Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 143/361
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 143/361
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
26/09/2012
Le parole di Carlo Magri e di Mauro Berruto
di Sergio Martini
Sollecitato da Rai Sport il presidente della Fipav Carlo Magri ha risposto ad alucuni interrogativi sul futuro. Da studio scherzano sulla sua possibile rielezione a dicembre data per scontata e il presidente ha la risposta pronta. “Vi state riferendo alle elezioni dopo Rio... Dato la mia situazione anagrafica punto su future elezioni, queste mi interessano meno”. Subito gli viene chiesto quale sarà il prossimo allenatore della nazionale femminile. “Lo direi volentieri – scherza Magri – ma siccome oggi parliamo di nazionale maschile dico che Berruto sarà confermato come il prossimo allenatore della nazionale maschile. Tra un mese con le elezioni chiederete al nuovo presidente, se sono io vi risponderò. Ci sto pensando e ne ho parlato con Barbolini che ha scelto di andare in Turchia e non sono mai stato favorevole al doppio incarico perchè la sera mi piace parlare di una partita vista in Italia. Ma avremo tempo perchè l'attività della nazionale femminile inizia a primavera avanzata ma entro dicembre verrà scelto il nuovo allenatore. E non è nemmeno Barbolini perchè il contratto è scaduto e se vale la regola del doppio incarico non ci sono possibilità che rimanga senza voler necessariamente chiudere le porte. Intanto lo ringrazio pubblicamente per il lavoro che ha fatto in questi anni”.
25/09/2012
Gli azzurri di bronzo e gli azzurrini d'oro alla presentazione della Serie A maschile
E' stato presentato questa mattina a Roma da Jacopo Volpi e Jack Sintini nell’inconsueta veste di conduttore, il 68° Campionato di Pallavolo Serie A maschile. A fare gli onori di casa il presidente federale Carlo Magri e il presidente della Lega Maschile Diego Mosna; tra le autorità politiche-sportive presenti il presidente del Coni Giovanni Petrucci, il Ministro per gli affari regionali il turismo e lo sport, Piero Gnudi e il presidente della V Commissione della Camera dei deputati, Giancarlo Giorgetti. In platea anche il vicedirettore della Rai Antonio Marano, il vicepresidente della Fivb e della Cev, nonché presidente della Federazione serba Aleksandar Boricic, Renato Arena, membro del Board Fivb e Massimo Righi amministratore delegato della Lega. Sul palco del Museo nazionale delle arti del XXI secolo i grandi protagonisti della stagione pallavolistica internazionale: i ragazzi della nazionale maschile vincitori della medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Londra accompagnati dal tecnico Mauro Berruto e dai suoi collaboratori tecnici Andrea Brogioni e Andrea Giani. Con loro anche la nazionale maschile juniores vincitrice dell’oro ai Campionati Europei di categoria con l’allenatore Marco Bonitta e lo staff al completo. Soddisfatto il presidente Magri: “Siamo felici di essere qui oggi, tutti insieme. È una presentazione particolare nella quale molti amici si sono ritrovati. È un orgoglio avere con noi oggi le nostre due nazionali che tante emozioni ci hanno regalato. Credo che i risultati ottenuti quest’estate siano i frutti della collaborazione tra Fipav e Lega; continueremo a lavorare in questa direzione anche nel futuro per il bene della pallavolo italiana”.
24/09/2012
Dalla Russia con furore!
di Veronica Angeloni
Finalmente ci siamo!!! Anche in Russia, dove sono venuta per la mia nuova esperienza di pallavolo e di vita, si inizia a fare sul serio con la prima fase di qualificazione della Russian Cup, dal 25 al 30 settembre. Un tour de force per noi italiane (io e la mitica Anto del Core) dovremmo fare 5 partite in 5 giorni.... eh eh eh.... Che fatica! Ci stiamo abituando a ritmi alti, con un incredibile livello quantitativo! Ne voglio approfittare per fare un grande in bocca al lupo a tutti i pallavolisti e a tutte le pallavoliste, quelli che hanno già iniziato e quelli che come noi devono aspettare ancora qualche giorno. A tutte le persone unite dallo stesso amore per questo stupendo sport: il volley! Un bacione a tutti!!!
