Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 144/361
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 144/361
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
30/08/2012
Eurojunior Maschili: l’Italia vola in semifinale, sabato c'è la Turchia
ITALIA – SERBIA 3-0 (25-22, 25-13, 25-15)ITALIA: Izzo 3, Ricci 9, Borgogno 12, Caci 15, Diamantini 7, Randazzo 8, Rivan (L), Tailli, Tartaglione 1. N.e. Spirito Mattei, Nelli. All. Bonitta.SERBIA: Brdjovic 1, Stankovic 4, Blagojevic 8, Kovacevic 12, Zarkovic 6, Okolic 6, Ilincic (L), Veljovic 1, Medic, Stankovic 2, Gmitrovic, Okosanovic. All. Zarkovic.Arbitri: Sirakov e Szabo. Durata Set: 23’, 20’, 22’. Italia: 7 a, 3 bs, 15 m, 10 e. Serbia: 2 a, 7 bs, 4 m, 20 eA Gdynia l’Italia juniores di Marco Bonitta non tradisce e battendo 3-0 (25-22, 25-13, 25-15) la Serbia si assicura un posto in semifinale ai Campionati Europei di categoria. Sabato Izzo e compagni sfideranno la Turchia per accedere alla finale che si disputerà domenica. L’altra semifinalista già sicura è la Spagna. Nella gara contro la formazione balcanica all’Italia serviva una vittoria da tre punti per l’aritmetica qualificazione, e così è stato.
30/08/2012
Azzurrini in semifinale agli Europei
ITALIA – SERBIA 3-0 (25-22, 25-13, 25-15) ITALIA: Izzo 3, Ricci 9, Borgogno 12, Caci 15, Diamantini 7, Randazzo 8, Rivan (L), Tailli, Tartaglione 1. N.e. Spirito Mattei, Nelli. All. Bonitta. SERBIA: Brdjovic 1, Stankovic 4, Blagojevic 8, Kovacevic 12, Zarkovic 6, Okolic 6, Ilincic (L), Veljovic 1, Medic, Stankovic 2, Gmitrovic, Okosanovic. All. Zarkovic. Arbitri: Sirakov e Szabo. Durata Set: 23’, 20’, 22’. Italia: 7 a, 3 bs, 15 m, 10 e Serbia: 2 a, 7 bs, 4 m, 20 e.A Gdynia l’Italia juniores di Marco Bonitta non tradisce e battendo 3-0 (25-22, 25-13, 25-15) la Serbia si assicura un posto in semifinale ai Campionati Europei di categoria. Sabato Izzo e compagni sfideranno la Turchia per accedere alla finale che si disputerà domenica. L’altra semifinalista già sicura è la Spagna. Nella gara contro la formazione balcanica all’Italia serviva una vittoria da tre punti per l’aritmetica qualificazione, e così è stato. Nettissimo il divario visto in campo, l’Italia ha imposto sempre il suo gioco, non permettendo mai agli avversari di entrare in partita. Grazie al successo l’Italia torna nell’elite europea, era dal 2006 che gli azzurrini non centravano l’accesso alle semifinali. Molto positive nell’Italia le prestazioni di Caci 15 p. e Borgogno 12 p. Fattore fondamentale dell’incontro l’impatto a muro degli azzurrini: 15 contro 4.
30/08/2012
Placì, primo allenatore della Bulgaria
di Adelio Pistelli
Camillo Placì è il nuovo tecnico della nazionale bulgara per i prossimi quattro anni. 'Secondo' allenatore ma, di fatto, vero coach del team alle ultime Olimpiadi, adesso è arivata l'investitura ufficiale alla quale Placì sperava. Proprio qualche giorno fa, nel corso di una intervista il tecnico salentino (è nativo di Lecce), ultima stagione nel nostro campionato a Cuneo, giorni fa Placì diceva: "Sarebbe un incarico prestigioso e, del resto, dopo quattro anni di ‘secondo' prima con Stoytchev poi con Prandi, mi conoscono bene come, del resto, io conosco bene la squadra bulgara". Accontentato.
