Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
n. 4324 - pag. 15/361
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 15/361
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
25/06/2018
Giochi del Mediterraneo 2018: gli azzurri battono il Portogallo, nei quarti Italia-Croazia
A Tarragona tutto facile per la nazionale B maschile di Gianluca Graziosi, qualificatasi per i quarti di finale dei Giochi del Mediterraneo. La seconda vittoria consecutiva, 3-0 (25-21, 25-18, 25-8) al Portogallo, ha permesso alla formazione tricolore di chiudere al primo posto la Pool A. Senza storia la sfida di oggi contro i lusitani, costretti sempre a inseguire i ragazzi di Graziosi. Grande protagonista della partita è stato Sebastiano Milan, autore d 24 punti. Nei quarti di finale l'Italia troverà sulla propria strada la Croazia: match in programma mercoledì 27 giugno alle ore 10. ITALIA - PORTOGALLO 3-0 (25-21, 25-18, 25-8) ITALIA: Raffaelli 4, Polo 3, Milan 24, Pierotti 10, Diamantini 2, Spirito 2. Libero: Balaso. Cavuto 5, Sbertoli 2, Tiozzo 2, Russo, Pinali 1. All. Graziosi PORTOGALLO: Franco 2, Rosa 8, Aniceto 2, Vieira 7, Gomes 6, Pereira 3. Libero: Moreira. Teixeira 1, Silva, Pinto 1, Santos 1, Cavalcanti. All. Moreira Durata Set: 26', 28', 19'. Italia: 9 a, 10 bs, 9 m, 16 et. Portogallo: 3 a, 5 bs, 4 m, 20 et
24/06/2018
Volleyball Nations League maschile: l’Italia chiude la manifestazione con una sconfitta contro gli USA
Modena. Si chiude con una sconfitta per 0-3 (23-25, 17-25, 27-29) contro gli Stati Uniti la prima edizione della Volleyball Nations League per la Nazionale Italiana che questa sera non è riuscita a regalare la seconda soddisfazione consecutiva al numeroso pubblico modenese che anche questa sera ha affollato le tribune del PalaPanini. Come noto, data la vittoria della Polonia sull’Australia di questa mattina, l’Italia, è scesa in campo consapevole del fatto che la qualificazione alle Finali non sarebbe stata possibile e questo probabilmente ha condizionato la prova degli uomini di Blengini che hanno comunque provato a chiudere nel migliore dei modi la loro manifestazione (per loro ottava posizione finale). ITALIA-USA 0-3 (23-25, 17-25, 27-29) Italia: Baranowicz 1, Zaytsev 12, Randazzo 4, Mazzone, Anzani 5, Lanza 6, Colaci (L), Parodi 5, Giannelli, Nelli, Candellaro 2, Rossini (L). N.e. Maruotti, Cester. All. Blengini. Usa: Anderson 19, Defalco 15, Christenson 2, Holt 11, Smith 10, Ensing 7, E.Shoji (L), McDonell. N.e. Russel, Jendrik, K.Shoji, Sander, Langlois, Watten (L). All. Speraw. Arbitri: Maroszek (Pol) e Gradinski (Srb). CLASSIFICA: Francia 12v 3s (35p), Russia 11v 4s (34p), USA 11v 4s (33p), Serbia 11v 4s (29p), Brasile 10v 5s (30p), Polonia 10v 5s (29p), Canada 8v 7s (25p), Italia 8v 7s (24p), Germania 7v 8s (23p), Iran 7v 8s (21p), Bulgaria 6v 9s (17p), Giappone 6v 9s (15p), Australia 5v 10s (15p), Argentina 4v 11s (15p), Cina 3v 12s (9p), Corea del Sud 1v 14s (6p). Nella sezione eventi "National League maschile" di questo sito potete trovare tutti i risultati della manifestazione.
