Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 104/361
«
101
102
103
104
105
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 104/361
«
101
102
103
104
105
»
visualizza tutti
19/06/2014
World League 2014: gli Azzurri ricevuti dall’ambasciatore italiano in Iran
Teheran. Mattinata diversa per la delegazione italiana che e' stata ricevuta nella splendida residenza dell'ambasciatore italiano in Iran, Luca Giansanti. La squadra e lo staff hanno trascorso qualche ora in compagnia dell’ambasciatore e del suo corpo diplomatico, desiderosi di fare un grosso in bocca al lupo alla nazionale italiana in vista della doppia sfida del week end. Il Dott. Giansanti ha risposto alle numerose domande dei ragazzi incuriositi da una cultura profondamente diversa, ma della quale “si ha spesso una visione distorta e incompleta all’esterno”, - ha confessato il diplomatico - che ha poi ricevuto in omaggio una maglia azzurra e un pallone autografato da tutti i componenti della delegazione.
18/06/2014
Europeo maschile U20: sorteggiati i gironi
Si è svolto oggi a Praga il sorteggio per la fase finale del Campionato Europeo under 20 maschile, che si terrà a Brno (Rep.Ceca) e Nitra (Slovacchia) dal 29 agosto al 6 settembre. Gli azzurrini di Michele Totire per qualificarsi al torneo che assegnerà il titolo continentale dovranno superare il terzo round di qualificazione (Pool H con Germania, Spagna ed Estonia), in programma dall'11 al 13 luglio a Montesilvano. Questo l'esito del sorteggio:Pool 1 (Nitra) - Slovacchia, Francia, Bulgaria, Russia, vincitrice pool H (terzo round di qualif.), migliore seconda classificata del terzo round di qualif.Pool 2 (Brno) - Rep. Ceca, Turchia, Romania, Polonia, Slovenia, vincitrice pool I (terzo round di qualif.)
18/06/2014
World League 2014. Berruto: “Contro l’Iran voglio vedere un’Italia diversa”
Teheran. Continua la preparazione del gruppo italiano in vista della prima sfida contro l’Iran in programma venerdì alle ore 16 (diretta RaiSport2). Oggi i ragazzi di Berruto hanno lavorato in palestra al mattino e nel pomeriggio si sono allenati nuovamente sul campo da gioco.In attesa del quinto week end di gare il CT azzurro ha fatto il punto della situazione partendo dall’analisi delle gare disputate in Polonia: “Sicuramente le due partite sono da valutare in modo diverso. Nella prima è stato buono l’approccio e la qualità di alcune cose che abbiamo fatto. Siamo stati in campo con coraggio e questo ci ha permesso di conquistare un punto comunque importante. Nella seconda invece abbiamo commesso un piccolo passo indietro dal punto di vista della qualità e dell’approccio; lo sappiamo e ci dispiace, ma siamo altrettanto consapevoli che questo gruppo ha le possibilità di fare bene. Prima di partire per la doppia trasferta in Polonia e Iran sapevamo che sarebbe stato più complicato dato che avevamo deciso di affrontare questi impegni con una formazione diversa che ha bisogno di tempo per trovare i giusti equilibri. Ci sono, comunque, altre due gare per fare progressi in vista del prosieguo della manifestazione”.
15/06/2014
World League 2014: Italia ancora sconfitta in Polonia
POLONIA-ITALIA: 3-1 (25-22, 25-23, 23-25, 25-15)POLONIA: Klos 11, Wlazly 11, Buszek 15, Wrona 11, Drzyzga , Mika 19, Zatorski (L), Konarski , Kurek, Zygadlo. N.e. Nowakowski, Winiarski. All. Antiga.ITALIA: Buti 9, Vettori 21, Lanza 6, Piano 6, Baranowicz 1, Randazzo 8, Giovi (L), Maruotti 9, Sabbi 2, Corvetta, Colaci, Beretta. All. Berruto. Arbitri: Azevedo (POR) e Labasta (CZE).Lodz. Seconda sconfitta consecutiva per gli azzurri di Berruto che hanno finito per cedere all’Atlas Arena con il punteggio di 3-1 (25-22, 25-23, 23-25, 25-15). Quella odierna è stata una gara caratterizzata da molte incertezze e sbavature, con Buti e compagni che hanno sbagliato molto, soprattutto al servizio permettendo così agli uomini di Antiga di usufruire di un consistente numero di errori che hanno finito per condizionare inevitabilmente l’esito di una partita che poteva essere sicuramente giocata meglio.Su questo sito, nella sezione Eventi- World League, potete trovare tutti i risultati delle gare finora disputate nei 7 gironi dell'edizione 2014.