30/08/2012
Workshop 2012 per allenatori di volley: "Vietato mancare", parola di Giovanni Guidetti"
Giovanni Guidetti sarà uno dei grandi relatori del Workshop per allenatori, grande evento, una due giorni di volley di altissimo livello organizzata al Centro Pavesi di Milano sabato 1 settembre (dalle ore 9.00) e domenica 2 settembre (fino alle 18.30). Guidetti è l'allenatore del Vakifbank Istanbul, campione d'Europa l'anno scorso, e della nazionale tedesca femminile. Ci spiega perchè non bisogna mancare a questo grande appuntamento di aggiornamento tecnico: "E' un grande evento, una grande occasione di confronto di cui sono onorato di far parte, verrò appositamente per questo Workshop dalla Turchia; ritengo che per come è organizzato non abbia uguali al mondo, non ho mai sentito dire che ci sono corsi simili, lo ritengo molto innovativo. Sono onorato di essere presente ad un corso dove ci sono tra gli organizzatori i miei amici Lorenzo e Lanfranco Dallari, potrò confrontarmi con ben 5 allenatori di altissimo livello tecnico, a questo corso non dovrò solo parlare, saranno più le cose che apprenderò rispetto a quelle che dirò, la caratura dei relatori è garanzia di successo, ci sono allenatori bravissimi con grandissima esperienza internazionale. Una occasione da non perdere, invito tutti gli allenatori a partecipare, sono certo che sarà un incontro molto interessante. Spero di riuscire a parlare ancora di pallavolo in italiano, non ricordo più l'ultima volta che ho parlato di volley nella nostra lingua". Ci sono ancora alcuni posti disponibili, tutte le info dettagliate le potete trovare cliccando il banner Work Shop in questa home page, per i dettagli potete invece telefonare al Comitato Regionale Lombardo della Federvolley (02-66105999) oppure direttamente a Paola (366-6038248).
29/08/2012
Eurojunior Maschili: azzurrini perfetti, 3-0 al Belgio
BELGIO – ITALIA 0-3 (17-25, 19-25, 23-25)BELGIO: Rousseaux 7, Van de Velde 4, Reynders 12, Lecat 12, Colson 3, Thijs 1, Stuer (L), Verboomen (L), De Swert 3, Depovere. N.e. Dedeyne, De Paepe. All. Vanmedegael.ITALIA: Izzo 2, Ricci 4, Borgogno 14, Caci 12, Diamantini 10, Randazzo 4, Rivan (L), Tailli, Spirito, Tartaglione 3. N.e: Mattei, Nelli. All. Bonitta. Arbitri: Voudouris e Schiemenz. Durata Set: 23’, 26’, 28’. Belgio: 4 a, 13 bs, 7 m. Italia: 3 a, 6 bs, 5 mA Gdynia vittoria importantissima degli azzurrini di Marco Bonitta che nella quarta giornata dei Campionati Europei juniores maschili si sono imposti 3-0 (25-17, 25-19, 25-23) sul Belgio. Un successo più che prezioso, perché ora Izzo e compagni comandano il girone a quota 9 punti, e domani contro la Serbia (ore 18) avranno nelle loro mani la chance di qualificarsi alle semifinali. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1, infatti l’Italia sarà sicura del passaggio ai match che assegnano la medaglia. Tornando alla gara di oggi, una prestazione maiuscola quella offerta dai ragazzi di Bonitta, sempre padroni del campo nei primi due set e molto bravi a reagire nel terzo ai momenti di difficoltà. Oltre alla grande prova collettiva in evidenza Borgogno 14 p. e Caci 12 p..
