Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 114/361
«
111
112
113
114
115
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 114/361
«
111
112
113
114
115
»
visualizza tutti
18/10/2013
Mondiale per Club maschile 2013, Panasonic Panthers sconfitto 3-0: Trentino Diatec in semifinale contro il Lokomotiv Novosibirsk
Dopo il ko al tie break con l’UPCN di ieri, la Trentino Diatec ritrova immediatamente la vittoria e con essa anche la conseguente qualificazione alla quinta semifinale iridata consecutiva della sua storia. Superando per 3-0 il Panasonic Panthers nell’ultima giornata della Pool A, i Campioni del Mondo in carica sino sono infatti garantiti anche in questa edizione la presenza nella fase finale della manifestazione: fra le prime quattro squadre del pianeta la Trentino Volley c’è ancora.Trentino Diatec-Panasonic Panthers 3-0 (25-18, 25-19, 25-22)TRENTINO DIATEC: Suxho 2, Ferreira 8, Burgsthaler 8, Sokolov 12, Lanza 9, Birarelli 7, Colaci (L), Fedrizzi 6. N.e. Sintini, Solé, De Paola, Szabò. All. Roberto Serniotti.PANASONICI: Yamazoe 3, Shimizu 12, Dante 6, Shirasawa 1, Fukatsu, Fukusawa, Nagano (L), Watanabe, Otake, Kawamura 4, Matsuta, Ito 2. All. Masashi Nambu.ARBITRI: Abdelsamad (Egitto) e Carvalho (Brasile).
17/10/2013
Mondiale per Club maschile 2013: Trentino Diatec sconfitta al tie break dall'UPCN
Si interrompe, dopo quattro anni senza ko nella manifestazione, la striscia record di imbattibilità nel Mondiale per Club della Trentino Volley. I Campioni in carica stasera si sono infatti dovuti inchinare agli argentini dell’UPCN nello scontro al vertice della Pool A, ponendo la parola fine alle ventuno vittorie consecutive ottenute fra il 2009 e 2013 nel torneo; il 2-3 con cui i sudamericani si sono imposti non pregiudica però il cammino nella manifestazione dei gialloblù, chiamati domani notte a vincere con qualsiasi punteggio contro il Panasonic Panthers per staccare ugualmente il pass per un posto fra le prime quattro.Trentino Diatec-UPCN San Juan 2-3 (25-22, 23-25, 22-25, 25-16, 13-15)TRENTINO DIATEC: Birarelli 6, Suxho 3, Ferreira 18, Burgsthaler 8, Sokolov 32, Lanza 13, Colaci (L), Sintini, Solé. N.e. De Paola, Szabò, Fedrizzi. All. Roberto Serniotti.UPCN: Ramos 15, Theo Lopes 16, Olteanu 9, Santos Junior 20, Gonzales 2, Filardi 5, Garroncq (L), Lazo 2, Tell, Fernandez, pers Lopez. N.e. Molina. All. Fabian Armoa.ARBITRI: Cuk (Serbia) e Cacador (Brasile).
17/10/2013
Mondiale per Club maschile 2013: Trento a caccia della qualificazione in Semifinale
Si chiude nella notte fra oggi, venerdì 18 ottobre, e domani la prima fase del Mondiale per Club 2013. Dopo Kalleh e UPCN, i Campioni in carica della Trentino Diatec sfideranno, sabato 19 ottobre alla ora 1 e 10 di mattina, i giapponesi del Panasonic Panthers nella gara che assegnerà alla vincitrice il pass per le Semifinali. La gara sarà trasmessa in diretta tv su Sportitalia 2 ed in streaming su www.laola1.tv.Archiviato con un po’ di rammarico il primo ko stagionale, che al tempo stesso ha chiuso anche la striscia di 21 vittorie consecutive nella singola manifestazione, la squadra Campione del Mondo in carica deve ritrovare subito energia e determinazione per superare lo scoglio nipponico. Per staccare la qualificazione alla Semifinale, infatti, la formazione di Roberto Serniotti deve necessariamente vincere la sfida con il Panasonic Panthers; con qualsiasi tipo di risultato positivo, la Trentino Diatec passerebbe il turno mentre, al contrario, perdendo anche al tie break resterebbe fuori dalle prime quattro (a parità di punti con i giapponesi ma anche con l’UPCN, che sfiderà il Kalleh, verrebbe comunque eliminata per minor numero di vittorie).
16/10/2013
Azzurri alla Grand Champions Cup
La Nazionale Maschile parteciperà alla World Grand Champions Cup in programma in Giappone dal 19 al 24 novembre grazie alla wild card assegnata dalla FIVB d’accordo con l’host broadcaster NTV e la Federazione nipponica. Il torneo vedrà scendere in campo le nazionali vincitrici dei rispettivi Campionati Continentali (con l’esclusione della formazione africana), il Giappone padrone di casa e una wild card; la squadra di Mauro Berruto così come la Repubblica Dominicana nel torneo femminile, è stata scelta perché occupa la posizione più alta nel ranking mondiale tra le seconde classificate nelle rassegne continentali. Oltre all’Italia completano il quadro delle partecipanti il Giappone (Paese Organizzatore), il Brasile (Sud America), Stati Uniti (Norceca), Russia (Europa) e Iran (Asia).