22/09/2012
Il brasiliano Ari Graça nuovo presidente Fivb, Magri nel Comitato Esecutivo
Il brasiliano Ary Graça è stato eletto quarto president della Federazione Internazionale durante il Congresso mondiale tenutosi al Disneyland Hotel di Anaheim, in California. Graça, presidente della Federazione brasiliana, è diventato il quarto presidente della Fivb dopo il francesce Paul Libaud (1947-1984), il messicano Ruben Acosta (1984-2008) e il cinese Jizhong Wei (2008-2012) ottenendo 103 voti, mentre lo statuntense Doug Beal ne ha totalizzati 86 e l'australiano Chris Schacht solo 15. Il Congresso ha poi ratificato il Consiglio di Amministrazione, composto da 31 membri, 29 dei quali sono stati eletti: Africa: Amr Elwani (EGY), Habu Gumel (NGR), Louis Timba (CAM) e Issiaka Sawadogo (BUR).Africa: Saleh Bin Nasser (UAE), Essa Hamza Ahmad Al Failakawi (KUW), Yi Cai (CHN), Shanrit Wongprasert (THA), Sivanthi Adityan (IND), Taizaburo Nakano (JPN) e Chris Schacht (AUS). Europe: Andre Meyer (LUX), Aleksandar Boricic (SRB), Miroslaw Przedpelski (POL), Renato Arena (ITA), Philip Berben (BEL), Stanislav Shevchenko (RUS), Vicente de Araujo (POR), Theofanis Tsiokris (GRE) e Agustin Martin Santos (ESP.
18/09/2012
Mercoledì gli azzurri saranno ricevuti dal Presidente della Repubblica
Mercoledì alle ore 17 la nazionale maschile insieme agli altri atleti vincitori di medaglie ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Londra, sarà ricevuta in Quirinale - Salone dei Corazzieri - dal Presidente della Repubblica, on. Giorgio Napolitano per partecipare alla cerimonia della riconsegna delle bandiere con la firma degli azzurri.Saranno presenti il vicepresidente Luciano Cecchi, il segretario generale Alberto Rabiti, il tecnico Mauro Berruto assieme agli azzurri Travica, Parodi, Zaytsev, Savani, Papi, Birarelli, Mastrangelo, Fei, Bari e Giovi, con l'arbitro Simone Santi. Non ci saranno Boninfante e Lasko perchè impegnati all’estero con l’attività di club. La cerimonia sarà trasmessa in diretta dalla Rai.
14/09/2012
Il congresso mondiale della Fivb
Il presidente federale Carlo Magri partirà domattina alla volta di Anaheim, California, Stati Uniti dove da mercoledì si terrà il 33° Congresso Mondiale della Federazione Internazionale che nominerà il nuovo presidente che avrà l’incarico di governare la pallavolo mondiale per il prossimo quadriennio.Tre i candidati per l’elezione a presidente:-Doug Beal (Stati Uniti) - Membro del Board FIVB e presidente della Federazione statunitense.-Ary Graça (Brasile) - Vicepresidente esecutivo FIVB, presidente della Confederazione sudamericana e presidente della Federazione brasiliana.-Chris Schacht (Australia) - Presidente della Federazione australiana.Chi succederà al cinese Jizhong Wei sarà il quarto presidente della storia della FIVB.
