Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 119/361
«
116
117
118
119
120
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 119/361
«
116
117
118
119
120
»
visualizza tutti
03/09/2013
Le azzurre per gli Europei: sì Lucia Bosetti, no Fiorin
Concluse le Final Six del World Grand Prix la nazionale italiana femminile ha fatto rientro in mattinata in Italia. Dopo qualche ora di riposo, le azzurre partiranno domani alle ore 14.50 da Roma alla volta di Zurigo, dove saranno impegnate nella prima fase dei Campionati Europei (esordio venerdì 6 settembre contro la Svizzera). Marco Mencarelli ha reso noto la lista delle quattordici atlete che prenderanno parte alla manifestazione: le palleggiatrici saranno Letizia Camera e Noemi Signorile; le schiacciatrici Carolina Costagrande, Cristina Barcellini, Caterina e Lucia Bosetti; centrali Martina Guiggi, Valentina Arrighetti, Raphaela Folie e Cristina Chirichella; opposti Valentina Diouf e Indre Sorokaite; liberi Monica De Gennaro e Alessia Gennari. Il ct azzurro ha spiegato così le sue scelte: “Come alzatrici fin dall’inizio della stagione abbiamo puntato su Camera e Signorile. Il lavoro è stato impostato per creare un sistema di gioco adeguato in vista dell’Europeo."
03/09/2013
Verso gli Europei: gli Azzurri nel week end affrontano la Slovacchia
Prosegue a Cavalese il lavoro della Nazionale Maschile che sabato e domenica affrontera' la Slovacchia in due amichevoli di preparazione ai Campionati Europei (20-29 settembre). Il primo dei due test match si disputera' presso il Palazzetto dello Sport Rosa Bianca di Cavalese alle ore 17.30, mentre il giorno seguente gli Azzurri saranno impegnati alle ore 18.30 al PalaCampagnola di Schio che per l’occasione ha già fatto registrare il tutto esaurito. Per quanto riguarda la prima partita, il ricavato del’incontro andrà in beneficenza al Comitato “Uniti per l’Emilia” per costruire la palestra della scuole medie “Montanari” di Mirandola (Modena). BIGLIETTERIA CAVALESE - La prevendita dei biglietti è già attiva all'Apt Val di Fiemme di Cavalese, alla Cartoleria Deflorian di Tesero, al Salone Monica Parrucchiera di Ziano e a Partelettrica di Predazzo. Si può anche prenotare online, con carta di credito, dal sito del Comitato Uniti per l’Emilia www.studiomvd.it/uniemilia.html. I tagliandi potranno essere ritirati al Palazzetto il giorno della partita dopo le 15.30. ACCREDITI STAMPA AMICHEVOLE SCHIO – I giornalisti interessanti alla gara di Schio potranno far pervenire le loro richieste di accredito a stampa@fipavvicenza.it
01/09/2013
WGP Final Six: tie break fatale alle azzurre, la Serbia vince 3-2
Sapporo. Si chiude con una sconfitta la Final Six del World Grand Prix per le azzurre di Marco Mencarelli che nell’ultimo giorno di gara sono state superate dalla Serbia 2-3 (22-25, 25-23, 25-20, 25-16, 11-15). Il bilancio di queste finali per l’Italia è quindi di quattro sconfitte e una vittoria, per un totale di 4 punti in classfica. SERBIA - ITALIA 3-2 (22-25, 25-23, 25-20, 25-16, 15-11)SERBIA: Ognjenovic 9, Krsmanovic 11, Mihajlovic 26, Brakocevic 26, Rasic 14, Nikolic 5, Cebic (L), Molnar, Zivkovic. N.e. Malesevic, Veljkovic, Bjelica. All.Terzic.ITALIA: Camera 1, Costagrande 14, Guiggi 14, Diouf 26, Bosetti 10, Arrighetti 16, De Gennaro (L), Sorokaite. N.e. Fiorin, Barcellini, Gennari, Folie. All. Mencarelli.Arbitri: Alrousi (EGY) e Zahorcova (Cze).