16/10/2013
Mondiale per Club maschile 2013: giovedì la seconda gara della Trentino Diatec
Dopo l’esordio vincente di ieri sera, martedì 15 ottobre, contro la formazione iraniana del Kalleh, il Mondiale per Club 2013 della Trentino Diatec prosegue già nella giornata di domani, giovedì 17 ottobre, con la sfida valevole per il secondo turno della prima fase. Nella Pool A i gialloblù affronteranno gli argentini dell’UPCN San Juan per lo scontro al vertice programmato al Ginàsio Poliesportivo Divino Braga di Betim per le ore 19.00 italiane (diretta tv su Sportitalia 2 ed in streaming su www.laola1.tv).Rotto immediatamente il ghiaccio grazie al 3-1 sugli iraniani, la formazione gialloblù si presenta a questa seconda sfida della prima fase con la volontà di concedere il bis per blindare l’accesso alle Semifinali, obiettivo minimo messo nel mirino per questa quinta avventura iridata della Trentino Volley e che diventerebbe a portata di mano in caso di una nuova vittoria.La corsa che porta alla conferma fra le migliori quattro del pianeta è ancora però ricca di insidie e passa necessariamente per la sfida con l’UPCN, squadra argentina che al pari di Trento ha fatto pienamente la propria parte nella giornata inaugurale vincendo sempre in quattro set sui giapponesi del Panasonic Panthers.
15/10/2013
Mondiale per Club maschile 2013: primo successo per la Trentino Diatec all’esordio mondiale
TRENTINO DIATEC - KALLEH 3-1 (24-26, 25-19, 25-19, 26-24)TRENTINO DIATEC: Lanza 15, Birarelli 11, Suxho 3, Ferreira 15, Burgsthaler 7, Sokolov 22, Colaci (L), Fedrizzi. N.e. Sintini, Solé, Thei, De Paola, Szabò. All. Roberto Serniotti.KALEH: Nadi 6, Narimanezhad, Mirzajanpour 14, Jadidi 10, Ghara 4, Sajadi 10, Rahimi (L), Salafzoon 4, Hosseinabadi 13, Ebadipour. N.e. Alipour. All. Behrouz Ataei Nouri.ARBITRI: Stahl (Usa) e Jediel Hosana de Carvalho (Bra).Il cammino della Trentino Diatec nella sua quinta esperienza iridata inizia con una affermazione sugli iraniani del Kalleh. Il 3-1 ottenuto nel primo pomeriggio brasiliano al Ginàsio Poliesportivo Divino Braga per la partita inaugurale dell’edizione 2013 del Mondiale per Club permette ai Campioni in carica di rompere subito il ghiaccio e di fare un piccolo ma importante passo di avvicinamento alle Semifinali del torneo, obiettivo minimo dei gialloblù.
14/10/2013
Mondiale per Club maschile 2013: martedì il debutto della Trentino Diatec
Pronta a giocarsi il quinto titolo mondiale consecutivo, la Trentino Diatec debutta domani al Ginásio Poliesportivo Divino Braga di Betim, in Brasile, a meno di una settimana dalla vittoria nella Del Monte Supercoppa contro Macerata.La formazione Campione del Mondo in carica è inserita nella Pool A, che comprende anche gli argentini dell’UPCN, i giapponesi del Panasonic Panthers e gli iraniani del Kalleh, con cui i gialloblù faranno il proprio esordio domani sera, martedì 15 ottobre, alle ore 19.00 italiane inaugurando la prima gara assoluta del torneo. L’altro girone, la Pool B, è composto dai padroni di casa del Sada Cruzeiro (Brasile), dal Lokomotiv Novosibirsk (Russia), da La Romana (Repubblica Dominicana) e dal Club Sportif Sfaxien (Tunisia).Tutte le gare della Trentino Diatec saranno trasmesse in diretta su Sportitalia 2, che trasmetterà anche le due gare di Semifinale. Le Finali, invece, andranno in onda sul primo canale della rete. Martedì 15 ottobre 2013, ore 19.00Trentino Diatec (ITA) – Kalleh (IRI) Diretta Sportitalia 2
13/10/2013
Il Brasile ha vinto i Mondiali under 23 maschili 2013
Il Brasile ad Uberlandia dinnanzi al proprio pubblico ha vinto il Campionato Mondiale under 23 mashile 2013, superando in finale la Serbia al fotofinish, i verdeoro si sono infatti imposti 15 a 13 al tie break trascinati dal best scorer Araujo Rafael, decisivo con 23 punti personali. Finale 7°-8° postoArgentina-Tunisia 3-0 (21-19, 21-15, 21-15)Finale 5°-6° postoIran-Venezuela 3-0 (21-14, 23-21, 21-17)Finale 3°-4° postoRussia-Bulgaria 3-1 (22-24, 22-20, 27-25, 21-15)Finale 1°-2° postoBrasile-Serbia 3-2 (29-27, 15-21, 21-17, 19-21,15-13)
