Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 145/361
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 145/361
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
24/08/2012
EuroJunior Maschili: sabato esordio degli azzurrini contro la Russia
Inizia domani a Gdynia (Polonia) il cammino nei Campionati Europei juniores maschili della nazionale di Marco Bonita che alle ore 18 nel match d’esordio affronterà la Russia. Gli azzurrini si presentano alla rassegna continentale dopo aver staccato il visto nel torneo di qualificazione a Zocca, lo scorso luglio. L’Italia è stata inserita nella Pool A con Serbia, Belgio, Russia, Finlandia e Polonia. Un girone tutt’altro che facile considerando che la Serbia è Campione del Mondo a livello cadetti, mentre la Russia sempre nella stessa categoria ha chiuso al terzo posto l’ultima rassegna continentale. Nel corso del torneo l’Italia non potrà contare su Edoardo Picco che non è riuscito a recuperare da un infortunio. Fanno parte dell’altro raggruppamento, che si disputa a Randers in Danimarca: Grecia, Spagna, Germania, Turchia, Bulgaria e Danimarca. Al termine della fase a gironi le prime due classificate di ciascuna pool si affronteranno nelle semifinali incrociate. Le finali sono in programma per domenica 2 settembre.
23/08/2012
EuroJuniores femminili: l'Italia piega la Russia e aspetta Germania-Polonia
ITALIA – RUSSIA 3-1 (23-25, 25-15, 25-23, 25-16)ITALIA: Carraro 5, Fiesoli 12, Melandri 4, Perinelli 15, Sylla 2, Chirichella 16, Bruno (L), Spirito, Maruotti 9, Villani 5. N.e. Recine, Bonifacio. All. Mencarelli.RUSSIA: Novik 3, Ilchenko 13, Luneva, Voronkova 16, Uattara 7, Fetisova 3, Bibina (L), Voronova, Goncharova 4, Barchuk 3, Romanova, Nikolaeva 1. All. Safronova.Arbitri: Horcholle e Medvid.Durata Set: 26’, 21’, 26’, 24’. ITALIA: 6 a, 6 bs, 8 m, 29 e. RUSSIA: 5 a, 10 bs, 1 m, 30 eAd Ankara nell’ultima giornata della fase a gironi dei Campionati Europei juniores, una grande Italia piega 3-1 (23-25, 25-15, 25-23 25-16) la Russia e adesso aspetta il risultato di Germania-Polonia per conoscere il suo destino. In caso le formazione polacca perda un punto contro le tedesche, le azzurrine chiuderanno al secondo posto il proprio raggruppamento, qualificandosi per le semifinali che assegnano dal primo al quarto posto. Un verdetto che in ogni circostanza non oscura la splendida prestazione offerta dalle azzurrine contro la formazione sovietica, che prima di oggi aveva raccolto quattro vittorie in altrettanti incontri.
22/08/2012
EuroJuniores femminili: l’Italia vince 3-0, giovedì decisiva la gara con la Russia
ITALIA – REP.CECA 3-0 (25-20, 25-22, 25-7)ITALIA: Recine, Fiesoli 2, Bonifacio 2, Perinelli 11, Sylla 15, Chirichella 9. Libero: Bruno. Spirito, Carraro, Maruotti 8, Melandri 6. N.e: Villani. All.MencarelliREP.CECA: Kurkova 2, Melicharova 5, Herbockova 1, Trnkova 3, Mlejnkova 13, Zemanova 3. Libero: Peskova. Pospisilova 1, Nalezkova, Simanova, Patockova 2. N.e: Kubickova. All.MitacArbitri: Frigne e Kaya. Durata Set: 25’, 27’, 19’. ITALIA: 5 a, 6 bs, 10 m. REP.CECA: 3 a, 9 bs, 3 mAd Ankara nella quarta giornata dei Campionati Europei juniores femminili l’Italia di Marco Mencarelli ha superato 3-0 (25-20, 25-22, 25-7) la Repubblica Ceca, tenendo in vita le speranze di qualificarsi alle semifinali che valgono i primi quattro posti. Domani alle azzurrine, però, servirà un’altra vittoria 3-0 contro la Russia (ore 13), per avere la certezza della qualificazione. In caso contrario bisognerà attendere il risultato dell’altra sfida tra Polonia e Germania (ore 15.30). Passando alla gara di oggi la migliore marcatrice dell’Italia è stata Sylla con 15 punti, positivi anche gli ingressi di Melandri, Carraro e Maruotti.