01/09/2013
Regole di Gioco 2013-2016 del Sitting Volley
parte prima
Regole di Gioco 2013-2016 Approvate dal 33° Congresso FIVB del 19-21 settembre 2012 e aggiornate dal Consiglio di Amministrazione FIVB del 22 aprile 2013L’edizione 2013-2016 delle Regole di Gioco abroga quelle inserite nelle precedenti edizioni. Sommario Caratteristiche del gioco 1FILOSOFIA DELLE REGOLE E DELL’ABITRAGGIO 1Sezione I – Il gioco 4Capitolo primo – Installazioni ed attrezzature 51 Area di gioco 52 Rete e pali 73 Palloni 8Capitolo secondo – Partecipanti 94 Squadre 95 Responsabili della squadra 11Capitolo terzo – Formula del gioco 136 Acquisire un punto, vincere un set e la gara 13
01/09/2013
Mondiale U21M: gli azzurri di Bonitta battono la Francia e salgono sul podio, oro alla Russia
Diciotto anni dopo, la giovane Italia torna sul podio del Mondiale Under 21 maschile (ex juniores). Grande impresa compiuta da Marco Bonitta ed i suoi ragazzi ad Ankara battendo nella finale per la medaglia di bronzo la Francia al termine di una sfida davvero palpitante. Finale 1°-2° postoBRASILE - RUSSIA 0-3 (16-25, 16-25, 20-25)Brasile: Alan Souza 14, Leandro Santos 7, Douglas Souza 2, Flavio Gualberto 3, Thiago Veloso 2, Henrique Batagim 3, Carvalho Filho (L), Felipe Hernandez, Madaloz Lucas 1, Leonardo Ferreira Do Nascimento, Barreto Silva Carlos Eduardo 5, Eder Levi Kock 0. All. Leonardo Carvalho.Russia: Poletaev 20, Demakov 11, Nikitin 3, Pankov 2, Feoktistov 10, Kurkaev 9, Petrushov (L), Goncharov 0. N.e. Kobilev, Zhos, Axyutin, Bykovskiy. All. Nikolaev.Arbitri: Jiang Li Liu (Cin) e Taras Ilkiw (Can).Finale 3°-4° postoITALIA - FRANCIA 3-1 (25-21, 25-16, 20-25, 28-26)Italia: Randazzo 5, Partenio 5, Picco 6, Della Volpe 7, Borgogno 15, Ricci 3, Tailli (L), Diamantini 7, Nelli 14. N.e. Izzo, Tiozzo, Milan. All. Bonitta.Francia: T.Rossard 4, Clevenot 11, Brizard 6, Mhoma 8, Winkelmuller 15, Tranchot 1, Richard (L), Suc, Falafala 3, Rodriguez 6. N.e. Pauly, Kolokilagi. All. Faure.Arbitri: Erdal Akinci (Tur) e Ivaylo Ivanov (Bul).
31/08/2013
Mondiale U21M: gli azzurrini, battuti dal Brasile, si giocano il bronzo con la Francia
Niente finale per l'oro per gli azzurrini di Marco Bonitta. L'Italia è stata sconfitta per 3-1 (22-25 25-18 25-19 25-23) dal Brasile nella semifinale del Campionato del Mondo U21 maschile e domani giocherà contro la Francia, che ha perduto a sua volta con la Russia per la medaglia di bronzo. La squadra azzurra non è riuscita a superare il difficile scoglio dei sudamericani (da cui era stata battuta 3-0 nel match d'esordio del torneo), che hanno confermato di essere formazione compatta ben disposta in difesa, potente in attacco.Semifinali: Brasile-Italia 3-1; Russia-Francia 3-1 (27-25 24-26 25-18 27-25)BRASILE-ITALIA 3-1 (22-25, 25-18, 25-19, 25-23)BRASILE: Alan 18, Leandro 9, Douglas 16, Flavio 9, Thiago 2, Henrique 16, Rogerio (L), Eder, Felipe, Leonardo, Lucas, Carlos Eduardo. All. Leonardo Carvalho.ITALIA: Partenio 1, Nelli 15, Randazzo 16, Picco 7, Borgogno 11, Ricci 7, Tailli (L), Della Volpe, Diamantini, Izzo. N.e. Tiozzo, Milan. All. Marco Bonitta.Arbitri: Lazreug (Alg) e Ilkiw (Can).
