Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 127/361
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 127/361
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
07/07/2013
World League: Italia sconfitta 3-1 in Serbia ma comunque qualificata alla Final Six
SERBIA-ITALIA 3-1 (28-26, 17-25, 25-23, 25-23) Serbia: Kovacevic U 15, Jovovic 2, Rasic 13, Starovic 18, Podrascanin 1, Petric 13, Rosic (L), Stankovic 6, Atanasijevic 3. N.e. Kovacevic N., Nikic, Petkovic. All. Kolakovic.Italia: Birarelli 10, Zaytsev 18, Savani 16, Beretta 2, Travica 4, Parodi 12, Giovi (L), Rossini, Piano 4, Vettori 3 N.e. Kovar, Baranowicz. All. Berruto.Arbitri: (Cze) e Kondakov (Ukr). Novi Sad. L’Italia cede 3-1 (28-26, 17-25, 25-23, 25-23) alla Serbia ma conquista comunque l’accesso alla Final Six di Mar del Plata in virtù del migliore quoziente punti nei confronti della Russia (1064 Italia, 1056 Russia). Al momento, le due squadre sono appaiate a quota 19 punti e con lo stesso quoziente set 1.563, ma non è possibile decretare quale sarà l’altra squadra che volerà in Argentina assieme agli azzurri e la classifica definitiva perché bisognerà attendere le gare tra Iran e Germania del prossimo fine settima con quest’ultima che, con due vittorie da tre punti, poterebbe addirittura chiudere prima il raggruppamento.Alla Final Six: Argentina, Brasile, Italia, Canada.
06/07/2013
World League: gli azzurri battono la Serbia 3 a 2, qualificazione vicinissima
SERBIA-ITALIA 2-3 (25-20, 22-25, 25-21, 22-25, 17-19) Serbia: Stankovic 18 , Atanasijevic 24, Nikic, Podrascanin 16, Petkovic 13 , Kovacevic N 21, Rosic (L), Petric, Rasic 6, Kovacevic U 7, Starovic 1. N.e. Jovovic. All. Kolakovic.Italia: Birarelli 16, Zaytsev 30, Savani 15 , Beretta 7, Travica 3, Parodi 9, Giovi (L), Rossini, Vettori, N.e. Kovar, Baranowicz, Piano. All. Berruto.Arbitri: Kondakov (Ukr) e Hudik (Cze).Spettatori: 5.800 Durata Set: 27’, 27’, 29’, 30’, 21’. Serbia: bs 17 a 6 mv 10et. Italia: bs a mv et 30Novi Sad. L’Italia strappa una vittoria al tie-break in Serbia al termine di una gara molto combattuta caratterizzata da un incredibile numero di errori da una parte e dall’altra. Quella degli azzurri è stata una vittoria tutta grinta e carattere durante la quale Savani e compagni sono riusciti a conquistare due punti molto importanti ai fini della qualificazione riuscendo a ribaltare l’esito della gara che li aveva visti in svantaggio per due volte. Se l’Italia domani vincesse almeno un set l’esito del raggruppamento sarà decretato dal quoziente punti con la Russia e in questo momento l’Italia si trova in vantaggio.
06/07/2013
Gli Azzurri regalano un sorriso ai bambini di un orfanotrofio di Novi Sad
Mattina un po' speciale per gli Azzurri che, al termine del loro allenamento mattutino, hanno fatto visita a un orfanotrofio di Novi Sad. Lo staff e la squadra hanno aderito all'iniziativa della federazione serba che ha partecipato anch'essa con squadra e comitato organizzatore di questa tappa di World League. Savani e compagni si sono intrattenuti con i bambini dell'istituto firmando autografi e scattando alcune foto in ricordo di una giornata molto speciale per dei ragazzi bisognosi. Stasera la prima delle due gare in programma (diretta Rai Sport 1 ore 20).