21/08/2012
Tradotto in Polonia il libro: "Anastasi, un nano diventato gigante" scritto da Adelio Pistelli
L'uscita 'italiana' durante il mondiale del 2010, due anni dopo ecco arrivare, la versione polacca. Parliamo del libro "Anastasi, un nano diventato gigante" scritto da Adelio Pistelli che, in questa occasione, ha ovviamente curato la revisione e l'aggiornamento del libro da quando il tecnico di Poggio Rusco è diventato coach della nazionale polacca. Rivisitato nelle pagine iniziali (con la testimonianza di esponenti polacchi) il testo poi, riportando la sua stesura tradizionale, si chiude raccogliendo le prime esperienze da quando Anastasi ha iniziato a lavorare a Varsavia e dintorni. Un riassunto che arriva al trionfo nell'ultima World League, passando attraverso il bronzo nella WL 2011, il bronzo agli Europei 2011 e l'argento alla coppa del mondo, nel novembre dello scorso anno. Materiale gestito da una casa editrice di Cracovia che, ha prima raccolto le variazioni del giornalista, ha tradotto tutto il volume quindi ha dato il libro alle stampe. Il testo, è ufficialmente uscito in tutte le edicole e librerie polacche da metà agosto.
20/08/2012
Europei Juniores femminili: pronto riscatto dell’Italia che supera 3-1 la Germania
ITALIA - GERMANIA 3-1 (25-19, 25-16, 18-25, 25-21)ITALIA: Recine 1, Fiesoli 16, Bonifacio 9, Perinelli 18, Sylla 14, Chirichella 10, Bruno (L), Spirito 1, Carraro. N.e. Maruotti, Villani, Melandri. All. Mencarelli.GERMANIA: Gryka 3, Barber 7, Schwertmann 4, Izquierdo 15, Aulenbrock 16, Langgemach 9, Stock (L), Stigrot, Wessely, Ossowski 2. N.e. Lippmann, Hetmann. All. Abbing.Arbitri: Zidanic e Frigne. Durata Set: 24’, 24’, 24’, 27’. ITALIA: 8 a, 7 bs, 17 m. GERMANIA: 4 a, 10 bs, 7 mAd Ankara la terza giornata dei Campionati Europei juniores femminili ha visto il pronto riscatto delle azzurrine guidate da Marco Mencarelli, vittoriose 3-1 (25-19, 25-16, 18-25, 25-21) sulla Germania. Un successo importante per l’Italia che nelle ultime due gare del girone si giocherà l’opportunità di accedere alle semifinali che assegnano i primi quattro posti. Passando alla gara contro la Germania, le ragazze di Mencarelli hanno sempre condotto il gioco nei primi due set, per poi avere un calo nel terzo.
19/08/2012
Europei Juniores: azzurrine superate 3-0 dalla Polonia
POLONIA – ITALIA 3-0 (27-25, 25-20, 25-20)POLONIA: Gajewska 4, Wojcik 12, Kakolewska 14, Chojnacka 7, Twardowska 1, Janicka 10, Korabiec (L), Strozik, Glaz 10. N.e. Szymanska, Grajber, Tobiasz. All. Pec.ITALIA: Fiesoli 8, Bonifacio 3, Perinelli 11, Sylla 3, Chirichella 11, Recine 1, Bruno (L), Carraro 1, Spirito 3, Maruotti 2, Villani 7, Melandri 1. All. Mencarelli.Durata Set: 28’, 25’, 25’. Polonia: 11 a, 5 bs, 11 m. Italia: 7 a, 7 bs, 10 m. Ad Ankara nella seconda giornata dei Campionati Europei juniores femminili l’Italia guidata da Marco Mencarelli è stata sconfitta 3-0 dalla Polonia. L’andamento della gara ha visto le azzurrine cedere il primo set ai vantaggi dopo una bella rimonta. Negli altri due parziali, invece, Chirichella e compagne non sono riuscite ad esprimersi sugli stessi livelli delle avversarie. Domani l’Italia tornerà in campo per affrontare alle ore 18 la Germania.