31/08/2013
Al via la nuova stagione dl Club Italia
L’avventura del Club Italia di pallavolo femminile è pronta a ricominciare: la rappresentativa che riunisce i migliori talenti Under 18 del volley italiano sta per rimettersi al lavoro in vista della stagione 2013-2014, che ancora una volta la vedrà impegnata nel campionato nazionale di serie B1. Domenica 1° settembre alle 11.30 è in calendario al Centro Pavesi FIPAV di Milano il raduno delle atlete selezionate dallo staff della nazionale, mentre la ripresa della preparazione in palestra è in programma per il giorno successivo.Nato nel 1998 con l’obiettivo di creare un “serbatoio” permanente per la nazionale maggiore, nel 2002 il Club Italia si è iscritto per la prima volta a un campionato organizzato dalla Federazione Italiana Pallavolo. Nel corso degli anni, la rappresentativa azzurra ha cambiato casa più volte, passando per Lucca, Ravenna, Vigna di Valle e Roma: da due stagioni la sede della squadra è il Centro Pavesi FIPAV, l’impianto federale inaugurato nell’aprile 2011 in via De Lemene 3 a Milano, che ospita, tra l’altro, un palazzetto dello sport in grado di contenere 1000 spettatori, una foresteria con 68 posti letto e un ristorante-bar da 70 coperti.
31/08/2013
WGP Final Six: rimonta azzurra, Italia-Usa 3-2
Sapporo. Nella penultima giornata della Final Six del World Grand Prix la nazionale italiana femminile coglie la prima vittoria, grazie a una rimonta spettacolare nel tie-break contro gli Stati Uniti 2-3 (19-25, 25-22, 23-25, 25-18, 16-14). Con successo sulle americane l’Italia si porta a quota 3 punti in classifica, domani ultimo giorno di gare con le azzurre che affronteranno le campionesse europee della Serbia (ore 6.30 italiane, diretta Raisport 1).ITALIA - STATI UNITI 3-2 (19-25, 25-22, 23-25, 25-18, 16-14)ITALIA: Signorile, Costagrande 18, Guiggi 9, Diouf 31, Sorokaite 1, Arrighetti 5, Gennari (L), Bosetti 10, Camera 2, N.e. Fiorin, Barcellini, Chirichella. All. Mencarelli.STATI UNITI: Glass 4, Gibbemeyer 9, Hildebrand 18, Murphy 15, Harmotto 5, Hill 15, Banwarth(L), Lichtman 1, Fawcett 5, Paolini 4, Hagglud 1. N.e. Hood. All. Kiraly.Arbitri: Zahorcova (Cze) e Alrousi (Egy).
30/08/2013
Mondiale U21 maschile: Italia in semifinale, battuta l'Argentina 3-2
Ankara. I ragazzini azzurri dell'U21 hanno raggiunto una storica semifinale nel Mondiale di categoria. Ad Ankara hanno superato per 3-2 (25-20 23-25 25-20 25-15 15-11) l'Argentina meritando l'ingresso nelle prime quattro del mondo. La squadra di Marco Bonitta (che lo scorso anno si è laureata campione d'Europa) ha meritato il successo sul piano del gioco, anche se ha sbagliato molto ed ha rischiato di non legittimare con il risultato la sua supremazia.Abbiamo parlato di storica semifinale, perchè da alcune stagioni la pallavolo italiana maschile era assente a questi livelli mondiali (Casablanca 2007 in cui finì quarta) ed aveva preso parte soltanto ad una delle ultime cinque rassegne iridate.