23/06/2018
Volleyball Nations League: l’Italia batte 3-0 la Francia e si regala una notte di speranza
Modena. Un’Italia tutta muscoli e cuore piega la Francia con un netto 3-0 (25-21, 25-22, 27-25) al termine di una gara davvero ben giocata e durante la quale ha dimostrato una certa superiorità rispetto agli avversari. La partita è stata bella, intensa e vibrante con Giannelli e compagni che si sono resi protagonisti di una serata da ricordare. Il successo di questa sera regala alla Nazionale un’ulteriore minima speranza di qualificazione in virtù dei risultati maturati oggi. La Polonia, infatti, sconfitta dal Brasile è ora a una sola vittoria di distanza. Decisivi saranno dunque i match di domani. ITALIA-FRANCIA 3-0 (25-21, 25-22, 27-25) Italia: Giannelli, Zaytsev 23, Randazzo 7, Maruotti, Mazzone 7, Anzani 8, Colaci (L), Lanza 9, Nelli, Parodi. N.e. Candellaro, Cester, Baranowicz, Rossini (L). All. Blengini. Francia: Toniutti, Ngapeth 5, Le Roux 4, Boyer 11, Rossard 8, Chinenyeze 8, Grebennikov (L), Patry 1, Lyneel, Brizard 1, Tillie 3, Le Goff 1. N.e. Aguenier, Clevenot (L). All. Tillie. Arbitri: Gradinski (Srb) e Cacador Anderson (Bra).
23/06/2018
Giochi del Mediterraneo 2018: esordio vincente per gli azzurri contro la Grecia
Ottimo inizio per la Nazionale Italiana ai Giochi del Mediterraneo, in corso di svolgimento a Tarragona. Nella prima uscita ufficiale, gli uomini di Gianluca Graziosi si sono imposti con un secco 3-0 (25-20, 25-19, 25-23) nei confronti di una Grecia che non ha mai dato l’impressione di poter impensierire seriamente l’Italia. La partita si è messa immediatamente dalla parte degli azzurri, che sono stati capaci di condurre i primi due set senza particolari problemi, allungando sul 21-16 in entrambe le circostanze e archiviando di fatto il risultato. Solo nel terzo parziale, i ragazzi di Graziosi hanno subito il ritorno dei propri avversari, trovandosi a rincorrere in un finale combattuto sul risultato di 19-21. Qui però l’Italia ha avuto il merito di non disunirsi e di mantenere i nervi saldi, riuscendo a ribaltare la situazione e a portarsi a casa anche l’ultimo e decisivo set con il punteggio di 25-23. Top scorer per l’Italia Sebastiano Milan, decisivo con 13 punti totalizzati. ITALIA-GRECIA 3-0 (25-20,25-19, 25-23) Italia: Polo 9, Sbertoli 2, Raffaelli 11, Russo 8, Milan 13, Libero: Balaso, Cavuto 11, Pierotti 4, Spirito. Ne: Pinali, Diamantini, Tiozzo. All. Graziosi. Grecia: Papadopoulos P, Petreas 7, Filippov, Dalakouras 7, Pelekoudas 7, Libero: Zisis e Daridis, Zoupani 18, Roumeliotakis 1, Takouridis 1. Ne: Stivachtis, Papadopoulos I. All. Andreopoulos Durata: 23’,24’,27’. Italia: 4 a, 15 bs, 8 mv, 21 et. Grecia: 0 a, 13 bs, 2 mv, 17 et.
22/06/2018
Volleyball Nations League: l’Italia è stata sconfitta 3-0 dalla Russia, sabato azzurri contro la Francia
Modena. L’Italia è uscita sconfitta con il punteggio di 0-3 (21-25, 22-25, 20-25) contro la Russia nel primo match di questo ultimo round della fase preliminare della Volleyball Nayions League. Oggi la formazione di Blengini pur lottando non è riuscita ad avere ragione della squadra allenata da Sergei Shliapnikov che è sembrata essere più in forma. A questo punto le speranze di qualificazione alla Final Six sono notevolmente ridotte. ITALIA-RUSSIA 0-3 (21-25, 22-25, 20-25) Italia: Giannelli 4, Zaytsev 15, Lanza 10, Maruotti 10, Cester 1, Anzani 4, Colaci (L). Nelli, Parodi 2, Mazzone 4. Ne: Candellaro, Randazzo, Baranowicz, Rossini (L). All. Blengini Russia: Vlasov 5, Kovalev 3, Volkov 7, Philippov 2, Poletaev 9, Kliuka 12, Kabeshov (L). Muserskiy 12, Kobzar, Karpukhov 2, Sokolov (L). Ne: Volvich, Mikhaylov, Shkulyavichus, All: Shliapnikov. Arbitri: Anderson (BRA), Wojciech (POL).