13/10/2013
Mondiale U23 femminile: le azzurre finiscono al sesto posto, medaglia d'oro alla Cina
Sesto posto finale per il sestetto azzurro guidato da Luca Cristofani nel Campionato del Mondo Under 23 femminile. Gennari e compagne hanno perduto per 3-0 (25-17, 25-20, 25-22) contro la Turchia, in un match senza grandi emozioni. Partita in cui la squadra italiana non è mai riuscita a mostrare completamente il suo gioco.Finale 5°-6° postoTURCHIA-ITALIA 3-0 (25-17 25-20 25-22)Finale 7°-8° postoBrasile-Germania 3-1 (25-20, 25-17, 20-25, 25-15)Finale 3°-4° postoGiappone-Stati Uniti 3-1 (25-16, 20-25, 25-11, 25-19)Finale 1°-2° postoCina-Rep. Dominicana 3-0 (25-21, 25-20, 26-24)
13/10/2013
Mondiale Club femminile: vince il Vakifbank Istanbul di Guidetti e Costagrande
Due set molto combattuti (25-23, 27-25), l'ultimo dominato (25-16) la Vakifbank Istanbul si è laureata campione del Mondo per Club battendo in finale le brasiliane dell'Uniliver. Un successo meritatissimo raggiunto anche grazie all'apporto italiano: il tecnico della compagine turca che ha stradominato il 2013 è Giovanni Guidetti, in campo c'era l'azzurra Carolina Costagrande.
11/10/2013
Il Club Italia Femminile al Trofeo Sormani
Il conto alla rovescia e' iniziato: manca ormai poco piu' di una settimana alla partenza del campionato nazionale di serie B1 femminile che anche quest’anno vedra' impegnato il Club Italia. La gara d’esordio della squadra azzurra è in programma sabato 19 ottobre alle 16 contro Gorla Maggiore al Centro Pavesi, ma prima le ragazze di Luca Pieragnoli troveranno sulla loro strada un altro test impegnativo: sabato 12 ottobre, infatti, il Club Italia sarà tra le protagoniste della settima edizione del Trofeo Sormani, un quadrangolare organizzato dalla Unendo Yamamay Busto Arsizio. Le azzurrine esordiranno alle 14.30 nella semifinale al Paladrago (via per Samarate 110) contro il DKC Volley Galliate, formazione inserita nel girone A di serie B2, mentre al PalaYamamay alla stessa ora si affronteranno le padrone di casa della Unendo Yamamay, avversarie del Club Italia anche in campionato, e il Volley 2001 Garlasco dal girone B di serie B2. Alle 17 il PalaYamamay ospiterà la finale per il terzo posto del torneo, seguita dalla finalissima. L’ingresso al palazzetto di Busto Arsizio avverrà da via Maderna 43. All’appuntamento bustocco non parteciperà Anna Nicoletti, ancora impegnata nelle ultime gare del Mondiale Under 23 in corso in Messico.
11/10/2013
Regole di Gioco 2013-2016 del Sitting Volley
quinta parte
CAPITOLO OTTAVO – GLI ARBITRI22 COLLEGIO ARBITRALE E PROCEDURE22.1 COMPOSIZIONEIl collegio arbitrale per una gara è composto dai seguenti ufficiali:• il 1° arbitro;• il 2° arbitro;• il segnapunti;• quattro (due) giudici di linea.La loro posizione è indicata nella Figura 10.Per le Competizioni mondiali e ufficiali FIVB, è prevista la presenza di un assistente segnapunti.22.2 PROCEDURE22.2.1 Soltanto il 1° ed il 2° arbitro possono fischiare durante la gara:22.2.1.1 Il 1° arbitro fischia per autorizzare il servizio che dà inizio alla azione di gioco;22.2.1.2 Il 1° o il 2° arbitro fischiano la fine dello scambio se sono certi che sia stato commesso un fallo e ne hanno individuato la natura.La prima parte delle Regole di Gioco 2013-2016 del Sitting Volley è consultabile su questo sito alla pagina http://www.dallarivolley.com/IT0388016817001.asp?P=1La seconda parte delle Regole di Gioco 2013-2016 del Sitting Volley è consultabile su questo sito alla pagina http://www.dallarivolley.com/IT0388016854001.asp La terza parte delle Regole di Gioco 2013-2016 del Sitting Volley è consultabile su questo sito in data 18 settembre nella sezione volley internazionale La quarta parte delle Regole di Gioco 2013-2016 del Sitting Volley è consultabile su questo sito in data 29 settembre nella sezione volley internazionale
n. 4324 - pag. 114/361
«
111
112
113
114
115
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 114/361
«
111
112
113
114
115
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]