Archivio Attività internazionale

Giochi del Mediterraneo 2018: gli azzurri battono il Portogallo, nei quarti Italia-Croazia25/06/2018

Giochi del Mediterraneo 2018: gli azzurri battono il Portogallo, nei quarti Italia-Croazia

A Tarragona tutto facile per la nazionale B maschile di Gianluca Graziosi, qualificatasi per i quarti di finale dei Giochi del Mediterraneo. La seconda vittoria consecutiva, 3-0 (25-21, 25-18, 25-8) al Portogallo, ha permesso alla formazione tricolore di chiudere al primo posto la Pool A. Senza storia la sfida di oggi contro i lusitani, costretti sempre a inseguire i ragazzi di Graziosi. Grande protagonista della partita è stato Sebastiano Milan, autore d 24 punti. Nei quarti di finale l'Italia troverà sulla propria strada la Croazia: match in programma mercoledì 27 giugno alle ore 10. ITALIA - PORTOGALLO 3-0 (25-21, 25-18, 25-8) ITALIA: Raffaelli 4, Polo 3, Milan 24, Pierotti 10, Diamantini 2, Spirito 2. Libero: Balaso. Cavuto 5, Sbertoli 2, Tiozzo 2, Russo, Pinali 1. All. Graziosi PORTOGALLO: Franco 2, Rosa 8, Aniceto 2, Vieira 7, Gomes 6, Pereira 3. Libero: Moreira. Teixeira 1, Silva, Pinto 1, Santos 1, Cavalcanti. All. Moreira Durata Set: 26', 28', 19'. Italia: 9 a, 10 bs, 9 m, 16 et. Portogallo: 3 a, 5 bs, 4 m, 20 et
Volleyball Nations League maschile: l’Italia chiude la manifestazione con una sconfitta contro gli USA24/06/2018

Volleyball Nations League maschile: l’Italia chiude la manifestazione con una sconfitta contro gli USA

Modena. Si chiude con una sconfitta per 0-3 (23-25, 17-25, 27-29) contro gli Stati Uniti la prima edizione della Volleyball Nations League per la Nazionale Italiana che questa sera non è riuscita a regalare la seconda soddisfazione consecutiva al numeroso pubblico modenese che anche questa sera ha affollato le tribune del PalaPanini. Come noto, data la vittoria della Polonia sull’Australia di questa mattina, l’Italia, è scesa in campo consapevole del fatto che la qualificazione alle Finali non sarebbe stata possibile e questo probabilmente ha condizionato la prova degli uomini di Blengini che hanno comunque provato a chiudere nel migliore dei modi la loro manifestazione (per loro ottava posizione finale). ITALIA-USA 0-3 (23-25, 17-25, 27-29) Italia: Baranowicz 1, Zaytsev 12, Randazzo 4, Mazzone, Anzani 5, Lanza 6, Colaci (L), Parodi 5, Giannelli, Nelli, Candellaro 2, Rossini (L). N.e. Maruotti, Cester. All. Blengini. Usa: Anderson 19, Defalco 15, Christenson 2, Holt 11, Smith 10, Ensing 7, E.Shoji (L), McDonell. N.e. Russel, Jendrik, K.Shoji, Sander, Langlois, Watten (L). All. Speraw. Arbitri: Maroszek (Pol) e Gradinski (Srb). CLASSIFICA: Francia 12v 3s (35p), Russia 11v 4s (34p), USA 11v 4s (33p), Serbia 11v 4s (29p), Brasile 10v 5s (30p), Polonia 10v 5s (29p), Canada 8v 7s (25p), Italia 8v 7s (24p), Germania 7v 8s (23p), Iran 7v 8s (21p), Bulgaria 6v 9s (17p), Giappone 6v 9s (15p), Australia 5v 10s (15p), Argentina 4v 11s (15p), Cina 3v 12s (9p), Corea del Sud 1v 14s (6p). Nella sezione eventi "National League maschile" di questo sito potete trovare tutti i risultati della manifestazione.
Giochi del Mediterraneo 2018: esordio vincente per gli azzurri contro la Grecia23/06/2018

Giochi del Mediterraneo 2018: esordio vincente per gli azzurri contro la Grecia

Ottimo inizio per la Nazionale Italiana ai Giochi del Mediterraneo, in corso di svolgimento a Tarragona. Nella prima uscita ufficiale, gli uomini di Gianluca Graziosi si sono imposti con un secco 3-0 (25-20, 25-19, 25-23) nei confronti di una Grecia che non ha mai dato l’impressione di poter impensierire seriamente l’Italia. La partita si è messa immediatamente dalla parte degli azzurri, che sono stati capaci di condurre i primi due set senza particolari problemi, allungando sul 21-16 in entrambe le circostanze e archiviando di fatto il risultato. Solo nel terzo parziale, i ragazzi di Graziosi hanno subito il ritorno dei propri avversari, trovandosi a rincorrere in un finale combattuto sul risultato di 19-21. Qui però l’Italia ha avuto il merito di non disunirsi e di mantenere i nervi saldi, riuscendo a ribaltare la situazione e a portarsi a casa anche l’ultimo e decisivo set con il punteggio di 25-23. Top scorer per l’Italia Sebastiano Milan, decisivo con 13 punti totalizzati. ITALIA-GRECIA 3-0 (25-20,25-19, 25-23) Italia: Polo 9, Sbertoli 2, Raffaelli 11, Russo 8, Milan 13, Libero: Balaso, Cavuto 11, Pierotti 4, Spirito. Ne: Pinali, Diamantini, Tiozzo. All. Graziosi. Grecia: Papadopoulos P, Petreas 7, Filippov, Dalakouras 7, Pelekoudas 7, Libero: Zisis e Daridis, Zoupani 18, Roumeliotakis 1, Takouridis 1. Ne: Stivachtis, Papadopoulos I. All. Andreopoulos Durata: 23’,24’,27’. Italia: 4 a, 15 bs, 8 mv, 21 et. Grecia: 0 a, 13 bs, 2 mv, 17 et.
Giochi del Mediterraneo: la lista delle 12 azzurre16/06/2018

Giochi del Mediterraneo: la lista delle 12 azzurre

Partirà il 20 giugno alla volta di Tarragona (Spagna) la rappresentativa azzurra femminile che dal 22 giugno al 1 luglio parteciperà ai Giochi del Mediterraneo. Questo l'elenco delle 12 atlete a disposizione del tecnico Massimo Bellano: Valeria Battista, Beatrice Berti, Alexandra Botezat, Alice Degradi, Isabella Di Iulio, Sofia D'Odorico, Camilla Mingardi, Rachele Morello, Anna Nicoletti, Alessia Populini, Rosella Olivotto, Ilaria Spirito.
Sigla.com - Internet Partner