Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 132/361
«
131
132
133
134
135
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 132/361
«
131
132
133
134
135
»
visualizza tutti
03/06/2013
Venerdì scatta la Alassio Cup 2013
Da oggi la nazionale azzurra, quella asiatica e quella sudamericana, in arrivo da Montreux, sono in ritiro nella Città del Muretto in vista del quadrangolare in programma da venerdì 7 a domenica 9 giugno. Nell'intervallo tra le due partite giornaliere, previsti anche tre diversi spettacoli musicali. Un ghiotto antipasto è previsto mercoledì 5 al palasport di Loano tra la formazione di Mencarelli e le campionesse olimpiche. Sempre al Alassio, dal 10 al 15 giugno, sarà in collegiale l'Italia juniores, in vista del Mondiale.Continua il conto alla rovescia in vista dell'Alassio Cup 2013, il quadrangolare di pallavolo femminile che dal 7 al 9 giugno vedrà protagoniste al Palalassio Ravizza quattro delle formazioni più quotate del panorama internazionale, vale a dire il Brasile (medaglia d'oro Olimpiadi Londra 2012 e n° 2 del ranking Fivb), il Giappone (medaglia di bronzo Olimpiadi Londra 2012 e n° 3 del ranking Fivb), la Turchia (3^ classificata World Grand Prix 2012 e n° 7 del ranking Fivb) e l'Italia (vincitrice Coppa del Mondo 2011 e n° 4 del ranking Fivb).Questo il programma completo del quadrangolare. Venerdì 7: ore 17.30 Brasile-Turchia e 20.30 Italia-Giappone. Sabato 8: ore 17.30 Brasile-Giappone e 20.30 Italia-Turchia. Domenica 9: ore 15.30 Giappone-Turchia e 18.30 Italia-Brasile.
03/06/2013
Venerdì Italia-Germania al PalaCasaModena
Sarà il Palasport Giuseppe Panini Casa Modena ad ospitare il primo appuntamento ufficiale della Nazionale Italiana Maschile nella World League 2013: venerdì, 7 giugno, alle ore 20.30 Italia-Germania.CONFERENZA STAMPA. E domani, martedì 4 giugno alle ore 11 presso la Sala Stampa del Palasport G.Panini Casa Modena (Viale dello Sport 25) il CT della nazionale italiana maschile Mauro Berruto presenterà la World League 2013 degli azzurri. Alla conferenza stampa sarà presente il Presidente Federale Carlo Magri. PREVENDITA. Gli azzurri torneranno poi al PalaCasaModena venerdì 28 giungo quando alle ore 20.30 giocheranno contro l’Iran di coach Julio Velasco.L’Italia è stata inserita nella Pool B con Russia, Cuba, Serbia, Germania e Iran.
02/06/2013
A Viterbo Italia superata dall'Egitto in preparazione ai Giochi del Mediterraneo
A Viterbo la nazionale in preparazione per i Giochi del Mediteranneo, guidata da Andrea Giani, è stata superata al tie-break dall'Egitto di Antonio Giacobbe. Il match amichevole ha preceduto di 24 ore l'inizio del triangolare di Montefiascone che vedrà in campo oltre agli azzurri e gli egiziani, anche la Tunisia.La sfida tra le due squadre africane (3 giugno ore 21) aprirà la manifestazione, che proseguirà il 4 giugno alle 21 con Italia-Tunisia e si concluderà mercoledì 5 giugno sempre alle 21 con Italia-Egitto.Italia GdM-Egitto 2-3 (25-22 25-19 19-25 18-25 10-15)Italia GdM: Falaschi 2, Dolfo 12, De Togni 2, Sabbi 12, Galliani 5, Mazzone 9, Pesaresi (L1), Tosi (L2), Vedovotto 4, Partenio. All. Giani.Egitto: Al Salam 9, Al Menei 2, Osman 6, Salah 4, Fafhy, 8, Shebl 9, Moawad (L), Al All 11, Al Kotb 6, Heikal 4, Fahim 3, Adel ne. All. Giacobbe.
02/06/2013
Montreux: l’Italia cede 3-1 alla Rep. Dominicana e chiude al quarto posto. Oro al Brasile
ITALIA - REP. DOMINICANA 1-3 (25-15, 22-25, 18-25, 24-26) ITALIA: Signorile 2, Chirichella 6, Barcellini 16, Diouf 15, Folie 9, Gennari 4, De Gennaro (L), C. Bosetti 2, Tirozzi 5, Bianchini 1, Caracuta, Bertone. All. Mencarelli.REP. DOMINICANA: Fersola 7, Marte 3, Arias 3, Rivera 13, Pena 22, De La Cruz 15, Castillo (L), Rodriguez, Echenique, Binet, Valdez 6. N.e. Mambru. All. Kwiek.Arbitri: Grass (Bra) e Wang (Chn).Nel Montreux Volley Masters l’Italia cede 1-3 (25-15, 22-25, 18-25, 24-26) alla Repubblica Dominicana e chiude al quarto posto. Termina così un’intensa cinque giorni per le azzurre che nel torneo svizzero hanno messo in mostra sicuramente molti aspetti positivi, esprimendo un buon livello di gioco.