18/08/2012
Europei Juniores: le azzurrine superano 3-1 la Bulgaria
ITALIA-BULGARIA 3-1 (19-25, 25-21, 25-17, 25-12)ITALIA: Fiesoli 13, Bonifacio 3, Perinelli 14, Sylla 15, Chirichella 14, Recine 4, Bruno (L), Spirito 1, Melandri 4. N.e. Carraro, Maruotti, Villani. All. Mencarelli.BULGARIA: Barakova 6, Dimitrova G. 14, Dimova 11, Grigorova 7, Dimitrova S. 10, Todorova 10, Kansazova (L), Paskova, Guncheva 1, Gotseva, Andreeva. N.e. Naydenova. All. Bakardzhiev.Arbitri: Medvid e Zidanic. Durata Set: 24’, 26’, 24’, 21’. Italia: 8 a, 5 bs, 10 m. Bulgaria: 6 a, 12 bs, 14 mAd Ankara nella prima giornata dei Campionati Europei juniores femminili le azzurrine di Marco Mencarelli hanno esordito con un successo per 3-1 (19-25, 25-21, 25-17, 25-12) sulla Bulgaria. L’Italia dopo aver faticato nel primo set, con il passare del gioco è andata in crescendo, dominando gli ultimi due parziali. Tra le azzurrine la migliore marcatrice è risultata Sylla, autrice di 15 punti, seguita da Chirichella e Perinelli entrambe a quota 14 p. Domani, sempre alle 15.30, le ragazze di Mencarelli saranno impegnate contro la Polonia.
17/08/2012
Europei Juniores Femminili: sabato esordio contro la Bulgaria per le azzurrine
Prenderanno il via domani ad Ankara i Campionati Europei femminili juniores che vedranno impegnate le azzurrine di Marco Mencarelli. L’Italia si presenta all’importante appuntamento da campione in carica, titolo conquistato nel 2010 in Serbia. Una leadership quella della nazionale italiana confermata dal fatto che nelle ultime quattro edizioni le azzurrine sono salite sempre sul gradino più alto del podio. Il primo avversario delle ragazze di Marco Mencarelli sarà la Bulgaria, con il fischio d’inizio fissato per le ore 15.30 di domani. Sulla carta le avversarie più pericolose sono le padroni di casa della Turchia (campione mondiale a livello cadette), Serbia, Germania e Russia. Al termine della fase a gironi le prime due classificate di ciascun girone si affronteranno nelle semifinali incrociate. Le finali sono in programma per domenica 26 agosto.
14/08/2012
Cristian Savani: "Rivincita e soddisfazione immensa"
di Sergio Martini
Appena ha fatto scalo a Roma da Londra siamo riusciti a sentire il capitano della nazionale di volley Cristian Savani, tornato in Italia con la medaglia di bronzo al collo. La gioia è ancora tutta nelle parole del miglior giocatore in battuta delle Olimpiadi. “In molti pensavano che questa nazionale non fosse in grado di vincere niente di importante; ci siamo presi una bella rivincita con chi non ci dava credito prima e soprattutto durante i giochi olimpici. Una grandissima gioia e un immensa soddisfazione maturata venendo fuori da una situazione difficile ma avvenuta nel momento più importante dai quarti di finale in avanti, nel momento che contava“. Quale è stata la partita più bella?”. “Per me la partita contro la Bulgaria ancora di più di quella con gli Stati Uniti, per vari motivi. Ci siamo alzati alle 5 del mattino per giocarla e non era per niente facile reagire dopo la sconfitta subita due giorni prima dal Brasile. Ma a diffrenza di altre squadre favorite più di noi per la conquista della medaglia siamo finiti noi dietro Russia e Brasile”.
13/08/2012
Campionati Europei Juniores femminili: scelte le dodici azzurrine
Il tecnico della nazionale juniores femminile Marco Mencarelli ha scelto le dodici azzurrine che prenderanno parte ai Campionati Europei che si disputeranno ad Ankara dal 18 al 26 agosto. Il gruppo si radunerà domani presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti a Roma, da dove partirà alla volta della Turchia giovedì 16 agosto. Queste le dodici azzurrine convocate: palleggiatrici Recine e Carraro; le schiacciatrici Sylla, Spirito, Fiesoli, Villani, Perinelli e Maruotti; le centrali Melandri, Bonifacio e Chirichella; il libero Bruno.