05/07/2013
World League. Verso Serbia-Italia, parla Andrea Brogioni
Novi Sad. Vigilia del primo match contro la Serbia per gli azzurri che oggi nel tardo pomeriggio torneranno in palestra per preparare le ultime due partite della Fase Intercontinentale.Domani alle ore 20 (diretta Rai Sport 1) gli azzurri scenderanno in campo contro la formazione balcanica, squadra che Savani e compagni conoscono molto bene e che di certo non regaleranno nulla all'Italia che dovra' cercare di imporsi in un impianto di gioco con una capienza di diecimila posti. All’interno del gruppo si respira il giusto clima prima della gara d’esordio: “Personalmente preferisco giocare una partita così sapendo che molto dipenderà da noi stessi – ha dichiarato il vice allenatore Andrea Brogioni -; credo che il destino sia nelle nostre mani e nelle nostre possibilità. Le due squadre si conoscono benissimo anche se i percorsi sono stati differenti
04/07/2013
World League: gli azzurri in Serbia preparano la sfida con i campioni d’Europa
Novi Sad. Gli azzurri questa mattina, dopo una sessione di lavoro in sala pesi, hanno testato per la prima volta il campo del Spc Vojvodina, l'impianto di gioco che fa parte del grande Sport & Business Center situato nella parte vecchia della citta' e dove sabato e domenica (ore 20 diretta Rai Sport 1) affronteranno la Serbia in quelli che saranno gli ultimi match della Fase Intercontinentale per le due nazionali. L’Italia, prima in classifica nella pool B a quota 17 punti con una lunghezza di vantaggio sulla Russia, cinque sulla Serbia e sei sulla Germania, è consapevole di avere il destino nelle proprie mani: con tre punti, infatti, Savani e compagni staccherebbero il pass per la Final Six in Argentina indipendentemente dall’esito delle altre gare del raggruppamento che prenderanno il via domani con Germania-Russia (ore 20 a Francoforte) alla quale seguirà Cuba-Iran che si giocherà a L’Avana nella notte italiana.
04/07/2013
Le azzurre dall'8 luglio in collegiale a Cavalese
Conclusi i Giochi del Mediterraneo e la Eltsin Cup la nazionale italiana femminile guidata da Marco Mencarelli torna a radunarsi a Cavalese (Trento). Dall'8 luglio saranno al lavoro: Bosetti L., Fiorin, Costagrande, Diouf, Arrighetti. A questo gruppo dall'11 luglio si aggiungeranno: Camera, Chirichella, Signorile, De Gennaro, Folie, Barcellini, Guiggi, Sorokaite, Bosetti C., Gennari e Merlo. Le azzurre lavoreranno in collegiale fino alla seduta mattutina del 20 luglio.
02/07/2013
Nazionale U18 femminile: le azzurrine proseguono il lavoro in vista dei Mondial
Dopo il collegiale sostenuto in Abruzzo durante il quale hanno disputato quattro gare amichevoli contro il Brasile (bilancio finale di due vittorie e due sconfitte), le azzurrine torneranno a radunarsi domani a S. Marcello Pistoiese (PT) in vista dei Campionati del Mondo in programma a Nakhon Ratchasima, Thailandia, dal 26 luglio al 4 agosto. Sedici le atlete convocate che lavoreranno agli ordini del tecnico Luca Pieragnoli e che saranno impegnate in tre test match con le pari eta’ turche (8, 10 e 11 luglio): Angelina, Degradi, Maggipinto, Danesi, Malinov, Guerra, Zanette, D’Odorico, Cambi, Gennari, Mabilo, Berti, Cappelli, Botarelli, Grigolo, Bonvicini.
02/07/2013
World League: giovedì gli azzurri partono per la Serbia
Dopo due giorni di riposo la nazionale maschile tornerà a radunarsi domani quando alle ore 16, dall’aeroporto di Fiumicino, partirà per la Serbia dove sabato e domenica (diretta Rai Sport 1 ore 20) a Novi Sad affronterà i campioni d’Europa in quelli che saranno gli ultimi match della Fase Intercontinentale per le due nazionali.Savani e compagni, reduci dalla sconfitta e dalla vittoria al tie-break dell’ultimo week end di gare disputato in Italia contro l’Iran, si presentano all’appuntamento conclusivo di questa prima fase da primi della classe della pool B a quota 17 (6 vittorie, 2 sconfitte) e dovranno conquistare tre punti per avere la certezza della qualificazione alla Final Six in programma a Mar del Plata, Argentina, dal 17 al 21 luglio.