01/06/2013
Azzurri piegati ancora dalla Francia
ITALIA-FRANCIA 1-3 (26-28, 19-25, 25-20, 23-25) ITALIA: Beretta 10, Parodi 2, Savani 14, Zaytsev 14, Travica 3, Birarelli , Rossini (L), Cester3, Lanza 2, Fedrizzi 4, Vettori 11, Piano 4, Baranowicz, Giovi, All. Berruto. FRANCIA: Hardy- Dessources 6, Redwitz 2, Ngapeth 13, Le Goff 5, Tuia 8, Sidibe 17, Grebennikov (L), Toniutti, Quesque 1, Lyneel 9. N.e. Le Roux, Moreau. All. Tillie. Arbitri: Gnani e Piana (Ita).Niente da fare per l’Italia che anche oggi, dopo il ko rimediato ieri a Cuneo, si è dovuta arrendere 3-1 alla Francia non riuscendo quindi a riscattare l’amaro esordio stagionale. Cantiere aperto dunque per Savani e compagni che devono ancora trovare i giusti equilibri in vista dell’avvio di World League in programma venerdì a Modena. Gli azzurri per la prima tappa di World League Mauro Berruto ha scelto i quindici atleti che prenderanno parte al primo week della 24esima edizione della World League e che vedrà gli azzurri esordire contro la Germania a Modena il 7 giugno alle 20.30 per poi disputare la seconda gara, sempre contro i tedeschi, a Torino domenica 9 giugno alle ore 18. Questi gli atleti convocati che si ritroveranno lunedì sera proprio nel capoluogo emiliano: Giovi, Rossini, Cester, Birarelli, Beretta, Piano, Vettori, Lanza , Savani, Parodi, Fedrizzi, Zaytsev, Kovar, Baranowicz e Travica.
01/06/2013
Azzurre sconfitte dalla Russia a Montreux
ITALIA - RUSSIA 2-3 (23-25, 25-21, 23-25, 25-13, 11-15)ITALIA: Signorile 2, Chirichella 8, Tirozzi 3, Diouf 24, Folie 5, Gennari 17, De Gennaro (L), C.Bosetti 9, Bianchini, Barcellini, Bertone. N.e. Caracuta. All. Mencarelli.RUSSIA: Isaeva 19, Zaryazhko 13, Bondar 8, Pankova 1, Chaplina 11, Dianskaya 6, Malova (L), Vinogradova 1, Malykh 6, Matienko, Pasynkova 6, Shlyakhovaya 7. All. Marichev. Arbitri: Guillet (Fra) e Stanisic (Sui). Durata Set: 27’, 25’, 27’, 23’, 14’ . Italia: 2 a, 8 bs , 11 m, 21 e. Russia: 5 a, 14 bs , 22 m, 37 e.Nel Montreux Volley Masters le azzurre di Marco Mencarelli sono state battute in semifinale 2-3 (23-25, 25-21, 23-25, 25-13, 11-15) dalla Russia e domani affronteranno nella finale 3°-4° posto la Rep.Dominicana (ore 13.30). Quella contro le russe è stata una gara molto combattuta, nella quale l’Italia ha mostrato tutto il proprio carattere, cedendo solo al tie-break, dopo aver sfiorato una bella rimonta. Migliore marcatrice del match è stata Valentina Diouf a quota 24 punti.
31/05/2013
Montreux: l'Italia batte la Rep. Dominicana e vola in semifinale
ITALIA - REP. DOMINICANA 3-0 (25-23, 25-17, 25-20)ITALIA: Signorile 3, Chirichella 8, C.Bosetti 5, Diouf 19, Folie 5, Gennari 5, De Gennaro (L), Tirozzi, Bertone 2. N.e. Bianchini, Caracuta, Barcellini. All. Mencarelli.REP. DOMINICANA: Valdez 6, De La Cruz 2, Rodriguez 2, Rivera 9, Arias 2, Echenique 1, Castillo (L), Marte 3, Mambru 6, Fersola 6, Binet, Pena 3. All. Kwiek.Nel Montreux Volley Masters una gran bella Italia supera nettamente la Repubblica Dominicana 3-0 (25-23, 25-17, 25-20) e grazie al primo posto della pool B conquista la semifinale contro la Russia (domani ore 21).Davvero convincente la prestazione delle ragazze di Mencarelli, soprattutto considerato che la Repubblica Dominicana si è presentata con la prima squadra, la stessa che ha partecipato alle Olimpiadi di Londra. Miglior marcatrice della gara Valentina Diouf a quota 19 punti.