12/08/2012
Mastrangelo: "Un bronzo che vale come l'oro"
di Sergio Martini
Gigi Mastrangelo ha festeggiato la medaglia di bronzo come se fosse stata d'oro ed è la prima cosa che gli viene in mente. “Per me questa medaglia di bronzo vale quanto una medaglia d'oro e siamo felicissimi per questo risultato che abbiamo raggiunto. Non era facile giocare a quest'ora della mattina perchè ci siamo alzati alle 5. Il primo pensiero è stato quello di svegliarmi e di mettermi in moto fisicamente ma credetemi non è stato per niente facile. Poi in campo abbiamo giocato bene nel fondamentale della battuta e siamo stati bravi a toccare tanti palloni a muro. Questo ci ha permesso di metterci sulla buona strada mentre non eravamo stati così puntuali in questi due fondamentali nella semifinale con il Brasile”. Se Mastro è alla sua quarta Olimpiade non è da meno Samuele Papi che sottolinea il valore della medaglia appena conquistata. “Vincere una medaglia alle Olimpiadi non è da tutti. Siamo stati bravi a non mollare e a lottare per questo obiettivo fino alla fine. E' stata davvero molto dura ma alla fine siamo stati premiati da questo bronzo davvero meritato”. Per Samuele e Gigi potrebbe essere l'ulima Olimpiade ma mai dire mai.Si toglie un sassolino dalle scarpe l'opposto azzurro Michal Lasko preso di mira dalla critica ma oggi grande protagonista contro la Bulgaria. “Tre o quattro giorni fa nessuno ci avrebbe dato una lira ma oggi meritiamo gli elogi di tutti perchè non abbiamo mai mollato ed è stato veramente fantastico – conclude sorridento l'opposto azzurro. Chi ha messo a terra il pallone della medaglia di bronzo è stato il centrale Emanuele Birarelli enrtato a match in corso. “Mi ha fatto un enorme piacere contribuire alla conquista del bronzo e ricevere in campo la fiducia dei miei compagni di squadra”. Soddisfazione per avere partecipato alla festa entrando in campo anche per Simone Parodi. “Ho dato il mio contributo ma tutta la squadra ha fatto un grande bel torneo e la medaglia è meritata”. Il libero Andrea Giovi, alternato in campo ad Andrea Bari, l'Olimpiade l'aveva vista solo in televisione. “Mi ricordo delle Olimpiadi di Atlanta che seguivo in televisione ma qui ero in campo, tutt'altra cosa”.
09/08/2012
Savani: "Volevamo giocare una partita come questa"
di Sergio Martini
L'Italia che non ti aspetti batte in tre set i campioni olimpici in carica degli Stati Uniti e affronterà in semifinale, in un'altra grande sfida, il Brasile. Dopo l'amarezza dell'eliminazione delle ragazze di Barbolini arriva una soddisfazione impagabile per la nazionale di Berruto che gioca la partita della vita e fa capire che se gioca sempre così può giocarsela con tutti. Il primo a raggiungere i microfoni di Sky è il veterano Gigi Mastrangelo. “Con gli Stati Uniti abbiamo finalmente cominciato a credere nelle nostre qualità perchè l'Italia è quella vista questa sera in campo e non quella che si è vista nelle partite con la Bulgaria e l' Australia. E abbiamo affrontato un avversario che aveva fatto molto bene nel girone ed era il vincitore dell'ultima Olimpiade. Questo ci ha dato degli stimoli in più e una carica che si è vista in campo e in tutti i fondamentali. Non sono un eroe perchè ho fatto il mio lavoro e solo nell'ultima alzata ho avuto un po' di fortuna. Tutto il resto l'abbiamo fatto con la testa e con il cuore e abbiamo studiato gli avversari molto bene. Ora ci aspetta il Brasile, una squadra fortissima e ricordo molto bene la semifinale che abbiamo giocato a Pechino. Cercheremo di rifarci ricordando quella gara e giocando con un po' più di cuore.” Gli rammentano Barcellona 92.“ Andavo a scuola, non mi ricordo- risponde il sempiterno Gigi. Il capitano con la C maiuscola Cristian Savani ha trascinato la squadra al successo con i suoi 19 punti (suo l'ace che ha chiuso il secondo set). “Era un po' che ci aspettavamo di giocare una partita come questa ed eravamo molto amareggiati per come stavamo giocando. Con gli Stati Uniti, una nazionale forte, potevamo vincere o perdere. Ci poteva stare anche perdere ma volevamo a tutti i costi dimostrare che quello visto finora non era il nostro gioco. Ci siamo riusciti , abbiamo anche vinto e se giochiamo così penso che possiamo vincere con chiunque. Siamo felicissimi perchè almeno stasera abbiamo fatto vedere come giochiamo. Non c'è stato bisogno di motivarci perchè eravamo molto arrabiati per come stavamo giocando e per come era andato il girone eliminatorio. Volevamo giocare questi quarti a tutta. Non c'è un segreto ma ci siamo parlati in un paio di riunioni e dentro di noi è scattato quello che ci serviva. Ci riproveremo con umiltà anche col Brasile senza esaltarci troppo. Non sarà facile, lo sappiamo ma andremo in campo per giocarcela”.
n. 4324 - pag. 145/361
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 145/361
«
141
142
143
144
145
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]