21/06/2018
Giochi del Mediterraneo 2018: venerdì in campo le azzurre
Inizierà ufficialmente domani l’avventura della nazionale italiana femminile ai Giochi del Mediterraneo 2018, in programma a Tarragona dal 22 giugno al 1 luglio. La formazione azzurra guidata da Massimo Bellano nel primo incontro del girone affronterà alle ore 12.30 la Grecia. La terza squadra che completa il raggruppamento dell’Italia è Cipro: sfida in programma il 25 giugno (ore 11). Questo l’elenco delle azzurre per i Giochi del Mediterraneo: Valeria Battista, Beatrice Berti, Alexandra Botezat, Alice Degradi, Isabella Di Iulio, Sofia D'Odorico, Camilla Mingardi, Rachele Morello, Anna Nicoletti, Alessia Populini, Rosella Olivotto, Ilaria Spirito. Sabato sarà poi toccherà agli azzurri di Gialuca Graziosi che nella gara d’esordio se la vedranno contro la Grecia (ore 13). La fase a gironi dell’Italia si concluderà il 25 giugno, giorno del match contro il Portogallo (ore 16). Questi i dodici convocati per Tarragona: Giacomo Raffaelli, Roberto Russo, Luca Spirito, Fabio Balaso, Riccardo Sbertoli, Marco Pierotti, Oreste Cavuto, Nicola Tiozzo, Sebastiano Milan, Alberto Polo, Giulio Pinali, Enrico Diamantini.
21/06/2018
Volleyball Nations League Maschile: al via l’ultimo decisivo round. Venerdì Italia-Russia
Modena. Al PalaPanini tutto è pronto per il quarto e ultimo round di Volleyball Nations League. Da domani, infatti, nello storico impianto modenese scenderanno in campo Italia, Francia, Russia e Stati Uniti nelle partite valevoli per la pool numero 20. Per Blengini e i suoi ragazzi è il momento più importante di questa Fase Intercontinentale: occupando la settima posizione in graduatoria, infatti, la formazione tricolore è chiamata a disputare tre prove di carattere per rosicchiare qualche punto alle avversarie della pool che la precedono in classifica sperando, al contempo, che una delle dirette concorrenti (Serbia su tutte) compia qualche passo falso. La Nazionale Italiana potrà contare sul pubblico di casa che di sicuro non farà mancare il proprio apporto: sono già 9mila, infatti, i tagliandi venduti (sui 12mila totali disponibili nella tre giorni) con gli organizzatori che sperano di poter annunciare il sold out quanto prima.
19/06/2018
Volleyball Nations League maschile: i convocati per l’ultimo week end di gare
Roma. La Nazionale Italiana è rientrata ieri sera e, dopo la giornata di riposo che osserverà oggi dopo quattro settimane consecutive in trasferta, domani nel primo pomeriggio si ritroverà a Modena dove nel week end sarà impegnata nel quinto e ultimo round della Fase Intercontinentale. In Emilia Romagna gli azzurri se la vedranno con Russia, Francia e Stati Uniti, tre formazioni che la precedono in classifica. Giannelli e compagni occupano la settima posizione in graduatoria che al momento li estrometterebbe dalla Final Six di Lille; nelle ultime tre partite, dunque, oltre a fare bottino pieno dovranno sperare in un passo falso delle avversarie (in primis Serbia e Polonia che hanno una vittoria in più). Per gli ultimi impegni il CT Gianlorenzo Blengini ha convocato: Palleggiatori: Simone Giannelli, Michele Baranowicz. Centrali: Simone Anzani, Daniele Mazzone, Enrico Cester, Davide Candellaro. Schiacciatori: Filippo Lanza, Luigi Randazzo, Gabriele Maruotti, Simone Parodi, Gabriele Nelli, Ivan Zaytsev. Liberi: Massimo Colaci, Salvatore Rossini
17/06/2018
Volleyball Nations League maschile: l’Italia cede 3-1 all’Australia
Seoul. L’Italia chiude il quarto round della sua Volleyball Nations League con una sconfitta per 1-3 (25-27, 25-18, 19-25, 23-25) contro l’Australia. Un ko frutto di una prestazione al di sotto delle aspettative e che, in questo momento del torneo, potrebbe complicare il percorso della squadra verso la Final Six di Lille. Allo stato attuale tutto è ancora da decidere, ma di certo una vittoria avrebbe permesso agli azzurri di arrivare all’ultimo appuntamento di Modena con un vantaggio maggiore rispetto alle inseguitrici. In Emilia ci sarà bisogno di tre prove di carattere per conquistare un posto nelle Finali. ITALIA-AUSTRALIA 1-3 (25-27, 25-18, 19-25, 23-25) Italia: Baranowicz 1, Maruotti 16, Randazzo 7, Mazzone 8, Anzani 12, Sabbi 2, Rossini (L), Balaso (L), Parodi 3, Nelli 13, Candellaro, Spirito. N.e. Lanza, Cester, All. Blengini. Australia: Dosanjh 1, Sanderson 9, O'Dea 7, Mote 9, Smith 13, Hodges 20, Perry (L). Peacock, Staples, Hone, Carroll. N.e. Graham, Richards, Walker (L). All: Lebedew. Arbitri: Yamamoto (JPN) e Al Booshi (UAE).