30/06/2013
World League: riscatto degli azzurri, battuto 3-2 l’Iran
ITALIA - IRAN 3-2 (25-22, 25-20, 20-25, 18-25, 15-13)ITALIA: Beretta 11, Parodi 15, Savani 14, Travica 5, Birarelli 10, Zaytsev 18, Rossini (L), Vettori, Kovar. N.e. Piano , Fedrizzi, Baranowicz. All. Berruto.IRAN: Marouf 4, Mousavi 15, Ghafour 9, Davoodi 9, Tashakori, Mobasheri 2, Zarif (L), Gholami 11, Zarini 8, Mahmoudi 14, Mahdavi, Kamalvand. All. Velasco.Arbitri: Hodon (Svk) e Sthahl (Usa).Sassari. Pronto riscatto della nazionale italiana maschile che a Sassari nella seconda gara contro l’Iran si è imposta 3-2 (25-22, 25-20, 20-25, 18-25, 15-13), al termine di una partita ricca di colpi di scena durata oltre due ore. Nei primi due set gli azzurri sono apparsi brillanti e convincenti, sfruttando al meglio sia il servizio che il muro. Completamente diversi il terzo e il quarto parziale, nei quali la formazione di Velasco ha sempre tenuto in mano il pallino del gioco, mettendo in difficoltà Savani e compagni. Nel tie-break è venuta fuori tutta la grinta e il carattere dell’Italia.Potete consultare tutti i risultati con le classifiche aggiornate delle 3 Pool nella sezione eventi di World League di questo sito.
30/06/2013
Boris Eltsin Cup: l'Italia chiude al secondo posto
Finisce con un secondo posto la Boris Eltsin Cup delle azzurre guidate da Paolo Tofoli, che in finale hanno ceduto alla Russia 1-3 (25-22, 23-25, 14-25, 19-25). L'Italia ha giocato alla pari con le padrone di casa per due set, poi alla distanza è calata e ha lasciato il trofeo nelle mani delle ragazze di Marichev. ITALIA - RUSSIA 1-3 (25-22, 23-25, 14-25, 19-25)ITALIA: Fiorin 4, Zambelli 1, Sorokaite 20, Costagrande 15, Guiggi 12, Camera, Merlo (L), Bianchini, Zago 1, Tirozzi 6. N.e. Alberti, Balboni. All. Tofoli.RUSSIA: Chaplina 16, Zaryazhko 12, Obmochaeva 19, Pasynkova 19, Borodakova 7, Pankova 2, Malova (L), Salina, Isaeva 2, Malikh. N.e. Bondar, Shlyakhovaya. All. Marichev.
30/06/2013
Mondiale Under 20 Femminile: quarto posto per le azzurrine
Quarto posto finale per le azzurrine nel Mondiale Under 20. La squadra di Davide Mazzanti si e' arresa 3-0 contro il Brasile (28-26 25-21 25-18), al termine di una gara in cui soltanto nel primo set e' riuscita a contrastare efficacemente le sudamericane. BRASILE-ITALIA 3-0 (28-26, 25-21, 25-18)BRASILE: Saraelen 8, Gabriela 10, Rosamaria 11, Giovanna 2, Valquiria 11, Sara 15, Daniela (L), Naiane, Maira, Domingas. N.e. Paula, Milka. all. De Moura.ITALIA: Perinelli 17, Bonifacio 8, Chirichella 6, Nicoletti 4, Sylla 7, Carraro, Parrocchiale (L), Maruotti, Fiesoli 3, Melandri 7, Scacchetti. N.e. Bruno. All. Mazzanti.ARBITRI: Rene (Arg) e Kovar (Cze)
30/06/2013
Medaglia d'oro per l'Italia ai Giochi del Mediterraneo femminili
Arriva il primo grande trofeo nell'Italia targata Marco Mencarelli, a Mersin le azzurre battono in finale la Turchia allenata dall'ex coach azzurro Massimo Barbolini e vincono la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo. In grande evidenza a muro Valentin Arrighetti e Valentina Diouf in attacco, assieme alla best scorer Lucia Bosetti, tutte fondamentali per battere un avversario mai domo. ITALIA – TURCHIA 3-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-21)ITALIA: Signorile 3, Bosetti L. 20, Arrighetti 13, Diouf 13, Barcellini 15, Folie 5, De Gennaro (L), Gennari. N.e. Bertone, Di Iulio, Partenio, Caracuta. All. Mencarelli.TURCHIA: Sonsirma 12, Cansu 4, Darnel 28, Tokatlioglu 16, Toksoy 7, Aydemir 12, Karadayi (L), Onal, Gumus. N.e. Cemberci, Uslupehlivan, Avci. All. Barbolini.
n. 4324 - pag. 127/361
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 127/361
«
126
127
128
129
130
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]