Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 106/361
«
106
107
108
109
110
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 106/361
«
106
107
108
109
110
»
visualizza tutti
29/05/2014
World League 2014: venerdì l’esordio azzurro in Italia, domani c’è l’Iran
Trieste. È terminata finalmente l’attesa per il pubblico italiano. Gli azzurri di Mauro Berruto domani contro l’Iran (ore 20.30 diretta Rai Sport 2) faranno il loro esordio casalingo nella World League 2014.La squadra asiatica, che dopo l’addio di Julio Velasco tornato sulla panchina della nazionale albiceleste, è stata affidata a Slobodan Kovac, è un’avversaria che Birarelli e compagni conoscono molto bene dato che lo scorso anno le strade delle due squadre si incrociate in ben tre occasioni (due volte in World League – Modena 1-3 e Sassari 3-2 e una nella Grand Champions Cup in Giappone, 2-3)Un esordio non semplice dunque per la Nazionale Italiana che è pronta a ricevere l’affetto del pubblico triestino (4.300 i tagliandi veduti al momento) dopo le ottime prestazioni disputate in Brasile che hanno garantito 6 punti in classifica e il primo posto nella Pool A.
28/05/2014
Il 4 giugno a Milano la presentazione della Fase Finale dei Mondiali Femminili
Mercoledi' 4 giugno alle ore 11, presso la Sala Alessi di Palazzo Marino, in piazza della Scala 1 a Milano, si terra' la conferenza stampa di presentazione della fase finale dei Campionati Mondiali di Pallavolo Femminile (FIVB Women's World Championship), che si disputerà al Mediolanum Forum di Assago dall'8 al 12 ottobre prossimi, e delle iniziative correlate. A Milano saranno presenti il Presidente Federale Carlo Magri, il Segretario Generale del Coni Roberto Fabbricini. Con loro i vertici dirigenziali della Fipav.
28/05/2014
World League 2014: voglia di azzurri, prevendita a gonfie vele a Trieste e Verona
Trieste. L'attesa dei tifosi italiani di vedere dal vivo la squadra di Mauro Berruto sta per terminare, venerdì alle 20.30 a Trieste ci sarà l'esordio casalingo nella World League 2014 contro l'Iran da quest'anno guidato da Slobodan Kovac, il serbo che ha condotto Perugia alla finale tricolore. Il complesso calendario internazionale non offre troppe occasioni per guardare da vicino le esibizioni di Birarelli e compagni, anche se questo 2014 da questo punto di vista sarà più generoso, con la Final Six della World League che si giocherà dopo dieci anni nuovamente nella penisola a Firenze. Nonostante questa opportunità il CT ha deciso che nei sei match "italiani" della prima fase vedremo in campo sempre la migliore squadra, con tutti i campioni beniamini del pubblico: da Zaytsev a Travica, passando per Birarelli, Parodi, Kovar e tutti gli altri. La voglia d'Italia la si intuisce dalle notizie che giungono in questi giorni dalle varie sedi di gara. Qui a Trieste la prevendita sta andando a gonfie vele, abbondantemente oltre tremila i tagliandi già staccati, alcune centinaia dei quali acquistati dai tifosi iraniani, che come abbiamo già visto a Milano nel Mondiale 2010 e lo scorso anno proprio in World League seguono e incitano con passione i loro beniamini, oggi squadra simbolo del paese asiatico.
27/05/2014
Mondiale Italy 2014: ufficializzato il calendario della Prima Fase
Segnatevi bene questa data: 23 settembre, l'avvio di Italy 2014. Sarà l'inizio dello spettacolo, che toccherà sei città, mettendo in campo 24 squadre in rappresentanza di cinque continenti, dando vita a 102 match! Il Campionato Mondiale Femminile sarà suddiviso in tre fasi.Prima fase - Le 24 squadre partecipanti saranno suddivise in quattro gironi di sei. Le pool saranno ospitate da Roma, Trieste, Bari e Verona. Cinque giornate di gara (dal 23 al 28 settembre, con il 26 giorno di riposo).Le prime quattro squadre di ogni girone passano il turno e accedono a quello successivo.Seconda fase - Le 16 squadre rimaste in gara vengono suddivise in due gironi (che si disputeranno a Bari, Modena, Verona e Trieste): le prime quattro della pool A giocheranno con le prime quattro della pool D. Altrettanto faranno le migliori dei gironi B e C. Non verranno ripetuti gli incontri già disputati nella prima fase, i cui risultati saranno validi anche per stilare la classifica della seconda parte del torneo. Per capire meglio verranno in pratica formati dei gironi da otto squadre che si svilupperanno in quattro giornate di gara. Le prime tre di ogni girone si qualificano per la fase successiva.
