, Monteagudo 3. Libero: Fernandez. Rene 3, Rodriguez 5, Colito 4, Giraco 2. Ruiz. All. Maldonado.Arbitri: Isajlovic (Aut) e Hosnut (Tur).A Montesilvano missione compiuta da parte degli azzurrini di Michele Totire, che grazie al primo posto in classifica nel girone di qualificazione hanno staccato il visto per il Campionato Europeo under 20 maschile. Nell’ultimo incontro del torneo l’Italia ha superato la Spagna 3-1 (25-15, 22-25, 25-19, 25-22), consolidando il proprio primato anche se dopo la sconfitta della Germania sarebbe bastato solo un punto per l’aritmetica qualificazione. L’Italia si è guadagnata così il diritto a difendere il titolo continentale conquistato nel 2012. La Fase Finale dell’Europeo è in programma dal 29 agosto al 6 settembre prossimi (Rep.Ceca e Slovacchia) e gli azzurrini fanno parte della Pool 1 che comprende anche: Slovacchia, Francia, Bulgaria, Russia e la migliore seconda del 3° Round.
12/07/2014
World League: l'Australia a sorpresa si qualifica per la Final Six
Clamoroso risultato nella finale della F4 di Sydney che assegnava l'ultimo posto per la Final Six della World League in programma a Firenze dal 16 al 20 luglio prossimi. Contro pronostico l'Australia di Jon Uriarte ha battuto la Francia di Laurent Tillie per 3-2 (25-20 22-25 25-22 23-25 16-14) e conquistato il biglietto per l'Italia (giocherà nella pool con gli Azzurri e gli Stati Uniti). Ai transalpini non sono bastate le buone prove di Ngapeth (18 punti) e Sidibe (20) per avere ragione della squadra di casa sostenuta da 5500 spettatori e spinta dall'ottima prova in attacco di Edgar (24).
12/07/2014
Qual. Euro. U20M: gran passo avanti dell’Italia, battuta la Germania
ITALIA - GERMANIA 3-2 (29-31, 25-21, 25-12, 26-28, 15-8)ITALIA: Polo 11, Giannelli 12, Mazzone 24, Vitelli 5, Raffaelli 10, Argenta 18. Libero: Balaso. Pistolesi, Della Volpe. N.e: Cavuto, Biglino, Della Volpe, Milan. All. TotireGERMANIA : Karlitzek 22, Guenthoer 8, Reichert 14, Sossenheimer 10, Schlag 5, Kocian 3. Libero: Tille. Horn 2, Orthmann 1, Bauer, Schippmann 1, Jalowietzki. All. VerstappenArbitri: Hosnut e Vasko. A Montesilvano nella seconda giornata del torneo di qualificazione ai Campionati Europei U20 maschili l’Italia di Michele Totire ha sconfitto la Germania 3-2 (29-31, 25-21, 25-12, 26-28, 15-8), compiendo un passo importante verso la fase finale della rassegna continentale. Decisiva sarà la sfida di domani contro la Spagna (ore 18.30), agli azzurrini, primi nel girone con 5 punti, serve un successo per aver la certezza della qualificazione.
12/07/2014
Fischietti made in Italy: una garanzia
di Adelio Pistelli
Tra poche ore Nicola Rizzoli arbitrerà la finale di calcio del mondiale brasiliano tra Argentina e Brasile. Poche ore fa, Fabrizio Pasquali ha fischiato (da secondo) la decisiva sfida di pallavolo Australia-Francia che valeva l'ultimo posto alla Final Six di World League a Firenze della prossima settimana: arbitri made in Italy protagonisti, insomma, da una parte all'altra del Globo. D'accordo, la potenza mediatica del calcio cancella o quasi tutto ciò che avviene attorno. Però, ci sembrava giusto mettere in parallelo ciò che è avvenuto (a Sydney) e quanto avverrà (a Rio de Janeiro) perché dall'Australia e dal Brasile arrivano straordinarie performance di fischietti di casa nostra che, di fatto, rilanciano solo positivamente l'immagine italiana.Rizzoli-Pasquali: il nesso c'è. Anche perché solo qualche mese fa, durante un convegno-dibattito sul calcio, e organizzato ad Ascoli Piceno, proprio Pasquali, ascolano doc, diventava protagonista tra soli addetti ai lavori calcistici.