10/09/2012
Mondiale per Club maschile 2012: il calendario della fase a giorni
Definito a Losanna il calendario completo della prima fase a gironi dell’FIVB Club World Championships 2012, che si disputerà a Doha (Qatar) fra il 13 ed il 19 ottobre prossimo. La Trentino Diatec tre volte campione in carica farà il suo esordio nella manifestazione sabato 13 affrontando i padroni di casa dell’Al Rayan nella gara che completerà il primo turno della Pool A; domenica 14 sarà la volta dell’incontro con i messicani del Tigres de UANL mentre per la supersfida con i brasiliani del Sada Cruzeiro bisognerà attendere martedì 16.Questo, nel dettaglio, il programma completo della fase a gironi (gli orari di gioco sono quelli italiani).Sabato 13 ottobre 2012Ore 14: Sada Cruzeiro – Tigres de UANLOre 16: PGE Skra Belchatow – Zamalek Sporting ClubOre 18: Trentino Diatec – Al Rayan
10/09/2012
L’Iran si qualifica alla World League 2013
Julio Velasco conquista la World League 2013 con la nazionale iraniana battendo il Giappone nella doppia sfida di qualificazione. Netto il dominio iraniano contro i nipponici, che davanti a 15.000 spettatori trionfano in un pomeriggio di Teheran che difficilmente sarà dimenticato. Missione compiuta dunque per l’Iran che ha nella sua bandiera gli stessi colori dell’Italia, disposti diversamente, ma che nel team della pallavolo maschile ha tanto di italiano. Julio Velasco non ha bisogno nemmeno di essere presentato: un ‘generatore di fenomeni’ intramontabile, oseremmo dire. Chi invece, da domani, comincerà la sua storia in Italia è Juan Manuel Cichello che, forte di questo successo personale, arriverà a Molfetta per allenare la sua nuova squadra. Le premesse, sembrano essere confortanti.
09/09/2012
I brasiliani del Sada Cruzeiro nel girone di Trento al Mondiale per Club
Completato nella notte il quadro delle otto squadre che parteciperanno all’FIVB Club World Championships 2012, il Mondiale per Club che scatterà fra poco più di un mese a Doha: l’ultima compagine a staccare il pass per il Qatar è infatti il Sada Cruzeiro, formazione brasiliana che da sorteggio sarà inserita nella Pool A, la stessa della Trentino Diatec tre volte campione in carica.I verdeoro hanno centrato la qualificazione per l’annuale rassegna iridata, vincendo il dodicesimo torneo Sul-Americano andato in scena nell’ultima settimana a Linares (Cile). I biancoverdi hanno compiuto percorso netto durante i cinque giorni di gare continentali superando per 3-0 nell’ordine gli uruguaiani del Carmelo Rowing, i paraguaiani del Deportivo Colon e gli argentini dell’UPCN San Juan nella Pool B della prima fase; sempre per 3-0 i padroni di casa del Deportivo Linares in semifinale ed infine per 3-1 (19-25, 25-18, 25-17, 28-26) nuovamente l’UPCN nella finalissima per il titolo.
03/09/2012
Europei Juniores Maschili: l’Italia batte la Spagna ed è Campione d'Europa
ITALIA – SPAGNA 3-1 (25-21, 14-25, 25-23, 25-22)ITALIA: Izzo 4, Ricci 4, Borgogno 10, Caci 22, Diamantini 7, Randazzo 18, Rivan (L), Tailli, Spirito, Mattei 6, Tartaglione. N.e. Nelli. All. Marco Bonitta.SPAGNA: Fornes 9, Trinidad 4, Gonzalez 13, Vigil 12, Villena 27, Osorio 3, Castilla (L), Jimenez 5, De Diego 3. N.e. Munoz, Gimenez, Ramirez. All. Ricarco Maldonado.Arbitri: Schiemenz e Krol. Durata Set: 25’, 23’, 28’, 29’. Italia: 2 a, 10 bs, 9 m. Spagna: 4 a,8 bs, 15 mGdynia, Polonia. La storia si ripete, a distanza di 20 anni (1992, Poznan) l’Italia batte in finale la Spagna 3-1 (25-21, 14-25, 25-23, 25-22) e si laurea Campione d’Europa juniores. Una sorta di tradizione quella che vede gli azzurrini vincenti in terra polacca, infatti anche nel 2002 a Katowice, l’Italia aveva chiuso al primo posto. La vittoria contro la Spagna ha messo in mostra tutta la forza di questo gruppo, che per andare a prendersi il terzo oro della sua storia ha compiuto un cammino fantastico, tramite il quale è cresciuto moltissimo. Partita dopo partita i ragazzi di Bonitta sono migliorati, acquisendo sempre più convinzioni, e il risultato finale ne è la logica conseguenza. La speranza è che la squadra ripeta, il percorso di quel formidabile gruppo del 92, del quale faceva parte anche il compianto Vigor Bovolenta. Per l’Italia si tratta della decima medaglia nei campionati europei juniores. Grazie al successo l’Italia si è già assicurata la qualificazione ai Campionati Mondiali Juniores, in programma in Turchia il prossimo anno. Tornando alla finale contro la Spagna, nelle fila dell’Italia hanno brillato Caci (22 p.) e Randazzo (18 p.).