26/05/2014
Mondiale Italy 2014: domani verrà svelato il calendario della prima fase
Domani passo d'avvicinamento importante al Mondiale Femminile di Pallavolo, che dal 23 settembre al 12 ottobre sara' ospitato in sei citta' italiane: Roma, Bari, Modena, Trieste, Verona e Milano. Nella mattinata di Martedi' 27 maggio, infatti, verra' svelato il calendario della prima fase della rassegna iridata con sedi, date e orari di gioco. Con la qualificazione di Portorico salgono a 23 le squadre partecipanti al Campionato del Mondo che attende ancora il nome di una formazione. L’ultima nazionale si conoscerà al termine del Torneo Norceca, in programma dal 2 al 9 giugno a Trinidad & Tobago. La composizione delle Pool Mondiali (1a Fase)Pool A (Roma): Italia, Rep Dominicana, Germania, Argentina, Croazia, Tunisia.Pool B (Trieste): Brasile, Serbia, Turchia, Canada, Cameroon, Bulgaria. Pool C (Verona): Stati Uniti, Russia, Thailandia, Olanda, Kazakistan, Norceca 6.Pool D (Bari): Giappone, Cina, Portorico, Cuba, Belgio, Azerbaijan.
26/05/2014
World League 2014. Berruto: "Siamo soddisfatti ma rimaniamo con i piedi per terra"
La nazionale azzurra maschile e' rientrata questa mattina in Italia dal Brasile. Il viaggio di ritorno, abbastanza lungo, non ha intaccato il morale della squadra che ha iniziato la nuova stagione nella migliore delle maniere, imponendosi in World League due volte sul sestetto verdeoro, la compagine che nell’ultimo decennio è stato il vero riferimento del volley mondiale.Doppia vittoria che ha esaltato gli appassionati e la squadra, ma che pur portando il sorriso sulle labbra di Mauro Berruto, non ha fatto perdere di vista al tecnico tricolore che si tratta soltanto l'inizio di un percorso lungo in una stagione importante: “Siamo molto soddisfatti di ciò che abbiamo fatto, ma è importante vivere questo inizio di stagione con equilibrio e senza montarci la testa. - ha commentato il ct azzurro durante il viaggio di ritorno dal Sudamerica - Stiamo tornando a casa con una maggiore consapevolezza dei mezzi a nostra disposizione. Le partite in Brasile ci hanno mostrato momenti di pallavolo di altissimo livello, anche se ci sono ancora dei margini di miglioramento sia nella fase di “cambio palla”, che nell’attacco di primo tempo.
24/05/2014
World League 2014: fantastici Azzurri, ancora 3-1 al Brasile
Jaragua do Sul. E’ ancora una grande Italia quella che conquista altri tre punti nell’Arena Jaragua. I ragazzi di Berruto, ancora una volta, sono stati protagonisti di una partita eccezionale per carattere e convinzione; sono riusciti in un’impresa non semplice, battere il Brasile due volte consecutive in trasferta. Il secondo successo consegna al CT una squadra che ha saputo giocare una buonissima pallavolo, ma che soprattutto si è contraddistinta per caparbietà e grande concentrazione nei momenti clou del match.E’ grande la soddisfazione per il gruppo azzurro dato che l’impresa di battere due volte in Brasile i verdeoro non accadeva dal lontano 1995 quando nelle Fasi Finali di Belo Horizonte e Rio si imposero 3-2 e 3-1 (in precedenza nel 1992 doppio 3-1 a San Paolo).BRASILE-ITALIA 1-3 (17-25, 26-24, 23-25, 20-25)BRASILE: Sidao 9, Vissotto 5, Murilo, Lucas 11, Bruno 1, Lucarelli 16, Mario (L). Theo 15, Mauricio 9, Raphael, Felipe (L), Gustavo. All. Bernardo RezendeITALIA: Birarelli 8, Zaytsev 23, Parodi 13, Piano 9, Travica 2, Kovar 13, Rossini (L). Buti. Ne: Randazzo, Vettori, Baranowicz, Sabbi. All. BerrutoArbitri: Ilkiw (CAN), Cespedes (DOM).
23/05/2014
World League 2014: partenza sprint per gli Azzurri, 3-1 al Brasile
BRASILE-ITALIA 1-3 (19-25, 25-27, 25-22, 21-25)BRASILE: Sidao 9, Vissotto 16, Murilo 5, Lucas 12, Bruno 2, Lucarelli 13, Mario (L), Theo 5, Raphael, Gustavo, Felipe (L). N.e. Mauricio. All. Bernardo Rezende.ITALIA: Birarelli 8, Zaytsev 19, Parodi 12, Piano, Travica 3, Kovar 20, Rossini (L), Buti 6, Randazzo, Vettori. N.e. Baranowicz, Sabbi, All. Mauro Berruto.Arbitri: Cespedes (DOM) e Ilkiw (CAN).Spettatori: 7900 Durata set: 29’, 33’, 30’, 28’. Brasile: bs 21 a 4mv 8et 31. Italia: bs 20 a 5 mv 12 et 28Jaragua do Sul. L’Italia mostra i muscoli e batte il Brasile 3-1 nella gara d’esordio di questa 25esima edizione di World League. Birarelli e compagni sbancano l’Arena Jaragua riconquistando così un successo in Sud America che mancava da più di dieci anni (Brasilia, 21 giugno 2003 Brasile-Italia 0-3 27-29, 23-25, 19-25).Un successo meritatissimo per gli uomini di Berruto che hanno giocato a viso aperto, senza timori e dimostrando di potersela giocare alla pari con la formazione numero uno al mondo.
