Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 107/361
«
106
107
108
109
110
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 107/361
«
106
107
108
109
110
»
visualizza tutti
21/05/2014
Azzurre: la lista delle ventidue per il World Grand Prix 2014
Ecco l'elenco delle azzurre di Marco Bonitta suddivise ruolo per ruolo.Palleggiatrici: Tai Aguero, Noemi Signorile, Francesca Ferretti, Ofelia Malinov.Liberi: Enrica Merlo, Monica De Gennaro, Stefania Sansonna.Opposti: Valentina Diouf, Serena Ortolani, Nadia Centoni.Centrali: Sara Bonifacio, Cristina Chirichella, Raphaela Folie, Valentina Arrighetti, Floriana Bertone. Schiacciatrici: Lucia Bosetti, Caterina Bosetti, Francesca Piccinini, Indre Sorokaite, Valentina Fiorin, Sara Loda, Antonella Del Core.
21/05/2014
World League 2014: venerdi' l’esordio con il Brasile, l’emozione di Luigi Randazzo
Jaragua do Sul. Conto alla rovescia in casa azzurra in vista del match d'esordio di venerdì contro i campioni del mondo del Brasile nella 25esima edizione della World League (diretta Rai Sport 2 ore 19.35). L’Italia dunque comincerà il suo cammino nella storica competizione con un doppio confronto speciale, una sfida che mancava da più di dieci anni e che quindi rappresenterà un’occasione davvero unica per i 12 atleti presenti in Sud America. Il più giovane della delegazione italiana è lo schiacciatore Luigi Randazzo, classe 1994, che dopo l’oro agli Europei (2012) e il bronzo mondiale (2013) conquistati con la nazionale Under 21 allenata da Marco Bonitta, quest’anno è stato inserito per la prima volta nella lista della World League: “Per me è un sogno – esordisce il martello -; ho lavorato tanto, ho dato sempre tutto me stesso per conquistarmi un posto in questo gruppo e al momento ci sono riuscito. Dire che sono felice è superfluo e riduttivo, ma ora arriva il difficile; non sarà semplice ritagliarsi uno spazio con tutti questi campioni, ma io farò tutto ciò che è nelle mie possibilità, poi staremo a vedere”.
21/05/2014
Nazionale U19-F: sorteggiati i gironi del Campionato Europeo
Si è svolto oggi a Helsinki il sorteggio della fase finale dei Campionati Europei under 19 femminili (16-24 agosto) che vedranno impegnate le azzurrine di Davide Mazzanti. L'Italia è stata inserita nella Pool 2 (Tampere, Finlandia), insieme a: Finlandia, Slovenia, Belgio, Turchia e alla prima classificata della pool I (3 round di qualificazione). L'altro raggruppamento (Pool 2 Tartu, Estonia) è composto da: Estonia, Serbia, Bulgaria, Rep.Ceca, prima classificata pool H (3 round di qualificazione) e dalla seconda miglior classificata tra le pool H e I (3 round di qualificazione). La formula della competizione prevede che al termine delle Pool 1 e 2, le prime due classificate di ciascun girone accederanno alle semifinali che assegnano le medaglie, mentre le terze e le quarte si contenderanno i posti dal quinto all'ottavo. Semifinali e finali si disputeranno a Tartu in Estonia.
21/05/2014
Fivb Volleyball World League 2014: Gli Azzurri sono arrivati in Brasile
Jaragua do Sul. Dopo un lungo viaggio gli Azzurri sono arrivati in Brasile dove venerdì e sabato saranno impegnati nel doppio incontro contro i padroni di casa campioni del mondo valevole per il primo week end di gare di questa 25esima edizione della World League. Birarelli e compagni, arrivati, nella città della regione di Santa Catarina intorno alle ore 16 locali (ore 21 italiane) hanno anche sostenuto una leggera seduta di allenamento nell’Arena Jaragua, l’impianto da 8mila posti che li vedrà protagonisti contro i verdeoro.