11/07/2014
World League Final Four secondo gruppo: i risultati delle semifinali
A Sidney si sono disputate le semifinali della Final Four. Nel primo match la Francia si e’ imposta 3-0 (26-24, 25-21, 25-19) sul Belgio, mentre nel secondo match i padroni di casa hanno avuto la meglio sull’Olanda con il punteggio di 3-0 (25-23, 25-12, 27-25). Domani la gara tra Australia e Francia che vale il pass per la Final Six di Firenze.
11/07/2014
Qualificazioni Europei U20M: esordio vincente dell’Italia, 3-1 sull’Estonia
ITALIA – ESTONIA 3-1 (24-26, 25-8, 25-13 25-14)ITALIA: Polo 6, Giannelli 7, Mazzone 13, Vitelli 8, Raffaelli 12, Argenta 12. Libero: Balaso. Pistolesi 1. N.e: Cavuto, Biglino, Della Volpe, Milan. All. TotireESTONIA: Kalde 4, Keel 4, Orav 19, Allik 6, Popman 8, Arula. Libero: Vahter. Viiber, Saar 1, Kaibald, Uuskari 1. N.e: Aksalu. All. ReiterArbitri: Vasko e Eirini. A Montesilvano inizia con una vittoria il torneo di qualificazione ai Campionati Europei della nazionale under 20 maschile di Michele Totire. Gli azzurrini hanno infatti superato 3-1 (24-26, 25-8, 25-13 25-14) l’Estonia, al termine di una partita che dopo un primo set non positivo ha sempre visto Giannelli e compagni comandare il gioco.
10/07/2014
Qual. Europeo U20M: gli azzurrini venerdì in campo con l’Estonia
Esordiscono domani contro l’Estonia (ore 18.30) gli azzurrini di Michele Totire, impegnati a Montesilvano nel torneo di qualificazione all’Europeo Under 20 maschile.Nella cittadina abruzzese Milan e compagni si giocheranno l’ultima chance per conquistare un posto tra le dodici formazioni che prenderanno parte alla rassegna continentale in programma dal 29 agosto al 6 settembre 2014 (Repubblica Ceca e Slovacchia). Sempre domani alle ore 16 il primo match della giornata vedrà affrontarsi Germania e Spagna, le altre due formazioni inserite nel girone dell’Italia.Questi gli atleti a disposizione del tecnico federale: Biglino (Pallavolo Alba), Cavuto, Giannelli, Mazzone e Polo (Itas Diatec Trentino), Della Volpe (Cus Siena), Argenta e Milan (Volley Treviso), Raffaelli (Invicta Grosseto), Pistolesi (Piemonte Volley), Vitelli (Lube Macerata), Balaso (Tonazzo Padova).
10/07/2014
Noi azzurrini sognano l'Europa
di Matteo Pistolesi
Dopo un mese di lavoro domani giochiamo la prima gara delle qualificazioni ai Campionati Europei che si svolgeranno a fine agosto in Repubblica Ceca e Slovacchia. Tre battaglie da combattere una dietro l'altra, senza fiato e senza pensieri, a mente sciolta e libera: Estonia, Germania e Spagna le nostre avversarie, il palazzetto di Montesilvano la cornice delle nostre gesta. Ci siamo preparati tanto, abbiamo chiuso nei nostri borsoni prima di partire tutto ciò che serve: sogni, ricordi, determinazione e tanta umiltà... Mettersi a disposizione della squadra e' l'imperativo al quale ognuno di noi deve sottostare, sappiamo tutti che non è il momento di avere paura, ma quello di prendere in mano il proprio cuore e fare ognuno il proprio massimo per dimostrare prima di tutto a noi stessi, e a poi a tutti gli altri, quanto valiamo. Ci guarderemo negli occhi e vedremo delle persone pronte a fare di tutto per aiutarci, siamo carichi a mille per questo grande obiettivo.