30/08/2013
Wgp Final Six: Italia battuta anche al Brasile
BRASILE - ITALIA 3-0 (25-16, 26-24, 25-11)BRASILE: Dani Lins 3, Fernanda 13, Thaisa 16, Sheilla 8, Gabi 12, Fabiana 3, Fabi (L), Claudia, Monique 1, Adenizia 3, Michelle 1, Prisicila 1. All. Zè Roberto.ITALIA: Sorokaite 9, Folie 4, Diouf 13, Bosetti 3, Guiggi 7, Signorile 1, Gennari (L), Fiorin, Barcellini 5, Camera. N.e. Costagrande, Chirichella. All. Mencarelli.Arbitri: Alrousi (EGY) e El Kheshen (Egy).Sapporo. Nella terza giornata della Final Six del World Grand Prix le azzurre di Marco Mencarelli sono state battute nettamente dalle campionesse olimpiche brasiliane 3-0 (25-16, 26-24, 25-11). Troppo forti le sudamericane che ad eccezione del secondo set, hanno sempre tenuto in mano la gara. Qualche rimpianto per la seconda frazione quando l’Italia ha sprecato un set point, prima che le brasiliane s’imponessero ai vantaggi.
29/08/2013
WGP Final Six: Italia superata al tie-break dalla Cina
ITALIA - CINA 2-3 (30-28, 22-25,28-26, 13-25, 10-15) ITALIA: Signorile 2, Guiggi 13, Costagrande 12, Diouf 26, Arrighetti 6, Sorokaite 20, Gennari (L), Bosetti, Fiorin, Camera, Barcellini. N.e. Chirichella. All. Mencarelli.CINA: Shen 3, Yang 15, Wang 13, Xu 15, Hui 19, Zhang L. 8, Zhang X. Mi (L), Zeng 14, Yin, Zhu 10. N.e. Ma. All. Lang Ping.Arbitri: El Kheshen (Egy) e Concia (Arg).Sapporo. Nella seconda giornata della Final Six del World Grand Prix le azzurre di Marco Mencarelli sono state superate dalla Cina 2-3 (30-28, 22-25,28-26, 13-25, 10-15), al termine di una buona prestazione che ha fruttato il primo punto nelle finali. Partita dura e combattuta (durata oltre due ore) come era nelle previsioni, con l’Italia che messo in mostra evidenti miglioramenti rispetto alla gara contro il Giappone, tenendo quasi sempre il campo alla pari delle avversarie.
29/08/2013
Mondiale U21 maschile: i ragazzi di Bonitta venerdì nei quarti contro l'Argentina
Ankara. Gli azzurrini di Marco Bonitta hanno lasciato Izmir ed hanno raggiunto la capitale della Turchia, dove domani si giocheranno i quarti di finale del Mondiale Under 21. Sulla strada dell'Italia, che ha compiuto la piccola grande impresa di "far fuori" la Serbia di Uros Kovacevic campione del Mondo di questa annata nella categoria Cadetti due anni or sono, c'è ora l'Argentina. I sudamericani hanno iniziato il torneo chiudendo al secondo posto nella pool B con una sconfitta (contro l'Iran) e tre vittorie (Giappone, Messico ed Estonia). Nell'eliminazione diretta hanno battuto 3-1 la Cina, in un match davvero equilibrato negli ultimi tre parziali.Come è noto l'Italia, inserita in un gruppo davvero difficile (tutte e quattro le squadre emerse sono ancora in gara), ha iniziato il Mondiale cedendo a Brasile e Francia prima di trovare il suo gioco migliore che le ha permesso di superare il Venezuela, ma soprattutto Russia e Serbia. Bonitta, che ha dovuto cambiare la disposizione della squadra alla vigilia del torneo, ha trovato in Randazzo un attaccante affidabile di gran valore. In evidenza anche il giovane Della Volpe, una delle rivelazioni della rassegna mondiale.Questo il programma dei quarti di finale (orari italiani): ore 10 Iran-Brasile; ore 12.30 Italia-Argentina; ore 15 India-Russia; ore 18 Turchia-Francia.
n. 4324 - pag. 119/361
«
116
117
118
119
120
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 119/361
«
116
117
118
119
120
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]