27/08/2012
Eurojunior Maschili: azzurrini superati 3-2 dalla Polonia
POLONIA - ITALIA 3-2 (21-25, 18-25, 25-20, 25-19, 15-6)POLONIA: Nowakowski 12, Janusz 2, Bednorz 2, Krulicki 8, Muzaj 29, Lapszynski 23, Wos (L), Orczyk 2, Maruszczyk, Piechocki. N.e. Wolanski, Wachnik. All. Nawrocki.ITALIA: Izzo 1, Ricci 13, Borgogno 18, Caci 17, Diamantini 5, Randazzo 10, Rivan (L), Mattei, Spirito, Nelli 1, Tailli 1. N.e. Tartaglione. All. Bonitta.Arbitri: Schiemenz e Szabo.Durata Set: 26’, 25’, 29’, 27’, 13’. Polonia: 5 a, 14 bs, 16 m. Italia: 3 a, 10 bs, 9 mA Gdynia in Polonia gli azzurrini di Marco Bonitta sono stati superati 3-2 (21-25, 18-25, 25-20, 25-19, 15-6) dalla Polonia nel terzo incontro dei Campionati Europei juniores maschili. Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca perché l’Italia aveva interpretato alla perfezione i primi due set, dominando il gioco. Gli azzurrini poi sono calati di livello e la Polonia si è galvanizzata, prendendo in mano le redini dell’incontro. La classifica vede ora l’Italia in seconda posizione (6 p.) insieme ai polacchi, entrambe alle spalle del Belgio (8 p.). Domani giornata di riposo, i ragazzi di Bonitta torneranno in campo mercoledì per affrontare il Belgio (ore 18), sempre vittorioso nei tre incontri disputati.
26/08/2012
EuroJunior Femminili: l’Italia batte la Russia e conquista il bronzo
ITALIA – RUSSIA 3-0 (25-20, 25-23, 25-21)ITALIA: Carraro 3, Fiesoli 10, Melandri 3, Perinelli 11, Sylla 16, Chirichella 13, Bruno (L), Spirito, Maruotti. N.e. Recine, Bonifacio, Villani. All. Mencarelli.RUSSIA: Novik 2, Ilchenko 8, Goncharova 5, Voronkova 12, Uattara 3, Luneva 10, Bibina (L), Voronova, Fetisova 3, Nikolaeva 2, Romanova. N.e. Barchuk. All. Safronova.Arbitri: Markelj e Lazarevic. Durata Set: 24’, 25’, 24’. ITALIA: 4 a, 8 bs, 9 m, 19 e. RUSSIA: 3 a, 8 bs, 6 m, 19 eAd Ankara nella giornata conclusiva dei Campionati Europei juniores femminili le azzurrine di Marco Mencarelli hanno piegato 3-0 (25-20, 25-23, 25-21) la Russia, conquistando la medaglia di bronzo. Ottima la gara di Chirichella e compagne che hanno ribadito la vittoria sulle sovietiche già ottenuta nel girone. In tutti i set l’Italia si è dimostrata superiore, mettendo in mostra un’eccellente qualità di gioco, con in evidenza Sylla (16 p.), Chirichella (13 p.) e Perinelli (11 p.). Per l’Italia si tratta della dodicesima medaglia nella rassegna continentale juniores.
26/08/2012
EuroJunior Maschili: grande rimonta dell’Italia, battuta la Finlandia 3-2
ITALIA – FINLANDIA 3-2 (19-25, 33-35, 25-23, 25-18, 15-12)A Gdynia in Polonia nei Campionati Europei juniores maschili, gli azzurrini di Marco Bonitta compiono una grande rimonta e sconfiggono 3-2 (19-25, 33-35, 25-23, 25-18, 15-12) la Finlandia, nel loro secondo incontro della pool A. Una vera e propria impresa quella degli azzurrini che dopo aver ceduto i primi due set ed esser stati sotto 23-21 nel terzo, hanno trovato la forza di reagire, riuscendo a ribaltare una situazione più che complicata. Grazie all’importantissimo successo i ragazzi di Bonitta salgono a quota 5 punti in classifica e domani affronteranno i padroni di casa della Polonia alle ore 20.30.
25/08/2012
EuroJunior Femminili: domenica l’Italia contro la Russia per il terzo posto
Sarà la Russia l’avversaria dell’Italia nella finalina che assegna il terzo posto ai Campionati Europei juniores femminili, in corso di svolgimento ad Ankara. Domani le azzurrine scenderanno in campo alle ore 10.30 per affrontare la formazione sovietica che nella seconda semifinale è stata sconfitta dalla Turchia 3-2 (18-25, 25-23, 23-25, 25-23, 15-6). Nel corso del torneo le due formazioni si sono già incontrate e in quel caso le ragazze di Mencarelli prevalsero 3-1.