13/06/2014
World League 2014: la giovane Italia cede solo al tie-break contro la Polonia
POLONIA-ITALIA: 3-2 (25-23, 24-26, 26-24, 25-27, 15-10)POLONIA: Klos 3, Wlazly 28, Winiarski 8, Wrona 10, Drzyzga, Mika 14, Zatorski (L), Kurek 15, Konarski 1, Zygadlo 1, Nowakowski. N.e. Buszek. All. Antiga.ITALIA: Buti 10, Vettori 23, Lanza 7, Piano 11, Baranowicz 2, Randazzo 21, Giovi (L), Maruotti 10, Colaci, Corvetta , Sabbi. N.e. Beretta. All. Berruto.Arbitri: Labasta (CZE), Azevedo (POR).Katowice. L’Italia conosce la sua prima sconfitta in questa edizione della World League per mano di una Polonia che, sospinta dagli 11.200 spettatori della Spodek Arena, si è imposta con il punteggio di 3-2 (25-23, 24-26, 26-24, 25-27, 15-10). Per gli Azzurri (che hanno giocato con una formazione giovane e priva di molti dei titolari a cui è stata concesso un po' di riposo) arriva comunque un punto e la consapevolezza di aver lottato ad armi pari in condizioni ambientali davvero complicate con i padroni di casa sospinti da un tifo incredibile che ha trascinato i propri beniamini nei momenti topici del match.
13/06/2014
Mondiale femminile Italy 2014: comincia la corsa al biglietto
È l’appuntamento più atteso e anche il più importante del 2014. Dal 23 settembre al 12 ottobre tutti gli occhi del Mondo saranno puntati sull’Italia, che per la prima volta nella storia ospiterà la rassegna iridata femminile Italy 2014.Un evento che toccherà nelle sue tre fasi sei città: Bari, Modena, Trieste, Verona, Roma e Milano, al quale nessun grande appassionato di pallavolo può mancare. Per assistere dal vivo al grande spettacolo sono in vendita online sul circuito Ticketone i biglietti del Campionato del Mondo Femminile.In merito alla prima fase per ogni giornata si potranno acquistare i biglietti delle due singole sessioni: quella mattutina che comprende una sola partita (ore 10.30), e quella pomeridiana che comprende due incontri con inizio alle ore 17 e alle ore 20. Oltre ai singoli tagliandi si potranno sottoscrivere anche degli abbonamenti.Per procedere all’acquisto è possibile rivolgersi al circuito Ticketone (customer service +39 02 33020070) che gestirà la biglietteria per il Comitato Organizzatore dei Mondiali, oppure presso le sedi dei Comitati Organizzatori Locali e nei punti vendita Ticketone.
13/06/2014
L’Italia in campo a Firenze mercoledì 16 e venerdì 18 luglio
La Nazionale di coach Berruto prosegue a gonfie vele il suo cammino nell’Intercontinental Round della World League 2014. Sei partite disputate e sei vittorie, non ultima quella di domenica sera con la Polonia davanti a ben 11.000 spettatori che hanno gremito il Centrale del Tennis al Foro Italico a Roma, in un match che entra di diritto nella storia della pallavolo moderna.Il Comitato Organizzatore della Final Six ha intanto reso noti i giorni nei quali Birarelli e compagni scenderanno in campo nel girone di qualificazione.Gli Azzurri, già certi della partecipazione alla finale in qualità di paese organizzatore, giocheranno la prima partita nel giorno di apertura, mercoledì 16 luglio e la seconda sfida venerdì 18 luglio, in entrambi i casi alle 20.30. In attesa dunque di conoscere le cinque nazioni che sfideranno l’Italia, queste le date certe in cui i numerosi appassionati potranno guardare da vicino i loro idoli.
12/06/2014
World League 2014: venerdì gli Azzurri affrontano la Polonia, l’attesa di Colaci e Corvetta
Katowice. La Nazionale italiana prosegue la sua preparazione in vista del match di domani, venerdì alle ore 19.30 contro la Polonia (differita Rai Sport 2 ore 20.30). Gli Azzurri si sono allenati questa mattina agli ordini di Andrea Brogioni e in serata lavoreranno ancora nella Spodek Arena. Nel gruppo che si appresta ad affrontare gli uomini di Antiga ci sono due atleti che potrebbero scendere in campo per la prima volta con la maglia azzurra: Antonio Corvetta (classe 1977 all’esordio assoluto) e Massimo Colaci (già in lista, ma mai una presenza). Per loro dunque una sfida dal sapore particolare che vorranno vivere tutta d’un fiato: “E’ una grandissima emozione per me che avrò visto centinaia di gare in tv – dichiara Colaci –. Ho sempre sperato di poter vivere la sensazione di trovarmi in mezzo al campo con il tricolore davanti ed ora questo giorno sembra essere finalmente arrivato. Non vedo l’ora di cominciare.” Dello stesso avviso l’esperto Antonio Corvetta: “Essere qui è una cosa molto bella, io poi non sono giovanissimo dal punto di vista sportivo quindi la cosa mi rende ancora più orgoglioso e contento.