31/05/2013
Italia sconfitta 3-1 dalla Francia nella prima gara dell’anno
Cuneo. Davanti a quasi 4.700 spettatori l’Italia perde 3-1 contro la Francia nella sua prima uscita ufficiale della stagione 2013. Pur trascinata da un pubblico che non ha mai smesso di dare il suo contributo, gli azzurri, apparsi ancora un po’ imballati, hanno ceduto ad un avversario che ha dimostrato una migliore condizione atletica al termine di un match vero, durante il quale le squadre non si sono risparmiate. ITALIA-FRANCIA 1-3 (18-25, 25-19, 14-25, 25-27)ITALIA: Beretta 9, Parodi 12, Savani 7, Zaytsev 18, Travica 1, Birarelli 9, Rossini (L), Vettori 3, Fedrizzi 1 Baranowicz, Giovi, Piano, Cester. N.e. Lanza. All. Berruto.FRANCIA: Hardy- Dessources 9, Toniutti, Ngapeth 22, Quesque 9, Le Roux 13, Sidibe 13, Grebennikov (L), Le Goff 2, Tuia, Redwitz, Lyneel. N.e. Moreau. All. Tillie.Arbitri: Braico, Balboni.
30/05/2013
Verso Italia-Francia: Savani la nazionale, la World League e i giovani
Li abbiamo lasciati felici e sorridenti il 12 agosto 2012 sul podio olimpico di Londra, al collo avevano una medaglia che brillava molto più del bronzo di cui aveva il colore, li ritroveremo domani sera 20.30 a Cuneo, nella prima amichevole dell'anno contro i transalpini di Laurent Tillie. Italia-Francia apre ufficialmente la stagione della nazionale maschile di Mauro Berruto, che sette giorni dopo esordirà a Modena contro la Germania nella World League. Quella che sta per scendere in campo è la terza Italia di Mauro Berruto: dopo quella che nel 2011 vinse l'argento europeo e giocò una grande World Cup e dopo quella 2012 in cui è arrivato il podio olimpico. In campo vedremo una squadra che ha perso diversi dei suoi veterani, rinnovata soprattutto nel reparto dei centrali.Il "fil rouge" della squadra italiana è il capitano Cristian Savani, ormai giugno alla 12ma stagione in nazionale: "Cosa significano 12 anni di nazionale? Che sono vecchio!
30/05/2013
Masters Montreux: prima vittoria di Mencarelli, 3-0 alla Germania
ITALIA - GERMANIA 3-0 (25-11, 27-25, 25-20)ITALIA: Signorile 4, Chirichella 4, C.Bosetti 13, Diouf 14, Folie 9, Tirozzi 5, De Gennaro (L), Gennari 3, Bianchini 1, Bertone 1. N.e. Caracuta, Barcellini. All. Mencarelli.GERMANIA: Poll 3, Kauffeldt 7, Matthes 7, Hippe 10, Mollers 2, Schaus 3, Durr (L). Hanke, Geerties, Brandt. N.e. Engelhardt, Keil. All. Guidetti.Arbitri: Wang (Chi) e Stanisic (Sui).Durata Set: 19’, 30’, 25’. Italia: 10 a, 8 bs , 6 m , 24 e. Germania: 6 a, 9 bs , 4 m, 23 e.Montreux. Nella seconda partita del Montreux Volley Masters le azzurre battono la Germania 3-0 (25-11, 27-25, 25-20) e regalano a Marco Mencarelli la prima vittoria ufficiale in veste di ct azzurro.
29/05/2013
Masters Montreux: Italia sconfitta all’esordio 3-2 dal Giappone
ITALIA - GIAPPONE 2-3 (25-21, 25-27, 21-25, 25-21, 12-15)ITALIA: Signorile 1, Chirichella 16, C.Bosetti 7, Diouf 17, Folie 13, Tirozzi 21. Libero: De Gennaro. Gennari 15, Bianchini 1. N.e: Bertone, Caracuta, Barcellini. All. Marco Mencarelli.GIAPPONE: Nagaoka 17, Kanako 3, Imamura 13, Haruyo 13, Fujita, Ishii 19. Libero: Yoshida, Otake 4, Matsuura,Takahashi 7, Ishii R. N.e: Nakamura. All. Manabe.Italia: 5 a, 14 m, 33 e. Giappone: 1 a, 12 m, 17 e. Montreux. Si è aperta con una sconfitta la ventottesima edizione del Montreux Volley Masters per la nazionale italiana femminile, battuta dal Giappone 2-3 (25-21, 25-27, 21-25, 25-21, 12-15).Alla prima uscita ufficiale da ct, Marco Mencarelli come formazione di partenza ha schierato Signorile in palleggio, Diouf opposto, centrali Folie e Chirichella, schiacciatrici Tirozzi e Bosetti, libero De Gennaro. Per Cristina Chirichella, Valentina Tirozzi e Marika Bianchini, subentrata a gara in corso, si è trattato del debutto in campo con la maglia della nazionale azzurra.
29/05/2013
Mondiali juniores femminili: il calendario delle azzurrine
La Fivb ha reso noto il calendario della prima fase dei Campionati del Mondo Femminili che si disputeranno In Repubblica Ceca dal 21 al 30 giugno. Le azzurrine di Davide Mazzanti, inserite nella Pool D, faranno il loro esordio contro la Turchia (22/6), seguira' poi il match contro l’Algeria (24/6) per poi concludere la prima fase contro la Nigeria (25/6).
n. 4324 - pag. 132/361
«
131
132
133
134
135
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 132/361
«
131
132
133
134
135
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]