19/05/2014
ITALY 2014: la Repubblica Dominicana completa la Pool delle Azzurre
Con la disputa dei tornei di Qualificazione Norceca (Nord e Centro America) si va delineando il quadro completo delle formazioni che prenderanno parte ad Italy 2014, il Campionato Mondiale femminile che si svolgerà nel nostro paese dal 23 settembre al 12 ottobre. In questo week end a staccare il biglietto per la rassegna iridata sono state: Cuba, Stati Uniti e Repubblica Dominicana. Quest’ultimo è un risultato che riguarda da vicino l’Italia, le caraibiche infatti vanno a completare la Pool A (Roma) dove nella prima fase sono inserite le azzurre con: Germania, Argentina, Croazia e Tunisia. Gli Stati Uniti si vanno a inserire nella Pool C (Verona): Stati Uniti, Russia, Thailandia, Olanda, Kazakistan, Norceca 6. Cuba deve ancora invece aspettare i risultati degli altri gironi per determinare, in base al ranking mondiale, il proprio girone. Esaminando gli altri Tornei Norceca, in nottata sfida decisiva tra Canada e Messico, mentre il gruppo R, composto da Portorico, Barbados, Santa Lucia e Costa Rica, si disputerà dal 22 al 25 maggio. Al termine di questa fase (3° Round) mancherà all’appello solo il nome di una squadra che uscirà fuori da un ulteriore Torneo Norceca (2-9 giugno, Trinidad e Tobago), al quale prenderanno parte le cinque seconde classificate del terzo round.
19/05/2014
World League 2014: gli Azzurri in partenza per il Brasile
Partiranno questa sera dall’aeroporto di Fiumicino alla volta del Brasile gli Azzurri di Mauro Berruto che venerdì e sabato saranno impegnati nelle prime due sfide della World League 2014.A Jaragua do Sul, Birarelli e compagni esordiranno dunque con un doppio impegno affascinante contro i campioni del mondo; partite che rievocano antiche sfide tra le due squadre più titolate della manifestazione (nove successi verdeoro, otto italiani).L’Italia non gioca una partita di World League in Brasile da più di dieci anni (ultima sfida a Brasilia il 22 giugno 2003, 3-1 in favore dei sudamericani), mentre l’ultimo confronto in assoluto risale alla Grand Champions Cup del novembre scorso.Per questo atteso ritorno in Sud America Berruto ha scelto gli alzatori Baranowicz e Travica; i martelli/opposti Kovar, Parodi, Randazzo, Sabbi, Vettori e Zaytsev; i centrali Birarelli, Buti e Piano; il libero Rossini.
18/05/2014
Sole, minivolley e divertimento insieme alla Coppa del Mondo a Bari verso i mondiali
Sole e pallavolo hanno riscaldato Bari la mattinata della terza domenica del mese mariano: dopo il freddo e la pioggia dei giorni scorsi, oggi si è respirata aria di festa nel centro del capoluogo pugliese. Un'euforia che solo il volley sa regalare. Nella Sala Murat si sono riversati in centinaia, tra appassionati e curiosi, per ammirare la Coppa del Mondo conquistata dalla nazionale femminile di Bonitta nel 2002. Ma nella centralissima Piazza del Ferrarese non c'erano solo baresi: tantissimi turisti, croceristi e isolati, di ogni nazionalità hanno colto la ghiotta occasione per immortalarsi nel consueto «selfie» con il trofeo vinto dodici anni fa dalle azzurre. Mentre la musica della Euroband di Altamura e le coinvolgenti gag di «Tore, l'orsetto schiacciatore», rendevano ancor più speciale la giornata in cui oltre duecento bambini, nati dal 2002 al 2006, hanno dato vita in Corso Vittorio Emanuele II, nella piazza antistante il «Palazzo dell'Economia», ai vari tornei di di Minivolley «3 contro 3» maschili, femminili e misti.