16/06/2018
Giochi del Mediterraneo: la lista delle 12 azzurre
Partirà il 20 giugno alla volta di Tarragona (Spagna) la rappresentativa azzurra femminile che dal 22 giugno al 1 luglio parteciperà ai Giochi del Mediterraneo. Questo l'elenco delle 12 atlete a disposizione del tecnico Massimo Bellano: Valeria Battista, Beatrice Berti, Alexandra Botezat, Alice Degradi, Isabella Di Iulio, Sofia D'Odorico, Camilla Mingardi, Rachele Morello, Anna Nicoletti, Alessia Populini, Rosella Olivotto, Ilaria Spirito.
16/06/2018
Volleyball Nations League maschile: l’Italia batte 3-2 la Corea del Sud, domenica affronta l'Australia
Seoul. Seconda vittoria consecutiva per l’Italia in questo quarto round di VNL in corso di svolgimento in Corea del Sud. Oggi i ragazzi di Blengini hanno avuto la meglio sui padroni di casa con il punteggio di 3-2 (25-23, 25-19, 22-25, 22-25, 15-12) al termine di una gara dai due volti. In vantaggio 2-0, infatti, gli uomini di Blengini, hanno subìto il ritorno degli avversari capaci di portare al tie-break una partita apparentemente chiusa e che frutta alla nazionale tricolore due punti nella rincorsa ad un posto nella Final Six di Lille. Fondamentale sarà conquistare un’altra vittoria domani contro l’Australia per arrivare a Modena la prossima settimana per giocarsi il tutto per tutto. ITALIA-COREA DEL SUD 3-2 (25-23, 25-19, 22-25, 22-25, 15-12) Italia: Baranowicz 2, Lanza 11, Maruotti 15, Candellaro 8, Nelli 7, Anzani 13 Rossini (L), Balaso (L), Sabbi 15, Parodi 2, Mazzone 1. N.e. Randazzo, Cester, Spirito. All. Blengini. COREA: Seo Jaeduck 10, Lee Mingyu, Jung Jiseok 8, Jeon Kwangin 11, Kim Kyumin 12, Kim Jaehwi 12, Jeong Minsu (L). Hwang Taekeui, Song Myunggeun, Na Gyeongbok 16, Kwak Seungsuk 7, Park Sangha. N.e. Kwak Donghyuk (L), Moon Sungmin. All. Kim Ho Chul. Arbitri: Fadili (Mor) e Al Booshi (Uae).
15/06/2018
Volleyball Nations League maschile: l'Italia supera la Cina 3-1, sabato affronta la Corea del Sud
Seoul. Comincia con una vittoria (la sesta) il cammino dell’Italia nel quarto round di Volleyball Nations League in corso di svolgimento in Corea del Sud. Nel primo match di giornata Lanza e compagni hanno avuto ragione della Cina con il punteggio di 3-1 (25-23, 25-21, 19-25, 25-17) al termine di una gara non particolarmente avvincente dal punto di vista della spettacolarità, ma che risulta di fondamentale importanza per il prosieguo della manifestazione per la formazione tricolore. ITALIA-CINA 3-1 (25-23, 25-21, 19-25, 25-17) Italia: Baranowicz 2, Lanza 9, Cester 10, Maruotti 17, Nelli, Anzani 6 Rossini (L), Balaso (L), Parodi 6, Sabbi 3, Candellaro. N.e. Randazzo, Mazzone, Spirito, Nelli. All. Blengini. Cina: Jiang C 19., Mao T.Y. 1, Zhang J.Y 4, Chen L.H 7, Liu L.B. 12, Rao S.H. 7, Tong J.H. (L), Du H.X. 4, Yu Y.C., Tang C.H. 5, Chen J.J. (L). N.e. Li R,, Ji D.S., Miao R.T., All. Lozano. Arbitri: Fardili (Mor) e Yamamoto (Jpn).
n. 4324 - pag. 15/361
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
n. 4324 - pag. 15/361
«
11
12
13
14
15
»
visualizza tutti
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]