09/07/2014
La Nazionale U20 maschile in cerca del pass europeo
Prenderà il via Venerdì a Montesilvano il torneo di qualificazione all’Europeo Under 20 maschile che vedrà impegnati gli azzurrini di Michele Totire. Nella cittadina abruzzese Giannelli e compagni si giocheranno l’ultima chance per centrare l’accesso alla rassegna continentale che si terrà dal 29 agosto al 6 settembre 2014 in Repubblica Ceca e Slovacchia. Le altre formazioni inserite nel girone dell’Italia sono: Germania, Spagna ed Estonia, quest’ultima avversaria all’esordio per i ragazzi di Totire (venerdì ore 18.30). In vista dell’impegno l’Italia ha sostenuto tre amichevoli contro i pari età slovacchi, tutte vinte. Questi gli atleti a disposizione del tecnico federale: Biglino (Pallavolo Alba), Cavuto, Giannelli, Mazzone e Polo (Itas Diatec Trentino), Della Volpe (Cus Siena), Argenta e Milan (Volley Treviso), Raffaelli (Invicta Grosseto), Pistolesi (Piemonte Volley), Vitelli (Lube Macerata), Balaso (Tonazzo Padova).
08/07/2014
Final Six World League: la composizione delle pool e il calendario
In vista della Final Six di Firenze (16-20 luglio) la Nazionale Maschile tornera’ a radunarsi domani a Cavalese (TN) intorno all’ora di pranzo. Agli ordini del CT Berruto e del suo staff saranno quattordici gli atleti al lavoro: i palleggiatori Travica e Baranowicz; i centrali Birarelli, Buti, Piano e Anzani; gli schiacciatori/opposto: Kovar, Parodi, Lanza, Randazzo, Zaytsev e Vettori; i liberi Giovi e Rossini.Il gruppo si trasferirà poi a Firenze nella giornata di domenica. Final Six World League: il calendario Calendario: 16 luglio: ore 17.30 Iran-Russia; ore 20.30 Italia-Stati Uniti17 luglio: ore 17.30 Russia-Brasile; ore 20.30 Stati Uniti-vinc. F4 Sydney18 luglio: ore 17.30 Brasile-Iran; ore 20.30 Vinc. F4 Sydney-Italia19 luglio: ore 17.30 1 pool B-2 pool A; ore 20.30 2 pool B-1 pool A20 luglio: ore 17.30 Finale 3°-4° posto20 luglio: ore 20.30 Finale 1°-2° posto
07/07/2014
Mauro Berruto tra Fase Intercontinentale e Final Six
La prima fase della World League è andata in archivio con soddisfazione per la nazionale azzurra che ha centrato gli obiettivi che si era preposta alla vigilia: confronti serrati con alcune delle migliori squadre al mondo; raggiungimento di un piazzamento che dimostrasse come la partecipazione alla Final Six in programma a Firenze dal 16 al 20 luglio fosse frutto dei meriti del campo e non soltanto perché spettante di diritto alla squadra del paese organizzatore; coinvolgimento e gratificazione della moltitudine dei tifosi sparsi per la penisola. La soddisfazione è totale come ha ribadito anche il ct Mauro Berruto, a mente fredda, nella prima delle due giornate di riposo, dopo le gare e il bagno di folla di Casalecchio e Assago. “Penso che il bilancio sia migliore di quello che avremmo potuto immaginare. Volevamo chiudere al primo posto nella pool e ci siamo riusciti; soprattutto in considerazione del fatto che siamo riusciti ad ottenere questo risultato in un girone che rispecchia in pieno la situazione della pallavolo moderna: un grandissimo equilibrio tra le squadre in campo.
n. 4324 - pag. 101/361
«
101
102
103
104
105
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 101/361
«
101
102
103
104
105
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]