18/05/2014
Tai Aguero tra passato e futuro
di Sergio Martini
Prime prove di trasmissione per la nazionale di Marco Bonitta sulla strada che porta ai mondiali che si disputeranno in Italia. In attesa di conoscere cosa intende fare con le giocatrici italiane all'estero si è chiusa con le amichevoli di San Bonifacio e Montichiari la prima settimana di lavoro con molti esperimenti. Tra questi, a sorpresa, il tecnico azzurro ha tirato fuori dal cilindro la chiamata di Tai Aguero, ultimo arrivo in casa Pomì, dopo il suo abbandono della nazionale di qualche anno fa. Ma per l'italo cubana la chiamata è arrivata per recitare il ruolo di palleggiatrice dopo che nella Pomì è stata impiegata come schiacciatrice nella parte finale della stagione. Nelle due amichevoli con la Rep. Ceca allenata dal tecnico italiano Carlo Parisi alla sconfitta di San Bonifacio per 3 a 0 è seguita la vittoria per 3 a 1 a Montichiari. Con cambio in cabina di regia da Signorile ad Aguero. Una partita la sua non esente da qualche sbavatura ma ricca di giocate di classe, grandi difese e buon rendimento anche in battuta e a muro. Chissà che dopo questa partita anche Casalmaggiore non decida di cambiare rotta in attesa dei primi arrivi previsti nei prossimi giorni.
18/05/2014
Nazionale Maschile: riprende il lavoro a Cavalese
In attesa della partenza per il Brasile di domani sera dei 12 che prenderanno parte al primo week end di World League, un altro gruppo di atleti continuera' a lavorare agli ordini di Andrea Giani a Cavalese (TN). Su segnalazione del CT Berruto sono 14 i ragazzi che si alleneranno nella localita' della Val di Fiemme fino al 28 maggio. Questo l’elenco: Saitta e Mazzone (Exprivia Molfetta); Anzani (Calzedonia Verona); Spadavecchia (Materdomini Castellana Grotte); Borgogno (Caffè Aiello Corigliano); Corvetta (Altotevere Città di Castello); Beretta (Casa Modena); Maruotti e Antonov (Bre Banca Lannutti Cuneo); Puliti (Vero Volley Monza); Fedrizzi, Lanza, Colaci (Itas Diatec Trentino); Giovi (Sir Safety Perugia).
18/05/2014
Il Centro Giulio Onesti invaso dall'entusiasmo per gli azzurri
E' andata ben oltre le aspettative l'affluenza di tecnici e tifosi nella palestra del Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, in occasione dell'ultimo allenamento prima della partenza per il Brasile della nazionale di Mauro Berruto. Birarelli e compagni si sono allenati circondati dall'affetto di tanti appassionati, assiepati ai lati del campo da gioco. Una significativa dimostrazione d'affetto, una ennesima riprova di come la nazionale sia nei cuori degli sportivi, anche grazie alla sua semplicità e disponibilità.
17/05/2014
Nazionale Femminile: rivincita azzurra, 3-1 alla Repubblica Ceca
Montichiari. Nella seconda uscita ufficiale della stagione le azzurre hanno battuto 3-1 (25-27, 25-22, 33-31, 25-18) la Repubblica Ceca di Carlo Parisi. A differenza di ieri, diversi i cambi operati da Marco Bonitta, primo su tutti l’inserimento fin dall’inizio di Tai Aguero nel ruolo di palleggiatrice, l’azzurra mancava in nazionale dalla finale dei Campionati Europei 2009. Le altre novità sono state Indre Sorokaite al posto di Sara Loda e Monica De Gennaro per Enrica Merlo. ITALIA - REP. CECA 3-1 (25-27, 25-22, 33-31, 25-18)ITALIA: Aguero 5 Chirichella 15, Sorokaite 4, Diouf 16, Bonifacio 9, Fiorin 17, De Gennaro (L), Pascucci, Signorile, Loda 8, Egonu 1. N.e. Folie, Merlo. All. Bonitta.REP. CECA: Kvapilova 6, Sajdova 16, Vincourova 3, Vanzurova 7, Havlickova 21, Rutarova 8, Chlumska (L), Kossanyiova 3, Trkova 2, Smutna, Mlejnkova 8. N.e. Havelkova. All. Parisi.Arbitri: Lo Verde e Abastanotti.
17/05/2014
Nazionale maschile: scelti i dodici per il Brasile
Il ct Mauro Berruto ha scelto i dodici azzurri, che lunedì 19 maggio partiranno da Roma alla volta del Brasile, dove nel week end successivo esordiranno nella World League 2014: alzatori Baranowicz e Travica; martelli/opposti Kovar, Parodi, Randazzo, Sabbi, Vettori e Zaytsev; centrali Birarelli, Buti e Piano; libero Rossini.
n. 4324 - pag. 107/361
«
106
107
108
109
110
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 107/361
«
106
107
108
109
110
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]