25/08/2012
EuroJunior Femminili: in semifinale le azzurrine cedono 3-0 alla Serbia
SERBIA - ITALIA 3-0 (25-23, 25-19, 26-24)SERBIA: Lukic 9, Trnic 6, Cikiriz 9, Busa 13, Popovic 7, Mirkovic 4, Dragutinovic (L), Canak. N.e. Mitrovic, Simic, Kubura, Oluic. All. Pavlicevic.ITALIA: Melandri 5, Perinelli 13, Sylla 4, Chirichella 12, Carraro 1, Fiesoli 5, Bruno (L), Spirito 2, Maruotti 2, Recine, Bonifacio 1, Villani 3. All. Mencarelli.Arbitri: Medvid e Kellenberger.Durata Set: 27’, 26’, 29’. Serbia: 1 a, 4 bs, 12 m, 18 e. Italia: 4 a, 8 bs, 7 m, 28 eAd Ankara nella prima semifinale dei Campionati Europei juniores femminili le azzurrine di Marco Mencarelli sono state sconfitte 3-0 (25-23, 25-19, 26-24) dalla Serbia, e domani scenderanno in campo per la finalina che assegna il terzo posto contro la perdente tra Turchia e Russia (ore 10.30). L’Italia contro la Serbia non è riuscita ad esprimersi al meglio, cedendo alle avversarie che per ampi tratti hanno controllato la partita.
25/08/2012
EuroJunior Maschile: ottimo esordio dell’Italia, 3-0 alla Russia
RUSSIA – ITALIA 0-3 (21-25, 18-25, 21-25)RUSSIA: Bykovskiy 2, Zhos 5, Nikitin 8, Podlesnykh 4, Demakov 7, Kobilev 8, Semenov (L), Kochetov 1, Nikitin I. Subota 1, Axyutin 2. N.e. Minin. All. Shlyapnikov.ITALIA: Borgogno 8, Ricci 10, Nelli 5, Randazzo 16, Mattei 10, Izzo 3, Rivan (L), Tailli, Spirito 1, Caci. N.e. Diamantini, Tartaglione. All. Bonitta.Arbitri: Hosnut e Szabo. Durata Set: 24’, 27’, 26’. Russia: 5 a, 10 bs, 5 m. Italia: 7 a, 9 bs, 6 mA Gdynia in Polonia inizia nel migliore dei modi il cammino degli azzurrini di Marco Bonitta che nel match d’esordio dei Campionati Europei juniores maschili si sono imposti sulla Russia 3-0 (21-25, 18-25, 21-25). Una vittoria netta e autoritaria quella dell’Italia che ha dominato i primi due set, mentre nel terzo ha compiuto una bellissima rimonta, dopo esser stata sotto anche 12-17. Il miglior marcatore dell’incontro è stato Randazzo a quota 16 punti,
24/08/2012
EuroJuniores Femminili: in semifinale l’Italia trova la Serbia
Giornata di vigilia ad Ankara per la nazionale italiana juniores di Marco Mencarelli che domani alle ore 13 affronterà la Serbia nel match che vale l’accesso in finale. Per l’Italia si tratta della quinta semifinale consecutiva nella rassegna europea, manifestazione che nelle ultime quattro edizioni ha visto le azzurrine finire sul gradino più alto del podio. La semifinale è stata raggiunta dopo una grande prestazione con la Russia, battuta 3-1 al termine di una gara interpretata alla perfezione dalle ragazze di Mencarelli. I tre punti hanno così permesso di scavalcare la Polonia e chiudere al secondo posto il proprio girone, guadagnandosi il diritto di sfidare la Serbia, capolista dell’altro girone, davanti alla Turchia che nell’altra semifinale affronterà la Russia (ore 15.30). Per il tecnico Mencarelli si tratta della quarta semifinale europea consecutiva sulla panchina della juniores tricolore, quasi un’abitudine, eppure ogni volta le sensazioni cambiano: “È difficile gestire le emozioni allo stesso modo, anche perché ogni volta che si arriva a questo obiettivo, lo si fa con dei gruppi diversi che hanno alle spalle cammini differenti.”
n. 4324 - pag. 144/361
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 144/361
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]