23/05/2014
I Mondiali di pallavolo femminile Italia 2014 entrano negli oratori
Una piazza Duomo piena di giovani, un evento sportivo che vuole essere momento di festa e divertimento, un’estate da passare insieme nel nome dello sport. Sono questi gli ingredienti del progetto “Il Mondiale degli Oratori”, promosso dal Comitato Organizzatore di Milano dei Campionati Mondiali di Pallavolo Femminile Italia 2014, insieme al CSI Centro Sportivo Italiano e con il supporto della Federazione Italiana Pallavolo in occasione dei Campionati Mondiali (FIVB Women’s World Championship), la cui fase finale si svolgerà al Mediolanum Forum di Assago dall’8 al 12 ottobre.“Il Mondiale degli Oratori” sarà presentato venerdì 23 maggio durante l’evento di lancio della stagione 2014 degli oratori estivi della diocesi di Milano alla presenza del cardinale Angelo Scola. Il Comitato Organizzatore di Milano dei Campionati Mondiali di Pallavolo Femminile Italia 2014 allestirà un suo punto informativo in piazza Duomo; nell’occasione il Direttore Esecutivo del COL, Adriano Pucci Mossotti, donerà al cardinale Scola, Arcivescovo di Milano, una maglietta della Nazionale italiana femminile di pallavolo.
23/05/2014
Le delibere del Consiglio Federale
Si è svolta oggi a Roma, presso la sede di Via Vitorchiano, una riunione del Consiglio Federale che tra i molti temi dibattuti ha assunto le seguenti delibere:Il rinvio della 43ma Assemblea nazionale straordinaria, prevista per la modifica statutaria in ordine alla riorganizzazione territoriale dei Comitati Provinciali Fipav. Tale rinvio è stato adottato in funzione di un ulteriore approfondimento di questa tematica alla quale stanno positivamente contribuendo tutte le componenti federali ed in particolare quella territoriale. L'obiettivo è quello di giungere ad una definizione ampiamente condivisaIl rinnovo della Convenzione tra la Federazione Italiana Pallavolo e l’Aeronautica Militare, che ribadisce l'importanza dell'accordo, che comporta tra l'altro l'importante utilizzo della struttura di Vigna di Valle.
22/05/2014
World League 2014: venerdì l’esordio degli Azzurri contro il Brasile
Jaragua do Sul. Comincia venerdì (ore 19.35 diretta Rai Sport 2) l’avventura della Nazionale Italiana nella 25esima edizione della World League. Quello in programma nell’Arena Jaragua sarà un esordio speciale per gli Azzurri che non disputavano una gara in Brasile in World League da undici anni (22 giugno 2003), una sfida affascinante che vedrà affrontarsi le due squadre più titolate della manifestazione, le uniche che hanno disputato tutte le 24 precedenti edizioni . Tra i 12 uomini che il CT Berruto ha scelto per questo primo appuntamento stagionale c’è anche Simone Buti, il centrale di Fucecchio mancava dal 2012 (24 giugno Italia-Francia 0-3 a Gwanjiu, Corea del Sud) e dopo l’ottima stagione disputata con la Sir Safety Perugia ha riconquistato un posto in Nazionale: “Tornare a indossare questa maglia è sempre bello, devo ammettere che le emozioni che si provano sono le stesse di prima, mi sento sempre molto orgoglioso quando posso rappresentare il mio Paese”.
22/05/2014
Simon in Corea?
di Adelio Pistelli
C'è una nuova frontiera del volley miliardario? Russia, la Turchia, la Polonia, ovvero i Paesi dove da anni si riscontrano affari d'oro soprattutto per i pallavolisti più interessati... all'economia personale che al volley giocato, pare che adesso debbano fare spazio al Grande Oriente. L'ultimo esempio riguarderebbe da vicino il cubano Simon. Da settimane oggetto del desiderio di Modena e, anche e proprio dal campionato russo, bene il giocatore avrebbe ricevuto una maxi offerta dalla Corea (la nuova Frontiera?) che, di fatto, metterebbe fine ad ogni trattativa di mercato: al centrale cubano sarebbero stati offerti due milioni di dollari (per una stagione) più cinquecentomila, per il cartellino, alla società di Piacenza. A proposito di Corea, ci sarebbe anche un concreto interesse per l'opposto bulgaro Sokolov, da giorni diventato obiettivo primario della Lube (che ha già Sabbi) per il dopo Zaytsev.
n. 4324 - pag. 106/361
«
106
107
108
109
110
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 106/361
«
106
107
108
109
110
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]