02/09/2012
Mondiale per Club maschile: Trento nella Pool A con Rayan, Uanl e Sudamerica
Sono stati sorteggiati questa sera in Qatar, alla presenza di uno dei due vice presidente della Federazione Internazionale Theofanis Tsiokris, i due gironi della prima fase dell’FIVB Club World Championships 2012, il Mondiale per Club che per la quarta edizione di fila si giocherà a Doha fra il 13 ed il 19 ottobre prossimo.La Trentino Diatec è stata inserita nella Pool A, che comprende i padroni di casa dell’Al Rayan (Qatar), i messicani dell’UANL (Tigres de la Universidad Autonoma de Nuevo Leon – rappresentanti del Nord America) e un club sudamericano che verrà definito entro la prossima settimana al termine del torneo continentale.Inalterata la formula di svolgimento della manifestazione; la fase a gironi (con un solo Round Robin da disputare) andrà in scena fra il 13 ed il 17 ottobre e qualificherà alle semifinali del 18 ottobre le prime due classificate di ognuna delle due pool. La finalissima che assegnerà il titolo iridato 2012 verrà invece disputata il giorno dopo, venerdì 19.L’altro girone, la Pool B, sarà composta dallo Zenit Kazan (Russia), PGE Skra Belchatow (Polonia), Zamalek Sporting Club de Il Cairo (Egitto) e dall’Al Arabi (Qatar) vincitrice della Champions League Asiatica.
01/09/2012
Eurojunior Maschili: l'Italia supera 3 a 1 la Turchia e vola in finale contro la Spagna
ITALIA – TURCHIA 3-1 (25-14, 23-25, 25-22, 25-20)ITALIA: Izzo 7, Ricci 4, Borgogno 16, Caci 15, Diamantini 4, Randazzo 19, Rivan (L), Tailli, Mattei 4. N.e. Nelli, Tartaglione, Spirito. All. Bonitta.TURCHIA: Yenipazar 6, Gungor 13, Sahin 3, Toy 7, Gokgoz 11, Gunes 13, Demirciler (L), Gunes 2, Senol 9, Demirciler, Gumus 1. N.e. Cicek. All. Hidayetoglu.Arbitri: Makshanov e Szabo. Durata Set: 21’, 27’, 27’, 28’. Italia: 4 a, 6 bs, 14 m, 16 e. Turchia: 9 a, 8 bs, 7 m, 29 eGdynia, Polonia. È grande Italia ai Campionati Europei juniores maschili. Gli azzurrini guidati da Marco Bonitta hanno conquistato la finale, battendo in semifinale la Turchia 3-1 (25-14, 23-25, 25-22, 25-20). Una prova eccezionale quella offerta dell’Italia che ha mostrato ancora una volta tutte le sue doti sia tecniche che caratteriali. La Turchia, infatti, si presentava come un avversario ostico e così è stato. Dopo un primo set giocato ai massimi livelli, gli azzurrini hanno subito il ritorno dei turchi nel secondo. Di lì in poi, però, Izzo e compagni hanno sfoderato una grinta e un carattere, che ha spento ogni velleità avversaria.
n. 4324 - pag. 143/361
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 143/361
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]