11/06/2014
Azzurre: lunedì 16 giugno s'inizia il cammino per il Mondiale
S'inizia lunedì prossimo 16 giugno a Darfo Boario Terme, il cammino della nazionale femminile azzurra, nella stagione che culminerà con il Campionato del Mondo in programma in Italia dal 23 settembre al 12 ottobre. Per il primo collegiale a ranghi completi Marco Bonitta ha convocato 17 giocatrici: le alzatrici Aguero, Ferretti e Signorile; gli opposto Centoni e Diouf; le centrali Arrighetti, Bonifacio, Chirichella e Folie; i martelli Caterina Bosetti, Lucia Bosetti, Del Core, Fiorin, Loda e Piccinini; i liberi De Gennaro e Merlo. Il collegiale durerà dalle ore 14 di lunedì sino alla fine degli allenamenti di sabato 28 giugno.Lucia Bosetti il giorno 18 lascerà il raduno azzurro, perchè sabato 21 convolerà a nozze. Sempre il 21 giugno alcune delle atlete italiane lasceranno il raduno per partecipare alla cerimonia.
11/06/2014
World League. Vettori: “La notte di Roma nel cuore, ma dobbiamo pensare alla prossima gara”
Katowice. L' Italia e' arrivata nella tarda serata di ieri in Polonia dove venerdi' alle ore 19.30 (differita Rai Sport 2 ore 20.30) affronterà gli uomini di Antiga nel primo impegno del quarto week end di World League. Gli Azzurri scenderanno in campo nella Spodek Arena, impianto dove nel 2011 vinsero il Memorial Wagner e che ospiterà le Finali della rassegna iridata maschile. Quella presentatasi in Polonia, e che stasera si allenerà per la prima volta sul campo di gara, sarà un’Italia diversa da quella che fino ad ora ha tracciato un solco notevole tra sé e le avversarie della Pool A. A due giorni dalla sfida con i polacchi Luca Vettori ha ancora ben impresse nella mente le sensazioni della notte magica di Roma: “Quella del Foro Italico è stata una grande partita, ma soprattutto un’emozione incredibile, qualcosa di assolutamente nuovo che credo abbia sorpreso tutti. Penso si sia creata un’alchimia, una sorta di fusione tra noi, il pubblico, il cielo e la pallavolo; insomma qualcosa di magico. Aver partecipato è un piccolo grande orgoglio, ma allo stesso tempo sarà un ricordo che porteremo sempre con noi; devo poi congratularmi con quelli che hanno giocato perché dal mio punto di vista non era facile in quelle condizioni.
10/06/2014
World League 2014: oggi la partenza degli Azzurri per la Polonia
Roma. Gli Azzurri partiranno in serata da Fiumicino alla volta della Polonia (arrivo a Katowice via Francoforte alle ore 23.25) dove nel week end saranno impegnati nel quarto week end di World League. Il CT Berruto nelle prossime due settimane (Polonia e Iran) concederà un po’ di riposo ad alcuni titolari dando spazio a una squadra più giovane che cercherà di continuare sulla scia di quanto fatto fino ad ora. L’Italia si presenterà alla doppia sfida (venerdì Katowice, Spodek Arena ore 19.30 e domenica Lodz, Atlas Arena ore 19.30) con gli uomini di Antiga da primatista della Pool A con 18 punti in 6 gare, 18 set vinti e 4 persi; un percorso netto che ha permesso agli Azzurri di collezionare un buon margine di vantaggio sulle avversarie che faticano a tenere il passo della Nazionale italiana vera protagonista di questo avvio di stagione.
08/06/2014
World League 2014: Italia più forte della Polonia anche all'aperto
In una serata più unica che rara, l'Italia ha colto la sesta vittoria consecutiva nella World League 2014. un successo meritato giocando all'aperto in un centrale del Foro Italico stracolmo di passione e di entusiasmo. Gli azzurri hanno battuto 3-1 (25-21 25-20 15-25 25-17) la Polonia, ma gli annali del volley diranno che dopo decenni si è tornato a giocare a pallavolo, sotto il cielo stellato, un grande incontro internazionale. Che la pallavolo è entrata nel tempio del tennis e lo ha riempito come aveva già fatto il beach volley in occasione dei Mondiali 2011. Quarto sold out in altrettante gare casalinghe: dopo Trieste, Verona e Bari, è stata la volta della Capitale.ITALIA-POLONIA 3-1 (25-21 25-20 15-25 25-17)ITALIA: Birarelli 13, Travica 7, Kovar 6, Piano 9, Zaytsev 18, Parodi 11, Rossini (L), Lanza 1, Buti, Baranowicz 1. N.e. Randazzo, Vettori. All. Berruto.POLONIA: Klos 10, Bociek 12, Buszek 18, Nowakowski 6, Drzyzga 2, Mika 13, Zatorski (L), Zygadlo , Konarski 2, Ruciak, Wrona. N.e. Ferens. All. Antiga.ARBITRI: Alenezi (Kuw) e Loderus (Ned).
n. 4324 - pag. 104/361
«
101
102
103
104
105
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 104/361
«
101
102
103
104
105
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]